Salita: Sui pedali o seduti?

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Ciao. Ti hanno insegnato nelle forti pendenze di metterti sulla punta della sella portanto il peso del corpo più avanti possibile, non per avere più trazione, ma per evitare di impennare l'anteriore che causa il ribaltamento all'indietro. Un'altro motivo è pure quello di evitare l'eccessivo alleggerimento dello sterzo che priverebbe allo stesso la funzione che gli compete.
 

Massimo69

Biker novus
Concordo pienamente, stando in piedi e con rapporti più lunghi, ci si stanca di meno e si riesce a controllare meglio la bici. I rapporti troppo corti anche da seduti fanno pattinare la ruota o fanno impennare la bici.........
 

rusty

Biker superis
Concordo pienamente, stando in piedi e con rapporti più lunghi, ci si stanca di meno e si riesce a controllare meglio la bici. I rapporti troppo corti anche da seduti fanno pattinare la ruota o fanno impennare la bici.........

scusate ma come fate a dire ciò???

1-sullo sconnesso sui pedali è come andare ad un matrimonio vestiti da bici...
sui pedali c'è sempre un vuoto di potenza tra una pedalata e l'altra, quindi quando, dopo il vuoto, si pedala, ecco che la ruota perde trazione...
a differenza invece se si sta seduti e con il rapporto corto avviene che la potenza è minore, ma è molto più regolare (infatti i vuoti tra una pedalata e l'altra sono minimi), e poi il peso sulla ruota posteriore non subisce mai drastiche variazioni...

2-è alquanto risaputo che a far impennare la bici siano i rapportoni, e questo esattamente per il discorso di prima...

3-da oggi in salita VI VOGLIO VEDERE TUTTI IN PIEDI E CON IL RAPPORTOOOOONE...e guai se uno si siede...anzi direi di lasciare solo la corona da 44 e togliere le altre, e poi anche togliamo la sella, tanto non ci serve, cosi risparmiamo anche peso !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo