Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
In realtà penso abbia ragione @barc74 la foto e la descrizione inglese parlano di rear.

È solo il titolo in italiano che parla di "aanteriore", cito testualmente.
Già pedala malvolentieri in salita, con questo cingolo mi sa che ora barc meccanizzerà soltanto[emoji12]

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Hai provato anche la rear? Si pedala male?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
potete darmi qualche info sull'High Roller 2 Maxxterra (2.4) (da usare al posteriore)?
Al momento ho il DHR2 dual dietro, e l'aggressor da 2.3 in garage.
sto valutando se venderle entrambe (essendo nuove) per prendere una nuova gomma, dato che:

- l'aggressor non mi è piaciuto (sarei curioso di provarlo da 2.5, ma quello da 2.3 mi dava meno stabilità in discesa e, anche se come scorrevolezza l'ho trovato perfetto, in salita mi scivolava nei punti più impegnativi)
- e non sono sicuro che il DHR dual sia "fedele" sul bagnato, non tanto per il fango ma principalmente su rocce e radici viscide..
Ho pensato che l'HR2 possa essere una buona "fusione" degli altri 2 e utilizzabile tutto l'anno, ma l'avevo solo provato un giorno su un'altra bici, senza usarlo in discesa quindi non ho riferimenti...

Premetto che con il DHR2 mi trovo bene, ma probabilmente per la prossima stagione secca vorrò provare qualcosa di leggermente più pedalabile e ho l'impressione che per l'inverno vorrò una mescola diversa..

Domanda:
sia in salita che in discesa..a confronto con il DHR2 le differenze quali sono? e con l'aggressor?
:prost:grazie
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
potete darmi qualche info sull'High Roller 2 Maxxterra (2.4) (da usare al posteriore)?
Al momento ho il DHR2 dual dietro, e l'aggressor da 2.3 in garage.
sto valutando se venderle entrambe (essendo nuove) per prendere una nuova gomma, dato che:

- l'aggressor non mi è piaciuto (sarei curioso di provarlo da 2.5, ma quello da 2.3 mi dava meno stabilità in discesa e, anche se come scorrevolezza l'ho trovato perfetto, in salita mi scivolava nei punti più impegnativi)
- e non sono sicuro che il DHR dual sia "fedele" sul bagnato, non tanto per il fango ma principalmente su rocce e radici viscide..
Ho pensato che l'HR2 possa essere una buona "fusione" degli altri 2 e utilizzabile tutto l'anno, ma l'avevo solo provato un giorno su un'altra bici, senza usarlo in discesa quindi non ho riferimenti...

Premetto che con il DHR2 mi trovo bene, ma probabilmente per la prossima stagione secca vorrò provare qualcosa di leggermente più pedalabile e ho l'impressione che per l'inverno vorrò una mescola diversa..

Domanda:
sia in salita che in discesa..a confronto con il DHR2 le differenze quali sono? e con l'aggressor?
:prost:grazie
Stai sopravvalutando le differenze dovute al disegno, sono tutte e tre gomme molto simili a pari carcassa e mescola.
Può cambiare qualcosa come scorrevolezza o comportamento sul fango ma non sono completamente diverse, anzi.
Io personalmente se dovessero cambiarmele di nascosto da sotto il culo alla ruota posteriore, non saprei dirti facilmente quale è montata.
Soprattutto dhr2 e hr2 sono veramente simili, unica differenza che hr2 in salita mi ha sempre fatto pena, sempre scivolato sul viscido in salite ripide con poco grip.
 
  • Mi piace
Reactions: fuze and bertofa

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
potete darmi qualche info sull'High Roller 2 Maxxterra (2.4) (da usare al posteriore)?
Al momento ho il DHR2 dual dietro, e l'aggressor da 2.3 in garage.
sto valutando se venderle entrambe (essendo nuove) per prendere una nuova gomma, dato che:

- l'aggressor non mi è piaciuto (sarei curioso di provarlo da 2.5, ma quello da 2.3 mi dava meno stabilità in discesa e, anche se come scorrevolezza l'ho trovato perfetto, in salita mi scivolava nei punti più impegnativi)
- e non sono sicuro che il DHR dual sia "fedele" sul bagnato, non tanto per il fango ma principalmente su rocce e radici viscide..
Ho pensato che l'HR2 possa essere una buona "fusione" degli altri 2 e utilizzabile tutto l'anno, ma l'avevo solo provato un giorno su un'altra bici, senza usarlo in discesa quindi non ho riferimenti...

Premetto che con il DHR2 mi trovo bene, ma probabilmente per la prossima stagione secca vorrò provare qualcosa di leggermente più pedalabile e ho l'impressione che per l'inverno vorrò una mescola diversa..

Domanda:
sia in salita che in discesa..a confronto con il DHR2 le differenze quali sono? e con l'aggressor?
:prost:grazie

Ho usato l'Aggressor da 2.5 WT su cerchio largo e la differenza di grip rispetto l'Aggressor da 2.3 è notevole, l'ho trovato maggiore anche del DHR2 2.4 dual che montavo prima, che però era quasi arrivato. Probabilmente anche grazie alle basse pressioni e al grande volume, non mi piaceva molto il fatto di essere più voluminoso del DHF sempre da 2.5 che montavo all'anteriore.
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Stai sopravvalutando le differenze dovute al disegno, sono tutte e tre gomme molto simili a pari carcassa e mescola.
Può cambiare qualcosa come scorrevolezza o comportamento sul fango ma non sono completamente diverse, anzi.
Io personalmente se dovessero cambiarmele di nascosto da sotto il culo alla ruota posteriore, non saprei dirti facilmente quale è montata.
Soprattutto dhr2 e hr2 sono veramente simili, unica differenza che hr2 in salita mi ha sempre fatto pena, sempre scivolato sul viscido in salite ripide con poco grip.

Io personalmente ho trovato differenze marcate tra Aggressor e DHR2, in termini di grip e frenata soprattutto.
ho trovato l'aggressor molto più scorrevole, ma in salita mi succedeva la stessa cosa di cui parli del HR2.
tra l'altro (forse anche perchè il DHR2 era da 2.4 mentre l'aggressor da 2.3) ho trovato un miglioramento in stabilità sullo scassato con il DHR2, mentre l'aggressor in certe situazioni era più ballerino.
e in discesa HR2 e DHR2 come li giudichi?
 
  • Mi piace
Reactions: Tabba

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
intendevo in che senso non ti piaceva in accoppiata col DHF... cosa comportava di preciso?
A livello di guida mi piaceva molto, la miglior accoppiata mai provata. Non mi piaceva la sensazione di chiusura dell'angolo, l'Aggressor essendo più voluminosa e rotonda risulta più alta rispetto il DHR2 e poi visivamente il dhf (DD maxxgrip) risultava decisamente più smilzo.

Sent from my Mi MIX 2S using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: fuze

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
A livello di guida mi piaceva molto, la miglior accoppiata mai provata. Non mi piaceva la sensazione di chiusura dell'angolo, l'Aggressor essendo più voluminosa e rotonda risulta più alta rispetto il DHR2 e poi visivamente il dhf (DD maxxgrip) risultava decisamente più smilzo.

Sent from my Mi MIX 2S using MTB-Forum mobile app
...Addirittura chiudeva l’angolo?
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
A livello di guida mi piaceva molto, la miglior accoppiata mai provata. Non mi piaceva la sensazione di chiusura dell'angolo, l'Aggressor essendo più voluminosa e rotonda risulta più alta rispetto il DHR2 e poi visivamente il dhf (DD maxxgrip) risultava decisamente più smilzo.

Sent from my Mi MIX 2S using MTB-Forum mobile app
Ellapeppa! Non mi pare le wt siano diverse in "altezza" rispetto alle normali, non hanno mica solo i tasselli disposti diversi?
Ammettiamo pure sia stata 1cm più alta dell'anteriore... E 1 cm mi sembra un' esagerazione... Su 116 di wheelbase l'angolo sull'orizzontale è ridicolo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: fuze

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Al momento al posteriore monto un HR2 che ormai è da cambiare.
Visto che davanti ho un Magic, avrei pensato di mettere un HD dietro.
Principali differenze tra HR2 e HD?
Scorrevolezza, grip ...
Grazie
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Ellapeppa! Non mi pare le wt siano diverse in "altezza" rispetto alle normali, non hanno mica solo i tasselli disposti diversi?
Ammettiamo pure sia stata 1cm più alta dell'anteriore... E 1 cm mi sembra un' esagerazione... Su 116 di wheelbase l'angolo sull'orizzontale è ridicolo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ivano non le hai mai provate le WT pur avendo i cerchi da 35mm :-) Ho parlato della differenza fra le Aggressor da 2.5 che hanno un profilo rotondo e il DHR2 decisamente squadrate. Hai mai messo a confronto una boccola dell'ammortizzatore normale con una eccentrica? Pensa che ci vari l'angolo di sterzo fino ad 1°, poi non accorgersene è un altro discorso.
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Non penso di poterle provare, almeno sul post. perché temo non mi ci stiano fisicamente nel carro, vista la poca luce. L'angleset o le boccole variano la geometria della bici, ma percepire la chiusura dell'angolo a seguito di un montaggio di un copertone diverso mi sembra esagerato.... Poi, oh, la mia insensibilità è nota, ma con tutte le variabili in ballo (full, pressione del pneumatico, consumo del tassello etcetc) percepire una chiusura dell'angolo perché la gomma dietro è wt rispetto a una non wt mi sembra francamente oltre l'estremo opposto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Non penso di poterle provare, almeno sul post. perché temo non mi ci stiano fisicamente nel carro, vista la poca luce. L'angleset o le boccole variano la geometria della bici, ma percepire la chiusura dell'angolo a seguito di un montaggio di un copertone diverso mi sembra esagerato.... Poi, oh, la mia insensibilità è nota, ma con tutte le variabili in ballo (full, pressione del pneumatico, consumo del tassello etcetc) percepire una chiusura dell'angolo perché la gomma dietro è wt rispetto a una non wt mi sembra francamente oltre l'estremo opposto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

OK... comunque sono entrambe WT
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Il consiglio vale solo per gare enduro o è valida anche per un pedalatore AM non agonista?
...nel senso....è un cingolo da tirare o giri da 1000-1500 d+ li porti a casa come con la Aggressor 2.3 exo che ho ora?

di l'aggressor exo ne ho buttati 2: 27,5 e 29 pizzicati o spaccati sempre nello stesso punto....è sempre in situazioni al limite in atterraggi su rocce...ed il cerchio da 30mm fa il resto.....
Ho un set con EXO al post (DHR 2 dual) ma che evito di montare se devo menare o saltare su roccia.....
Se superi 80kg ed i tuoi giri sono a prevalenza su roccia aguzza e magari pure con pressione basse, la doppia carcassa "leggera" è la scelta obbligata.
Se sei un pedalatore, quel dislivello lo porti a casa tranquillamente senza scendere con il terrore di pizzicare.
 
  • Mi piace
Reactions: D-Lock

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.088
313
0
Visita sito
Non penso di poterle provare, almeno sul post. perché temo non mi ci stiano fisicamente nel carro, vista la poca luce. L'angleset o le boccole variano la geometria della bici, ma percepire la chiusura dell'angolo a seguito di un montaggio di un copertone diverso mi sembra esagerato.... Poi, oh, la mia insensibilità è nota, ma con tutte le variabili in ballo (full, pressione del pneumatico, consumo del tassello etcetc) percepire una chiusura dell'angolo perché la gomma dietro è wt rispetto a una non wt mi sembra francamente oltre l'estremo opposto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Penso parlasse di Aggressor 2.3 vs 2.5 lì la differenza sull'angolo dovrebbe sentirsi... Ci sono flip-chip che tolgono e aggiungono 0.5 e la gente li sente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo