Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Domandina...

qualcuno ha da scambiare gomme su 27,5" ?
Nuove e/o usate max al 50%?
Giusto per capire...:prost:

Se ti può interessare io su mercatino sto vendendo un aggressor da 2.3 usato 3 volte e un Minion SS usato il primo mese appena presa la Strive (4 uscite) e sto valutando se vendere anche il DHR2 dual con 7 uscite, per prendere il Maxxterra
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Se ti può interessare io su mercatino sto vendendo un aggressor da 2.3 usato 3 volte e un Minion SS usato il primo mese appena presa la Strive (4 uscite) e sto valutando se vendere anche il DHR2 dual con 7 uscite, per prendere il Maxxterra

Quanto vuoi del dhr o aggressor spedite..?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
E' il modo migliore, attenzione ad usare l'attack flex gel e non il normale, altrimenti diventa troppo rigido. Se sei pratico a cucire puoi anche incollare il taglio con il flexgel e dare dei punti con il filo di nylon, poi ripassi il flexgel sia fuori che dentro per sigillare. Pesa meno della toppa ed e' molto efficace. Ci vuole un ago grosso tipo quelli usati in veleria e i punti vanno dati circa ogni millimetro e mezzo. Se fatta bene ti permette di riutilizzare la gomma, i fili si appoggiano al nilon affogato nella gomma.
Io dico invece,spero non me ne vorrai , che e’ necessario ripristinare la struttura del fianco della gomma. Se cuci non attacchi i lembi ma la carcassa rimane debole e quindi bisogna incollare una bella pezza di fianco tipo Exo con Flex Gel . In questo modo hai anche ripristinato la struttura della carcassa. Quando montavo Exo penso di aver riparato almeno 10/15 volte in questo modo .
Sorry ho letto solo dopo il tuo post successivo e quindi diciamo la stessa cosa.
 
Ultima modifica:

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Io dico invece,spero non me ne vorrai , che e’ necessario ripristinare la struttura del fianco della gomma. Se cuci non attacchi i lembi ma la carcassa rimane debole e quindi bisogna incollare una bella pezza di fianco tipo Exo con Flex Gel . In questo modo hai anche ripristinato la struttura della carcassa. Quando montavo Exo penso di aver riparato almeno 10/15 volte in questo modo .

E perché dovrei volertene ;-) . Condividere le esperienze e’ utile. Ti do il mio parere ma non ho la controprova chiaramente. Se cuci con un filo robusto vai a far presa sulla trama in nilon o in aramidico annegato nella gomma, distribuisci lo sforzo in modo piu’ omogeneo. Se invece incolli una pezza, anche se fatta dello stesso materiale, ti affidi solo alla colla. Chiaramente il tipo di pezza usato influisce sulla struttura.

Avendo tanti anni alle spalle di competizione in barca a vela sono pratico con la riparazione delle vele, le cuciture se ben fatte tengono pressioni altissime e lo strato finale di colla serve a bloccare la cucitura.

In famiglia siamo in 5 ad andare in mtb e io sono l’unico appassionato di meccanica, per cui in viaggio se c’e’ un problema tocca sempre a me
 
  • Mi piace
Reactions: CLD and gargasecca

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
Domandina...

qualcuno ha da scambiare gomme su 27,5" ?
Nuove e/o usate max al 50%?
Giusto per capire...:prost:

io sto valutando (però di vendere) un DHF 2.50 MAXXGRIP EXO ... quasi nuovo, sará all'80% .
sul copertone non c'é la scritta WT, devo vedere se da qualche parte c'é stampato il codice, quello TBxxxxxxxx per verificare, ma sono quasi certo che sia il TB85975200 che é un WT
 
  • Mi piace
Reactions: Tabba

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
Dipende sempre dove giri, se già usi la carcassa SG in inverno su rocce e radici bagnate la mescola viola va meglio, e’ molto piu’ morbida. Io da qualche mese ho montato il procore e quindi ho optato per la cascassa SS per tornare ad un peso uguale alla SG. Avrei voluto la ultrasoft ma non c’e’; la Soft mi ha stupito, i tasselli flettono meno, il consumo e’ molto inferiore e la gomma ha una resa piu’ costante nel tempo. Va anche detto che con il procore a 5 bar sgonfio l’anteriore a 0.8 bar e anche sul bagnato il grip e’ impressionante. Prima di montare il procore l’ho usata un paio di volte ma non ho trovato fondi particolarmente scivolosi.
Sono leggero, poco oltre i 70kg con zaino e protezioni ... quindi mi basterebbe la SS, si parla di ruota anteriore..
Sono quasi tentato di provare il 2.6 SS soft .... Non costa neanche molto ... oppure avevo in mente il Vigilante sempre 2.6 ma la tritec non so quali livelli di mescola abbia .. se più o meno morbidi della MM arancio
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
690
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Qualcuno ha provato una michelin in mescola gum-x all'anteriore? Mi serve qualcosa di duraturo ma che non sia una saponetta sul bagnato, è per la seconda bici...
 

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Questa?
https://www.bike-discount.de/en/buy...vo-addix-soft-sg-27.5x2.35-tle-folding-759059
È la SG, soft, quindi dovrebbe essere la nuova Hans Dampf

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Si, sembra proprio lei ma a me serve la speedgrip per il posteriore.
È l'aggiunta evo che indica l'ultima versione?
Questa mostra l'immagine della vecchia ma riporta la dicitura evo, è la nuova?
https://www.bike-discount.de/en/buy/schwalbe-hans-dampf-evo-27.5-addix-folding-641023
 

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Si, sembra proprio lei ma a me serve la speedgrip per il posteriore.
È l'aggiunta evo che indica l'ultima versione?
Questa mostra l'immagine della vecchia ma riporta la dicitura evo, è la nuova?
https://www.bike-discount.de/en/buy/schwalbe-hans-dampf-evo-27.5-addix-folding-641023

Mi rispondo da solo, sperando che qualcuno mi smentisca o confermi.
Schwalbe produce due tipi di gomme, performance (adatte a pratiche non impegnative) e evolution di qualità migliore.
Allora come si fa a capire qual'è il nuovo hans dampf? Dalle immagini si capisce, ma le foto non sempre corrispondono al prodotto venduto.
Io cerco il 27.5 x 2.35 speedgrip ma mi sa che non lo fanno, speedgrip solo su sezioni 2.60 e 2.80, al posteriore la soft sarebbe un tantino esagerata, vero?

Cattura.JPG
 
Ultima modifica:

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Mi rispondo da solo, sperando che qualcuno mi smentisca o confermi.
Schwalbe produce due tipi di gomme, performance (adatte a pratiche non impegnative) e evolution di qualità migliore.
Allora come si fa a capire qual'è il nuovo hans dampf? Dalle immagini si capisce, ma le foto non sempre corrispondono al prodotto venduto.
Io cerco il 27.5 x 2.35 speedgrip ma mi sa che non lo fanno, speedgrip solo su sezioni 2.60 e 2.80, al posteriore la soft sarebbe un tantino esagerata, vero?

Vedi l'allegato 260500

Non c'è!! https://www.schwalbe.com/it/offroad-reader/hans-dampf.html

come non detto :-)
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Nessuno mi aiuta..???[emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In pratica la scorrevolezza è data dalla mescola e dai tasselli. Il peso determina quanto velocemente accellera e quanto è duro spingere in salita. Sicuramente migliora ma perche cambiare una dd con una exo, le exo si bucano, non ne vale la pena.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
In pratica la scorrevolezza è data dalla mescola e dai tasselli. Il peso determina quanto velocemente accellera e quanto è duro spingere in salita. Sicuramente migliora ma perche cambiare una dd con una exo, le exo si bucano, non ne vale la pena.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk

Si intendevo, se migliora il discorso pedalabilita'....perché sono un po' al limite ultimamente [emoji28][emoji28][emoji28]
Pensavo che in inverno dato che i sentieri sono più sporchi e fangosi le velocità si riducono parecchio...quindi è più difficile anche bucare/tagliare, e la DD lasciarmela per la primavera prossima e le gare...
Ora ci penso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Si intendevo, se migliora il discorso pedalabilita'....perché sono un po' al limite ultimamente [emoji28][emoji28][emoji28]
Pensavo che in inverno dato che i sentieri sono più sporchi e fangosi le velocità si riducono parecchio...quindi è più difficile anche bucare/tagliare, e la DD lasciarmela per la primavera prossima e le gare...
Ora ci penso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh a chi lo dici si fatica. allora proverei

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

leonisa

Biker tremendus
11/9/15
1.077
308
0
Alto Adige
Visita sito
Bike
Rose Ground Control
Io l’ho montata martedì ma non sono ancora riuscito a provarla. Spero stasera.
Comunque la gonfio 2 volte al giorno che perde aria e latrice dalle spalle...


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Stesso problema non con le enduro ma con le AM.
Smontate, asciugato il lattice in eccesso, lasciate appese quasi una settimana all'aria, rimontate ed ora tengono svariati giorni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo