Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Da dicembre mi sono comprato il Topeak Shuttle Gauge ( pagato a suo tempo 43,98e). Scelto per la sua accuratezza rispetto altri device (secondo test trovati in rete)e poterlo utilizzate in combinazione alla pompa da terra senza staccare e sgonfiare dopo. Vi dirò, rispetto al ditometro, poter correre sempre con la stessa pressione e avere lo stesso feeling mi ha aiutato tantissimo. Ciò mi ha poi permesso di crearmi dei setup da bagnato/bikepark/ecc.. più accurati. I tempi su Strava sono anche migliorati quando faccio qualche run " a tempo" ma soprattutto mi sento più sicuro nella guida di tutti i giorni. Il mio obiettivo rimane quello di divertirmi, migliorarmi e non cercarmela "troppo".
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Posteriore 2,3?
 
Reactions: lorenzom89

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
E-bike 24kg + 64kg di maschio debordante.
Cerchio 35mm (pure quello incide sul volume d'aria totale)
Michelin 2.6 wild front anteriore 1.4
Michelin 2.6 wild front posteriore 1.5

Pressioni simili anche col altre gomme da 1-1.1kg

Quel che noto negli valori degli altri , oltre a basse pressioni piuttosto diffuse, è un differenziale di pressione anteriore e posteriore più elevato di quanto mi sarei aspettato. con le bici moderne, guidate col peso sull'anteriore, non credo ci sia una grossa differenza di carico dinamico tra le due ruote.
 
Ultima modifica:
Reactions: bostik

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940



ho aggiunto gli altri e pure i pro rider presi da qui di cui non conosco le sezioni e carcassa, ma do per scontato che usino almeno un 2,4 in DD ,DH o similari
interessante notare come alcuni pro abbiano pressioni minori della maggioranza di noi (me escluso e @Mostro però più leggero) e soprattutto hanno una differenza posteriore/anteriore più contenuta
@lorenzom89 usi una pressione molto bassa considerando la sezione credo 60mm delle Continental.
con quale strumento la misuri?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.762
1.010
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Io probabilmente potrei scendere leggermente di pressione soprattutto al posteriore ma preferisco avere un margine di sicurezza X ridurre il rischio di battere il cerchio . Ovviante il discorso vale per me non facendo gare e il cronometro lo lascio a casa
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
credo che i pro debbano usare pressioni maggiori di noi mortali, avranno una velocità nettamente più alta almeno delle mia e va da se che tireranno dritto su tutto senza poter evitare qualche sercio di troppo
 
Reactions: marpa

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.762
1.010
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
credo che i pro debbano usare pressioni maggiori di noi mortali, avranno una velocità nettamente più alta almeno delle mia e va da se che tireranno dritto su tutto senza poter evitare qualche sercio di troppo
Sicuramente la loro velocità’ è nettamente superiore alla media dei rider, x un pro l’obbiettivo è arrivare primo cercando le traiettorie piu’ redditizie indipendentemente dal fatto che sottopongano pneumatici , ruote e tutti i compone a dura prova .
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
oggi ho provato l'Assegai+Dhr a 1,4 e 1,,6 bar (dai 1,2 e 1,4) con 73kg e non sembra male, scorre pure meglio e sullo scassato il confort è praticamente uguale,
tutto sommato sono andato meglio in discesa , ma la troppa polvere mi ha fatto tirare i freni, visibilità zero dal terzo bikers in poi.
tanta polvere e sabbiolina che il Dhr su una salita ripida più volte ha sgommato
comunque sulla distanza 300g in più li ho sentiti e girare con 5 ebikers ha fatto il resto
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Bene…ieri dopo 1 mese e mezzo di stop ho ripreso la Rallon…abbiamo fatto un classico vista la bellissima giornata.
36km x 900mt di dislivello fino a 2102mt del rifugio Sebastiani…poi discesa s3 su roccia/smosso per piano di Pezza…parliamo di 600mt di dislivello in 4km…chi la conosce sa di cosa parlo.
Nonostante fossi rigido e sfinito dalla salita ho chiuso tutti i passaggi tranne 1 ma non potevo fare di più…il fermo si è sentito.
Ho sgonfiato a sentimento e una volta a casa ieri sera con la stessa pompa ho misurato circa 1,4 davanti e 1,8 dietro…grip perfetto e senza deriva…la discesa finisce su quel sentierino che si vede in fondo a destra…


 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
La discesa hai piani di Pezza è bella ignorante per la pendenza e il fondo smosso dove spesso fatichi a rallentare e spesso hai passaggi stretti tra le rocce dove con i pedali quasi tocchi.
La ricordo tutta fattibile ma un passaggio lo devi conoscere perché non si vede il dopo.

l'Assegai pure se in DD a 1,4 con 100kg sembra pochino o almeno il peso della carcassa DD non penso possa fare tutta questa differenza.

Ps la salita fino al rifugio è dura, ma se parti da Corvaro ti sembrerà il tratto più facile tutta in sella

Dal drone si vede il sentiero, , ma non rende la difficoltà
 
Reactions: gargasecca

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Mittici!!!!
 
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La pendenza in sé per sé non è esagerata, ma il fondo a breccione e le tante rocce fisse con passaggi stretti(vedi il video) almeno a me hanno fatto tirare I freni
Si parliamo di 2/3 tutta su roccia fissa e smossa, passaggi stretti e gradini...si frena molto, tratti da fare con molto controllo ma non è una discesa da freni in mano per fortuna.
Sabato degli escursionisti ci riprendevano con il cellulare, peccato non avere quei filmati, sarebbero stati molto interessanti...
 
Ultima modifica:

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Cerca su Facebook piani di pezza o sebastiani magari li trovi
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.081
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Pensavo, se non è già stato fatto, che si potrebbe fare un elenco aggiornato dei vari pesi (reali, pesati da noi) delle varie gomme nelle varie versioni, sulla falsa riga di quello che sta facendo @yayayaya .

così che magari uno in fase di acquisto, possa usare l’elenco come riferimento, perché tanto i pesi online (SE ci sono) sono poco veritieri… così non serve ogni volta chiedere “cosa pesa la Dhf maxxgrip in exo? E in dd però maxxterra anziché maxxgrip? Ecc…)

e poi con @gargasecca abbiamo metà catalogo Maxxis già pesato
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
con @gargasecca avrai pure metà catalogo Maxxis pesato, ma ti manca tutta la linea Exo, lui li squarcia già sulla bilancia
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
su R2bike trovi le varie pesate che mi hanno fatto scegliere Maxxis a Schwalbe.
Il Big Betty fa reale 1,2kg troppi da pedalare con 73kg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo