Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Facendo una ricerca ho trovato questo.

https://www.mtb-mag.com/gomma-squarciata-ecco-come-ripararla/

Io pero’ quando l’ho fatto prima ho rincollato il copertone e poi ho cucito.

Nei commenti al post ho letto che uno utilizza il filo interdentale, che ne pensi? A resistenza forse è anche meglio della lenza ed è più sottile di una 0.25. Ad ogni modo farò un test per vedere quanto resiste a trazione.....

Io l’ho montata martedì ma non sono ancora riuscito a provarla. Spero stasera.
Comunque la gonfio 2 volte al giorno che perde aria e latrice dalle spalle...
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Io ho montato la wild enduro magi-x2 senza problemi, tra giovedì e domenica non era successo niente. Quando torno a casa controllo per vedere se ci sono state perdite di lattice.
 

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
46
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Ragazzi mi è arrivata ieri la Michelin wild enduro rear 29", a vista mi sembrava bella massiccia, poi tolta dallo scatolo e toccata con mano è proprio massiccia, resta in piedi da sola, rinforzata nei punti giusti, domani monto e provo, vi farò sapere.
 

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
46
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Ragazzi mi è arrivata ieri la Michelin wild enduro rear 29", a vista mi sembrava bella massiccia, poi tolta dallo scatolo e toccata con mano è proprio massiccia, resta in piedi da sola, rinforzata nei punti giusti, domani monto e provo, vi farò sapere.
 
  • Mi piace
Reactions: Sly*

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Maxxis produrrà la nuova carcassa exo+, solo 75 grammi in più rispetto ad exo.
Sicuramente una gomma che valuterò.

https://m.pinkbike.com/news/new-cas...options-from-maxxis-tires-interbike-2018.html

Molto interesante, sarei il primo a provare il dhr2 exo+ se lo facessero 2.30, ma non lo fanno:

https://www.pbikestore.com/maxxis-exo-plus-nuova-carcassa-copertoni-e-mtb-enduro/

ciao, sapete le mescole ADDIX che Shore A hanno?
Tipo Magic Mary Soft. Scala Shore A è nota?

Anch'io sarei interessato a conoscere gli shore A addix, ma non li trovo da nessuna parte
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
  • Mi piace
Reactions: fafnir

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.097
74
0
Milano
Visita sito
Consiglio al volo, che pressioni metto:

Magic Mary 2.35 Snakeskin, TLE, Soft
Minion Dhr 2.3 Exo TR

Cerchi canale 30 interno 650b. Uso trail, enduro soft.
Peso 61 kg nudo.
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Consiglio al volo, che pressioni metto:

Magic Mary 2.35 Snakeskin, TLE, Soft
Minion Dhr 2.3 Exo TR

Cerchi canale 30 interno 650b. Uso trail, enduro soft.
Peso 61 kg nudo.


La minima per:
1) non stallonare
2) non pizzicare
3) non tagliare
4) riuscire a tornare a casa
5) avere il massimo confort
6) avere il massimo grip
7) non rimbalzare troppo nell' atterraggio di salti
8) non consumare troppo i tasselli
9) varie ed eventuali
10) cit. omissis (se non ricordo male...:-| )

Ps...buona lettura del 3d...:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

joeblack26

Biker serius
9/4/13
145
26
0
Visita sito
Mi rispondo da solo, sperando che qualcuno mi smentisca o confermi.
Schwalbe produce due tipi di gomme, performance (adatte a pratiche non impegnative) e evolution di qualità migliore.
Allora come si fa a capire qual'è il nuovo hans dampf? Dalle immagini si capisce, ma le foto non sempre corrispondono al prodotto venduto.
Io cerco il 27.5 x 2.35 speedgrip ma mi sa che non lo fanno, speedgrip solo su sezioni 2.60 e 2.80, al posteriore la soft sarebbe un tantino esagerata, vero?

Vedi l'allegato 260500
La nuova versione, è solo con carcassa SG.
La soft (arancione) SG al posteriore è adatta a chi pratica AM/ENDURO.
La speedgrip (blu) la fanno solo in sezioni maggiorate, quindi non 27,5x2,35.
Io credo che la soft al posteriore non sia esagerata, ovviamente non sarà neanche il massimo della scorrevolezza ecco..

Io sono indeciso fra questa e DHR2.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.097
74
0
Milano
Visita sito
La minima per:
1) non stallonare
2) non pizzicare
3) non tagliare
4) riuscire a tornare a casa
5) avere il massimo confort
6) avere il massimo grip
7) non rimbalzare troppo nell' atterraggio di salti
8) non consumare troppo i tasselli
9) varie ed eventuali
10) cit. omissis (se non ricordo male...:-| )

Ps...buona lettura del 3d...:spetteguless:

1.5 davanti 1.6 dietro
Il dubbio è se provare 1.4 davanti
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Nei commenti al post ho letto che uno utilizza il filo interdentale, che ne pensi? A resistenza forse è anche meglio della lenza ed è più sottile di una 0.25. Ad ogni modo farò un test per vedere quanto resiste a trazione.....



Io ho montato la wild enduro magi-x2 senza problemi, tra giovedì e domenica non era successo niente. Quando torno a casa controllo per vedere se ci sono state perdite di lattice.

Non saprei, non l'ho mai usato.
Una volta ho usato del dyneema (il vecchio spectra), ne ho un po' nello zaino perche' e' resistentissimo e non avevo altro. Era una riparazione di emergenza in un posto in cui non c'erano alternative (Malawi).
Secondo me comunque un materiale piu' elastico va meglio perche' permette alla cucitura di muoversi, lo stesso motivo per cui la colla gel va meglio dell'acrilico normale. Non penso neanche che il filo sia sottoposto a grandi carichi, li trasmette alla carcassa ed ha il vantaggio di tenere uniti i lembi, e poi il carico e' distribuito per ogni legatura.
Penso che sia un filo di cerato, di nylon o il filo interdentale vadano bene, non mi farei problemi ad usarli.
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
1.5 davanti 1.6 dietro
Il dubbio è se provare 1.4 davanti
Prova, ma non penso cambi la vita (mò mi salteranno in testa tutti come quando ho espresso il dubbio che un pneumatico WT rispetto ad uno non WT cambiasse l'altezza del posteriore in maniera significativa da far apprezzare un angolo di sterzo più chiuso).
Se tieni conto del fatto che in 1000m di quota la pressione atmosferica cambia di 0,1bar, che fai? 1,4 lo misuri in basso, in alto...o ti fermi a gonfiare a metà per tenere 1,4 da inizio a fine?
Senza offesa, eh, ma mi sembra un eccesso di zelo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo