Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.201
593
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Magari mi son spiegato male, ma intendevo che la gomma è si una gomma posteriore, ed è lì che è stata montata… solo che me l’hanno montata con il senso di rotazione inverso

Su certe gomme questo cambia poco e niente, mi chiedevo se anche l’eliminator rientra in questa categoria
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.293
4.931
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho

Ti eri spiegato bene e confermo la mia sensazione.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.848
3.922
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Se non erro l'Eliminator fino al 2024 ha i tasselli a rampa, perció se montanto al contrario é un contro senso, oltre poi ad avere i tasselli a V al contrario, come trovi pure sul Dhf e Dhr.
Io lo farei girare, in fondo ha sbagliato lui
 

Allegati

  • Screenshot_20250402_000738_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity.jpg
    691,7 KB · Visite: 4
  • Screenshot_20250402_000701_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity.jpg
    802,8 KB · Visite: 4
  • Screenshot_20250402_000548_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity.jpg
    521,1 KB · Visite: 4
Reactions: Nekro

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.848
3.922
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Per caso avete già trovato le nuove gomme Specy a prezzi ribassati???
Purtroppo no. Arrivate le Schwalbe Radial 2,5 TrailPro Soft e Ultrasoft.
Pure queste 124€ la coppia, Specy 123€.
A vederle sembrano un pó misere di tassello.
Almeno levo qualche grammo dal Dhr+ Assegai
 

Allegati

  • IMG_20250404_125739.jpg
    2,8 MB · Visite: 29
  • IMG_20250404_125908.jpg
    3,1 MB · Visite: 29
Reactions: marpa and Brag86

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.848
3.922
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Con Schwalbe abbassi il peso?
ASSEGAI MG+DHR MT entrambe Exo+ 1240+1134=2374g
ALBERT 2,5 US+Soft 1131+1170
=2301g

74g in meno, meglio di niente e soprattutto non aumento il pesi degli pneumatici, già pesantucci.
Confrontando gli Albert con un vecchio Assegai smontato, la tassellatura dello Schwalbe sembra ampia uguale e alta come il Maxxis.
Al "tattomentro" la spalla del TrailPro Radial é spessa almeno quanto l'Exo+, ma decisamente piú dura da nuova, certo, rispetto ad un pneumatico che fa fatto una stagione,
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.271
733
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Purtroppo no. Arrivate le Schwalbe Radial 2,5 TrailPro Soft e Ultrasoft.
Pure queste 124€ la coppia, Specy 123€.
A vederle sembrano un pó misere di tassello.
Almeno levo qualche grammo dal Dhr+ Assegai
Per favore dicci anche la larghezza effettiva alla carcassa , che gli Schwalbe di casa mia non c’è ne uno che corrisponde al dichiarato. sono curioso…
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.707
1.611
0
Visita sito
Bike
Tante
Sul forum elettrico parlano di larghezza inferiore, circa un 2.3!
In realtà il radial pro da 2.50 extra soft su canale 30 misura 61.5 -62 poco meno del assegai 2,50 exo+maxgrip. Non molto generoso ma onesto, io comunque preferisco il.vecchio 2.60 supertrail extra soft tasselli più grandi misura 64 stesso cerchio ma aimé carcassa e comportamento diverso sono due copertoni diversi, più preciso il nuovo radial e reattivo, l altro piu schiaccia tutto e permissivo ma più pigro
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.848
3.922
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Gli pneumatici stesi, Assegai e Albert radial 2,5 sono larghi uguali 16cm, Dhr2 2,4 15,3cm.
Devo ancora montarli, ma il 2, 6 dell'amico é piú stretto del solito perché é piú tondo e piú alto.
Qui vedete uno Schwalbe 2,4 Vs 2,6 radial entrambi 27,5
 

Allegati

  • IMG-20250323-WA0012.jpg
    302 KB · Visite: 17

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.848
3.922
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Per non dimenticare, oggi ho misurato l'Assegai 2,5 e Dhr 2, alla carcassa e al tassello.
Pressioni 1,25 e 1,45 bar.(29er 74kg Exo+).
Il posteriore grida pietà
2650km 50000m+ dislivello ad occhio

Da quello che ho letto io, le Radial sono -0,1" effettivi, ma come detto sono molto tonde e piú alte dei soliti pneumatici
 

Allegati

  • IMG_20250405_132940.jpg
    2,1 MB · Visite: 38
  • IMG_20250405_132928.jpg
    2,1 MB · Visite: 38
  • IMG_20250405_132914_edit_31122571975938.jpg
    1,9 MB · Visite: 36
  • IMG_20250405_132907_edit_31159525976809.jpg
    2,1 MB · Visite: 39

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.707
1.611
0
Visita sito
Bike
Tante
2600 km sono sfondate queste povere maxxis, io non ci faccio più di 1000 km all ant col maxgrip si devastano tutti i tasselli laterali si appiattisce al centro non sono più sicuri per scenderci in discesa a cannone, quindi li metto dietro e li finisco in 200/250 km.. ma naturalmente io sono con.26 kg di e-bike quindi il discorso è molto diverso. Comunque capeau se riesci a guidare in discese enduro senza scendere a passo d uomo con quel copertone davanti
 
Reactions: gargasecca

gionnired

Biker superis
3/3/12
491
382
0
Svizzera
www.instagram.com
Bike
Nomad V5
Ho appena montato le radiali Magic Mary e Albert sulla Bold Linkin.
Super soddisfatto della Magic Mary, mi pare che attutisca le piccole vibrazioni rispetto alla vecchia Magic. Stessa versione Supertrail Ultrasoft.
L'Albert l'ho messo ieri, versione 29x2.5", Supertrail ultrasoft.
Qui la delusione, non per le prestazioni della gomma, che mi sembra veramente dia una super trazione. Ma probabilmente è più alta del Tacky Chan che avevo prima, e se faccio un salto o un bunny hop atterrando violentemente, sento che la gomma tocca il carro! Forse si deforma e va a toccare. Non saprei altrimenti come spiegare la cosa.

Purtroppo mi sa che devo toglierlo e rimetter il Tacky chan.

Ecco le foto:


 
Reactions: marpa and Nitros

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.848
3.922
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Che tocchi il carro mi sembra improbabile, anche perché dovrebbe gonfiarsi tutta di ben oltre mezzo cm per lato. Non é che urti il tubo piantone o la sella?
Sgonfia l'ammo e verifica
Addirittura pure con un Bunny hop e non credo tu sia Mc Askill
 

gionnired

Biker superis
3/3/12
491
382
0
Svizzera
www.instagram.com
Bike
Nomad V5

In effetti probabilmente non tocca il carro, ma quella parte del telaio che si protrude verso la ruota.
Ho provato a sgonfiare completamente l'ammo e a comprimerlo tutto, ma non si avvicina così tanto al piantone o alla sella dal poterli toccare.
Ho rimontato il tacky chan. Domani la provo e vedo se fa ancora quel rumore. Ma si vede che rimane più spazio con il Tacky chan.

 
Reactions: Nitros

Classifica giornaliera dislivello positivo