Ruote RCZ: leggere ed economiche...dov'è la fregatura?

steiner

Biker extra
16/1/09
715
0
0
Karl Marx Stadt
Visita sito
esattamente i cerchi (e il colore) che sto puntando anche io!
il canale dovrebbe essere quello ESTERNO.
Internamente dovrebbe essere da 19 (o 17?) nessuno l'ha misurato, quindi non saprei dirti.

Per farli tubless, secondo me puoi usare un metodo alternativo e migliore rispetto a quello scelto da te:
uno è quello denominato "EOT" è estremamente economico (io lo sto usando attualmente e devo dire che funziona perfettamente)

l'altro è il metodo con il nastro, metodo secondo me più pulito (oltre che rendere la ruota completa più leggera), che ti consiglio vivamente.

In entrambi i casi la spesa dovrebbe essere inferiore ai metodi già belli e pronti come il joe, caffelattex ecc...
Poi vedi te.
ciao

Ho usato il metodo Eot per anni con grande soddisfazione. Poi invece son passato ai tubeless con scarse soddisfazioni. Adesso vorrei provare il Kit, anche perché ho bisogno di due valvole smontabili ed il lattice e allora tanto vale provare questo no-flat joe's. Il problema è: quale piglio? quello per canale interno da 15-17 o quello da 19-25? Perché anche leggendo indietro, c'era chi sosteneva che 23 mm era l'interno e chi il tutto :nunsacci:Nessuno ha latticizato con questo kit o simile?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
il metodo del nastro funziona, bisognerebbe trovare del nastro da 19mm di larghezza telato (tipo tes 702 oppure anche tesa dovrebbe averne uno a catalogo). In alcuni negozi di bricolage si trova.
Io l'ho trovato a circa 2€ per 10m di nastro telato.
Poi bisogna comprare le valvole tubeless smontabili (circa 12€ la coppia su internet)
Infine il lastix, io l'ho trovato a 12€ per 800gr.

Se fai 2 conti costa circa come il joe's, ma ti permette di latticizzare un sacco di copertoni (hai molto più lattice e nastro di "scorta").

Il Joe's è molto simile al metodo EOT, il "flat" è come una camera d'aria tagliata... Se prendi una camera da 20" con valvola schrader (così puoi smontare facilmente la valvola interna), è praticamente la stessa roba, no?
(tra l'altro 2 camere da 20" = 6€ + 12€ di Lastix = 18€ totali, costa meno del joe's con un sacco di lattice in più!).
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
il metodo del nastro funziona, bisognerebbe trovare del nastro da 19mm di larghezza telato (tipo tes 702 oppure anche tesa dovrebbe averne uno a catalogo). In alcuni negozi di bricolage si trova.
Io l'ho trovato a circa 2€ per 10m di nastro telato.
Poi bisogna comprare le valvole tubeless smontabili (circa 12€ la coppia su internet)
Infine il lastix, io l'ho trovato a 12€ per 800gr.

Se fai 2 conti costa circa come il joe's, ma ti permette di latticizzare un sacco di copertoni (hai molto più lattice e nastro di "scorta").

Il Joe's è molto simile al metodo EOT, il "flat" è come una camera d'aria tagliata... Se prendi una camera da 20" con valvola schrader (così puoi smontare facilmente la valvola interna), è praticamente la stessa roba, no?
(tra l'altro 2 camere da 20" = 6€ + 12€ di Lastix = 18€ totali, costa meno del joe's con un sacco di lattice in più!).


il nastro telato va cambiato ogni volta che si cambia il pneumatico?

per provare la tenuta del nastro telato come si fa? gonfio senza lattice e vedo quanto tiene?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
teoricamente no, bisogna vedere se è ancora in buono stato, quando togli la gomma controlli.

Per il primo gonfiaggio, provi senza lattice e vedi, poi metti il lattice e via di rigonfiaggio!
 

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
esattamente i cerchi (e il colore) che sto puntando anche io!
il canale dovrebbe essere quello ESTERNO.
Internamente dovrebbe essere da 19 (o 17?) nessuno l'ha misurato, quindi non saprei dirti.

Per farli tubless, secondo me puoi usare un metodo alternativo e migliore rispetto a quello scelto da te:
uno è quello denominato "EOT" è estremamente economico (io lo sto usando attualmente e devo dire che funziona perfettamente)

l'altro è il metodo con il nastro, metodo secondo me più pulito (oltre che rendere la ruota completa più leggera), che ti consiglio vivamente.

In entrambi i casi la spesa dovrebbe essere inferiore ai metodi già belli e pronti come il joe, caffelattex ecc...
Poi vedi te.
ciao

consigliate del nastro specifico o isolante tipo elettricista avrei il tesa penso possa andare...quindi poi nulla si gonfia si cambiano le valvole e si latticizza...per le valvole tubeless bisogna allargare mi sà:nunsacci:
p.s. i suddetti cerchi insieme a reba e copertoni sono in viaggio transitano in germania adesso presumo fine sett arriva tutto...appena monto tutto foto e qualche peso non mi scordo ;-)
 

steiner

Biker extra
16/1/09
715
0
0
Karl Marx Stadt
Visita sito
Infine il lastix, io l'ho trovato a 12€ per 800gr.

A trovarlo dalle mie parti!:omertà: mi tocca ordinarlo. Eppoi dovrei allargare il buco col trapano e su delle ruote nuove non è che ne abbia molta voglia:medita:
Mi sa che proverò a prendere il Kit per cerchi da 19-25, meglio abbondare che deficere:fantasm: Tanto che succederà ma? se il flap è piu largo del cerchio, semplicemente avanzerà credo
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
IMPORTANTE: qualcuno usa il nastro da elettricista, ma secondo me è MOLTO RISCHIOSO!
MOLTO MEGLIO un nastro TELATO (tipo quello americano). Poichè il nastro telato è molto resistente agli strappi e non e' elastico (quello da elettricista è molto elastico e può essere deformato/allungato).

Le ruote sono importanti, meglio perdere un po' di tempo in più e cercare un buon nastro telato.

Per le valvole Presta (tubeless e non) non è necessario allargare il foro.
Mentre per le valvole schrader su alcuni cerchi è necessario allargare un po' il buco della valvola.

Ziriax, quando ti arrivano i cerchi, misura per favore anche la larghezza del canale interno!
Grazie

Steiner, metti il nastro e usa le valvole presta tubeless, così non allarghi nulla e trasformi i cerchi in VERI tubeless.
 

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
IMPORTANTE: qualcuno usa il nastro da elettricista, ma secondo me è MOLTO RISCHIOSO!
MOLTO MEGLIO un nastro TELATO (tipo quello americano). Poichè il nastro telato è molto resistente agli strappi e non e' elastico (quello da elettricista è molto elastico e può essere deformato/allungato).

Le ruote sono importanti, meglio perdere un po' di tempo in più e cercare un buon nastro telato.

Per le valvole Presta (tubeless e non) non è necessario allargare il foro.
Mentre per le valvole schrader su alcuni cerchi è necessario allargare un po' il buco della valvola.

Ziriax, quando ti arrivano i cerchi, misura per favore anche la larghezza del canale interno!
Grazie

Steiner, metti il nastro e usa le valvole presta tubeless, così non allarghi nulla e trasformi i cerchi in VERI tubeless.

ho sentito dire fosse da 19... cmq verificherò appena mi arrivano...per le valvole dove le hai prese?il lastix solo su internet? grazie
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
il lastix l'ho preso in un negozio di belle arti qui a torino,
le valvole me le deve procurare un amico (a detta sua a 3€ a valvola, un prezzone! da un ciclista vicino a casa sua).
Comunque cerca su internet valvole presta tubeless smontabili e ne trovi quante ne vuoi...

Steiner, che pressioni vuoi tenere?
tra 2 e 2.5bar con il nastro non credo avresti problemi di tenuta o stallonamento...
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Giouncino, tu confermi che non usi il metodo EOT, cioè il flap in butile che si infila fra spalla del copertone e bordo del cerchio ma solo il nastro telato per chiudere i fori dei nippi? Poi monti pneumatici tubeless o pneumatici da camera con il lattice? non hai mai avuto problemi di stallonamento? Quanto pesi?
Ciao e grazie
 

steiner

Biker extra
16/1/09
715
0
0
Karl Marx Stadt
Visita sito
Steiner, che pressioni vuoi tenere?
tra 2 e 2.5bar con il nastro non credo avresti problemi di tenuta o stallonamento...
Almeno 1.8 e se possibile, scendere ancora un pochino. Con i tubeless il rischio stallonamento sotto i 2 è alto. Io dopo aver stallonato due volte su dei gradini, ho stallonato anche su una curva veloce e non è stata una bella esperienza ritrovarsi in aria. Tanto più che in quel caso avevo gonfiato le ruote a 2.10 per sicurezza. Segno che strada facendo, avevo avuto molto probabilmente una perdita. Per me i tubeless, almeno all'anteriore, sono un capitolo chiuso :medita:
 

steiner

Biker extra
16/1/09
715
0
0
Karl Marx Stadt
Visita sito
Ultimamente stavo usando un cerchio normale per camera davanti, latticizzato Eot, con copertone Nobby e un cerchio tubeless dietro. Ora però ho scoperto queste RCZ e son pronto ad ordinarle. Mi manca soltanto la questione Kit da decidere:idea:
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
azzz...
io al momento ho ancora "metodo EOT" all'anteriore e posteriore con camera da 20" con valvola schrader tagliata e copertone non tubeless.
Per ora ho fatto dei percorsi incredibili dove temevo di stallonare, invece niente! tutto perfetto!

Ora vorrei passare al metodo con nastro...
Peso 72Kg e normalmente le gomme le tengo intorno ai 2.2-2.3bar. Non ne sono certo perchè dopo aver trovato il giusto gonfiaggio non ho misurato la pressione.

Lo stallonamento mi spaventa sempre ma non mi è ancora mai capitato...
 

steiner

Biker extra
16/1/09
715
0
0
Karl Marx Stadt
Visita sito
Non so che dirti giouncino. Anche io col metodo Eot ho fatto le peggio cose mentre con i tubeless... Ma di sicuro non è la regola perché i più usano i tubeless ed evidentemente ci si trovano bene.
Tuttavia, quando vuoi tirar via dal cerchio un copertone latticizzato col metodo Eot, a me è capitato di doverlo tagliare perché non veniva via mentre con i tubeless una volta sgonfio, premendo bene, scatta nel canale interno. Quindi... Torno al metodo Eot e non compro nemmeno il kit, mi son convinto da solo :smile:; vado ad ordinare le ruote e gli sganci :i-want-t:
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Non so che dirti giouncino. Anche io col metodo Eot ho fatto le peggio cose mentre con i tubeless... Ma di sicuro non è la regola perché i più usano i tubeless ed evidentemente ci si trovano bene.
Tuttavia, quando vuoi tirar via dal cerchio un copertone latticizzato col metodo Eot, a me è capitato di doverlo tagliare perché non veniva via mentre con i tubeless una volta sgonfio, premendo bene, scatta nel canale interno. Quindi... Torno al metodo Eot e non compro nemmeno il kit, mi son convinto da solo :smile:; vado ad ordinare le ruote e gli sganci :i-want-t:

quindi meglio il metodo con camera tagliata (EOT) secondo te...me lo consigliano in molti..

anche se non c'è un grande risparmio di peso ..solo un 200 grammi più o meno ..

ordinerai le RCZ race? con quali sganci?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
per diminuire il peso, latticizzare non ha molto senso...
il vantaggio maggiore ce l'hai con il fatto che non bichi più.

io ho delle michelin wild race'r e la spalla è molto sottile, ma la latticizzazione è stata molto semplice.

Comunque credo che stiamo andando un po' troppo OT...

Su questi cerchi RCZ bisognerebbe verificare se le valvole schrader ci passano o è necessario allargare il foro valvola
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo