Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giop1961

Biker popularis
25/2/14
52
7
0
genova
Visita sito
Buongiorno a tutti...un consiglio..voglio ritornare al DHF da 2.40 al posto della Charge ( fantastica) che oramai è da buttare.Ho dei Mavic Crossmax come quelli di Gargasecca,ma trovo per i DHF nella misura di 2.40 solo 3C Maxterra WT,che sono per i cerchi da 30 a 35 mm. Vanno bene per i Mavic?? o è meglio non WT?? In alternativa al DHF,che adoro...cosa montereste?? Mi tentava anche il DHRII che ho sempre avuto al post. mai provato come ant...
Grazie e ciao...
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Io comunque non riesco a capire come possiate preferire il dhr dietro che ha dei tasselli enormi mentre il dhf davanti che ha dei tasselli molto più umani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Buongiorno a tutti...un consiglio..voglio ritornare al DHF da 2.40 al posto della Charge ( fantastica) che oramai è da buttare.Ho dei Mavic Crossmax come quelli di Gargasecca,ma trovo per i DHF nella misura di 2.40 solo 3C Maxterra WT,che sono per i cerchi da 30 a 35 mm. Vanno bene per i Mavic?? o è meglio non WT?? In alternativa al DHF,che adoro...cosa montereste?? Mi tentava anche il DHRII che ho sempre avuto al post. mai provato come ant...
Grazie e ciao...


Guarda...un 2,4 o un 2,5 calzano perfettamente sui Mavic...saranno un pelino + a pera e squadreranno meno...
Poi...se vuoi un 2,4 se non ricordo male c' è solo 3c maxxterra ma x la DHR2
La DHF è solo 2,3 e 2,5...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Buongiorno a tutti...un consiglio..voglio ritornare al DHF da 2.40 al posto della Charge ( fantastica) che oramai è da buttare.Ho dei Mavic Crossmax come quelli di Gargasecca,ma trovo per i DHF nella misura di 2.40 solo 3C Maxterra WT,che sono per i cerchi da 30 a 35 mm. Vanno bene per i Mavic?? o è meglio non WT?? In alternativa al DHF,che adoro...cosa montereste?? Mi tentava anche il DHRII che ho sempre avuto al post. mai provato come ant...
Grazie e ciao...
Metterei i 2.3 con canale sotto 25 mm.
 

giop1961

Biker popularis
25/2/14
52
7
0
genova
Visita sito
Grazie Gargasecca... si le misure le conosco,ho sempre avuto il 2.30 all'ant. 2.5 mi sembra grosso...forse è solo un fatto estetico..poi all'atto pratico o avendo una maggiore impronta a terra..tiene di piu'.
Si Fafnir come ho scritto,ho sempre montato all'ant. il 2.3....
ora mi metto alla ricerca..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Grazie Gargasecca... si le misure le conosco,ho sempre avuto il 2.30 all'ant. 2.5 mi sembra grosso...forse è solo un fatto estetico..poi all'atto pratico o avendo una maggiore impronta a terra..tiene di piu'.
Si Fafnir come ho scritto,ho sempre montato all'ant. il 2.3....
ora mi metto alla ricerca..


La differenza non è solo nella misura della gomma...da 2,3 a 2,5...dove hai più volume, ma proprio nella misura dei tasselli che nella 2,5 sono decisamente + grossi.
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Io comunque non riesco a capire come possiate preferire il dhr dietro che ha dei tasselli enormi mentre il dhf davanti che ha dei tasselli molto più umani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUO

i tasselli laterali sono identici, quelli centrali del DHR sono ottimi in frenata a me era piaciuto molto per questo motivo. il DHF non mi piace moltissimo ma non mi sembra ci sia una grande differenza tra i 2..
 
Ultima modifica:

Andrea#11

Biker ciceronis
5/6/11
1.451
440
0
San Mauro torinese
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27 ‘18 - Stumpy ht 2011
Buongiorno a tutti...un consiglio..voglio ritornare al DHF da 2.40 al posto della Charge ( fantastica) che oramai è da buttare.Ho dei Mavic Crossmax come quelli di Gargasecca,ma trovo per i DHF nella misura di 2.40 solo 3C Maxterra WT,che sono per i cerchi da 30 a 35 mm. Vanno bene per i Mavic?? o è meglio non WT?? In alternativa al DHF,che adoro...cosa montereste?? Mi tentava anche il DHRII che ho sempre avuto al post. mai provato come ant...
Grazie e ciao...

La misura WT di Maxxis parte da 2,5 e non 2,4.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Potrei sbagliare perchè in questi giorni mi sto guardando le caratteristiche di praticamente tutte le gomme in circolazione, ma il charge da 2,4 (che anch'io devo cambiare a breve) dovrebbe avere la stessa larghezza effettiva del dhr da 2,3 che anch'io stavo considerando per l'anteriore. Poi con calma verifico.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Grazie Gargasecca... si le misure le conosco,ho sempre avuto il 2.30 all'ant. 2.5 mi sembra grosso...forse è solo un fatto estetico..poi all'atto pratico o avendo una maggiore impronta a terra..tiene di piu'.
Si Fafnir come ho scritto,ho sempre montato all'ant. il 2.3....
ora mi metto alla ricerca..

Pensavo anche io la stessa cosa, poi quest'inverno mi sono spinto "addirittura" fino a 2.5 con lo Shorty, e onestamente ci ho visto solo guadagni in termini di tenuta, al netto ovviamente che l'impronta a terra specie di una gomma come quella frena non poco la pedalata, ma in discesa la gomma larga mi sta piacendo da matti. Che poi in estate torno a 2.4 (prima DHR2 wt, adesso metterò il wild enduro front), quindi non è che c'è tutta questa differenza, o almeno io non la sento.
 

gisella92

Biker novus
2/5/17
13
1
0
32
Segni
Visita sito
Bike
stumpjumper
Porca di quella putrella. Anche a questa seconda Michelin Wild Enduro Front Magi-X si staccano i tasselli.Speravo fosse solo un difetto di fabbricazione della prima gomma ed invece purtroppo è un difetto generale. Peccato davvero perché ho un feeling straordinario con questa Michelin . Eccelle in tutto:frenata ,tenuta di spigolo,precisione,rimbalzo,tasselli di transizione che ti accompagnano .Tra l’altro ha il giusto compromesso peso/robustezza. Un vero peccato davvero. Penso anche che molto probabilmente la Gum-X non presenta questo difetto ma per quello che faccio io ho bisogno comunque una mescola più morbida e quindi mi trovo costretto a cercare un’altra gomma. Vorrei provare o la Convict o la nuova Vigilante da 2.5 ma non riesco a trovarla . Qualcuno mi può aiutare? Grazie.

Hai avuto modo di provare all'anteriore la Gum-X ?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Hai avuto modo di provare all'anteriore la Gum-X ?
No non l’ho mai montata perché ritengo la mescola Gum non sufficientemente morbida per l’inverno .Infatti monto sul davanti per questa stagione la Shorty Maxxgrip e la MM utrasoft che sono due gomme davvero Top.
 
Ultima modifica:

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Hai avuto modo di provare all'anteriore la Gum-X ?

Ho avuto la gum-x all’anteriore fino a poco fa, dopo circa 8-9 mesi di attività iniziava a essere un po’ porosa e a trasudare liquido, ma nulla di anormale, nessun tassello volato via, un po’ di usura alla base dei tasselli. Per il resto non mi pare di aver riscontrato differenze di comportamento col tempo e l’usura, sempre di una precisione chirurgica, un bisturi!
Settimana scorsa ho montato all’anteriore il Magi-X su delle ruote nuove, più per curiosità che per necessità, perché le gum-X non mi sono dispiaciute, anzi, ma di solito non giro su percorsi molto viscidi e comunque l’ho trovata veramente un ottimo pneumatico da enduro.
Non posso dare ancora un parere o fare paragoni tra la Gum e la Magi, perché sono riuscito a fare solo un paio di giretti non troppo spinti, poi maltempo, freddo e vento mi hanno fermato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Potrei sbagliare perchè in questi giorni mi sto guardando le caratteristiche di praticamente tutte le gomme in circolazione, ma il charge da 2,4 (che anch'io devo cambiare a breve) dovrebbe avere la stessa larghezza effettiva del dhr da 2,3 che anch'io stavo considerando per l'anteriore. Poi con calma verifico.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk


Decisamente no...:il-saggi:
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Decisamente no...:il-saggi:
Ho controllato ora, ETRTO del Charge pro xl 2,4 da 27.5 è 58-584, del dhr 2 2,3 sempre da 27.5 58-584. Sulla carta uguali, non ho un dhr davanti per verificare, ma oggi per curiosità misuro il charge.
Riguardo la porosità del Charge di cui si era parlato qualche post fa, ho guardato il mio, ha stampigliata la stessa dicitura del tuo, ma la spalla sembra avere le tele più esposte, il tuo a occhio ha più gomma che le riveste. Bho...il mio trasuda e perde pressione ancora.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ho controllato ora, ETRTO del Charge pro xl 2,4 da 27.5 è 58-584, del dhr 2 2,3 sempre da 27.5 58-584. Sulla carta uguali, non ho un dhr davanti per verificare, ma oggi per curiosità misuro il charge.
Riguardo la porosità del Charge di cui si era parlato qualche post fa, ho guardato il mio, ha stampigliata la stessa dicitura del tuo, ma la spalla sembra avere le tele più esposte, il tuo a occhio ha più gomma che le riveste. Bho...il mio trasuda e perde pressione ancora.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk


No...capiamoci...che ci sia serigrafato 58 come ETRTO ok...mi ci sta.
Ma che una volta montati siano uguali...ti dico di no, il Charge è decisamente + ciccio e + alto...verificato rispetto ad HR2, DHF e Aggressor, tutti da 2,3.
Il DHR2 da 2,3 ce lho in formato 26"...NON in formato 27,5"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo