Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

EtscoD

Biker superis
3/3/23
467
527
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
  • Haha
Reactions: yura

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.831
2.050
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Allora te lo potrei confrontare in diretta perché ho sulla 26" di mia moglie un DFH e DHR2 entrambe da 2,3…e ho smontate un DHF da 2,5 e un DHR2 da 2,4 entrambe 29"…penso che il tassello non cambi tra 26/27,5/29 pollici, che dici?
:nunsacci:
non lo so. tu sei il maestro. ricordo un messaggio in cui si diceva che aggressor 2.3 e 2.4 (o era 2.5) hanno tasselli ben diversi. la 2.3DHR2 DD si trova a 55, la 2.4 a 65 e passa euri
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.751
1.350
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
si esatto...però ho finito cmq il giro senza perdere un rene....

domanda trita e ritrita....dhr 2.3 non sarebbe meglio?? pesa meno e suppongo tenga meglio...

il problema è sempre quando mollando i freni su smosso umido e vado un po in piega....se ho quell attimo di indecisione....perdo un po la coda....(situazione limite...)

o anche high roller 2.3?? ardent 2.4?? (sono un po OT)
Non é che 2.3 sia un po strettino? Già Maxxis fa le gomme un pelo più piccole secondo me. Io con l'Aggressor 2.3 al posteriore non mi sono trovato, avevo sempre la sensazione di girare su una graziella, troppo fina
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

yura

Redazione
13/2/11
4.029
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Metterei Assegai maxxgrip davanti e Dissector maxxterra dietro, entrambe EXO+… :il-saggi:
Oh comunque manco mi ricordavo che la Dissector, in versione Exo Maxterra, me la sono trovata montata davanti sulla Rise ed è ancora lì.
A sensazione ti direi non male, buon feeling, trasmette sincerità senza eccellere, gli darei un bel 7.
Anche se su due bici diverse il paragone è difficile, direi che al primo posto metto sempre la Vigilante, poi Pirelli scorpion assieme a questa.
Tra l’altro finora mai bucato nonostante sia solo Exo…e ovviamente sto scrivendo con il telefono appoggiato al tavolo per avere una mano libera da mettere dove potete ben immaginare !!!!
:-|
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.193
984
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
però 2a in classifica la DHR II Maxxgrip, anzi nel fogliame bagnato e "sotto accendiamo un cero" la preferisco all'Assegai; che però resta la migliore per il 75% dell'anno...
Ho avuto la DHR II MaxxGrip che batte l'Assegai MaxxTerra in autunno/inverno ma, a dirla tutta, lo strato di mescola MaxxGripp si consuma in fretta, mentre gli spigoli dei tasselli si arrotondano ... e poi ciao. :!:
Senza contare che la mescola morbida pesa di più a parità di gomma.
 
  • Mi piace
Reactions: yura

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Pure la mia è precisa:
Vedi l'allegato 627772

se ne deduce che la definizione di Casa di Tolleranza ha origine dai costrittori di pneumatici per bici, con i pesi che mediamente vanno a putt..ne, altrimenti detti pesati a caz.o di cane !
:))): :))): :))):
Sì ma come vi si dice sempre di pesare le gomme senza cartellini vari, anche la farina va pesata senza il sacchetto :loll:
 
  • Haha
Reactions: yura and Robibz

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.044
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
non lo so. tu sei il maestro. ricordo un messaggio in cui si diceva che aggressor 2.3 e 2.4 (o era 2.5) hanno tasselli ben diversi. la 2.3DHR2 DD si trova a 55, la 2.4 a 65 e passa euri
Si si su questo non ci piove, a parità di modello ma sezioni differenti i tasselli sono più piccoli, dopo che ho finito di sistemare i Lego allora ti faccio un servizio e vediamo che esce fuori... :mrgreen:
 

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.831
2.050
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Non é che 2.3 sia un po strettino? Già Maxxis fa le gomme un pelo più piccole secondo me. Io con l'Aggressor 2.3 al posteriore non mi sono trovato, avevo sempre la sensazione di girare su una graziella, troppo fina
Infatti titubo per lo stesso motivo. L’agressor 2.3 l’ho tolto dopo un uscita, divertente perché intraversavo la bici ma di fatto non è per i miei gusti
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.044
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Maè ma è un casino con lo shorty girarci in condizioni di asciutto o può andar bene?
Parlo sempre in inverno, perché non capita sempre di avere umido o fango e non vorrei starlo a smontare e rimontare (ovviamente)
Ti dirò...sabato scorso giro in montagna con 2 GpM...partiti da 800mt dal fontanile di Camerata, 200mt di asfalto e poi subito sterrato, salita continua fino al primo passo sito a 1500mt...passo del Pecora con annessa discesa S3 su roccia fissa e smosso da leccarsi le ferite se poco poco te sbagli...anche perché è corta e pendente, si perdono solo 150mt in circa 1km...tutta tecnica.
Bene...il socio che te lo dico a fa'...praticamente se la fa a piedi perché già col ferro vecchio nun era bono, figurati se rischia il ferro nuovo... :smile:
Io col coltello fra i denti, incurante del setup invernale, sgonfio a sentimento e scendo, passaggi alla Sam Hill...il socio dietro che faceva la OLA..."anvedi er maestro...che passaggio..."
Vabbè, inutile dire che chi si loda se sbroda...ma questa è la verità...:-|
20220108_140939.jpg

Giusto pe favve capí de che stamo a parlá...:roll:
Il segreto è stato non pensare a che gomma avessi sotto e scendere come al solito, nonostante i tasselli alti lo Shorty e il Tomahawk non hanno battuto ciglio, certo restano meno frenati rispetto ad Assegai/Aggressor dove per loro è il pane quotidiano.
Si risale, fino al secondo GpM sito a 1750mt...le Vedute, dove poi si scende in ombra nel bosco sporco di faggi con 2 piccoli Rock Garden separati ma per nulla banali, ti direi un S3 il primo e un S2 il secondo...tralascio la telecronaca di un film già visto, dove dissi al socio..." stamme attaccato che così vedi la linea..." il tempo di fare 1 giro de pedali e me lo ero perso...:smile:
A quel punto hai una discesa media, perdi circa 400mt ma completa, con fondo nettamente diverso dove essendo nella brutta stagione è sicuramente meno duro e compatto e dove lo Shorty affonda...e la tenuta laterale fantastica del Tomahawk ti permettono linee e velocità come se fosse asciutto...:spetteguless:
IMG_1272.jpeg
IMG_1282.jpeg
IMG_1352.png
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ho avuto la DHR II MaxxGrip che batte l'Assegai MaxxTerra in autunno/inverno ma, a dirla tutta, lo strato di mescola MaxxGripp si consuma in fretta, mentre gli spigoli dei tasselli si arrotondano ... e poi ciao. :!:
Senza contare che la mescola morbida pesa di più a parità di gomma.
Io sono dell'idea che a meno che non si giri sempre su fondo bagnato o viscido (e visto il meteo purtroppo sempre più secco degli ultimi tempi è sempre più sporadico) una mescola Maxterra è più che sufficiente e offre una resa generale molto più lunga.
Questo il mio Maxterra dopo circa 1250 km e quasi 50000m-
 

Allegati

  • 20231228_092912.jpg
    20231228_092912.jpg
    369 KB · Visite: 33

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.448
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ho avuto la DHR II MaxxGrip che batte l'Assegai MaxxTerra in autunno/inverno ma, a dirla tutta, lo strato di mescola MaxxGripp si consuma in fretta, mentre gli spigoli dei tasselli si arrotondano ... e poi ciao. :!:
Senza contare che la mescola morbida pesa di più a parità di gomma.
Ma...avendole sotto entrambe mi sembra strano.
L'Assegai Maxxgrip ha tasselli più alti e cicci, niente a che vedere con il Dhr.
Il Dhr Maxxterra x me non è sta gran gomma pure come posteriore, figuriamoci all'anteriore.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Non é che 2.3 sia un po strettino? Già Maxxis fa le gomme un pelo più piccole secondo me. Io con l'Aggressor 2.3 al posteriore non mi sono trovato, avevo sempre la sensazione di girare su una graziella, troppo fina
È il giusto compromesso...

Anche all anteriore ho 2.3 (dhf maxxterra).

Con la coppia butcher/eliminator 2.3 avevo un reale 2.4 , e si in effetti la.tenuta cambia...

Volevo rimanere per ora su un doppio 2.3, poi magari alla.prossima.rivedo il tutto...
Per.questo pensavo al dhr, o HR posteriore...
In dual non penso ci sia tanta differenza di scorrevolezza nei trasferimenti...

Ma almeno sui Trail dovrebbero.comportarsi meglio dell'.aggressor, pesando anche meno suppongo (dal sito int. Di maxxis pesano meno)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo