Rutto libero QUIII

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
io preferisco nettamente la O e la U... che danno una soddisfazione maggiore soprattutto nella doccia e nel vano scala, dove si manda in risonanza il bagno e il corrimano della scala (che poi continua a vibrare metallicamente per qualche secondo). :))):

Anzi.. nella doccia, mentre canticchio, provo qual è la nota "critica", che è tipicamente molto bassa.

Inoltre il rutto in A/E mi pare più volgare... animale.. poco raffinato.. insomma!? si parla di rutti, mica di fiori da sposa!!!
Forse l'E/A e la O aperta mi paiono più volgari perché note tipiche di altri suoni a base di metano. Pessimi.

la O chiusa e la U con e senza dieresi sono più potenti e cupi... a volte infernali 8-)
la I fa male alla gola... e l'effetto del suono che ne scaturisce fa sbarrare gli occhi, con immediata telefonata al proprio esorcista di fiducia. :))):
 
  • Mi piace
Reactions: Bomber70

Bomber70

Biker grossissimus
HK, sono in completo disaccordo con te...
E ti dimentichi la potenza della O con dieresi.

Il rutto A invece viene consigliato dai migliori wedding planners di Hollywood, mentre il rutto E dopo un periodo di declino è stato rinvigorito da nuovi flussi migratori.

Personalmente mi attengo alla tradizione etrusca, con la A riservata al dopopranzo e la O aperta per tutto il resto, meglio se in pubblico.

Comunque richiamo la tua attenzione sulla potenza del rutto UA, che se ben impostato, si lancia bene e rotola a valle provocando anche valanghe e movimenti tellurici.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
io preferisco nettamente la O e la U... che danno una soddisfazione maggiore soprattutto nella doccia e nel vano scala, dove si manda in risonanza il bagno e il corrimano della scala (che poi continua a vibrare metallicamente per qualche secondo). :))):

Anzi.. nella doccia, mentre canticchio, provo qual è la nota "critica", che è tipicamente molto bassa.

Inoltre il rutto in A/E mi pare più volgare... animale.. poco raffinato.. insomma!? si parla di rutti, mica di fiori da sposa!!!
Forse l'E/A e la O aperta mi paiono più volgari perché note tipiche di altri suoni a base di metano. Pessimi.

la O chiusa e la U con e senza dieresi sono più potenti e cupi... a volte infernali 8-)
la I fa male alla gola... e l'effetto del suono che ne scaturisce fa sbarrare gli occhi, con immediata telefonata al proprio esorcista di fiducia. :))):

Effettivamente anche io nel peregrinare sulla collina torinese... c'è chi la chiama " decompressione" dovuta al cambiamento di altezza, cmq... Barrisco ripetutamente e volentieri con gradi almeno 5 della scala richter..

Concordo sulla tonalità prolungata e sull'apostrofazione gutturale che le vocali O e U riescono a dare... Inoltre per elargire alla natura questi richiami e soprattutto esaltandoli con la scelta della "vocale di sottofondo" si assumono delle smorfie facciali fantastiche...

Per no parlare degli accostamenti delle vocali... ahhhh quelle merveille!!! quando ho mangiato la pizza di mia madre il ven sera il sab mattina in genere riesco a arpeggiare prolungati e altisonanti UAAAAAARRPPP oppure... OOOOOORRROOORRRROORRRRRRRPPPPPUUUUAAAA--- rrr... in dissolvenza...

un soddisfazione incredibile...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
pur rispettando la tradizione etrusca e riconoscendo l'effetto "vento atomico" dell'UA, continuo a preferire le tonalità più oscure, che tanto mi ricordano le canzoncine spensierate dei Dimmu Borgir, Dark Tranquillity, KoRn...
 

Bomber70

Biker grossissimus
Vedi, possiamo citarti centinaia di testi, ma alla fine è come andare in MtB: provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare provare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo