Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
no mi riferivo al fatto che hanno le stesse misure su cerchi da 30mm e cerchi da 23mm

come supponevo..ma questo pare verosimilmente impossibile...non ci son miti da sfatare..geometria e fisica han poco da essere sfatati..se allarghi la base di 8 mm, la carcassa non puo avere la stessa larghezza..a meno di giocare su altre variabili.

indi risuppongo una delle alternative nel mio post precedente sia piu verosimile..
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
mi è capitato per caso questo articolo http://endurosenzafretta.blogspot.it/ mi ha subito icuriosito la tomahawk al posteriore, voi che giudizio date a questa gomma, è vero quello che dicono sull'articolo

Conosco questo blog perché spamma un po' dappertutto ma a me molti consigli non convincono come in questo caso ad esempio consiglia davanti una gomma con carcassa da DH (dual ply) e dietro una con carcassa EXO... In ogni caso il tomahawk potrebbe essere una gomma molto interessante come posteriore, mai provata personalmente però... La mescola 3C al posteriore non mi piace molto si spiattellano i tasselli laterali più facilmente, meglio una dual o single...
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
quello che non mi torna, ed e' il senso del mio "in che senso", e' che lui abbia una misura della gomma identica all'altro utente. pero' lui monta un cerchio da 23 e l'altro da 35!?e' semplicemente impossibile..o usano pressioni diverse, o non hanno misurato alla stessa maniera, o il calibro e' starato..

Dopo il durometro, propongo l'acquisto di un misura calibri.
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Conosco questo blog perché spamma un po' dappertutto ma a me molti consigli non convincono come in questo caso ad esempio consiglia davanti una gomma con carcassa da DH (dual ply) e dietro una con carcassa EXO... In ogni caso il tomahawk potrebbe essere una gomma molto interessante come posteriore, mai provata personalmente però... La mescola 3C al posteriore non mi piace molto si spiattellano i tasselli laterali più facilmente, meglio una dual o single...

Non sono poche le persone che non hanno particolari problemi con le gomme EXO al posteriore, non vedo quale possa essere la controindicazione ad avere un'anteriore 2ply/DD che indubbiamente sposta in alto la confort zone. Io monto la Charge 2ply all'anteriore e dietro l'Aggressor EXO (Pressione min 2.3 atm) , mi trovo benissimo, certo che spesso mi ritrovo la gomma con segni/scalfiture da pietre umide di lattice, però continua a tenere botta alla grande.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Non sono poche le persone che non hanno particolari problemi con le gomme EXO al posteriore, non vedo quale possa essere la controindicazione ad avere un'anteriore 2ply/DD che indubbiamente sposta in alto la confort zone. Io monto la Charge 2ply all'anteriore e dietro l'Aggressor EXO (Pressione min 2.3 atm) , mi trovo benissimo, certo che spesso mi ritrovo la gomma con segni/scalfiture da pietre umide di lattice, però continua a tenere botta alla grande.

ognuno fa le sue scelte, in base alle proprie esperienze, anch'io sto usando un exo al posteriore, ma se devo scegliere, dove mettere un doppio spessore, è dietro che piglia le botte più forti
 
  • Mi piace
Reactions: Fra'78

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
ognuno fa le sue scelte, in base alle proprie esperienze, anch'io sto usando un exo al posteriore, ma se devo scegliere, dove mettere un doppio spessore, è dietro che piglia le botte più forti

Si certo però se già non tagli cosa lo metti a fare, per stancarti di più? All'anteriore invece la sua bella differenza la fa e non è poca.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Si certo però se già non tagli cosa lo metti a fare, per stancarti di più? All'anteriore invece la sua bella differenza la fa e non è poca.

siamo sempre lì, dipende dalle esperienze, davanti ho quasi sempre usato exo, senza problemi, qualche volta ho provato dei 2ply da 1200/1300 gr e con quelli, sento l'anteriore troppo pesante, ho trovato un buon compromesso, con Mavic charge che è un 2ply "leggero" da 980 grammi (27,5)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.080
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non sono poche le persone che non hanno particolari problemi con le gomme EXO al posteriore, non vedo quale possa essere la controindicazione ad avere un'anteriore 2ply/DD che indubbiamente sposta in alto la confort zone. Io monto la Charge 2ply all'anteriore e dietro l'Aggressor EXO (Pressione min 2.3 atm) , mi trovo benissimo, certo che spesso mi ritrovo la gomma con segni/scalfiture da pietre umide di lattice, però continua a tenere botta alla grande.
idem...anche io
l' altro set che ho sotto ho Shorty DD davanti e HR2 Exo dietro. [MENTION=13633]maramouse[/MENTION]...secondo me becca più forte l'anteriore, d'altronde è il primo che impatta ed è quello che ha stallonato qualche volta, mentre il post. mai...che copia ma può tagliarsi x carità.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Non sono poche le persone che non hanno particolari problemi con le gomme EXO al posteriore, non vedo quale possa essere la controindicazione ad avere un'anteriore 2ply/DD che indubbiamente sposta in alto la confort zone. Io monto la Charge 2ply all'anteriore e dietro l'Aggressor EXO (Pressione min 2.3 atm) , mi trovo benissimo, certo che spesso mi ritrovo la gomma con segni/scalfiture da pietre umide di lattice, però continua a tenere botta alla grande.

montati davanti un MM sg.. e poi venendo dalle EXO dimmi la "confortzone" quando sbatti i denti.. XD Certo scendi di 0,2 di pressione ma è più dura lo stesso di carcassa.. Se non si pesa molto il supergravity non è facile "digerirlo" all'anteriore.. Mia opinione, s'intende.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Vedo la gente che "guida" picchiando più forte l'anteriore..
Giuro, esistono..
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.080
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
io essendo pesante e tenendo pressioni forse basse x me sia alle sospensioni che alle gomme, spesso mi rotrovo parecchio sull'anteriore...anche come postura visto che sulla carbonio tengo 70mm di attacco e solo il coperchio da 1cm della serie sterzo.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
idem...anche io
l' altro set che ho sotto ho Shorty DD davanti e HR2 Exo dietro. [MENTION=13633]maramouse[/MENTION]...secondo me becca più forte l'anteriore, d'altronde è il primo che impatta ed è quello che ha stallonato qualche volta, mentre il post. mai...che copia ma può tagliarsi x carità.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app

o guidi seduto sul manubrio, o hai uno stile di guida molto particolare, cmq a ognuno le sue scelte e opinioni
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
idem...anche io
l' altro set che ho sotto ho Shorty DD davanti e HR2 Exo dietro. [MENTION=13633]maramouse[/MENTION]...secondo me becca più forte l'anteriore, d'altronde è il primo che impatta ed è quello che ha stallonato qualche volta, mentre il post. mai...che copia ma può tagliarsi x carità.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
Secondo me il posteriore e' il piu sollecitato... L'anteriore prendera' si la prima botta ma ha piu possibilita' di "sgusciare" via non essendo vincolato. Se dovessi tenere il manubrio dritto e fermo senza lasciarlo libero di assecondare un po il terreno secondo me il cerchio dura ben poco! Per il fatto di stallonare la gomma anteriore e' molto piu sollecitata perpendicolarmente rispetto al senso di rotazione, cosa che aumenta il rischio di stallonatura..... Il tutto secondo il mio punto di vista

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.080
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
o guidi seduto sul manubrio, o hai uno stile di guida molto particolare, cmq a ognuno le sue scelte e opinioni
ma no...sicuramente guido un pochino "di petto"...[emoji23]
ma qualche volta quando si tenta...e si fannp caxxate, capita di finire troppo davanti...e tutto il peso lo carichi su forca e ruota ant...e il post. copia o segue, non so se mi sono spiegato...[emoji6]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
990
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Vedo la gente che "guida" picchiando più forte l'anteriore..
Giuro, esistono..
Stavo per scrivere qualcosa di simile, ma con altre parole.

Da quando guido due ruote fuoristrada (sono vecchio [emoji23]), ho sempre visto come più facile (e consigliato [emoji16]) copiare il terreno con l'anteriore "pompando" sul manubrio per alleggerire o comprimere al momento giusto, risparmiando botte inutili a gomme e sospensione (ma anche a se stessi).
Allo stesso modo, alleggerire o caricare il posteriore spostando il peso per lo stesso scopo, ma è più difficile da eseguire (soprattutto per la tempistica dell'azione).

Come dici tu Teo81, non si finisce mai di scoprire che c'è chi fa altrimenti [emoji15]... De gustibus... [emoji12]

Sent from my Potamon-grAPP
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
la "stallonatura" su anteriore, per mia esperienza, è dovuta solo a insufficiente pressione gomma, se parliamo di gomme e cerchi ust o tr compatibili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo