Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.756
1.000
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Vedi l'allegato 615172

ho preferito il DHR EXO+ 1132g e con una tassellatura meno ignorante del BIG BETTY
Io mi sono trovato bene ma effettivamente pesano parecchio ed il big Betty e’ duro da pedalare .. il DHR non lo conosco ma il disegno non mi pare tanto meglio del Big Betty , al prossimo cambio non so che fare ma sono ancora buone X cui credo che le user’s X tutto il 2024
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.844
4.158
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Tornando al tema pressioni, stamattina un paio di atterraggi alti (rampa che spara in su), sentita gomma assorbire: non ci penso minimamente a scendere sotto 1.70 bar al posteriore con queste Pirelli S Trail. Pericoloso anche con gomme più strutturate se si atterra non sul piano, oppure su radici o pietre varie.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.530
2.470
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Tornando al tema pressioni, stamattina un paio di atterraggi alti (rampa che spara in su), sentita gomma assorbire: non ci penso minimamente a scendere sotto 1.70 bar al posteriore con queste Pirelli S Trail. Pericoloso anche con gomme più strutturate se si atterra non sul piano, oppure su radici o pietre varie.
l'atterraggio in piano stressa tutto di più di una discesa
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.530
2.470
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Io mi sono trovato bene ma effettivamente pesano parecchio ed il big Betty e’ duro da pedalare .. il DHR non lo conosco ma il disegno non mi pare tanto meglio del Big Betty , al prossimo cambio non so che fare ma sono ancora buone X cui credo che le user’s X tutto il 2024
Fidati, il Big Betty anche ad occhio è più gripposo.
Sembra più un Assegai, MM o Butcher che un Aggrssor,Dhf.

Dopo qualche uscita posso dire che l'Assegai Exo+ Maxxgrip davanti va meglio con riserva del Butcher T9, purtroppo al centro Italia non piove e il fondo è sabbiolina e polvere ovunque , mentre il Dhr Exo+ Maxxterra lo trovo meno gripposo del Butcher T9 in frenata e soprattutto in trazione pure sulle rocce.
Grip chimico per la mescola più morbida e grip meccanico per i tasselli più alti.
Rimane il dubbio sulla pressione visto che lo usavo a 1,4 ed ha la stessa sezione del Dhr 2,4 che ho usato a 1,6 e ieri 1,55
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.756
1.000
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Fidati, il Big Betty anche ad occhio è più gripposo.
Sembra più un Assegai, MM o Butcher che un Aggrssor,Dhf.

Dopo qualche uscita posso dire che l'Assegai Exo+ Maxxgrip davanti va meglio con riserva del Butcher T9, purtroppo al centro Italia non piove e il fondo è sabbiolina e polvere ovunque , mentre il Dhr Exo+ Maxxterra lo trovo meno gripposo del Butcher T9 in frenata e soprattutto in trazione pure sulle rocce.
Grip chimico per la mescola più morbida e grip meccanico per i tasselli più alti.
Rimane il dubbio sulla pressione visto che lo usavo a 1,4 ed ha la stessa sezione del Dhr 2,4 che ho usato a 1,6 e ieri 1,55
Grazie X i consigli , info utili x il prossimo cambio
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Dopo circa 200 km e non so quanto dislivello in discesa non posso che dirmi soddisfatto della Kryptotal Re Enduro soft, per la tipologia di gomma che è e per il peso che ha scorre decentemente, ottima trazione in qualsiasi circostanza, idem in discesa, non ti molla mai a meno che non lo si voglia di proposito.
Forse per la stagione estiva è anche sprecata e meglio indirizzarsi sulla Xynotal, ma se si fanno percorsi di alta montagna con fondi spesso sassosi o allentati non posso che consigliarla.
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.557
520
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Dopo un paio di giri con l'Assegai 2.5 MaxxGrip all'anteriore e il Dissector 2.4 MaxxTerra al posteriore, confermo l'enorme soddisfazione derivante da questa accoppiata. In questi 2 giri ho percorso un totale di 90 km e 3800 metri di dislivello, con circa 3500-3600m d- su sentieri S1/S2 con singoli passaggi S3 (anche se a vedere il metro di giudizio postato nell'articolo sui sul MAG un po' di tempo fa sarebbero da rivedere in S2/S3 con passaggi S4).

Positivamente colpito da 2 cose:
  1. percepisci chiaramente di essere tu il limite, non l'equipaggiamento. le gomme tengono e la bici potrebbe andare di più, quindi ti fidi a lasciar correre non appena il fondo diventa meno tecnico e spaccato, ma rallenti ben prima di raggiungere il limite della bici e delle gomme.
  2. quando si frena forte, dietro frena per davvero ed in un men che non si dica si è pronti per affrontare un ostacolo o un tratto più tecnico. rispetto al rekon che avevo prima non c'è minimanente paragone.
PS: si scorre un po' meno rispetto a Dissector+Rekon...ma in discesa non c'è paragone. In salita basta mettersi l'anima in pace e andare regolari, sabato su asfalto ho fatto la prima salita da fresco sui 600 di VAM (cioè 600 metri di dislivello l'ora) e la seconda con 1000m d+ nelle gambe sui 550 di VAM. Io peso 82 kg, la mia bici pesa 15 kg, avevo lo zaino con paraschiena che pesa 1,5 kg da solo, 2 kg di acqua, circa 1 kg tra ginocchiere, gomitiere e mentoniera, almeno mezzo kg di roba in caso di problemi tecnici, cibo (2 panini, 6 barrette, 2 gel), kit pronto soccorso leggero. Con la bici da strada con lo stesso sforzo salgo almeno a 750-800 di VAM, sforzo massimale di 1h circa 1000 di VAM.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.967
5.889
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Dopo circa 200 km e non so quanto dislivello in discesa non posso che dirmi soddisfatto della Kryptotal Re Enduro soft, per la tipologia di gomma che è e per il peso che ha scorre decentemente, ottima trazione in qualsiasi circostanza, idem in discesa, non ti molla mai a meno che non lo si voglia di proposito.
Forse per la stagione estiva è anche sprecata e meglio indirizzarsi sulla Xynotal, ma se si fanno percorsi di alta montagna con fondi spesso sassosi o allentati non posso che consigliarla.
Kryptotal Re (Rear?) e all'anteriore? ;-)
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.146
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Qualcuno che monta o ha montato DHF Maxxterra o Maxxgrip può recensirli? Sto per cambiare la gomma anteriore e sono le uniche ad un prezzo per me decente
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.557
520
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Qualcuno che monta o ha montato DHF Maxxterra o Maxxgrip può recensirli? Sto per cambiare la gomma anteriore e sono le uniche ad un prezzo per me decente
Ti posso dire che con un Assegai MaxxGrip l'altro giorno su 1 km di mulattiera ripida e tecnica con fondo in pietra blu fissa, tutta levigata dall'acqua e dal passaggio di gente a piedi (pietre asciutte) l'anteriore non ha mai perso un minimo di grip. Per me davanti MaxxGrip senza ombra di dubbio.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo