Südtirol Sellaronda HERO 2012

Papà

Biker ciceronis
Mamma mi state facendo salire una scimmia....7 mila km, 50 mila m di dislivello....se vi dico come mi sono "preparato" io per il SRH mi farete una donazione preventiva tramite telethon per pagarmi i funerali! :prega:

GULP non ho mai fatto 2600 m di dislivello in vita mia in un'unica giornata di bike, inizio a pensare che solo un miracolo mi potrà portare all'arrivo....:scassat:

In ogni caso, sarò folle, sarò demente, ma NON VEDO L'ORA DI FARLAAAAAAAAAAA!!!!
Ho visto che ha nevischiato sui passi, ma la cosa non mi preoccupa...tanto sarà durissima in ogni caso!!:help:

Cercherò di seguire i consigli ed eviterò di mettere alcool nella borraccia e di mangiare speck e canederli alla partenza...:il-saggi:

Ceszij, non voglio farla drammatica, perchè tanto se uno non ne ha più si ferma e si fa riportare all'arrivo, ma non strafare: corri il rischio che diventi una giornata d'angoscia anziche di fatica. Leggiti il blog di bikersgiant, è quello che capita realmente, in quei casi ti prende la disperazione (x non dire altro).
In bici non ti inventi nulla, o ne hai oppure patisci come una bestia. Gare tipo il Sellaronda Hero non vanno affrontate "per provare"; se sei preparato, soffri, figurati quando non lo sei.
 
  • Mi piace
Reactions: glassman

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
66
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
Mamma mi state facendo salire una scimmia....7 mila km, 50 mila m di dislivello....se vi dico come mi sono "preparato" io per il SRH mi farete una donazione preventiva tramite telethon per pagarmi i funerali! :prega:

GULP non ho mai fatto 2600 m di dislivello in vita mia in un'unica giornata di bike, inizio a pensare che solo un miracolo mi potrà portare all'arrivo....:scassat:

In ogni caso, sarò folle, sarò demente, ma NON VEDO L'ORA DI FARLAAAAAAAAAAA!!!!
Ho visto che ha nevischiato sui passi, ma la cosa non mi preoccupa...tanto sarà durissima in ogni caso!!:help:

Cercherò di seguire i consigli ed eviterò di mettere alcool nella borraccia e di mangiare speck e canederli alla partenza...:il-saggi:
Ho un amico, mio coetaneo, che corre le maratone a piedi. Alimentazione e allenamenti specifici, ma in allenamento non percorre MAI una maratona intera. Mi ha detto che le maratone si finiscono con la testa. :medita:
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
Secondo me state ingigantendo troppo la cosa........penso che ogni cosa nuova vada presa per quello che è, semplicemente una gara dura, con un dislivello elevato e con un kilometraggio non indifferente.
E' chiaro che la cosa può spaventare o intimorire chi non è preparato o "abituato" a certe gare, ma vi assicuro che se viene fatta intelligentemente, fermandosi ai ristori per integrare le energie spese cercando di stare nei tempi giusti, non è niente di tanto sconvolgente.
La soddisfazione arriverà tagliando il traguardo....... ognuno di noi interpreterà la gara alla sua maniera, e la maniera migliore di viverla è interpretarla nel modo giusto, e come mi insegna un mio carissimo amico non ci sara' una finish line ma una corsa continua.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Mamma mi state facendo salire una scimmia....7 mila km, 50 mila m di dislivello....se vi dico come mi sono "preparato" io per il SRH mi farete una donazione preventiva tramite telethon per pagarmi i funerali! :prega:

GULP non ho mai fatto 2600 m di dislivello in vita mia in un'unica giornata di bike, inizio a pensare che solo un miracolo mi potrà portare all'arrivo....:scassat:

In ogni caso, sarò folle, sarò demente, ma NON VEDO L'ORA DI FARLAAAAAAAAAAA!!!!
Ho visto che ha nevischiato sui passi, ma la cosa non mi preoccupa...tanto sarà durissima in ogni caso!!:help:

Cercherò di seguire i consigli ed eviterò di mettere alcool nella borraccia e di mangiare speck e canederli alla partenza...:il-saggi:

7mila km? 50000 metri di dislivello? E che vuoi che siano contro i miei 1500 dell'anno scorso, considerando che con 1500 km sulle gambe ho percorso una sessantina di km della Sellaronda ovvero 1 km di Sellaronda ogni 25 km di preparazione, tu dovresti con 7000 km sulle gambe fare circa 280km della Sellaronda :smile::smile::smile::smile::smile:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Secondo me state ingigantendo troppo la cosa........penso che ogni cosa nuova vada presa per quello che è, semplicemente una gara dura, con un dislivello elevato e con un kilometraggio non indifferente.
E' chiaro che la cosa può spaventare o intimorire chi non è preparato o "abituato" a certe gare, ma vi assicuro che se viene fatta intelligentemente, fermandosi ai ristori per integrare le energie spese cercando di stare nei tempi giusti, non è niente di tanto sconvolgente.
La soddisfazione arriverà tagliando il traguardo....... ognuno di noi interpreterà la gara alla sua maniera, e la maniera migliore di viverla è interpretarla nel modo giusto, e come mi insegna un mio carissimo amico non ci sara' una finish line ma una corsa continua.

Infatti non è una cosa impossibile, è una cosa fattibile se presa in un certo modo. E' una di quelle cose che si fanno con molto impegno e la testa giusta, ma soprattutto è una cosa dove un errore di qualsiasi tipo lo paghi. Certo più sei preparato e meglio è, ma questo non ti garantisce di finirla proprio perchè le variabili sono tante e quella psicologica gioca un ruolo determinante specie se rimani indietro e solo. Ho visto un tipo che pensavo la finisse tranquillamente perchè lo conosco, fisicamente ok, preparato ad ok, ha partecipato all'Iron Bike, al Mongolia Bike Challenge etc etc, insomma un ragazzo di poco più di 30 anni, che alla fine sul Pordoi ha mollato mentre la fidanzata ha terminato il lungo e ti garantisco che la fidanzata è una che pedala ma niente a che vedere con l'Iron Bike o robe simili.
Basta un pò di sopravvalutazione, spingere troppo nel punto sbagliato, alimentarsi male o poco, idratarsi male o poco e alla lunga queste cose si pagano. Poi anche un pizzico di fortuna ci vuole, se quando sei al limite, quando stai stringendo i denti e lotti per non ritirarti, ti capita di bucare, è molto probabile che butti la bici a terra :smile:
Comunque è una cosa fattibile, ma non è affatto una passeggiata lungomare.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
non c'è nessuno (con un po' di esperienza) che mi sappia dire se faccio bene o male a farmi 2500/3000 di disl in questo fine settimana???

Secondo me male non fa di sicuro a patto di esserci un pò abituati a quelle cifre. Io infatti pensavo di farmi sabato un bel 80/85 km per 2000/2500 D+ però ad un ritmo abbastanza blando e poi 1/2 uscite moooolto tranquille lunedì e mercoledì poi basta.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
non c'è nessuno (con un po' di esperienza) che mi sappia dire se faccio bene o male a farmi 2500/3000 di disl in questo fine settimana???

Dipende dai tuoi tempi di recupero, come in tutte le cose, buttare dentro dislivello fa sicuramente bene, la forza sulle gambe è essenziale, li le salite non sono bruscolini, per cui se il muscolo non ha la forza aivoglia a metterci buona volontà. Cmq l'ultima settimana cinque giorni vai di pasta integrale e sughi semplici, e niente bici al massimo fai girare la gamba in pianura. E soprattutto goditi l'attesa curando la manutenzione del mezzo e la preparazione del tutto, per me il pre sellaronda è stato piacevolissimo, avevo bisogno di staccare dal lavoro e svagarmi e sognare il viaggio e l'avventura per me è stato molto bello
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Secondo me male non fa di sicuro a patto di esserci un pò abituati a quelle cifre. Io infatti pensavo di farmi sabato un bel 80/85 km per 2000/2500 D+ però ad un ritmo abbastanza blando e poi 1/2 uscite moooolto tranquille lunedì e mercoledì poi basta.


l'intenzione è proprio questa, ottimo
per il recupero nell'ultima settimana solo 1-2 pedalate blande e poche sparate in agilità solo x fare salire il cuore, senza "spompare" le gambe
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
7mila km? 50000 metri di dislivello? E che vuoi che siano contro i miei 1500 dell'anno scorso, considerando che con 1500 km sulle gambe ho percorso una sessantina di km della Sellaronda

ah bikergia.....ti voglio bene e sei un grande.......ma continui a proporre la tua preparazione come esempio che il SRH si può fare.........

e invece è la riprova provata che a improvvisare NON ci si fa ( a fare il lungo).:smile::smile::smile::smile:

NON sei arrivato in fondo: sei arrivato a a quattro quinti della gara facendo uno sforzo mentale supremo, che da quel che ho letto, l' allenamento lo avevi finito all' inizio dell' asfalto prima dell' ornella :)))::))):.
e saggiamente quest' anno non ci hai riprovato...............;-)

senza offesao-oo-o

insomma................se si è ragionevolmente preparati si porta a casa.........ma quel ragionevolmente ognuno lo deve sapere da se che cosa è........

secondo me nn è come dice Papà, non è come dice supereroe..........è dura e da non sottovalutare ( imparato la seconda volta) ma si fa , è lunga ma non lunghissima, passato il passo duron NON è finita................siate pronti come pensate che dobbiate essere pronti: di testa di gambe fate voi :medita::medita:
 
  • Mi piace
Reactions: lanetwork

zago80

Biker serius
non c'è nessuno (con un po' di esperienza) che mi sappia dire se faccio bene o male a farmi 2500/3000 di disl in questo fine settimana???

Mi sembra di aver letto che hai già fatto più di 5000 km e oltre i 60000 mt di dislivello (non vorrei averti confuso con qualche altra persona), quindi mi sembra che per te non sarebbe qualcosa di anormale...
Considera però che la "gara" è il Sabato e quindi mi sembra il caso di evitare sforzi eccessivi così ravvicinati...
Magari fai il percorso che ti eri prefisso, ma mantieniti al di sotto del tuo ritmo normale in modo da consumare meno ATP possibile...
Tieni presente poi che Lun e Martedì devi necessariamente effettuare lo scarico dei carboidrati per poi effettuare il carico nei giorni di Merc. Giov. e Venerdì...

Un mio amico l'anno scorso ha fatto il lungo del Sellaronda senza alcuna preparazione, vuol dire km nelle gambe praticamente ZERO (non sto esagerando), ma un mese prima della gara si è messo a dieta rigorosa, rinunciando ad alcool e grassi inutili e perdendo 10 kg arrivando al suo peso forma... Ha fatto il carico dei carboidrati così come previsto da ogni tabella che si può trovare in rete, durante la gara si è alimentato costantemente e con alimenti specifici (Barrette ricche di carboidrati e Carbo-Gel, non i panini con lo stracchino per intenderci) e dritto e storto ha finito la gara arrivando tra gli ultimi, ma arrivando!!!
 
  • Mi piace
Reactions: bikersgiant

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Mi sembra di aver letto che hai già fatto più di 5000 km e oltre i 60000 mt di dislivello (non vorrei averti confuso con qualche altra persona), quindi mi sembra che per te non sarebbe qualcosa di anormale...
Considera però che la "gara" è il Sabato e quindi mi sembra il caso di evitare sforzi eccessivi così ravvicinati...
Magari fai il percorso che ti eri prefisso, ma mantieniti al di sotto del tuo ritmo normale in modo da consumare meno ATP possibile...
Tieni presente poi che Lun e Martedì devi necessariamente effettuare lo scarico dei carboidrati per poi effettuare il carico nei giorni di Merc. Giov. e Venerdì...

Un mio amico l'anno scorso ha fatto il lungo del Sellaronda senza alcuna preparazione, vuol dire km nelle gambe praticamente ZERO (non sto esagerando), ma un mese prima della gara si è messo a dieta rigorosa, rinunciando ad alcool e grassi inutili e perdendo 10 kg arrivando al suo peso forma... Ha fatto il carico dei carboidrati così come previsto da ogni tabella che si può trovare in rete, durante la gara si è alimentato costantemente e con alimenti specifici (Barrette ricche di carboidrati e Carbo-Gel, non i panini con lo stracchino per intenderci) e dritto e storto ha finito la gara arrivando tra gli ultimi, ma arrivando!!!
Perdonami, ma questo dello scarico è un concetto abbondantemente superato....
Comuqnue io arriverò al SellaROnda con massimo qualche giro da 80-90km in bdc e con dsl di 1300m....e 3 Gf "preparatorie" di cui una di 48km e 1715m di dsl...faccio altri tipi di gare (enduro e downhill marathon), per cui la mia preparazioen è diversa....proprio per questo per me sarà una sfida stupenda, mentale prima di tutto....
 

bikersgiant

Biker grossissimus
ah bikergia.....ti voglio bene e sei un grande.......ma continui a proporre la tua preparazione come esempio che il SRH si può fare.........

e invece è la riprova provata che a improvvisare NON ci si fa ( a fare il lungo).:smile::smile::smile::smile:

NON sei arrivato in fondo: sei arrivato a a quattro quinti della gara facendo uno sforzo mentale supremo, che da quel che ho letto, l' allenamento lo avevi finito all' inizio dell' asfalto prima dell' ornella :)))::))):.
e saggiamente quest' anno non ci hai riprovato...............;-)

senza offesao-oo-o

insomma................se si è ragionevolmente preparati si porta a casa.........ma quel ragionevolmente ognuno lo deve sapere da se che cosa è........

secondo me nn è come dice Papà, non è come dice supereroe..........è dura e da non sottovalutare ( imparato la seconda volta) ma si fa , è lunga ma non lunghissima, passato il passo duron NON è finita................siate pronti come pensate che dobbiate essere pronti: di testa di gambe fate voi :medita::medita:
Brutto miscredente, tu sei in società con quello della motoscopa che avete assoldato insieme a Cicino per porre fine alla mia avventura. Quest'anno non ci ho riprovato per altri motivi, non certo quello della poca preparazione, quest'anno finora ho fatto solo una gran fondo a Sangemini in Umbria, sto incasinato col lavoro, ho comprato casa nuova, etc etc, qundi non ho intenzione di fare trasferte lunghe ed impegnative, non ho la testa per divertirmi, o meglio la spensieratezza. Ma l'obiettivo è finirla, quindi se le cose si riassettano un attimo, l'anno prossimo sarà la volta buona. Certo come dici tu e come ho scritto io sotto non si improvvisa nulla, ma non dare nemmeno per scontato nulla, come ha scritto Zago80 c'è chi allenato come me e forse anche peggio di me l'ha portata a termine e c'è chi come ti ho scritto, ha nel suo curriculum imprese come l'Iron Bike o il Mongolia etc etc e sul Pordoi si è ritirato mentre io mi sono ritirato all'uscita di Campitello e poi sono tornato indietro pedalando fino a canazei e salendo anche 3 km di Passo gardena su asfalto.
Per cui la Sellaronda è bella perchè per quanto ti prepari e ti programmi, li devi fare i conti con Lei, le carte si scompigliano totalmente. Certo chi è al top di forma ha il 95% di probabilità di finirla ma non è scontato, non è una gara in cui puoi sparare a tuo piacimento, è una Endurance Extreme cioè non si corre per arrivare primo e secondo ma per arrivare alla fine.
La vera avventura forse è proprio per quelli come noi, poco allenati dove davvero la sfida è estrema e l'impegno è al massimo in tutti i sensi. Cmq sta tranquillo che torno e la finisco, non ho ancora finito il dopobarba allo zafferano :smile:
basta che non mi fanno trovare ancora quello della motoscopa, spero lo licenzino
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
l'intenzione è proprio questa, ottimo
per il recupero nell'ultima settimana solo 1-2 pedalate blande e poche sparate in agilità solo x fare salire il cuore, senza "spompare" le gambe
non sò la tua età (vedi che ogni tanto la chiedo), perchè tra gli amatori influisce parecchio sui tempi di recupero, in particolare al mio giro di boa in prossimità dei 50.
ragiono a voce alta:
domenica scorsa 2.200 D+ rigorosamente mtb, bel percorso (già provato il 1 maggio) con salite e discese tecniche.
mi sentivo molto bene, invece di amministrare da subito, come mio solito (mi ci vuole ca. 1 oretta minimo, per andare a regime), ho alzato i giri dall'inizio.
ai 1.300 avevo già capito che avevo sbagliato, abbiamo terminato si con 55 minuti in meno rispetto al mese prima, ma se c'erano 50 metri in più da scalare...ero in serie difficoltà.
di bello: sdocciato-rifocillato, recupero istantaneo, nessun dolore, sonnolenza zero, pimpante tutta la domenica.
però a livello muscolare avevo bisogno di 72 ore minimo di recupero, ieri sera uscita mtb da 900 D+, la gamba ha preso a girare bene solo nella ultima ora, ma ero FINITO, la testa non voleva sofferenza.

da parte mia quindi regola ferrea: amministrare bene amministrare bene
amministrare bene amministrare bene amministrare bene

stasera lo scrivo 100 volte....per punizione :smile::celopiùg:

è un piacere leggervi...tutti quanti
 
  • Mi piace
Reactions: poppo

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
da parte mia quindi regola ferrea: amministrare bene amministrare bene amministrare bene amministrare bene amministrare bene stasera lo scrivo 100 volte....per punizione :smile::celopiùg:

è un piacere leggervi...tutti quanti

Fratello, io ho un pezzo di carta appeso su una parete a casa con scritto "Laurea in Economia e Commercio" se vuoi affidarmi la gestione della tua impresa ne possiamo parlare! :smile::smile:
Sarà un piacere incontrarti con tutte le tutine zebrate in griglia, mi sà tanto che pedaleremo assieme parecchio! :celopiùg:
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
non c'è nessuno (con un po' di esperienza) che mi sappia dire se faccio bene o male a farmi 2500/3000 di disl in questo fine settimana???

Mah.....non è questione di bene o di male, conta quello che hai fatto dall'inizio dell'anno, anche io farò un lungo a fine settimana, ma non sarà certo quello che mi farà andare più forte......io ho circa 90.000 metri di dislivello e 5000 Km (fatti quasi tutti in MTB) dall'inizio dell'anno con 9 gare all'attivo (compresa la Lessinia Legend Extreme), questo si che conta.;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo