Santacruz Bronson

sisio76

Biker serius
In pomeriggio ho ritirato la mia nuva fiammante Bronson 2 kit S...bici stupenda, l'unica "pecca" è che mi è stata consegnata senza gommini"cable stop", in pratica quei gommini che tengono fermo e sigillano il foro del cavo dove passa ed esce dal telaio. Mi hanno detto che il kit S non li prevede...mi pare strano, comunque sono disposto anche a comprarli, ma non riesco a trovarli, potete darmi una mano?

Grazie
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
In pomeriggio ho ritirato la mia nuva fiammante Bronson 2 kit S...bici stupenda, l'unica "pecca" è che mi è stata consegnata senza gommini"cable stop", in pratica quei gommini che tengono fermo e sigillano il foro del cavo dove passa ed esce dal telaio. Mi hanno detto che il kit S non li prevede...mi pare strano, comunque sono disposto anche a comprarli, ma non riesco a trovarli, potete darmi una mano?

Grazie
Scrivi direttamente a dsb, mi pare strano che non ci siano

Inviata dal mio Honor 6 plus
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
In pomeriggio ho ritirato la mia nuva fiammante Bronson 2 kit S...bici stupenda, l'unica "pecca" è che mi è stata consegnata senza gommini"cable stop", in pratica quei gommini che tengono fermo e sigillano il foro del cavo dove passa ed esce dal telaio. Mi hanno detto che il kit S non li prevede...mi pare strano, comunque sono disposto anche a comprarli, ma non riesco a trovarli, potete darmi una mano?

Grazie

Non capisco: per quale motivo nel tuo kit non dovrebbero esserci?!?
S sta per..... Senza?!?

I gommini dei fori fanno parte della normale dotazione del telaio.... Il kit non c'entra nulla!
Se uno prende il solo telaio i gommini ci sono o no?!?

Torna dal tuo rivenditore e digli che non te ne frega nulla se li deve prendere da un'altra Bronson in consegna o ordinare a DSB: i gommini ci devono essere!

Il tuo assegno ce l'aveva la firma.... O gli hai detto che quelli emessi dalla tua banca non prevedono la firma? Perché forse é così che avresti dovuto pagare...

P.S. Nella peggiore delle ipotesi scrivi direttamente a Santa Cruz citando il nome del rivenditore e raccontando la sua versione: quasi certamente ti risolveranno la faccenda in tempi rapidissimi
 

sisio76

Biker serius
In realtà i gommini erano 3, uno giusto, ma due più piccoli, entravanondirettamente dentro ai fori del telaio, come se fosseromstati per un altro modello, forse la CC ha infori dove passa il cavo del cambio più piccoli di quelli della C?...la "pistola" ingrassatrice doveva essere a corredo o no col telaio C?...perchè anche quella non mel'hanno data!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
A me mancava 1 gommino...me lo ha spedito DSB quando ho ordinato il forcellino di scorta.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

kristianscott

Biker superis
23/9/13
374
53
0
Sovodnje->Savogna (GO)
Visita sito
Bike
sc bronson
Finalmente anch’io sono diventato possessore di una SC J . Ho preso un Bronson Alu (quindi 1 serie – taglia M e sono 178cm ) montata tutta xt, cerchi fulcrum, gomma post vittoria barzo ant. Nobby nic, forka pike, ammo monarch plus debon air, reverb stealth, (cuscinetti, serie sterzo, mov centrale …nuovo) e altro non mi ricordo, ieri ho fatto un giretto di prova (col fango) e posso dire che in salita va veramente bene! Prima avevo un GT Force sempre 27,5 che andava ovunque, questa va altrettanto bene se non meglio. In discesa mi è sembrata invece parecchio meglio, anche se col fango e senza setup giusto non sono riuscito a capire come va… devo ancora accorciare i tubi, regolare le pressioni per bene, trovare lo stem giusto (ora da 10 cm quindi troppo lungo per i miei gusti) e altro, ma già così ignorante la bici va veramente bene!
Come peso ho verificato e sono sui 13 kg (etto su etto giù).
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Finalmente anch’io sono diventato possessore di una SC J . Ho preso un Bronson Alu (quindi 1 serie – taglia M e sono 178cm ) montata tutta xt, cerchi fulcrum, gomma post vittoria barzo ant. Nobby nic, forka pike, ammo monarch plus debon air, reverb stealth, (cuscinetti, serie sterzo, mov centrale …nuovo) e altro non mi ricordo, ieri ho fatto un giretto di prova (col fango) e posso dire che in salita va veramente bene! Prima avevo un GT Force sempre 27,5 che andava ovunque, questa va altrettanto bene se non meglio. In discesa mi è sembrata invece parecchio meglio, anche se col fango e senza setup giusto non sono riuscito a capire come va… devo ancora accorciare i tubi, regolare le pressioni per bene, trovare lo stem giusto (ora da 10 cm quindi troppo lungo per i miei gusti) e altro, ma già così ignorante la bici va veramente bene!
Come peso ho verificato e sono sui 13 kg (etto su etto giù).
Stem da 100 ormai neanche kn xc :D ti consiglio 50 o 40 che per AM è il must

Inviata dal mio Honor 6 plus
 

kristianscott

Biker superis
23/9/13
374
53
0
Sovodnje->Savogna (GO)
Visita sito
Bike
sc bronson
si lo so che da 100 è troppo infatti l'ho scritto, ma quello avevo! ho già ordinato uno da 55 mm che dovrebbe essere giusto (o almeno spero) di meno no altrimenti me la trovo troppo corta!
Cmq in questi giorni l'ho provata per bene e confermo che in salita va divinamente, in discesa anche, però va guidata abbastanza aggressivamente e dopo 10 minuti circa di percorso con rock garden, scalini di sassi ovunque e cambi direzione alla fine del segmento (3 assoluto su strava) ero distrutto!!!! Rispetto alla Gt la trovo più bassa e infatti ho preso varie volte con il pedale qualche sasso o altro! Per il momento promossa a pieni voti.
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
si lo so che da 100 è troppo infatti l'ho scritto, ma quello avevo! ho già ordinato uno da 55 mm che dovrebbe essere giusto (o almeno spero) di meno no altrimenti me la trovo troppo corta!
Cmq in questi giorni l'ho provata per bene e confermo che in salita va divinamente, in discesa anche, però va guidata abbastanza aggressivamente e dopo 10 minuti circa di percorso con rock garden, scalini di sassi ovunque e cambi direzione alla fine del segmento (3 assoluto su strava) ero distrutto!!!! Rispetto alla Gt la trovo più bassa e infatti ho preso varie volte con il pedale qualche sasso o altro! Per il momento promossa a pieni voti.

Poiché ho la stessa bici nella stessa Tg ma sono alto 1,70 sarei poi curioso di sapere come la setti. Io ho stem da 50 e già così in didcesa mi sembra raccolta. Peso 65kg in assetto e tengo il monarch a 130 PSI con sag compreso tra 30 e 35
 

kristianscott

Biker superis
23/9/13
374
53
0
Sovodnje->Savogna (GO)
Visita sito
Bike
sc bronson
Poiché ho la stessa bici nella stessa Tg ma sono alto 1,70 sarei poi curioso di sapere come la setti. Io ho stem da 50 e già così in didcesa mi sembra raccolta. Peso 65kg in assetto e tengo il monarch a 130 PSI con sag compreso tra 30 e 35

Pike 45 psi e 2 token, Monarch a 130 psi e attendo lo Stem da 55. Manubrio 78 rise 2 se non sbaglio, ma boh che ne so..io mi trovo bene poteva essere una L ma così è più maneggevole. Ah sì peso 72 kg e mi mancavano 0,6 mm dietro e 2 cm davanti dopo una discesa scorbutica. Solo sui ripidoni la preferirei più lunga, ma se vai veloce non cambia tanto. Non sono bravo in discesa ma mi diverto lo stesso!
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Poiché ho la stessa bici nella stessa Tg ma sono alto 1,70 sarei poi curioso di sapere come la setti. Io ho stem da 50 e già così in didcesa mi sembra raccolta. Peso 65kg in assetto e tengo il monarch a 130 PSI con sag compreso tra 30 e 35
Monarch a 130psi mi sembra pochino, parli del monarch plus?
Io son 69kg e lo tenevo a 200psi

Inviata dal mio Honor 6 plus
 

kristianscott

Biker superis
23/9/13
374
53
0
Sovodnje->Savogna (GO)
Visita sito
Bike
sc bronson
Monarch a 130psi mi sembra pochino, parli del monarch plus?
Io son 69kg e lo tenevo a 200psi

Inviata dal mio Honor 6 plus

Controllo stasera, però se non erro il mio monarch plus...lo tengo a 130 visto che così ho un sag di circa 30% (ho 72kg)! In realtà mi sembra veramente poco (il fox lo tenevo sui 220 sulla gt force) e ancora più strano mi sembra il 45 della pike (sempre sulla gt la fox la tenevo intorno ai 70)!
Ma dopo una ps di enduro abbastanza movimentata di 10 minuti non sono arrivato al fondo corsa, vabbè che non avevo alcun saltone o drop di rilievo ma l'ultimo pezzo scende su roccia per circa un km a 18% di media...
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Monarch a 130psi mi sembra pochino, parli del monarch plus?
Io son 69kg e lo tenevo a 200psi

Inviata dal mio Honor 6 plus

Si del monarch plus.
Se leggi i post precedenti vedrai che trovi conferma dei miei valori da altri utenti/possessori.
Ma tu non hai Bronson 2??!?!?!?!?
Il settaggio della 1 è totalmente diverso proprio perchè ha il vpp con il sistema di leveraggi vecchi
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Controllo stasera, però se non erro il mio monarch plus...lo tengo a 130 visto che così ho un sag di circa 30% (ho 72kg)! In realtà mi sembra veramente poco (il fox lo tenevo sui 220 sulla gt force) e ancora più strano mi sembra il 45 della pike (sempre sulla gt la fox la tenevo intorno ai 70)!
Ma dopo una ps di enduro abbastanza movimentata di 10 minuti non sono arrivato al fondo corsa, vabbè che non avevo alcun saltone o drop di rilievo ma l'ultimo pezzo scende su roccia per circa un km a 18% di media...

Fondamentalmente la mia curiosità era prevalentemente rivolta alla taglia.
Io ho notato che dato l'orizzontale compatto ed il reach corto ho dovuto mettere uno stem almeno da 50 per sentirmi sufficientemente allungato in discesa.
Ed io sono basso rispetto a te.
Inoltre già in Tg M a me la bici non sembra stabilissima alle alte velocità causa un interasse contenuto.

Per quanto riguarda invece il settaggio del monarch plus dopo svariate prove ho dedotto quanto segue in rapporto alle caratteristiche di progressività del carro:
- per avere una buona sensibilità non conviene scendere sotto il 30% anzi consiglierei un 30 abbondante. La pedalabilità ne risente ma il giusto ritenendo inoltre il Br 1 molto pedalabile
- su sconnesso anche veloce lavora sempre nella parte centrale. Con salti di 50cm con atterraggi violenti arriva nel mio caso a 2mm dal fondocorsa (presumo peraltro sia il fondocorsa ad ammortizzatore completamente sgonfio). Così attualmente è il mio settaggio preferito.

Ps l'ottima pedalabilità è data dalla conferma del fatto che molte volte monto ad ammortizzatore aperto senza rendermene conto rispetto alla posizione trail. Chiaramente su sterrato.
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Si del monarch plus.
Se leggi i post precedenti vedrai che trovi conferma dei miei valori da altri utenti/possessori.
Ma tu non hai Bronson 2??!?!?!?!?
Il settaggio della 1 è totalmente diverso proprio perchè ha il vpp con il sistema di leveraggi vecchi
Si si, solo che 70psi mi sembrano tanti, soprattutto perché il monarch plus lavora a pressioni alte e ha il limite a 350psi.
E comunque ora ho il float x2

Inviata dal mio Honor 6 plus
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo