Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

yayayaya

Biker delirius tremens
5/23/04
11,384
2,930
0
roma lido
Visit site
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Costose…ho speso meno per lo Shorty 2 maxxgrip DD da 2,4… e penso sia il top davanti per questo periodo tra neve e fango… :roll:
Lo Shorty sembra aver quel pizzico di spaziatura in piú dei tasselli che li rende piú specifico per il fango, mentre forse l'Hillbilly potrebbe essere piu a tutto tondo e se non cerchi la carcassa gravity con la mescola morbida pure dal peso umano
 

luca.marini

Biker novus
1/1/25
4
0
0
39
Fano
Visit site
Bike
Orbea Rise H10
Ciao a tutti, ho da poco acquistato la mia prima eMTB, una Orbea Rise H10. Usata ma tenuta molto bene a parte i copertoni (Maxxis Dissector) che invece sono abastanza consumati (soprattutto retro).
Vorrei quindi un consiglio su quali copertoni acquistare, vedendone in giro di tante marche e tipologie.
Quello che cerco sono dei copertoni da 29 tubeless.
I miei giri per ora sono per lo più panoramici/pedalati, visto il freddo e il fango del periodo, ma non vedo l'ora di fare anche qualche bella discesa divertente, come già facevo muscolare che avevo fino poco tempo fa. Quindi in conclusione vorrei qualcosa di bello tassellato per il front e qualcosa di un po' più scorrevole ma ugualmente abbastanza tassellato con buon grip per il retro. Ho visto molto interessante la linea Schwalbe, ma sono aperto a qualsiasi marca.
Buon anno a tutti e grazie a chi mi risponderà.
 

Niko9

Biker poeticus
11/23/12
3,831
750
0
Visit site
Bike
Senza motore
Ciao a tutti, ho da poco acquistato la mia prima eMTB, una Orbea Rise H10. Usata ma tenuta molto bene a parte i copertoni (Maxxis Dissector) che invece sono abastanza consumati (soprattutto retro).
Vorrei quindi un consiglio su quali copertoni acquistare, vedendone in giro di tante marche e tipologie.
Quello che cerco sono dei copertoni da 29 tubeless.
I miei giri per ora sono per lo più panoramici/pedalati, visto il freddo e il fango del periodo, ma non vedo l'ora di fare anche qualche bella discesa divertente, come già facevo muscolare che avevo fino poco tempo fa. Quindi in conclusione vorrei qualcosa di bello tassellato per il front e qualcosa di un po' più scorrevole ma ugualmente abbastanza tassellato con buon grip per il retro. Ho visto molto interessante la linea Schwalbe, ma sono aperto a qualsiasi marca.
Buon anno a tutti e grazie a chi mi risponderà.
Assegai davanti dissector dietro
 

Treppy

Biker grossissimus
1/25/21
5,331
3,253
0
33
Marche
Visit site
Bike
Rockrider XC100S
Assegai davanti dissector dietro
Infatti... sposterei l'anteriore dietro e davanti ci andrei a mettere un Assegai.
Questo a meno di non aver bisogno di carcasse particolari dietro, perchè probabilmente l'anteriore sarà un exo
 

Diavoletto

Biker tremendus
12/30/18
1,183
1,111
0
CN
Visit site
Bike
MTB
Ragazzi, siccome ho un buono amazon da far andare, pensavo di prender due gomme. Cosa pensate delle michelin wild enduro gumx/magix? Come peso rispetto alla maxxis sono molto piu' leggere. Fino ad ora ho sempre usato magicmary/takychan davanti, e bigbetty dietro, tanto per fare un confronto. Ma la BB dietro non mi dura niente, si consuma paecchio in fretta.
 

gargasecca

Il maestro
8/17/05
22,612
9,783
0
48
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ragazzi, siccome ho un buono amazon da far andare, pensavo di prender due gomme. Cosa pensate delle michelin wild enduro gumx/magix? Come peso rispetto alla maxxis sono molto piu' leggere. Fino ad ora ho sempre usato magicmary/takychan davanti, e bigbetty dietro, tanto per fare un confronto. Ma la BB dietro non mi dura niente, si consuma paecchio in fretta.
Avute…mai rimpiante… :roll:
 

yayayaya

Biker delirius tremens
5/23/04
11,384
2,930
0
roma lido
Visit site
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
@AlfreDoss quale è la sezione dell'Hillbilly?
il Butcher da 2,3" sul canale da 30 faceva 61-61,5mm come o appena più grande del Dhr 2,4.
L'Hillbilly è 2,4 dichiarato
 

luca.marini

Biker novus
1/1/25
4
0
0
39
Fano
Visit site
Bike
Orbea Rise H10
Ciao a tutti, ho da poco acquistato la mia prima eMTB, una Orbea Rise H10. Usata ma tenuta molto bene a parte i copertoni (Maxxis Dissector) che invece sono abastanza consumati (soprattutto retro).
Vorrei quindi un consiglio su quali copertoni acquistare, vedendone in giro di tante marche e tipologie.
Quello che cerco sono dei copertoni da 29 tubeless.
I miei giri per ora sono per lo più panoramici/pedalati, visto il freddo e il fango del periodo, ma non vedo l'ora di fare anche qualche bella discesa divertente, come già facevo muscolare che avevo fino poco tempo fa. Quindi in conclusione vorrei qualcosa di bello tassellato per il front e qualcosa di un po' più scorrevole ma ugualmente abbastanza tassellato con buon grip per il retro. Ho visto molto interessante la linea Schwalbe, ma sono aperto a qualsiasi marca.
Buon anno a tutti e grazie a chi mi risponderà.

Opinioni e consigli su copertoni Schwalbe per eMTB?
 

gargasecca

Il maestro
8/17/05
22,612
9,783
0
48
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Testato ieri il limite dell’Assegai per la brutta stagione…oltre queste condizioni, non hai più la sicurezza e il piacere di scendere e concentrarti solo sul sentiero.
Lunedì era asciutto e andava perfetto.
Ieri era umido/bagnato/fango liquidino…oltre a giocarmi un paio di jolly e non fare 1 passaggio che ho chiuso perfettamente lunedì…direi che lo Shorty avrebbe avuto un grande vantaggio.
Parliamo di sentieri s2/3 a Civitavecchia con ripidi, curve strette, saltini, rocce alte fisse e radici, il tutto reso scivoloso dalle condizioni meteo cambiate, pioggerellina nel mentre pedalavamo…bici pulita all’’autolavaggio e cambio set… :prost:
 
  • Like
Reactions: Heavy Metal Biker

gargasecca

Il maestro
8/17/05
22,612
9,783
0
48
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Cioe'? Le michelin non ti sono piaciute?
Maxxis pesano un quintale, e schwalbe boh sempre usato le stesse vorrei provar qualcosa di nuovo.
Allora, secondo me da pedalare sono un trattore, poi la fila esterna dei tasselli è troppo invasiva, aggrappa pure quando non deve portando ad uno stile di guida differente che non mi sfaceva sentire a mio agio su single track molto stretti.
Su smosso gran gomma, ma come rimbalzo e resistenza della carcassa non mi ha convinto, sembravano “dure” come quando ho le DD ma riuscii a bucciare il DT 511EX ant. come nulla fosse.
La mescola poi non si capisce, sembra morbida all’inizio ma poi vetrifica…preferisco restare in Maxxis… :il-saggi:

IMG_5786.jpeg
 

Diavoletto

Biker tremendus
12/30/18
1,183
1,111
0
CN
Visit site
Bike
MTB
Allora, secondo me da pedalare sono un trattore, poi la fila esterna dei tasselli è troppo invasiva, aggrappa pure quando non deve portando ad uno stile di guida differente che non mi sfaceva sentire a mio agio su single track molto stretti.
Su smosso gran gomma, ma come rimbalzo e resistenza della carcassa non mi ha convinto, sembravano “dure” come quando ho le DD ma riuscii a bucciare il DT 511EX ant. come nulla fosse.
La mescola poi non si capisce, sembra morbida all’inizio ma poi vetrifica…preferisco restare in Maxxis… :il-saggi:
Gia' che sto a casa con la febbre, passo il tempo a cercar gomme.
Ok allora da quello che dici escludo le michelin.
Non e' che sto a guardare tanto il peso su una full da circa 15kili, pero' tra una coppia di schwalbe carcassa trail, e coppia di maxxis DD ad esempio, ci passa mezzo kilo di differenza.
Ora il takychan davanti va bene, ma e' diventato di marmo. Tiene piu' del magic mary che usavo prima, ma va guidato piu' "agressivo". Dietro il bigbetty al centro e' praticamente liscio. E non e' che faccio grandi inchiodate al posteriore, ma appena tocchi l'asfalto, ciao ciao gomma.
Sono scarso eh, pero' queste sono le mie impressioni.
Cerco qualcosa che davanti dia fiducia anche su radici pietraie, contropendenze ecc, e dietro abbia un minimo di pedalabilita' visto che spesso mi tocca fare anche asfalto a salire o spostarmi.
Ho tirato giu' una lista dei pesi e varie opzioni:

FRONT:
Tacky Chan Trail 1,080
Tacky Chan Gravity 1,240
DHF 3CG/EXO+/TR 1,162
DHF 3CG/DD/TR 1,313
ASSEGAI 3CG/EXO+/TR 1,219
ASSEGAI 3CG/DD/TR 1,370
WILD ENDURO FRONT 1,035

REAR:
Big Betty Trail 1,125
BigBetty Gravity 1,290
DHR2 3CG/EXO+/TR 1,122
DHR2 3CG/DD/TR 1,260
AGRESSOR EXO/TR 989/1,122 (2.30/2.50WT)
AGRESSOR TR/DD 1,205/1,337 (2.30/2.50WT)
WILD ENDURO REAR 1,160
Vittoria Mazza 1,375

Assegai exo+ davanti, e aggressor exo dietro? Puo' essere una buona opzione? O carcassa exo troppo debole?
 

gargasecca

Il maestro
8/17/05
22,612
9,783
0
48
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Guarda, intanto non è detto che quello che non piace a me…non possa andar bene ad altri, ci mancherebbe…ad alcuni il Michelin è il top, ma dipende sempre dove e come giriamo…per dove vado io e per le mie capacità, preferisco l’offerta di Maxxis, che copre tutto:
Carcassa
Mescole
Battistrada

le Michelin le avevo scelte come primo set per la Rallon, bella tassellatura, ottimo peso/dimensione…mescola differenziata…ma poi una volta montate non ho gridato al miracolo…e tolte dopo 19 uscite su ogni terreno, dal fango al secco all’asfalto e vendute insieme alla Yeti SB150 di un mio socio.

se fai più lavorato/sentiero battuto e meno smosso, prendi il DHF che a parità di mescola e carcassa pesa circa 80gr in meno dell’Assegai.
Dietro ho su un set Aggressor 2,5 e sull’altro ho il DHR2 da 2,4…e sono ottimi entrambe, ma preferisco il primo.
Ho avuto anche l’HR2 da 2,5 dietro ed è il più equilibrato secondo me.
Come carcassa la EXO rimbalza…è stronz@…rischi di bucciare il cerchio… :roll:
 

Diavoletto

Biker tremendus
12/30/18
1,183
1,111
0
CN
Visit site
Bike
MTB
Dai vada per DHF davanti, e... Agressor/Dissector/DHR2 dietro. A occhio agressor sembra piu' pedalabile e tranquillo, poi dissector e DHR2 che mi sembra piu' incazzato e meno pedalabile. Trail vado dal discesone veloce ghiaia/battuto che si fa anche in front, al tecnico ripido pietre e radici che prego di non morire subito, insomma un po di tutto. Piu' la salita che furgonare mai, e park pochissimo.
Mi faccio mille pippe mentali poi finira' che faccio testa o croce durante l'ordine, tanto sono lento uguale, pero' e' bello anche passare il tempo a guardar ste cose illudendomi di esser capace a guidare. :smile:
 
Last edited:

Pan-Bagnat

Biker ultra
8/13/05
617
227
0
54
Torino
Visit site
Bike
Cube One55 TM
Ciao a tutti.

Ho delle gomme EXO+ che gonfio a 1,5 davanti e 2 dietro. Giro in collina a Torino, generalmente sul secco. Ci sono poche pietre e occasioni di tagliare i fianchi. Le botte si prendono principalmente nei dossi prima delle frenate.
Con queste pressioni vad bene, e non ho il timore di spaccare i cerchi. Se scendo a 1,6 dietro qualche 'splank' si sente.

Oggi mi sono preso il fango 'a sorpresa'. Con queste pressioni sul secco appena bagnato si scivolava parecchio.

Ogni tanto fantastico su quelli che fanno XC che impiegano copertoni da 700gr con inserti e pressioni da 1 bar. I copertoni si deformano parecchio sulle asperità dando un sacco di grip.

Ne vedo tanti fare i stessi percorsi miei, forse non fanno certi salti, ma vanno fortissimo.

Perché dal momento che si gira con una mtb da trail/all mountain/enduro bisogna per forza montare copertoni da 1,2, 1,3, 1,4 kg?

Stavo pensando di montare i Vittoria Mazza Trail da 950 gr con degli inserti tipo Tubolight Diamana HD.

Qualcuno ha già montato questi inserti?

Vorrei scendere di pressione, aver più grip.

Grazie.
 
Last edited:

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
5/19/17
1,902
4,027
0
49
Perugia
Visit site
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Perché dal momento che si gira con una mtb da trail/all mountain/enduro bisogna per forza montare copertoni da 1,2, 1,3, 1,4 kg?
Perché in discesa sono più divertenti.
Entri in una pietraia, scegli una linea tra le rocce e non ti devi preoccupare che il materiale rotabile si distrugga sotto di te.
 
  • Like
Reactions: gargasecca

Matteo_Harlock

Biker serius
8/12/24
212
436
0
43
Alto Adige
Visit site
Bike
MTB
@Pan-Bagnat se metti gli inserti su una gomma da 950g, alla fine arrivi comunque ai suddetti 1.2-1.3kg

Io ti consiglio di passare ad almeno EXO+ o, meglio, ad accoppiare EXO+ all'anteriore e DD al posteriore.
Puoi scendere tranquillamente a 1.2-1.3 senza patemi di fare danni ai cerchi.
 

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo