Ammazza Gara' ahò! Un quintale de omo e mezzo quintale de accessori/vestiario/protezioni ... le DD so' quasi leggere pe' te!
Ammazza Gara' ahò! Un quintale de omo e mezzo quintale de accessori/vestiario/protezioni ... le DD so' quasi leggere pe' te!
Il sito Conti fa cagare…non si capisce una mazza…Appena letto .. speriamo sia vero!
ho smesso pure di montarle nella auto le fogninental,le sportcontact 5 so costate uno sproposito e sono un disastro totale, per la mtb maxxis tutta la vita dd/ dh casing maxgrip , al limite solo all ant un exo+, ho smesso di fare esperimenti con i copertoni, ho poco tempo da dedicare alla bici, gli esperimenti li lascio a chi è piu fortunato di me , in enduro non sperimento più, con la gravel o la frontina xc posso sperimentare copertoni , tanto li si pedala e basta la discesa è una noia totale, nell enduro è solo discesa per me, quindi guardo solo grip sicurezza e affidabilitàIl sito Conti fa cagare…non si capisce una mazza…
poi mi pare che come pesi siamo a livello dei DD se non oltre ma avendo 1 sola carcassa…ti direi no grazie…resto su Maxxis dove gai
Sito fatto meglio
Gomme in offerta
4 tipi di carcassa vera
3 mescole
N^ modelli di battistrada x ogni esigenza
![]()
La mm radiale Trail pro infatti è un po' più leggerina rispetto alla vecchia supertrail, con cui mi trovavo bene come compromesso,però è una gomma molto differente rispetto al vecchio mm.molto più precisa e appoggia meglio in curva,l assegai exo+ come carcassa non è paragonabile minimamente alla radiale rimbalza di più e deriva di più se la forzi in curva, la dd maxgrip resta il migliore compromesso per terreni asciutti e morbidi, per tutti i terreni umido e fango non troppo estremo mm extra soft tutta la vita, io ho due set ruote anteriori assegai dh in una, mm extra soft radiale in quell altro, a seconda del terreno scelgo, con le nuove radial hanno fatto un ottimo lavoro mi sto trovando bene, anche se sarei curioso di provare la versione Gravity, ma visto i prezzi vado cautoGomme radiali.
Un amico ha preso gli Albert Radial da 2,6 e ci trova bene, ma siccome non é un fenomeno in discesa ed ha l'ebike fa poco testo, soprattutto sulla scorrevolezza.
L'unica cosa certa é che hanno un profilo molto piú tondo dei Schwalbe e dei Maxxis, ma la sezione reale sembra piú un2, 4".
Non capisco come possa scorrere di più con un aumento del l'impronta a terra del 30%, forse copia meglio le asperità?
Infine come fa ad essere migliore una carcassa morbida? Dopo miliardi di messaggi dove si elogia la DD o super gravity, stai a vedere che l'Exo é meglio... Non ci credo.
Le sta valutando un'altro amico e costano quasi uguale alle nuove Specialized.
Come pesi reali siamo sui 1150g x il MM ultrasoft è 1100g scarsi x l'albero Soft entrambi Trail pro 2,5, quindi piú leggeri dei miei Maxxis Assegai+Dhr Exo+ 1240?1134g.
Quale é la verità su queste radiali?
Prima sentiamo chi le pedala con le gambeGomme radiali.
Un amico ha preso gli Albert Radial da 2,6 e ci trova bene, ma siccome non é un fenomeno in discesa ed ha l'ebike fa poco testo, soprattutto sulla scorrevolezza.
L'unica cosa certa é che hanno un profilo molto piú tondo dei Schwalbe e dei Maxxis, ma la sezione reale sembra piú un2, 4".
Non capisco come possa scorrere di più con un aumento del l'impronta a terra del 30%, forse copia meglio le asperità?
Infine come fa ad essere migliore una carcassa morbida? Dopo miliardi di messaggi dove si elogia la DD o super gravity, stai a vedere che l'Exo é meglio... Non ci credo.
Le sta valutando un'altro amico e costano quasi uguale alle nuove Specialized.
Come pesi reali siamo sui 1150g x il MM ultrasoft è 1100g scarsi x l'albero Soft entrambi Trail pro 2,5, quindi piú leggeri dei miei Maxxis Assegai+Dhr Exo+ 1240?1134g.
Quale é la verità su queste radiali?
Tu hai la muscolare? Scorrevolezza? Dietro che monti?La mm radiale Trail pro infatti è un po' più leggerina rispetto alla vecchia supertrail, con cui mi trovavo bene come compromesso,però è una gomma molto differente rispetto al vecchio mm.molto più precisa e appoggia meglio in curva,l assegai exo+ come carcassa non è paragonabile minimamente alla radiale rimbalza di più e deriva di più se la forzi in curva, la dd maxgrip resta il migliore compromesso per terreni asciutti e morbidi, per tutti i terreni umido e fango non troppo estremo mm extra soft tutta la vita, io ho due set ruote anteriori assegai dh in una, mm extra soft radiale in quell altro, a seconda del terreno scelgo, con le nuove radial hanno fatto un ottimo lavoro mi sto trovando bene, anche se sarei curioso di provare la versione Gravity, ma visto i prezzi vado cauto
capisco che pedalare delle dd è un incubo con le muscolari,la mm radial pro extra soft 2.50 è piu robusta della exo+,scorre meno però,ha molto grip, ha più impronta a terra, io l ho pesata appena presa ed era 1250g circa ,la exo+ maxgrip pesa piu o meno uguale, ma l ho forata all ant pure sulla frontina am,non è minimamente paragonabile, al centro del battistrada non ha rinforzi la exo+, la trail pro ha una struttura totalmente nuova per il mondo mtb, ormai sta girando davanti , dietro monto una Gravity soft sulla ebike da piu di 20kg da qualche mese e la metto alla frusta su ps enduro scassate e veloci, per ora tiene bene anche perchè la pressione di esercizio è più alta di una 2ply, circa 1.5 bar, e non saltella e non perde aderenza, contro le 1.2 della dd o dh maxxis che se vai troppo gonfio non hai niente grip, e si io l enduro full vado con l ebike da cinque anni oramai, se voglio sudare e pedalare uso la gravel e se voglio rilassarmi e non correre in discesa uso la frontina am.Tu hai la muscolare? Scorrevolezza? Dietro che monti?
La Radial Trail pro é una via di mezzo tra Exo e exo+?
Exo+ con 74kg dietro regge alla grande, Exo non tanto.
Come sezione confermi che sono strette?
Anche a me interesserebbe il Trail pro ma sembra che tutti lo sconsiglino al posteriore.. ma passare alla versione Gravity è un bel salto (di peso sulla carta) rispetto ad una exo+ (dhr al momento). Ok, io ho una mezza elettrica con motore depotenziato quindi in salita devo metterci del mio altrimenti dopo 1500/1800 mi tocca pedalare un pachiderma spento... Per questo guardo anche il fattore pedalabilità@pavlinko80 Quindi queste Radiali sono meno scorrevoli, poi se il confronto é con una DD... Cacchio.
Ho l'Assegai e Dhr, ci pedalo, ma, 2,4kg di gomme quando fai 1500m+ si sentono.
Stavo valutando l'Albert Trail Pro Ultrasoft davanti e soft dietro.
La forma sembra scorrevole.
Pure qui leggo valori discordanti, R2bike 1100-1115g, su altri siti pesata 1190g.
Non vorrei appesantirmi piú dei Maxxis.
Da cone dici regge il confronto con uns DD e non penso che una Exo+ farebbe altrettanto. ,
Altrimenti torno alle Specialized sui 1,050kg.
Non sono quei 50-100g a gomma a spaventarmi, ma la scorrevolezza
@pavlinko80 dice che é piú robusta di una ExO+ che a me dietro basta e avanzaAnche a me interesserebbe il Trail pro ma sembra che tutti lo sconsiglino al posteriore.. ma passare alla versione Gravity è un bel salto (di peso sulla carta) rispetto ad una exo+ (dhr al momento). Ok, io ho una mezza elettrica con motore depotenziato quindi in salita devo metterci del mio altrimenti dopo 1500/1800 mi tocca pedalare un pachiderma spento... Per questo guardo anche il fattore pedalabilità
Io ho capito che davanti ha una Trail pro e dietro una Gravity pro@pavlinko80 dice che é piú robusta di una ExO+ che a me dietro basta e avanza
Si ma dice che la trail pro é piú robusta di una Exo+Io ho capito che davanti ha una Trail pro e dietro una Gravity pro![]()
Se fosse così... Anche per me sarebbe perfetto.. purtroppo anche i vari test in rete trattano solo Gravity pro...Si ma dice che la trail pro é piú robusta di una Exo+
46€.Devo iniziare a cercare una gomma nuova: se qualcuno vedesse un Butcher T9 in offerta, lo segnali, grazie! Si trova qualcosa ma solo con spalle colorate.
Potrei anche valutare un Pirelli Scorpion S Enduro.
In molte video recensioni hanno provato l'accoppiata doppio Albert a finale ligure e tutti ne parlano bene, alcuni scendono pure forte e sono agonisti nell'enduro.La Gravity al post, La sconsiglio, è prettamente da discesa non scorre niente neanche in versione soft, penso sia meglio un dhr o aggressor maxterra DD , pesante ma scorre più, l albert come disegno è simile all assegai , con tasselli centrali meno accentuati, qualcuno lo usa pure davanti, io non l ho mai provato forse lo vedo meglio al post. Scorre meglio del dhr? Chi l'ha provato ?
Io lo preso qui a 40€: https://www.tradeinn.com/bikeinn/it...tm_campaign=coinns_review#comentario_productoDevo iniziare a cercare una gomma nuova: se qualcuno vedesse un Butcher T9 in offerta, lo segnali, grazie! Si trova qualcosa ma solo con spalle colorate.
Potrei anche valutare un Pirelli Scorpion S Enduro.