Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.691
3.296
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Dunque, avrei voluto rimontare un DHR2 all'anteriore, ma quando ho visto che ci vogliono 75 banane per la versione che vorrei, ho cambiato idea.
Visto che il DH34 Racing line è sold out ovunque, ho preso la versione Bike park, più leggera (comunque un chilo e due) e a mescola più dura.
Quanto dura? Boh, a ditometro mi sembra quasi più morbida di MaxxTerra.
La mescola è l'unica incognita, perché il disegno del battistrada -identico nelle due versioni- lo trovo eccellente.
Alla prima lastra di pietra in contropendenza, vi dirò se è stata una buona idea.
P.s.: 29 euri.
 
Ultima modifica:

Mambro82

Biker serius
5/2/20
216
195
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Perdonami, tu stai girando con HR2 al posteriore?
No perchè io attualmente l'ho montato all'anteriore come gomma di primo equipaggiamento mescola maxxterra e al posteriore una rekon.
Avendo finito la rekon( faccio parecchio trasferimento su asfalto e peso un bel quintale in ordine di marcia) posso pensare di passarla al posteriore? Anche se è 2.5 rispetto alla rekon 2.4?
Grazie
 
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.990
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Certamente, poi davanti ne compri una da 2,5 più fresca e diversa se non ti è piaciuta...
 
Reactions: Mambro82

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Con un deemax 27,5 ho preso lo spigolo vivo di un canale di scolo imboccando un sentiero, sarò stato attorno ai 30Km/h (arrivavo da discesa su asfalto e con il sole in faccia non ho visto il canalino): gomma sbragata da buttare, cerchio con una tacca dove ha picchiato (ho dovutop limare il truciolo che si era creato) ma non si è miunimamente bozzato, ruota dritta e senza raggi smollati, la sto usando ancora e senza perdite

Sulla bici da Trail ho i crossmax XLS, nonostante i pochi raggi sono le uniche ruote da 29" che al posteriore non devo raddrizzare ogni due uscite.

Sull'enduro prima di prendere la bici mullet avevo una E-dmax elite da 27,5 (che ho in vendita sul mercatino), anche quella zero problemi, l'unico difetto è che si sverniciava molto facilmente con le sassate (ma solo quella le altre sono nella norma).

Per me il venditore vuole solo rifilarti delle ruote che ha in giro.....
 
Reactions: gargasecca

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Pirelli Gravity (Shore 52A) dovrebbe essere più simile al MaxxTerra (Shore 42A lato/50A centro).
Il MaxxGrip è 40A lato e 42A centro.
Io ho pedalato una butcher T9, e mi è sembrato di girare con il dhf maxxgrip

La T9 da un rivenditore tedesco è dichiarato 48A.

Io notai che il "grip" del DhF dopo un po' andava a farsi fottere, probabilmente, lo strato più morbido una volta consumato lascia spazio a quello più duro (70a mi pare)

Quindi magari andrebbe visto per quanta altezza del tassello è dichiarato quel valore....
La butto così...mio pensiero...


Su Amazon un misuratore di shore costa 40 euro...non so se ne valga la spesa ..ma almeno ci si rende effettivamente
Conto di ciò che si compra

Tipo gomme enduro spacciate per tali e con shore 70...
 
Ultima modifica:

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
sui tasselli multimescola la scala shore non fotograferebbe la consistenza del tassello durante l'utilizzo. Anche sui monomescola ci sono caratteristiche come rimbalzo e forma del tassello che rendono solo indicativo il valore shore.
Meglio saperlo che non saperlo ma da solo non dice tutto.
Le mescole specialized sono interessanti, discendono da uno degli ingegneri più noti al mondo nel mondo bici, le T9 credo siano più avanzate dei classici maxxis in giro da un po' .
 
Reactions: OZZY_82

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho

Il Butcher lo stavo tenendo in considerazione e lo valuterò al prossimo cambio se la Pirelli non mi dovesse convincere davanti.
Non ho nemmeno dubbi che il DHF (stavo pensando al MaxxTerra) sia una gran gomma.
A quei livelli di prodotto, per gente normale come me, credo siano tutte ottime. Tocca solo concentrarsi sulla guida, magari cercando di giocare un pelo con setting forca e pressione gomma.
Intanto continuo ancora qualche settimana con la vecchia accoppiata (sto HansDampf Soft non cala più) poi butterò su il nuovo acquisto.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
purtroppo il Butcher c'è solo 2,3 o 2,6.
Quella stretta si trova pure a 30€ prezzone, mentre il 2,6 sui 50€
 

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
396
480
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
purtroppo il Butcher c'è solo 2,3 o 2,6.
Quella stretta si trova pure a 30€ prezzone, mentre il 2,6 sui 50€
Marco l'aveva provata e col calibro la 2.3 misura effettivamente come una 2.4

 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
purtroppo il Butcher c'è solo 2,3 o 2,6.
Quella stretta si trova pure a 30€ prezzone, mentre il 2,6 sui 50€
Confermo, su canale 30 fa 2.4 precisi
 

Allegati

  • IMG_20221114_230241.jpg
    255,4 KB · Visite: 27

giuliovivi

Biker novus
29/2/16
5
2
0
Visita sito
Bike
cannondale fsi
Ciao a tutti sono un neofita dell'enduro volevo un consiglio su sostituzione gomme ho una Rise con forcella Factory 150 Grip2 e ammo posteriore Fox FLOAT X attualmente ho ancora Gomme originali Dissector maxterra 3c exo 2.4 anteriore e Rekon maxterra 3c exo+ posteriore peso circa 67 kg faccio 70% strada purtoppo con trasferimenti veloci per poter raggiungere i percorsi sterrati e quindi ho bisogno di una buona scorrevolezza
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
sempre Maxxis
Dhf 2,5 o Dhr 2,4 anteriore
Aggressor 2,5 o 2,3 posteriore .
Per me il miglior compromesso x macinare km.
l'Aggressor si pedala bene.
poi ho fatto parecchi trasferimenti di 50km anche con l'Assegai 2,6+ Dissector 2,6 e Assegai 2,6+Dhf 2,6 , ma rispetto al Dhf 2,6 e Aggressor 2,5 perdevo un buon 10% di velocità, cioè tenere fisso 25km/h diventava un pò più faticoso.
Certo il grip è un pò meno, ma è il miglior compromesso
 
Reactions: Fra'78

giuliovivi

Biker novus
29/2/16
5
2
0
Visita sito
Bike
cannondale fsi
ok ma rispetto al rekon posteriore c'è molta differenza in scorrevolezza ? se andassi su Michelin force am2 o specy ground control t7 o pirelli Scoprion trial R ?
 

Mutant

Biker ultra
24/9/10
670
326
0
45
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Perché la versione grid trail e la versione più robusta come spalla
E una super trail di schwalbe più o meno come carcassa
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Perché la versione grid trail e la versione più robusta come spalla
E una super trail di schwalbe più o meno come carcassa
Io tutta sta differenza tra grid e Grid trail non l ho sentita.
È la T9 che incide.
Vedi anche Bike24.

Magari non 30, ma attorno ai 40 ogni tanto si trovano
 
Reactions: Mutant
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo