Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Ho aspettato che qualcuno più esperto di me ti rispondesse, ma visto che nessuno si è fatto avanti ti do io il mio consiglio. A mio parere la coppia Michelin Wild enduro potrebbe fare al caso tuo, il rear in salita è abbastanza scorrevole e non perde un colpo, in discesa sono entrambi affidabili, il front ha grip e precisione da vendere. Inoltre hanno una bella carcassa sostenuta e a prova di foratura. L'unica pecca è il peso, si aggirano intorno al kg, ma è il prezzo da pagare per la sicurezza.... Cmq rimangono molto più pedalabili di altre di stesso peso e sezione.

Sent from my HTC 10 using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: Patrunne and marpa

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Per le gare di ebike penso che la coesistenza non abbia senso, si fa perche' gia siamo pochi poi non si organizzerebbe niente.
Ebike e' uno sport motoristico ecologico (ben venga) che a me piace (non lo pratico).
Le gare di enduro ebike conta che hanno forti tratti in salita tipo quelli da moto enduro, come e' giusto anche quella e' tecnica di guida e stamina.
Li vedo molto diversi anche se adesso li assimiliamo per mancanza di risorse.
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
MMsg e' superiore ma sul secco si vedono dei limiti, anche sul fango si impacca abbastanza. E' la gomma ideale da situazioni umide e piovose. Conta anche che quand si consuma un po' perde aderenza molto prima.

Non so la wild enduro che devo ancora provare, e' molto piu leggera e scorrevole penso io e sembra che abbia un disegno piu da secco. Molto diverse tra loro.
Chi le ha provate bene entrambe propende per la MMsg come tuttofare, tanto i sorci verdi li vedi sul bagnato non sul secco.
Almeno io amo il secco.... e ho paura del viscido.
 
Reactions: Carmelo 74

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Beh... alle volte il secco tradisce più del viscido se non te lo aspetti[emoji28].


Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: rickyvic

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
46
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Uso questa configurazione da appena è uscito il wild enduro sia su yeti SB6 27.5 e poi su 29 con Orbea Rallon, non li cambio mai e li uso tutto l'anno sia x gare che x giri con amici, ad oggi mai bucato e di tranvate ne ho prese abbastanza, sulla pressione basta calcolare che uso cerchi in carbonio e non li ho mai rotti quindi penso che sia più che corrette, poi ogniuno fa un pò come si sente meglio.
 
Reactions: Daiwer

bau86

Biker superis
11/6/15
429
57
0
Visita sito

Intanto vi ringrazio, ho visto che ci sono parecchi tipi di wild enduro, voi cosa utilizzate? che tipi di terreni affrontate?
Come dicevo qua vi sono terreni duri e compatti, solitamente polverosi. Io sono un principiante. come dicevo potrei anche affrontare terreni un p' più morbidi, però li ho il dubbio se usare qualcosa di più polivalente o concentrarmi su un pneumatico più adatto ai terreni di qua.
Diciamo che non faccio enduro, anche perchè ho una bici con 130-115 , una smuggler, più che altro i percorsi sono tosti e tecnici.
Ho ipotizzati di poter prendere un wild enduro front magi-x (non so se nella tabella speed si riferisce a scorrevolezza o velocità in discesa) e dietro un wild enduro rear gum-x.
Visto che non vado forte in discesa, mi serve un po' di trazione e tenuta e resistenza per tutte le pietre.
che dite?
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
per il posteriore ok, per l'anteriore se vai di wild enduro prendi la gumx3D per quello che dici di voler fare, oppure Magic Mary soft
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa

Ti sconsiglio di prendere il Wild enduro front magi-x, a mio parere non è una gomma per tutti, a me non piace il feeling che restituisce, la tenuta sul bagnato è mediocre poi. La Michelin la publicizza senza mezzi termini come gomma costruita per le alte velocità, leggi per chi ha il manico! Poi se lo vuoi provare ce l'ho in vendita nel mercatino (link in firma) :-D
Per me tutta la vita la solita coppia DHF 2.5 Maxxterra Exo/Exo+ e Aggressor 2.3 DD, se poi vai piano anche la EXO va benissimo, a Finale a furgonare ci sono stato tantissime volte con le EXO e non ho mai avuto problemi.
 

bau86

Biker superis
11/6/15
429
57
0
Visita sito

Grazie del consiglio, ora guarderò anche questa a accoppiata. Io sfortunatamente non giro a finale, ma dalle parti di Albenga e i sentieri secondo me sono tenuti peggio , pieni di pietre smosse e sassaie, e canaloni (colpa delle enduro moto).
 

attemi

Biker superis
4/5/15
373
20
0
Visita sito
Ok, oggi arrivate, montare e latticizzate le DHF/DHR2. Spero domani di provarle...
Consigli due pressioni di partenza?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Ciao fuze, mi spiegherestigentilmente come mai? Di modo da poter capire questa scelta. Grazie mille
Perché dici che non fai enduro e non vai forte in discesa, la Michelin consiglia la magix2 proprio per quest utilizzo
quindi meglio la gumx3D che invece è per velocità più moderate
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Oggi giro su fondo leggermente fangoso e rocce bagnate. Il hr2 3c si è dimostrato ottimo.

Sent from my SM-G950F using MTB-Forum mobile app
Eravamo borderline anche noi...Ma tendente all' asciutto, giusto un leggero velo di umidino, anche sulle rocce.
L' ultimo trittico è davvero tossico e allora x essere più sicuro ho sgonfiato a sentimento...in una curva con fango l'ho presa come se avessi lo Shorty davanti...ma invece...Il Convict ha svirgolato e ho dovuto poggiare il piede, a momenti mi ribaltavo.
Ho recuperato...rientrato nel ritmo e sulle rocce si è fatto perdonare.
Aggressor dietro, fedele e prevedibile.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
da un pò al posteriore ho montato una Vittoria Martello da 29" , pagata 34 mi pare, è sempre 1kg di gomma quindi pensavo bella resistente
ora sono a metà gomma , tiene ancora bene ma ogni uscita un buco! sono arrivato a 4 vermicelli! pressioni sempre quelle. con WTB breakout Tough mai bucato e l'ho tirata all'osso....
oggi monto questa
 
Reactions: fafnir

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Al posteriore? Fammi sapere che ne avrei una anche io da fare fuori.
@marco dice che si pedala bene ma io non sono troppo convinto, anche per il fatto che faccio parecchio asfalto.

Sent from my SM-G950F using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge

Facci sapere soprattutto per tenuta tubeless e rigidità carcassa, che in molte recensioni descrivono come fastidiosa. Mi piacerebbe prenderle per la prossima stagione di park.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo