Santa Cruz Blur LT Carbon

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
blurlt_carbon_large.jpg


Dopo la Blur XC è la volta della Blur LT: Santa Cruz presenta una nuova bici in carbonio, questa volta pensata per l'all mountain, grazie ai suoi 140mm di escursione posteriore. Eccovi le caratteristiche principali (secondo Santa Cruz):

- 140mm di escursione posteriore (VPP2 suspension)
- Peso del telaio + ammortizzatore: 2,54 Kg
- Il telaio più rigido costruito da Santa Cruz
- Il telaio più resistente mai costruito da Santa Cruz, dopo i test fatti dalla casa.
- Geometria
- Taglie
- Prezzo: 3.000 Euro con Rock Shox Monarch
- Disponibile da metà giugno 2009 (in Italia bisognerà chiedere la disponibilità a DSB)




 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
Anche per me il prezzo è alto, non lo nascondo.
Spero di avere notizie migliori e definitive a breve da SC.

Davide Bonandrini
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
45
nord
Visita sito
credevo che la mojo non avesse rivali.....

finalmente eccone una,
certo che pesa com una mojo ma costa 800 euro in+
comunque veramente bella
p.s tra sei mesi avremo la nomad carbonio da 2.7kg?
 

lupo solitario

Biker serius
28/7/08
145
0
0
Visita sito
Ho appena preso la Blur lt in alluminio e sinceramente un AM in carbonio non la prenderò mai. La mia pesa 12.8 kg che è sicuramente un ottimo peso su una bici da 140mm . Anche se scendessi di mezzo kg non cambierebbe niente in salita e in discesa. Se però fai un botto il carbonio non si bolla ma si spezza. Spiegatemi voi dove starebbero i vantaggi a fronte di un costo esagerato....Ciao
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
Attenzione: la Blur LT Carbon non sostituisce minimamente la Blur LT alluminio.
Si tratta di due prodotti uguali come sospensione ma che andranno a rivolgersi a due clienti finali tendenzialmente diversi.

Sul valore del carbonio solo il tempo dirà.
Ma capisco anche SC.

Io concordo che il prezzo è elevato ma come detto spero di convincere SC a rivedere almeno un attimo la cosa.

Grazie

Davide Bonandrini
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ho appena preso la Blur lt in alluminio e sinceramente un AM in carbonio non la prenderò mai. La mia pesa 12.8 kg che è sicuramente un ottimo peso su una bici da 140mm . Anche se scendessi di mezzo kg non cambierebbe niente in salita e in discesa. Se però fai un botto il carbonio non si bolla ma si spezza. Spiegatemi voi dove starebbero i vantaggi a fronte di un costo esagerato....Ciao

Sono dello stesso avviso.. e poi ci pensate? una bici così e non poter osare per non rischiare di troncare il telaio... naaaaahhh... io la distruggerei in due uscite sono sicuro!:smile:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Mòlle;2908169 ha scritto:
Sono dello stesso avviso.. e poi ci pensate? una bici così e non poter osare per non rischiare di troncare il telaio... naaaaahhh... io la distruggerei in due uscite sono sicuro!:smile:

su ragazzi, non diciamo fesserie. Il 2° classificato nella prima tappa di coppa del mondo di DH è sceso con una GT in carbonio 2 giorni fa.... :spetteguless:
 

lupo solitario

Biker serius
28/7/08
145
0
0
Visita sito
Il campione della dh se la tronca in due ne ha già pronta un altra, io no. Sostanzialmente sono due bici identiche che se montate uguali peseranno qualche etto di meno l'una dall'altra a fronte di quasi 600euro in più. Chi di voi non è un campione al quale 2-o 3 etti cambiano la vita dovrebbe capire che non ha senso se non a livello commerciale per Sc. Ciao
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Il campione della dh se la tronca in due ne ha già pronta un altra, io no. Sostanzialmente sono due bici identiche che se montate uguali peseranno qualche etto di meno l'una dall'altra a fronte di quasi 600euro in più. Chi di voi non è un campione al quale 2-o 3 etti cambiano la vita dovrebbe capire che non ha senso se non a livello commerciale per Sc. Ciao

Il mio era un esempio per dire che il carbonio è un materiale molto ma molto resistente. Se ne è discusso all'infinito sul forum, basta usare la ricerca e metterci "carbonio". Dubito che tanti di noi possano sollecitare una bici come un pro di DH e dubito pure che qualcuno riesca a cadere a quelle velocità (chi ci arriva?).

Ovviamente il prezzo è alto, ma questo è un altro discorso. Io mi limitavo a sottolineare come il carbonio sia all'ordine del giorno per chi in bici ci sa andare forte - non solo DH ma anche XC - confermandone quindi la robustezza, se ben costruito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo