Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.771
1.363
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Io ho appena passato al posteriore la S Trail, tenuta un anno davanti.
Al tatto, a confronto il Butcher T9 pare una gomma da MotoGP ma a me ha sempre tenuto benissimo anche la Pirelli.
Vedremo se abbasserò dei tempi.
La nuova Enduro M che ho venduto subito al tatto era più morbida della S ma non come il Butcher.
Poi i fattori sono anche altri, ovviamente.
Come carcassa la HardWall Pirelli e ben sostenuta, credo un filino meno di Hans Dampf Supertrail.
Ok sto cercando di capirci qualcosa con mescole e carcasse, vediamo se ho capito ahah:

Mescola smartgrip compound = adatta al posteriore?
Mescola smartgrip gravity = adatta all'anteriore?

Carcassa hardwall più indicata per l'anteriore (più leggere)
Carcassa dual wall più indicata per il posteriore (più pesante)

Ho capito bene?
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.711
3.357
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Mi spiegate sta cosa per favore? Sul sito Maxxis non esiste il Dissector in mescola Maxxterra carcassa DD, su Bike Components però la vendono :nunsacci:

Googola questo codice
TB00350300
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
373
210
0
Visita sito
Anche i picchetti che usano per puntellare i gradini in legno, fatti con i ferri da armatura sono delle trappole demoniache !
Ho tagliato (ca. 15 mm.) la spalla di un pirelli Scoripon Enduro M con all' attivo 3 o 4 uscite :maremmac: :rosik:
Ho provato a farmi mettere all' interno una toppa dal gommista che ho testato come tenuta all' aria. Ho poi ho provveduto a rinforzare ulteriormente incollando con mastice un pezzo di un vecchio copertone.
Dite che terrà o mi metto l' anima in pace e lo butto ?

:azz-se-m:

Vedi l'allegato 578772
Quando taglio così io cucio e poi ci metto una bella toppa dentro!
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Anche i picchetti che usano per puntellare i gradini in legno, fatti con i ferri da armatura sono delle trappole demoniache !
Ho tagliato (ca. 15 mm.) la spalla di un pirelli Scoripon Enduro M con all' attivo 3 o 4 uscite :maremmac: :rosik:
Ho provato a farmi mettere all' interno una toppa dal gommista che ho testato come tenuta all' aria. Ho poi ho provveduto a rinforzare ulteriormente incollando con mastice un pezzo di un vecchio copertone.
Dite che terrà o mi metto l' anima in pace e lo butto ?

:azz-se-m:

Vedi l'allegato 578772

se ricapita i gommisti fanno pure riparazioni a caldo. non so esattamente come si chiami il processo. a me e' durato tutta la vita della gomma. non ricordo esattamente ma credo 5 max 10 euro, su gomma nuova puo' valere la pena.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Io ho appena passato al posteriore la S Trail, tenuta un anno davanti.
Al tatto, a confronto il Butcher T9 pare una gomma da MotoGP ma a me ha sempre tenuto benissimo anche la Pirelli.
Vedremo se abbasserò dei tempi.
La nuova Enduro M che ho venduto subito al tatto era più morbida della S ma non come il Butcher.
Poi i fattori sono anche altri, ovviamente.
Come carcassa la HardWall Pirelli e ben sostenuta, credo un filino meno di Hans Dampf Supertrail.
dopo 1 e 2 anni le Maxterra credevo fossero morbide ancora, poi al primo umido le svirgolate mi hanno confermato il contrario.
Al tatto è difficile dire che il Butcher sia più morbido del Maxterra da nuovo, certo che la terra che rimane appiccicata sui tasselli centrali mi fa pensare che lo sia
 

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
397
480
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
Ok sto cercando di capirci qualcosa con mescole e carcasse, vediamo se ho capito ahah:

Mescola smartgrip compound = adatta al posteriore?
Mescola smartgrip gravity = adatta all'anteriore?

Carcassa hardwall più indicata per l'anteriore (più leggere)
Carcassa dual wall più indicata per il posteriore (più pesante)

Ho capito bene?
Ho da poco messo l'Enduro HardWall R (specifica per il posteriore) e devo montare la Enduro HardWall M all'anteriore (per terreni misti, invece a S è progettata per terreni morbidi); in ogni caso la M o la S possono essere montate anche al posteriore.

smartgrip compound = adatta al posteriore? Ti direi di si perché meno morbida quindi più scorrevole e duratura (in linea di massima)
smartgrip gravity = adatta all'anteriore? Si per motivi opposti a quanto sopra se cerchi più grip

Discorso carcasse sono in ordine crescente per protezione e quindi peso

Carcassa Prowall (uso XC, Trail, Enduro leggero/ Enduro per anteriore)
Carcassa hardwall (Uso Enduro)
Carcassa hyperwall (E-MTB)

Questo è quanto ho capito dai video Pirelli e dal sito
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Robibz and Guxx

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.854
4.171
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ok sto cercando di capirci qualcosa con mescole e carcasse, vediamo se ho capito ahah:

Mescola smartgrip compound = adatta al posteriore?
Mescola smartgrip gravity = adatta all'anteriore?

Carcassa hardwall più indicata per l'anteriore (più leggere)
Carcassa dual wall più indicata per il posteriore (più pesante)

Ho capito bene?

Ti ha risposto perfettamente @New_Zealand
Io avrei messo anche al posteriore la nuova mescola SmartGrip Gravity (Shore circa 52A, più o meno come il MaxxTerra di Maxxis, 42A spalla e 50A battistrada)
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.771
1.363
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ho da poco messo l'Enduro HardWall R (specifica per il posteriore) e devo montare la Enduro HardWall M all'anteriore (per terreni misti, invece a S è progettata per terreni morbidi); in ogni caso la M o la S possono essere montate anche al posteriore.

smartgrip compound = adatta al posteriore? Ti direi di si perché meno morbida quindi più scorrevole e duratura (in linea di massima)
smartgrip gravity = adatta all'anteriore? Si per motivi opposti a quanto sopra se cerchi più grip

Discorso carcasse sono in ordine crescente per protezione e quindi peso

Carcassa Prowall (uso XC, Trail, Enduro leggero/ Enduro per anteriore)
Carcassa hardwall (Uso Enduro)
Carcassa hyperwall (E-MTB)

Questo è quando ho capito dai video Pirelli e dal sito
Allora ho capito bene, grazie, quasi quasi valuto un Enduro hardwall r al posteriore e un enduro hardwall m all'anteriore. Sulle misure sono un po indeciso se puntare alla 2.4 oppure alla 2.6 all'anteriore, qualcuno ha fatto un paragone con un 2.5 di Maxxis?
 
  • Mi piace
Reactions: New_Zealand

yura

Redazione
13/2/11
4.041
3.374
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
se ricapita i gommisti fanno pure riparazioni a caldo. non so esattamente come si chiami il processo. a me e' durato tutta la vita della gomma. non ricordo esattamente ma credo 5 max 10 euro, su gomma nuova puo' valere la pena.
Grazie mille, l'ho portata dal gommista proprio sperando che potessero avere una soluzione del genere.
Ha applicato una "toppa" simile a quelle delle camere d'aria ma apparentemente più spessa.
Quando ho gonfiato però ho visto che il taglio si apre e quindi per rinforzare il tutto gli ho attaccato un pezzo di copertone all' interno.
Boh, ora l' ho rimontata e la proverò, mal che vada se non terrà metterò la camera d'aria per tornare a casa e lo butterò.

:zapalott:
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.854
4.171
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Perciò le gravity sono dure come il legno? In teoria non dovrebbe essere la mescola soft di Pirelli e la smart evo compound dh la supersoft?

Te l'ha schematizzata bene @New_Zealand :

SmartGrip = Dual Maxxis (più duretta e più duratura);
SmartGrip Gravity = simile al MaxxTerra (più morbida e meno duratura al posteriore)

SmartEvo DH = probabilmente simile al MaxxGrip (morbidissima);

Carcassa DualWall sarà simile, penso, alla DH/DD di Maxxis;
Carcassa HardWall = tra DD e Exo+ di Maxxis
Carcassa ProWall = simile Exo+ di Maxxis
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo