Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
11/3/12
4,149
4,692
0
solo
Visit site
Bike
ce l'ho
@Pan-Bagnat se metti gli inserti su una gomma da 950g, alla fine arrivi comunque ai suddetti 1.2-1.3kg

Io ti consiglio di passare ad almeno EXO+ o, meglio, ad accoppiare EXO+ all'anteriore e DD al posteriore.
Puoi scendere tranquillamente a 1.2-1.3 senza patemi di fare danni ai cerchi.

Non so se arriverebbe a 1.2/1.3kg, non conosco il peso di una coppia di inserti, ma sicuramente una gomma strutturata protegge anche il fianco dai tagli, cosa che l'inserto non fa.
 

Pan-Bagnat

Biker ultra
8/13/05
617
227
0
54
Torino
Visit site
Bike
Cube One55 TM
Non so se arriverebbe a 1.2/1.3kg, non conosco il peso di una coppia di inserti, ma sicuramente una gomma strutturata protegge anche il fianco dai tagli, cosa che l'inserto non fa.
Ho preso i Diamana HD per il posteriore e SL per l'anteriore. Il Mazza fa 950 gr, l'SL 100 gr. Totale 1050 gr.
Vorrei adottare uno stile di guida a metà tra l'XC che deve guidare pulito altrimenti spacca tutto e l'enduro che tira dritto nelle pietraie.
Lo scopo sarebbe di ottenere una maggiore pedabilità del mezzo.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
11/3/12
4,149
4,692
0
solo
Visit site
Bike
ce l'ho
Ho preso i Diamana HD per il posteriore e SL per l'anteriore. Il Mazza fa 950 gr, l'SL 100 gr. Totale 1050 gr.
Vorrei adottare uno stile di guida a metà tra l'XC che deve guidare pulito altrimenti spacca tutto e l'enduro che tira dritto nelle pietraie.
Lo scopo sarebbe di ottenere una maggiore pedabilità del mezzo.

Mi sono appena letto le caratteristiche del prodotto, pare interessante. L'HD però lo danno per 145g... +950 del Mazza = 1100g.
Se confermati, personalmente a quel punto preferirei una gomma da 1100g che rimbalza poco, si deforma quasi niente lateralmente e mi protegge dai tagli.
Questi inserti costano una bella cifra (di listino).
 

Pan-Bagnat

Biker ultra
8/13/05
617
227
0
54
Torino
Visit site
Bike
Cube One55 TM
Ciao a tutti.

Vorrei farmi un paio di ruote per furgonate ligure.
Ho già la ruota anteriore, mi manca quella posteriore.
Pensavo ad un mozzo con ruota libera a 18 ingaggi per limitare il tiro catena, 32 raggi, e un cerchio robusto in alluminio da 30mm.
Mi piacerebbe avesse un feeling non troppo rigido.
Avete qualche suggerimento?
 

Mostro

Biker tremendus
10/2/04
1,240
712
0
Cossato (BI)
Visit site
Bike
Mullet bikes dal 2017
Io ho avuto esattamente quel Force 27,5 al posteriore e mi sono trovato bene! Copertone che io avevo trovato a una trentina di € su Alltrik , ben bilanciato tra scorrevolezza grip e lunga durata sia di tassello che di “chimica” .
Su ruota da 29” al posteriore se non si è il tipo che ci si affida solo al freno posteriore, io lo vedo molto bene. (poi dipende sempre da che fondi sei abituato a girare)
 
  • Like
Reactions: Robibz

Mostro

Biker tremendus
10/2/04
1,240
712
0
Cossato (BI)
Visit site
Bike
Mullet bikes dal 2017
Ho preso i Diamana HD per il posteriore e SL per l'anteriore. Il Mazza fa 950 gr, l'SL 100 gr. Totale 1050 gr.
Vorrei adottare uno stile di guida a metà tra l'XC che deve guidare pulito altrimenti spacca tutto e l'enduro che tira dritto nelle pietraie.
Lo scopo sarebbe di ottenere una maggiore pedabilità del mezzo.
Il Mazza al posteriore purtroppo con l’usura a differenza di altri copertoni a la tendenza a diventare meno scorrevole, però come resistenza ai morsi di serpente e tagli è superiore a coperture ben più pesanti.

Come ruote se si vuole un basso ingaggio al mozzo mi sa che bisogna restare in casa DT e non vorrei dire una sciocchezza ma oggi come oggi vengono vendute con lo star rachet da 36, quindi il 18 denti è da comprare a parte.
 
Last edited:

Robibz

Biker perfektus
3/17/21
2,981
1,532
0
37
Bolzano
Visit site
Bike
una
Io ho avuto esattamente quel Force 27,5 al posteriore e mi sono trovato bene! Copertone che io avevo trovato a una trentina di € su Alltrik , ben bilanciato tra scorrevolezza grip e lunga durata sia di tassello che di “chimica” .
Su ruota da 29” al posteriore se non si è il tipo che ci si affida solo al freno posteriore, io lo vedo molto bene. (poi dipende sempre da che fondi sei abituato a girare)
Giro in Alto Adige, perciò bosco con terra, radici e sassi (calcare). Ok allora mi sa che sto giro proverò questa al posteriore, prima o poi troverò una gomma che mi aggrada.

Sfrutta la tua gentilezza per chiederti se hai provato anche questi all'anteriore e se e come ti sei trovato?


 

AlfreDoss

Biker electrificatus
9/2/08
17,884
12,411
0
Sotto il Canto (BG)
Visit site
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao a tutti.

Vorrei farmi un paio di ruote per furgonate ligure.
Ho già la ruota anteriore, mi manca quella posteriore.
Pensavo ad un mozzo con ruota libera a 18 ingaggi per limitare il tiro catena, 32 raggi, e un cerchio robusto in alluminio da 30mm.
Mi piacerebbe avesse un feeling non troppo rigido.
Avete qualche suggerimento?
Puoi farti una ruota sul sito Funworks con mozzo DT 370, che monta di serie lo star Ratchet 18T, cerchio puoi prendere il loro trackmack 30 che è dato per Enduro/ebike e raggi sfinati dtswiss competition 2/1.8/2 .
 

Attachments

  • 20230906_211403.jpg
    20230906_211403.jpg
    3.8 MB · Views: 21

Mostro

Biker tremendus
10/2/04
1,240
712
0
Cossato (BI)
Visit site
Bike
Mullet bikes dal 2017
Giro in Alto Adige, perciò bosco con terra, radici e sassi (calcare). Ok allora mi sa che sto giro proverò questa al posteriore, prima o poi troverò una gomma che mi aggrada.

Sfrutta la tua gentilezza per chiederti se hai provato anche questi all'anteriore e se e come ti sei trovato?


Dunque, come posteriore la mescola GUM-X3D su roccia fissa aggrappa bene ed è longeva, ma se giri parecchio sulla pietra smossa forse il tassello del Force non è il disegno migliore, sta a te valutare le tue capacità ed esigenze.

Davanti non ho mai avuto occasione di guidare Michelin recentemente e non saprei consigliarti, certo è che come mescole quelle di Maxxis in quanto a sicurezza sono il punto di riferimento anche se non sono delle più longeve.
Se proprio vuoi la combo Michelin io a pelle sceglierei il Wild enduro GUM-X3D, perché a quanto pare la Magi-x anche se tiene di più perde rapidamente le sue caratteristiche iniziali. (poi qualcuno magari mi smentirà perché quella mescola dovrebbe essere rinnovata)
 
Last edited:
  • Like
Reactions: Robibz

Robibz

Biker perfektus
3/17/21
2,981
1,532
0
37
Bolzano
Visit site
Bike
una
Dunque, come posteriore la mescola GUM-X3D su roccia fissa aggrappa bene ed è longeva, ma se giri parecchio sulla pietra smossa forse il tassello del Force non è il disegno migliore, sta a te valutare le tue capacità ed esigenze.

Davanti non ho mai avuto occasione di guidare Michelin recentemente e non saprei consigliarti, certo è che come mescole quelle di Maxxis in quanto a sicurezza sono il punto di riferimento anche se non sono delle più longeve.
Se proprio vuoi la combo Michelin io a pelle sceglierei il Wild enduro GUM-X3D, perché a quanto pare la Magi-x anche se tiene di più perde rapidamente le sue caratteristiche iniziali. (poi qualcuno magari mi smentirà perché quella mescola dovrebbero averla rinnovata)
è che sarei tanto di provare qualcosa di nuovo anche all'anteriore, l'Assegai mi piace molto, ho provato anche un Pirelli M, che non mi ha entusiasmato, ora vorrei sarei curioso di provare un Michelin
 

zorro77

Biker ciceronis
7/27/11
1,420
144
0
Visit site
Puoi farti una ruota sul sito Funworks con mozzo DT 370, che monta di serie lo star Ratchet 18T, cerchio puoi prendere il loro trackmack 30 che è dato per Enduro/ebike e raggi sfinati dtswiss competition 2/1.8/2 .
@AlfreDoss ciao ne approfitto x chiederti se hai dovuto bestemmiare per farci stare i dischi (2.3?) su pinze xt appena mi arriva il telaio dovrei fare quell'abbinata e sono un po' preoccupato, le pastiglie originali shimano con alette sembrano molto spesse
 

zorro77

Biker ciceronis
7/27/11
1,420
144
0
Visit site
Ciao a tutti.

Vorrei farmi un paio di ruote per furgonate ligure.
Ho già la ruota anteriore, mi manca quella posteriore.
Pensavo ad un mozzo con ruota libera a 18 ingaggi per limitare il tiro catena, 32 raggi, e un cerchio robusto in alluminio da 30mm.
Mi piacerebbe avesse un feeling non troppo rigido.
Avete qualche suggerimento?
ciao, prova a dare un'occhiata anche a


le mie me lo son fatte fare da loro 32 raggi canale 30 son molto gentili e rispondono velocemente

1000226690.jpg
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
9/2/08
17,884
12,411
0
Sotto il Canto (BG)
Visit site
Bike
Specy Turbo Levo
@AlfreDoss ciao ne approfitto x chiederti se hai dovuto bestemmiare per farci stare i dischi (2.3?) su pinze xt appena mi arriva il telaio dovrei fare quell'abbinata e sono un po' preoccupato, le pastiglie originali shimano con alette sembrano molto spesse
Ciao, è passato tanto tempo da quando li ho montati e magari non ricordo bene, su quelle originali con le alette non ti so dire perché mai più usate a causa del fastidioso rumore di sbatacchiamento che fanno, mi sembra invece di averli usati con un paio di D03S originali e con quelle c'era sì un minimo di sfregamento, ma in un paio di uscite si è risolto da sé.
 
  • Like
Reactions: zorro77

AlfreDoss

Biker electrificatus
9/2/08
17,884
12,411
0
Sotto il Canto (BG)
Visit site
Bike
Specy Turbo Levo
  • Haha
Reactions: zorro77

zorro77

Biker ciceronis
7/27/11
1,420
144
0
Visit site
A vedere una Magic Mary montata dietro mi viene già l'orticaria, anche se presumo che le monti su una ebike...
l'avevo trovato a 15 - 20 euro nuovo e l'ho preso, con la ebike e il fango penso sia la morte sua...ho preso anche l'Albert radiale ma lo tengo x più avanti
 

zorro77

Biker ciceronis
7/27/11
1,420
144
0
Visit site
E della batteria, soprattutto :-)
tanto d'inverno la uso poco e giretti brevi, poi la leverò...ieri sera mi son levato lo sfizio ho misurato le pastiglie con le alette in dotazione ai freni, le kooma, e le jagwire, le prime due misurano 3.9 le ultime 4. pensavo che quelle copn le alette fossero le più spesse...i pistoncini sono già inseriti quasi del tutto, vedremo se forzandoli un po' (con tubo aperto prima di collegarlo alla pompa) rientreranno ancora un filino e non faranno sfregare il disco, speriamo.
 

Diavoletto

Biker tremendus
12/30/18
1,183
1,111
0
CN
Visit site
Bike
MTB
Montato oggi DHF/DHR. Il DHF a parita` di misure sembra enorme rispetto al tackychan, e piu' arrotondato. Il DHR piu` piccolino. Cosi- a occhio sembrano entrambi piu` pedalabili degli schwalbe, appena mi riprendo dall-influenza li provero`.
 
Last edited:
  • Like
Reactions: gargasecca

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo