Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
metti una enduro sulla bilancia in salita al 10-15% con rider zainato e poi leggi la distribuzione dei pesi. l'anteriore portera' il 30% senza le deformazioni da trazione del posteriore , in sostanza conta una cippa a meno di mettere le ultra mega soft in gomma pane
infatti ho scritto nei trasferimenti 25km+25km , ci manca che me li devo fare pure un salita, mi vuoi morto :prost:
dicevo che lo sento murare sui 25km/h
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Non devo convincere nessuno...scrivo solo le mie impressioni, coadiuvate dai test sui sentieri che faccio...non sei obbligato a rispondere... :spetteguless:
infatti partecipo poco, anche di fronte all'incredibile cerco di seguire asceticamente la regola "nessuno e' obbligato a scrivere", ma ogni tanto anche l'asceta tira due cristi :il-saggi:

numeri misurati dai tedeschi su macchina che simula il fondo duro. anteriori, tra parantesi i posteriori abbinati
un protocollo standardizzato che ritengo piu' affidabile di quanto dice di sentire mio cuggino.

tutti numeri congruenti con quanto si potrebbe ipotizzare considerando tassellatura, carcassa e mescola. le uniche piu' piantate del previsto sono le kenda che non conosco, magari hanno carcassa e/o mescola di qualita' non competitiva in quanto a rendimento.

diametro 29

scorpion s 2.6 smartgrip : 35watt
eddy current soft 2.6 : 27watt (front e rear)
e-mazza 2.4 : 28watt (2.6 26watt)
magic mary soft super trail 2.4: 27watt (big betty 25watt)
butcher gripton 2.35: 30watt (eliminator 30watt)
e-wild 2.6 gum-x: 26watt (rear 29watt)
der baron 2.4: 34 watt (der kaiser 36watt)
hellkatpro emc 2.6: 36watt (pinner pro agc 2.4 50watt)
assegai maxterra 2.5: 27watt (tasselli "fitti")
dissector dual 2.6: 31watt (tasselli distanziati....)



altro test sui 27.5

assegai maxterra exo 2.5: 29watt
dhr maxterra exo+2.4: 31watt
wild magi-x 2.4: 45watt
wild rear gumx 2.4: 26watt
magic mary ultra soft sg 2.35 : 51watt
hans dampf sg soft 2.35: 31watt
hellkat aec 2.4: 50watt
helldiver aec 2.4: 41 watt
 
Ultima modifica:

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Se scrivi così chi non ti conosce (in ambito forum s'intende) ti potrebbe consigliare di sbloccare l'ebike :smile:
Presumo la mescola sia uguale per entrambe, comunque per quel che vale quando ho usato l'Assegai dietro (nei momenti a motore spento intendo) non mi sembrava malvagio o quantomeno peggio di altre gomme, sarà che ho altri metri di paragone.
Quando ho messo il Verdict tolto davanti lì sì che ho sentito l'effetto ancora.
Io mi son messo dietro un Assegai maxxgrip exo+. Mi son detto: c'è ancora del tassello.. Risparmio, tanto siamo in inverno.

La morte, veramente uno schifo. Cioè se esco in gruppo non mi cambia niente. Ma se son da solo è cerco il mio ritmo è una sofferenza. Non vedo l'ora di toglierlo.

Che poi "c'era ancora del tassello" son friulano ma forse ho una parte ligure dentro di me. Ha toccato i 3000km anteriormente, sarebbe pienamente da cestinare. Anche se dietro ammetto che farebbe ancora ottimamente il suo sporco lavoro.
 
  • Haha
Reactions: gargasecca

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io mi son messo dietro un Assegai maxxgrip exo+. Mi son detto: c'è ancora del tassello.. Risparmio, tanto siamo in inverno.

La morte, veramente uno schifo. Cioè se esco in gruppo non mi cambia niente. Ma se son da solo è cerco il mio ritmo è una sofferenza. Non vedo l'ora di toglierlo.

Che poi "c'era ancora del tassello" son friulano ma forse ho una parte ligure dentro di me. Ha toccato i 3000km anteriormente, sarebbe pienamente da cestinare. Anche se dietro ammetto che farebbe ancora ottimamente il suo sporco lavoro.
La mia era una maxterra, forse per questo non ho avvertito troppa resistenza.
 
  • Mi piace
Reactions: Loklokis

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
La mia era una maxterra, forse per questo non ho avvertito troppa resistenza.
Assolutamente sì, come da test le varie mescole ultra soft raddoppiano quasi la resistenza rispetto ad una maxterra-soft-gumx. E lo fanno pure in discesa dove o il loro grip è necessario o ti fanno scendere più piano....
Ma di questo nessun sensibilone se ne accorge o ne parla. Strano vero?
Il lato positivo è che fanno risparmiare sulle pastiglie dei freni. :-)
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ad occhio la differenza tra le varie soft, maxterra vs dual sono minime, mentre è tanta roba tra soft e ultrasoft.
Dubbio, possibile che il posteriore abbia valori del tutto simile all'anteriore considerando il maggior peso che grava sulla ruota dietro?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
ad occhio la differenza tra le varie soft, maxterra vs dual sono minime, mentre è tanta roba tra soft e ultrasoft.
Dubbio, possibile che il posteriore abbia valori del tutto simile all'anteriore considerando il maggior peso che grava sulla ruota dietro?
anteriori e posteriori vengono testati sotto lo stesso carico, per poter avere una comparazione tra tutti i modelli testati
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
anteriori e posteriori vengono testati sotto lo stesso carico, per poter avere una comparazione tra tutti i modelli testati
così non è un test reale e attendibile se poi all'anteriore grava il 30% di peso e sicuramente i watt si dimezzato.
20w per l'ultrasoft all'anteriore sono tanti anzi troppo ( in passato mi allenavo spesso sui rulli magnetici con incrementi di 10w).
fino ad ora ho provato solo le Soft o Maxterra
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
così non è un test reale e attendibile se poi all'anteriore grava il 30% di peso e sicuramente i watt si dimezzato.
20w per l'ultrasoft all'anteriore sono tanti anzi troppo ( in passato mi allenavo spesso sui rulli magnetici con incrementi di 10w).
fino ad ora ho provato solo le Soft o Maxterra
Per non parlare del carico sul posteriore...dici che ci hanno messo un gargasecca di turno da 1 quintale? :nunsacci: :smile:
 
  • Haha
Reactions: Mutant

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Per non parlare del carico sul posteriore...dici che ci hanno messo un gargasecca di turno da 1 quintale? :nunsacci: :smile:
io come te ho notato il peggior rotolamento dell'Assegai all'anteriore, ma esperienza rulli magnetici, 20w in più x l'ultrasoft indurrebbe a prendere una mescola intermedia, quando nella realtà il gap si assottiglia sicuramente.
Curioso come non ci sia differenza invece dietro tra un Maxterra vs Dual.
Sarebbe stato più facile mettere un misuratore di potenza sulla mtb e testare la coppia in una situazione reale, piano e salita
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
così non è un test reale e attendibile se poi all'anteriore grava il 30% di peso e sicuramente i watt si dimezzato.
20w per l'ultrasoft all'anteriore sono tanti anzi troppo ( in passato mi allenavo spesso sui rulli magnetici con incrementi di 10w).
fino ad ora ho provato solo le Soft o Maxterra
non darei grande importanza al valore assoluto. senza conoscere pressione , peso e velocita' il test non e' comunque trasferibile nel mondo reale a livello numerico.
l'informazione utile e' di tipo comparativo: mettendo le ultra soft l'assorbimento aumenta del 50-70% rispetto a quello che si avrebbe a pari condizioni utilizzando una mescola media. in salita ed in discesa.
realisticamente nell'uso quotidiano i normosenzienti dovrebbero notare mescola e carcassa pesante/rigida, il disegno pare nettamente meno influente.
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS and Mutant

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
non sono proprio concorde perché non è detto che con 30% o 50% di peso l'attrito di rotolamento sia uguale.
Con la gomma piu schiacciata vanno a lavorare di più i tasselli laterali.
Forse non rutti si accorgono di quei 20w in più con l'ultrasoft semplicemente perché nel mondo reale diventano magari meno di 10, forse perché non l'ho mai provata.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
fossero anche 10watt considera che l'output medio di chi monta quella gomma sara' ben sotto 200watt. una differenza del 5%, come avere uno zaino di 5-6kg sulle spalle. ed in discesa o falsopiano da rilanciare ti becchi tutti i 20watt
 

Smilzo80

Biker novus
12/1/19
29
9
0
44
Camerino
Visita sito
Bike
Stumpjumper st Expert carbon
Mi dareste un consiglio? attualmente giro con aggressor 2.3 al posteriore e hans dampf 2.35 soft all'anteriore( che poi mi sembra largo come un 2.4 maxxis se non un pelo di più), il problema è che con i cerchi da 30 il l'aggressor da 2.3 è molto squadrato e non mi piace molto. Se io portassi L'hans dampf al posteriore, farei molta più fatica secondo voi?
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Mi dareste un consiglio? attualmente giro con aggressor 2.3 al posteriore e hans dampf 2.35 soft all'anteriore( che poi mi sembra largo come un 2.4 maxxis se non un pelo di più), il problema è che con i cerchi da 30 il l'aggressor da 2.3 è molto squadrato e non mi piace molto. Se io portassi L'hans dampf al posteriore, farei molta più fatica secondo voi?
l'hans Dampf l'ho avuto al posteriore ed è molto scorrevole, forse in pelo meno dell'Aggressor.
Si puoi farlo e davanti metti in Dhf o Dhr
 
  • Mi piace
Reactions: Smilzo80

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
fossero anche 10watt considera che l'output medio di chi monta quella gomma sara' ben sotto 200watt. una differenza del 5%, come avere uno zaino di 5-6kg sulle spalle. ed in discesa o falsopiano da rilanciare ti becchi tutti i 20watt
la regola era 5 kg scarsi 50w.
Comunque x sentire differenza e perdere circa un 10% di velocità oltre 25km/h tra Assegai 2,6 maxterra+ Dissector 2,6 maxterra vs Dhf 2,6 maxterra+Aggressor 2,5 dual mi sa che ci sono già qui 20-30w totali di differenza
 

Smilzo80

Biker novus
12/1/19
29
9
0
44
Camerino
Visita sito
Bike
Stumpjumper st Expert carbon
Grazie della risposta! A dire il vero ho la malsana idea di metterlo dietro per mettere davanti un magic Mary da 2.4 che ora fanno superground da 1040 gr.. Nel caso dovessi prendere un maxxis lo metterei dietro
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
non sono proprio concorde perché non è detto che con 30% o 50% di peso l'attrito di rotolamento sia uguale.
Con la gomma piu schiacciata vanno a lavorare di più i tasselli laterali.
Forse non rutti si accorgono di quei 20w in più con l'ultrasoft semplicemente perché nel mondo reale diventano magari meno di 10, forse perché non l'ho mai provata.
Quello che dici è giusto soltanto a parità di pressione.
Non credo che uno di 100kg tenga la stessa pressione di uno di 60kg ;-)
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.851
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Mi dareste un consiglio? attualmente giro con aggressor 2.3 al posteriore e hans dampf 2.35 soft all'anteriore( che poi mi sembra largo come un 2.4 maxxis se non un pelo di più), il problema è che con i cerchi da 30 il l'aggressor da 2.3 è molto squadrato e non mi piace molto. Se io portassi L'hans dampf al posteriore, farei molta più fatica secondo voi?

Avevo HDampf Supertrail Soft 29" di serie sulla Stoic.
Subito l'ho spostato davanti perché ho preferito vendere la Magic Mary.
Rimesso dietro da più di un anno, un bel cingolo. Ho gamba ma si sente. Purtroppo non posso fare paragoni con Maxxis perché non ne ho mai montate.
Comunque HD Supertrail ottima gomma nel complesso: carcassa bella sostenuta e gran durata (ho superato i 3000km complessivi e ne ha ancora).
 
  • Mi piace
Reactions: Smilzo80
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo