Santacruz Bronson

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.009
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io presi in considerazione la Bronson proprio in virtù del fatto che è compatibile con la doppia...
I rapporti 11/42 con il 28 sono troppo pochi x me...troppo duro in salita...troppo mollo in piano-discesa.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
drmale:
spiegazione ottima, sono appena torna tornato dal mio meccanico con gomme nuove da 1kg per gomma e sella dirty zero da 13kg sono passato a 13.6 .
al primo impatto sulla bici rispetto alla ibis mi sembra di essere piu verticale sui pedali la sento piu raccolta rispetto all ibis (sensazione avuta con un giro nel parcheggio) le sospensioni come ho detto prima devo trovare il set up che fa per me intanto parto dalla base che indica bos poi con il tempo ........
la forcella e perfetta
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Io presi in considerazione la Bronson proprio in virtù del fatto che è compatibile con la doppia...
I rapporti 11/42 con il 28 sono troppo pochi x me...troppo duro in salita...troppo mollo in piano-discesa.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

28-42 troppo duro in salita?
Ritengo di essere tra i più scarsi pedalatori dell'intero forum, ma sono quasi certo che un (ad esempio) 26-42 finirebbe per essere addirittura controproducente: ti ritroveresti a frullare ad una velocità di avanzamento talmente bassa che la bici non rimarrebbe nemmeno in equilibrio.

Personalmente credo che la corona da 28 (con cassetta 10/42) sia il minimo assoluto e comunque adatta anche al meno allenato dei ciclisti della domenica.

Quando ho acquistato l'attuale mtb (con 1x11) il negozio mi aveva proposto una corona da 32: dopo varie discussioni sono riuscito a convincerli a scendere almeno alla 30, ma ho seriamente rischiato di diventare la barzelletta per tutti i clienti presenti. Dopo qualche mese di tentativi ho gettato la spugna e sono passato alla 28, ma sono anche matematicamente certo che con la 26 non riuscirei ad ottenere alcun vantaggio.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.009
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Stica....della barzelletta...io la bici la uso...la pedalò...la spingo...la porto in spalla come sabato scorso...e ci monto i rapporti che mi servono.
In particolare...uso con soddisfazione 36-22 e 11-36 a 10v...e ti assicuro...non frullo in salita tipo criceto.
Sabato in salita con il fango compatto e la neve non andava bene il 22/36 si è scesi e portata in spalla...e sono discretamente allenato...lento ma arrivo dappertutto...e in piano tiravo il 36/13 solo perché l'11 non mi entrava bene...non avevo regolato bene il filo del cambio...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Stica....della barzelletta...io la bici la uso...la pedalò...la spingo...la porto in spalla come sabato scorso...e ci monto i rapporti che mi servono.
In particolare...uso con soddisfazione 36-22 e 11-36 a 10v...e ti assicuro...non frullo in salita tipo criceto.
Sabato in salita con il fango compatto e la neve non andava bene il 22/36 si è scesi e portata in spalla...e sono discretamente allenato...lento ma arrivo dappertutto...e in piano tiravo il 36/13 solo perché l'11 non mi entrava bene...non avevo regolato bene il filo del cambio...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

bisogna provare prima di giudicare
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.009
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Cosa devo provare scusa...non capisco...
X sapere quanto sviluppa un rapporto basta un foglio .xls e lo si deduce subito...se sono al limite con 22/36...e con il 36/11...cosa dovrei provare?
Spiegami...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Cosa devo provare scusa...non capisco...
X sapere quanto sviluppa un rapporto basta un foglio .xls e lo si deduce subito...se sono al limite con 22/36...e con il 36/11...cosa dovrei provare?
Spiegami...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

che ti devo spiegare? la mia asserzione è semplice, secondo me, bisogna provare prima di dare giudizi, poi, libero arbitrio, però dopo che si prova, certo i sviluppi metrici sono sempre a favore della doppia, ne sono consapevole, anche io ero del tuo avviso, ma la mia esperienza sul campo mi ha portato a cambiare idea, uso un 30 con 10/42 su una 29 pollici e vado dove andavo anni fa con la doppia e la bici da 26 e nel frattempo sono invecchiato di qualche anno, sono anche meno allenato.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.009
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
A parte l'OT di cui mi scuso...spesso "provare" così tanto per...significa anche spendere parecchi soldi...se posso evitarlo con un semplice foglio excel...beh...se permetti...;-))

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Stica....della barzelletta...io la bici la uso...la pedalò...la spingo...la porto in spalla come sabato scorso...e ci monto i rapporti che mi servono.
In particolare...uso con soddisfazione 36-22 e 11-36 a 10v...e ti assicuro...non frullo in salita tipo criceto.
Sabato in salita con il fango compatto e la neve non andava bene il 22/36 si è scesi e portata in spalla...e sono discretamente allenato...lento ma arrivo dappertutto...e in piano tiravo il 36/13 solo perché l'11 non mi entrava bene...non avevo regolato bene il filo del cambio...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Forse stiamo parlando di rapporti diversi: davo per scontato che ti riferissi alla cassetta il cui pignone più grande é da 42, ma vedo in questo post che citi la classica 10v con 11-36....
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Cosa devo provare scusa...non capisco...
X sapere quanto sviluppa un rapporto basta un foglio .xls e lo si deduce subito...se sono al limite con 22/36...e con il 36/11...cosa dovrei provare?
Spiegami...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Piccolo manuale OT sui rapporti: rapporto significa divisione. Si divide la corona col pignone ecco il rapporto. Quindi si moltiplica per la circonferenza della ruota e si ha lo sviluppo.
24:36=0.67 come 28:42 = 0.67.
Il 22:36 =O,61. Per pedalarlo bisogna avere un notevole equilibrio dal momento che sviluppa pochissimo effetto giroscopio, e al contempo l'oscillazione delle gambe sbilanciano l'andatura.
Veniamo ai rapporti lunghi: il 28:11 su una 27,5 considerando la circonferenza convenzionale di 2,19 mt, si sviluppano i 30 kmh a 90 pedalate/min e oltre 33 a 100 rpm. Oltre le 100rpm è oggettivamente fastidioso pedalare. Però su un enduro i 33 kmh son mica pochi, si fanno in discesa o in gara (ma chi fa gare spinge almeno il 30 o il 32).
Scusate l'ot , ma può far chiarezza.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.009
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ottima spiegazione.
Sarò un' equilibrista...che vi devo dire...;-)
E cmq...x completezza...sulla Slayer da 26"...ho 22/34 che utilizzo da sempre con soddisfazione e ha lo stesso sviluppo.;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
se può aggiungere qualcosa alle recenti discussioni ho una bronson c montata a circa 12.8 kg con i flat e ca 150 gr in più con gli spd; monto monocorona con guarnitura da 30 e mi trovo abbastanza bene, anche in giri molto lunghi (almeno per me): la differenza maggiore in salita però la trovo proprio quando monto gli spd, compensano decisamente il peso in più e mi fanno sentire meno dura la corona da 30. In genere li alterno ai flat in base al meteo e ai percorsi (se c'è fango o devo fare giri con tratti esposti o molto tecnici metto sù i flat, ma a parte queste situazioni un po' al limite preferisco gli sganci...).
Inolte considerando che la bici è superreattiva stando attaccati la resa è davvero massima...
Infine al biker che chiedeva info su giri lunghi con parecchio dislivello (mi sembra indicasse ca 60 km e 2500 mt di dsl) direi che la Bronson è un'ottima bici, soprattutto se vuoi divertirti tanto in discesa, o anche solo per avere un po di margine quando la stanchezza si fa sentire.
Oppure potresti prendere in considerazione anche la 5010, forse più vicina al concetto di bici totale, soprattutto se ci monti una pike! (parere di un amico che in discesa non va per niente piano...)
salut
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
In merito alla questione 28/42 monocorona o doppia quello che mi preoccupa non e' tanto l agilità più o meno del 28/42 rispetto ad 22 o 24/36 quanto piuttosto il salto ( ovvero mancanza di rapporti) dal 28/36 al 28/42 rispetto alla doppia. Cosa ne pensate in merito?
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.680
534
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Scatola filettata 73mm. Se non ho capito male per montare una SRAM GXP ci vuole movimento GXP :)
Certo
Ho sempre usato pedivelle da 175, cosa succede se metto delle 170mm?'
Succede solo che ti ritrovi con due pedivelle più corte...
Ovviamente la scelta dipende dalle tue misure. In genere su taglie S pedivelle corte e L pedivelle lunghe
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
In merito alla questione 28/42 monocorona o doppia quello che mi preoccupa non e' tanto l agilità più o meno del 28/42 rispetto ad 22 o 24/36 quanto piuttosto il salto ( ovvero mancanza di rapporti) dal 28/36 al 28/42 rispetto alla doppia. Cosa ne pensate in merito?

Il salto tra il 36 ed il 42 è più piccolo del salto tra 32 e 36 delle cassette 10v
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Ragazzi io non sono un mostro di potenza e non mi alleno spesso, Esco il sabato o la domenica è a volte infrasettimana. Eppure pedalo un monocorona 1x11 con corona da 32 e ammo da DH senza blocco. La bronson 2 è una gran bici e si pedala benissimo. Faccio giri anche di 1500/2000dsl animo in pace e pedalare

Inviata dal mio Honor 6 plus
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
oggi primo giro vicino casa sensazioni?
spettacolare, kirk e formula sono un accoppiata vincente (da aprire il ritorno dell amm. di qualche clik ancora)
le gomme wtb vigilante ant e breakout entrambe da 2.30 (1kg) si pedalano bene su asfalto migliorano su sterrato in salita formula bloccata non fa una piega il kirk in posizione chiusa bobba pochissimo anche in piedi sembra quasi una front i freni formula ro racing fanno il loro lavoro appena scaldano basta poco per mettersi di traverso o farsi catalputare come un missile. in discesa carro inchiodato a terra anteriore molto preciso.
che dire altro sono molto soddisfatto per adesso aspetto di fare un trail un po piu impegnativo e vedere cosa succede
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo