Südtirol Sellaronda HERO 2012

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Può essere, però io mi fido di quello che mi dice il preparatore degli atleti dell'Ironman 70.3 che a Pescara il 10 Giugno hanno tutti finito la gara...
Giusto fidarsi di chi ti prepara....ma da qui a consigliare ad un altro che "deve" necessariamente fare lo scarico dei carbo lun e mart, ce ne passa
Nulla di personale, s'intende o-o
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
causa caduta in BdC,fratturato,viene ceduta iscrizione alla sellarondahero,percorso lungo contattare [email protected]

Spero di non infrangere nessuna regola postando qui.

Non infrangi nulla Cocco, sai quale mercato c'è stato su queste pagine ultimamente! :smile: :smile:
E poi la sai una cosa? Chi vende l'iscrizione doveva venire su a Selva in auto con me...maledetta buca sul bitume...:arrabbiat:
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
non sò la tua età (vedi che ogni tanto la chiedo), perchè tra gli amatori influisce parecchio sui tempi di recupero, in particolare al mio giro di boa in prossimità dei 50.
ragiono a voce alta:
domenica scorsa 2.200 D+ rigorosamente mtb, bel percorso (già provato il 1 maggio) con salite e discese tecniche.
mi sentivo molto bene, invece di amministrare da subito, come mio solito (mi ci vuole ca. 1 oretta minimo, per andare a regime), ho alzato i giri dall'inizio.
ai 1.300 avevo già capito che avevo sbagliato, abbiamo terminato si con 55 minuti in meno rispetto al mese prima, ma se c'erano 50 metri in più da scalare...ero in serie difficoltà.
di bello: sdocciato-rifocillato, recupero istantaneo, nessun dolore, sonnolenza zero, pimpante tutta la domenica.
però a livello muscolare avevo bisogno di 72 ore minimo di recupero, ieri sera uscita mtb da 900 D+, la gamba ha preso a girare bene solo nella ultima ora, ma ero FINITO, la testa non voleva sofferenza.

da parte mia quindi regola ferrea: amministrare bene amministrare bene
amministrare bene amministrare bene amministrare bene

stasera lo scrivo 100 volte....per punizione :smile::celopiùg:

è un piacere leggervi...tutti quanti


32 anni - 33 a fine anno, quindi credo ancora nel pieno delle forze :cucù:
da quest'anno faccio anche parecchio stretching e sento che recupero velocemente
quindi se non esagero gia lunedì sera/martedì mattina sarò come nuovo

per il discroso "amministrare" credo sia fondamentale per tutti, indipendentemente dall'età
ho visto che alla Divinus (67km e 2150 disl) per me è stato fondamentale
ho dosato le forze soprattutto all'inizio, controllando soprattutto il cuore e alla fine ne avevo ancora parecchio da poter spingere
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Mi sembrava di aver letto che ci fosse un termine massimo (9 giugno?) per fare il cambio. O forse mi sbaglio.
Da quel che ho capito io quello era il termine per poter avere il pettorale personalizzato con il proprio nome. A questo punto il cambio si può comunque fare, basta comunicarlo all'organizzazione ma chi subentra correrà con il nome del biker d'origine.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
per paragonare, stesse uscite....età diverse :celopiùg:
io vengo dalla bdc, l'anno passato ho fatto un pò di gf e un bel pò di uscite in montagna su salite lunghe da 20/30 km e non ho mai avuto grandi problemi, diciamo che pesando pochino mi trovo bene, quest'anno mi son dato alla mtb ed i mesi di pesi che ho fatto mi han dato una bella marcia in più sulle salite!
 

marcobereg

Biker tremendus
13/9/10
1.098
3
0
Bereguardo
Visita sito
Mamma mi state facendo salire una scimmia....7 mila km, 50 mila m di dislivello....se vi dico come mi sono "preparato" io per il SRH mi farete una donazione preventiva tramite telethon per pagarmi i funerali! :prega:

GULP non ho mai fatto 2600 m di dislivello in vita mia in un'unica giornata di bike, inizio a pensare che solo un miracolo mi potrà portare all'arrivo....:scassat:

In ogni caso, sarò folle, sarò demente, ma NON VEDO L'ORA DI FARLAAAAAAAAAAA!!!!
Ho visto che ha nevischiato sui passi, ma la cosa non mi preoccupa...tanto sarà durissima in ogni caso!!:help:

Cercherò di seguire i consigli ed eviterò di mettere alcool nella borraccia e di mangiare speck e canederli alla partenza...:il-saggi:


Dopo esserci stravisti alla gara di Cogne ci si ribecca al SRH
In bocca al lupo

Ma la vera domanda è:
Ma queste salite che pendenza hanno.... non dico come espressione massima che nn fa testo ma come costanza di passo
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Mi sembra di aver letto che hai già fatto più di 5000 km e oltre i 60000 mt di dislivello (non vorrei averti confuso con qualche altra persona), quindi mi sembra che per te non sarebbe qualcosa di anormale...
Considera però che la "gara" è il Sabato e quindi mi sembra il caso di evitare sforzi eccessivi così ravvicinati...
Magari fai il percorso che ti eri prefisso, ma mantieniti al di sotto del tuo ritmo normale in modo da consumare meno ATP possibile...
Tieni presente poi che Lun e Martedì devi necessariamente effettuare lo scarico dei carboidrati per poi effettuare il carico nei giorni di Merc. Giov. e Venerdì...

Un mio amico l'anno scorso ha fatto il lungo del Sellaronda senza alcuna preparazione, vuol dire km nelle gambe praticamente ZERO (non sto esagerando), ma un mese prima della gara si è messo a dieta rigorosa, rinunciando ad alcool e grassi inutili e perdendo 10 kg arrivando al suo peso forma... Ha fatto il carico dei carboidrati così come previsto da ogni tabella che si può trovare in rete, durante la gara si è alimentato costantemente e con alimenti specifici (Barrette ricche di carboidrati e Carbo-Gel, non i panini con lo stracchino per intenderci) e dritto e storto ha finito la gara arrivando tra gli ultimi, ma arrivando!!!

ellamadonna in una settimana vuoi non recuperare l'ATP?!?!?:nunsacci:

i panini sono il top, molto meglio di tante schifezze che invece si mangiano abitualmente!
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
ellamadonna in una settimana vuoi non recuperare l'ATP?!?!?:nunsacci:

i panini sono il top, molto meglio di tante schifezze che invece si mangiano abitualmente!

Non è per tutti la stessa cosa. Io per es. non li digerisco durante lo sforzo. Se mi vuoi annientare dammi pure un panino con il prosciutto (o la bresaola che sarebbe meglio).
Ormai sono abituato alle barrette di qualsivoglia marca. Anche i gel mi fanno un gran pro, l'importante è avere sempre le borracce piene per sciacquarmi la bocca da quel sapore troppo dolce. Tranne questo inconveniente sono una bomba!
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
i panini sono il top, molto meglio di tante schifezze che invece si mangiano abitualmente!
quoto (dal basso della mia piccola esperienza)
poi alla fine quasi non si può fare a meno neanche delle seconde (più che altro, secondo me, per motivi di rapporto spazio/cal.ie) .. ...ma per me neanche dei primi! dopo due ore d'uscita il micro panino è una manna.

seppur conti tanto il "caso per caso" [edit, vedo giustappunto ora la risp di picasso, appunto!:)], ho visto che per tanti è così.

(PS: effettivamente grazie degli interventi, s'impara dalle esperienze! )

PPS: ne approfitto per un consulto. Qualcosa ai ristori si trova comunque, su?
cioè: per il 52km una barretta, un "ciuccino" (insomma, quei gel densi) e un mini panozzo possono bastare secondo voi?
(è vero, lo so.. ..sarà soggettivo anche questo.. ..ma sondaggio :) )
 

zago80

Biker serius
quoto (dal basso della mia piccola esperienza)
poi alla fine quasi non si può fare a meno neanche delle seconde (più che altro, secondo me, per motivi di rapporto spazio/cal.ie) .. ...ma per me neanche dei primi! dopo due ore d'uscita il micro panino è una manna.

seppur conti tanto il "caso per caso" [edit, vedo giustappunto ora la risp di picasso, appunto!:)], ho visto che per tanti è così.

(PS: effettivamente grazie degli interventi, s'impara dalle esperienze! )

PPS: ne approfitto per un consulto. Qualcosa ai ristori si trova comunque, su?
cioè: per il 52km una barretta, un "ciuccino" (insomma, quei gel densi) e un mini panozzo possono bastare secondo voi?
(è vero, lo so.. ..sarà soggettivo anche questo.. ..ma sondaggio :) )

Ti dico che secondo me la cosa è molto personale... Ci sono persone che non mangiano niente e vanno e altri che come me devono mangiare e anche spesso...
IO: Solitamente nelle gare dove lo sforzo è prolungato (e questa è una di queste) mangio una barretta di Carboidrati ogni ora (quelle da 40 gr) o ogni ora e mezza quella da 60 gr, per tutta la durata della gara...
IO visto l'andamento altimetrico farei così... Farei coincidere "la mangiata" con la sommità di ogni salita in modo da poter sfruttare la discesa per assimilare quello che mangi, e se ne sento la necessità prenderei un gel (entrano in circolo molto velocemente) all'inizio della salita successiva...
Berrei spesso e a piccoli sorsi...acqua...senza aggiunta di niente...
Diciamo che il concetto è che l'integrazione di "mangiare" e "bere" costantemente è fatto bene se non hai mai nè sete nè fame...
Se mangi quando hai davvero tanta fame o bevi quando stai morendo di sete, vuol dire che probabilmente è già un po' tardi...
Ad esempio due settimane fa ho fatto una Marathon di Corato (BA) di 70 km dove negli ultimi 20 km si erano scordati di mettere dei ristori per l'acqua...quella domenica c'erano 30° e gli ultimi 20 km li ho affrontati tra le 12.00 e le 13.00...ho dovuto fare gli ultimi 20 km con poca acqua e sono arrivato al traguardo con davvero tanta tanta sete e infatti negli ultimi km ho avuto problemi di inizio di crampi...
L'altro giorno lessi di una persona che mangiava la barretta un po' alla volta...ma il preparatore mi ha detto che la cosa può essere sbagliata, perchè così tieni costantemente attivato il tuo processo digestivo il che sottrae cmq energie al resto del corpo, quindi meglio mangiare la barretta tutta in una volta...
Questa è una cosa del tutto personale, è il mio modo di affrontare le uscite e gare lunghe...sperimentata in diverse uscite da 4/5 ore fatte in condizioni sia di estremo caldo (Sud Italia 30-35°) sia di temperature più modeste...

P.S. purtroppo i panini li vedo come "estrema ratio"...se proprio ho fame da morire e devo riempire la pancia...ma in quel caso vuol dire che ho evidentemente sbagliato qualcosa...forse anche a livello di Iscrizione alla Gara!!! :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo