Südtirol Sellaronda HERO 2012

fox82

Biker urlandum
4/3/09
572
1
0
TV
Visita sito
Faccio pubblicamente i complimenti a Crazy75, amico e presidente, che oggi sfidando se stesso e i suoi limiti ha compiuto l'impresa terminando la doppietta Sella Ronda lungo / Valleogra marathon dentro i tempi massimi e senza lasciarci nessun anno di vita!!!!

Chapeau

:adore!:
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Finito la 52,che figata!Penso la più bella gara della mia vita,anke se il meteo ci ha messo lo zampino.Cmq la fangazza sul tracciato a forse reso la hero piú hero...dalla discesa dal danterpieces in avanti ogni cambiata era un terno al lotto: la và o la spacca?!
Concordo sulla salita del sella:durissima. Ad un certo punto o guardato la bici e gli ho chiesto: ma perchè caxxo non vai avanti?!:rosik:
 

carlitos1964

Biker popularis
22/6/10
77
0
0
bresso
Visita sito
Che senso ha?
Mi dispiace uscire dal coro,ma secondo me una gara di MTB non dovrebbe mai essere come il SRH.
Non esiste proprio,che in ogni salita,si debba scendere dalla bici e spingere per riuscire ad arrivare in cima : posso capire di spingere ogni tanto,su uno strappo più duro di poche centinaia di metri, ma spingere per chilometri interi ti fa passare la voglia di rifare un esperienza del genere( e non ditemi che è solo la simpatica Ornella che vi ha fatto mettere il piede a terra che tanto non ci crederò mai,dato che fin dalla prima salita il 90% s'è fatto un bel pezzo a piedi...) . Certo,il fascino delle Dolomiti e la gioia di completare una sfida del genere (i manicotti me li sono presi con grande soddisfazione) superano le lamentele di gente come me, ma sono convinto che una gara così potrebbe essere pensata anche con tratti alternativi e pedalabili di uguale bellezza e fascino. Tanto Celestino e gli altri finti italiani,continueranno lo stesso a vincere con tempi al di fuori della logica umana e noi modesti pedalatori arriveremo sempre con più del doppio del loro tempo.

Magari con più tempo per l'allenamento avrei anche fatto 30 minuti in meno,ma la bici l'avrei sempre spinta lo stesso.
Ci vediamo alla DSB (mia quarta edizione) , dove almeno ai ristori si trova sempre qualcosa di sostanzioso e buono (già penso all'unguria fresca per tutti..)

Black Forest Ultra Bike nel mio curriculum (lo scrivo così almeno nessuno può dirmi che sono uno che non sa soffrire o non abituato alle salite)


In ogni caso : esperienza da ricordare e parlarne in futuro nipoti ,ma per me da non ripetere più
 
  • Mi piace
Reactions: the.mtb.biker

davidersm

Biker popularis
23/2/11
69
21
0
SAN MARINO
Visita sito
"stavate parlando di me?"
ornella.jpg
ho gli incubi!!!!!!
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
complimentoni a tutti !!


avevo postato precedentemente l'interessamento alla maglia gore
ma la taglia mi basta una L ( son dimagrito,cosi l'hanno prossimo ci vengo anche io )

ciao

ps:certo che come scrive bikersgiant...
 

chop

Biker serius
8/9/08
123
0
0
treviso
Visita sito
Che senso ha?
Mi dispiace uscire dal coro,ma secondo me una gara di MTB non dovrebbe mai essere come il SRH.

Ci vediamo alla DSB (mia quarta edizione) , dove almeno ai ristori si trova sempre qualcosa di sostanzioso e buono (già penso all'unguria fresca per tutti..)

In ogni caso : esperienza da ricordare e parlarne in futuro nipoti ,ma per me da non ripetere più

Razionalmente sono d'accordo con te, ma questa gara mi ha trasmesso qualcosa che altre non hanno
Anch'io racconterò il srh a mio nipote e non le angurie della dsb
 
  • Mi piace
Reactions: AlfA'

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
carlitos1964 sono d'accordo con te,prima ed ultima volta al sellaronda.

La Hero è una gara che richiede una preparazione specifica e un buon allenamento sulla distanza, basta guardare i metri di dislivello per capire che non è una cosa da tutti, in più quest'anno il meteo è stato pessimo rendendo la gara ancora più dura.
Ti posso garantire che se ci fosse stato il sole sarebbe stata tutta un'altra cosa e probabilmente il tuo giudizio cambiava, io purtroppo ho rinunciato causa maltempo e pioggia, ma rimane per me una delle più belle manifestazioni in ambito Internazionale.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
non ce la posso fare.............vorrei legger tutto ma son tornato adesso da selva e sono D-I-S-T-R-U-T-T-O..........4 giorni con la bici sotto il culo.......

migliorato il piazzamente peggiorato, ovvio, il tempo................un ora di temporale l' ha resa l' inferno ( bikersgiant,non sai di quello che parli............e nn voglio pensare cosa sarebbe stato se avesse piovuto tutta la mattina....e che sfida finirla :celopiùg::celopiùg::celopiùg:

ho solo letto qua e là gente che si lamenta come al solito della durezza e dei tratti a piedi...........:hahaha::hahaha::hahaha:

a queste persone dico due cose

1- io che questa gara la AMO perchè per me E' la mtb ( almeno in italia), sull' ornella ho pensato " non ci torno mai più".............

2-il SRH vi ha sconfitto, andate al DSB ;-)o-o

saluto styx, milcachip, e supereroe che ho incontrato sul in griglia e sul percorso, pecke fuori dal percorso...........con Lanetwork , neanche stavolta ci siamo incontrati, sarà per il prossimo anno...............sperando nel sole almeno la gente si lamenterà dell' alta concentrazione di raggi UV :smile::smile::smile:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Io penso che la pioggia scesa all'inizio non abbia reso la gara piu' dura: basta vedere i tempi del vincitore: 4 ore e 33' per Paez quando nel 2011 Celestino vinse con soli 7 minuti in meno. Semplicemente ha reso la gara un pelo più tecnica: lo dimostra il fatto che a vincere non è stato un ex-stradista bensì uno specialista come il Colombiano.
Chi non è partito secondo me si è fatto un pò troppo intimorire dallo scroscio iniziale e non ha dato fiducia alle previsioni meteo che parlavano chiaramente di fenomeni temporaleschi e schiarite, infatti poi ne è venuta fuori una giornata splendida.
Ammetto di essere stato uno dei tanti che ha scarpinato in tutte le salite, ma essendo stata la 1' edizione per me, non volevo correre il rischio di cuocermi non conoscendo alla perfezione il percorso.
Sono convinto che l'anno prossimo, e statente certi che ci tornerò, a parità di condizione fisica ci potrei mettere forse 3/4 d'ora in meno delle 8 e mezza di quest'anno.
Voto alla SRH 2012: 10 e Lode!
 

giobbe

Biker popularis
22/7/05
91
1
0
Milano
Visita sito
quoto al 100% quei pochi che bocciano in pieno il percorso della shr. per quanto riguarda me prima ed ultima volta a questa gara.
Percorso panoramicamente parlando molto bello e su questo siamo d'accordo tutti. Per il resto errori strategici madornali:
1. a 2 secondi dalla partenza una salita di 800 m di disl in 4 km (sarebbe stata fattibile tutta in sella da molti partecipanti) infattibile invece causa ovvio imbuto dovuto ad assenza totale di alcuni km per sgranare il gruppo. risultato: tempi biblici per farla e bici in spalla
2. salita di porta vescovo..mi pare.. (infattibile dall'80 % dei partecipanti....che senso ha??? per farsi dire HERO??? ma dai.....penoso....io faccio 1000 km di mtb al mese, in salita salgo quasi ovunque e lì zero...a spinta per buona parte ....i fenomeni dove sono? l'avranno fatta in 15 a dir tanto.....allora fate le gare da 15 iscritti senza chiedermi 70 euro per dirmi poi che sono un HERO.
per il resto niente da dire. discese erano toste ma ci sta....il fango era un casino ma ci sta....niente da dire.....
passo duron bellissimo e salita bellissima. quella è la pendenza giusta per una gara dura. duro ma si fa in sella e dà soddisazione.

meglio essere meno HERO ma pedalare invece che spingere.

tanto per chiarire mi piacciono le gare dure ma che abbiano senso per almeno il 50% dei partecipanti....teniamo conto inoltre che chi si presenta a questa gara arriva allenato....tapascioni penso ce ne fossero pochi e quando vedi che spingono tutti c'è qualcosa che non quadra.

m.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
alla fine ho letto tutto........

vorrei scrivere il solito poema ma son stanco e devo ancora mettere delle foto del gruppo con cui sono andato..........

Spero che i puristi dell' organizzazione stavolta si siano accontentati.........e che abbiano visto la premiazione ed i filmati montati in un pomeriggio e la confrontino con qualcosa di simile ( s.remo? la notte degli oscar? di certo non il DSB........................)

La gara è stata durissima..........in tre edizioni non h omai sofferto così e non ho mai camminato tanto come quest'anno per via del fondo: tanto per rimanere in ornella, ho camminato dalla seconda baita fin dove spiana e anche altri tratti successivi....gli altri anni avrò camminato la metà.....

pratoni dopo il dantecepies uno spasso, son caduto tre volte.......ma il fango è morbido ed ero fermo ;-)..........vedendo il filmato la sera, alla vista dall' elicottero del tratto incriminato la sala ha fatto all' unisono " oooooooooooooooHHHHHH" :smile::smile::smile: chi dice di non esser caduto lì è bugiardo :smile::smile:

Alla fine sedotto dalla griglia 1 non son riuscito a regolarmi ed ho fatto il dnatercepies troppo forte e son scoppiato sull' ornella......al lupo bianco il freno posteriore mi ha mollato ( colpa mia: mi è saputo fatica spurgarlo in settimana perchè tutto sommato funzionava.........milkachip sa che la leva mi arrivava alla manopola morta) e da lì in poi ho dovuto usare solo freno anteriore: ho gli incubi di una ragazzina del medio che mi svernicia a 20 all' ora sullo stradone finale prima del singolino in costa a selva :hahaha::hahaha:

124, 6 e 56...............sabato ero scontento....ma piano piano monta la soddisfazione per l' impresa che è finire questa gara :celopiùg:

complimenti a chi ha finito, quest' anno siamo stati un pochino eroi davvero, oltre il marketing :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: poppo

zago80

Biker serius
Voglio lanciare una provocazione, ma secondo me ci sono troppe persone che hanno troppa paura a scendere con la MTB, io non sono un fulmine di guerra in discesa, ed in salita faccio anche peggio, ma gli intertempi mi dicono che tra il Pordoi e il Duron ho superato 60 persone nella mia categoria...
Io non voglio insegnare niente a nessuno, Peró secondo me dovrebbero imparare che se la ruota gira la bici sta in piedi, mentre se si va sempre con i freni attaccati basta un niente a ritrovarsi per terra...
Io sono sceso giusto il primo tratto della discesa del Pordoi, un po' per il traffico che non mi faceva prendere la giusta velocità, un po' perché essendo la mia prima Hero, volevo portarla a casa!!!
Peró se avessi avuto la possibilità/serenitá avrei sicuramente provato a farla tutta in sella perché non ho visto tratti "impossibili"!!!
Cmq Sourasass a parte percorso da 110 e lode, ma anche quella salita mi ha fatto capire quanto sia stato importante per me il lavoro fatto in palestra perché a differenza dei miei compagni di squadra che la palestra la vedono come il demonio, io a piedi salivo al doppio della loro velocità...
Vorrei davvero poterla rifare con il percorso asciutto, sono sicuro che migliorerei di una mezz'oretta se non proprio un ora!!! (togli e metti i manicotti, apri e richiudi il kiwee, lavato due volte cambio e deragliatore e aspettato un po' per mettere l'olio)
 

giobbe

Biker popularis
22/7/05
91
1
0
Milano
Visita sito
con fondo asciutto e senza imbuti o altro che ti fanno mettere il piede a terra penso si possa togliere minimo 40/50 minuti.

Dire che il fango non abbia reso la gara più dura perchè i primi l'anno scorso hanno fatto lo stesso tempo di quest'anno è una tavanata stellare.....ovvio che per i primi non cambia un cavolo.

farla tutta in sella? in discesa? mah alcuni tratti me li ricordo molto tosti...comunque se si è bravi.... si è possibile.

in salita ? chiamatemi se lo fate perchè vengo ad assistere.....

m.
 

sbiellato

Biker popularis
16/8/11
70
0
0
Bergamo
Visita sito
È stata anche per me la mia prima Hero,preciso che la mtb l'ho comprata ad agosto e ammetto che la mia preparazione fisica non era all'altezza della gara...detto questo ho fatto molto bene i primi due passi senza osare perchè sapevo del Pordoi infatti è stata la mia morte,ho scarpinato per tutta la salita e l'ho pagata cara!! È logico che ci sono stati punti che sporconavo un pò con me stesso un pò con la bici un pò per il tracciato ma non riesco a dare un voto negativo a questa manifestazione. Io non mi sento un eroe gli eroi sono ben altre persone,però mi ritengo soddisfatto per averla finita.

Se devo fare delle critiche con dei voti do 5 per il pasta party, 5 per il lavaggio delle bici, 9 per il tracciato e 5 per i parcheggi dei camper
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
con fondo asciutto e senza imbuti o altro che ti fanno mettere il piede a terra penso si possa togliere minimo 40/50 minuti.

Dire che il fango non abbia reso la gara più dura perchè i primi l'anno scorso hanno fatto lo stesso tempo di quest'anno è una tavanata stellare.....ovvio che per i primi non cambia un cavolo.

farla tutta in sella? in discesa? mah alcuni tratti me li ricordo molto tosti...comunque se si è bravi.... si è possibile.

in salita ? chiamatemi se lo fate perchè vengo ad assistere.....

m.

Infatti non mi sono limitato a negare il fatto che sia stata più dura: ho specificato che e' stata più tecnica, più selettiva insomma. Celestino e' indubbiamente più forte di Paez eppure non ha vinto. Non guardare questo esempio con i paraocchi: ieri chi aveva più tecnica (e attributi) in discesa prendeva dei bei vantaggi su quelli che magari andavano più forte in salita. Io personalmente l'ho vissuto sulla mia pelle: in salita non me la cavo malissimo, ma in discesa sono una schiappa. Tutti quelli che mi hanno superato in discesa non sono più riuscito a prenderli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo