Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.193
984
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
9e8114a9da4d744fafd9aa3682e09fbc.jpg


Tra l'altro anche l'HD Ss Ps dietro è andato alla grande... Pensavo peggio [emoji1]

La Magica tendeva ad accumulare neve a bassa velocità pur tenendo alla grande, che poi si staccava appena la velocità aumentava.

Ho misurato l'HD che, malgrado sia ben tallonato, gira storto.
62.5mm alla carcassa e 64mm ai tasselli su cerchio da 25mm Ritchey [emoji15] è normale o si è deformato?

Sent from my Potamon-grAPP
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
potrebbe essersi deformato...prova a toglierlo, controlla il cerchio che sia dritto, insapona il tutto e ritallona a 3atm...e vedi se lo fa ancora.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.193
984
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Il cerchio gira dritto.... E se non fosse che si fa una fatica bestiale a tallonare su quel cerchio, l'avrei già fatto... Appena ho tempo...
Grazie cmq

Sent from my Potamon-grAPP
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
e allora non stallonarlo completamente...fai così, sgonfia, lo staloni da entrambe i lati senza farlo uscire dal cerchio x intenderci, lo rimandi al centro de canale...acqua e sapone su entrambe i fianchi con un pennello...lo fai scivolare un pochino dentro il cerchio x fargli cambiare posizione e poi ritalloni gonfiandolo a 3atm e vedi se o fa ancora.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.193
984
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Grazie del suggerimento, ma dovrò usare una tecnica diversa :-)
È un cerchio senza gola centrale, ha una gola unica semicircolare da un tallone all'altro e con la gomma stallonata non si riesce con il compressore :-(
L'ultima volta ho usato una camera d'aria che poi ho tolto prima di latticizzare.

Deduco che un tallone si sia piazzato più avanti dell'altro creando un po di torsione, quindi dovrebbe bastare stallonare da un lato è rimettere il sapone...
..e incrociare le dita ;-)

Sent from my Potamon-grAPP
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Grazie del suggerimento, ma dovrò usare una tecnica diversa :-)
È un cerchio senza gola centrale, ha una gola unica semicircolare da un tallone all'altro e con la gomma stallonata non si riesce con il compressore :-(
L'ultima volta ho usato una camera d'aria che poi ho tolto prima di latticizzare.

Deduco che un tallone si sia piazzato più avanti dell'altro creando un po di torsione, quindi dovrebbe bastare stallonare da un lato è rimettere il sapone...
..e incrociare le dita ;-)

Sent from my Potamon-grAPP

Scusa, ma di che ruote si tratta?
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
9e8114a9da4d744fafd9aa3682e09fbc.jpg


Tra l'altro anche l'HD Ss Ps dietro è andato alla grande... Pensavo peggio [emoji1]

La Magica tendeva ad accumulare neve a bassa velocità pur tenendo alla grande, che poi si staccava appena la velocità aumentava.

Ho misurato l'HD che, malgrado sia ben tallonato, gira storto.
62.5mm alla carcassa e 64mm ai tasselli su cerchio da 25mm Ritchey [emoji15] è normale o si è deformato?

Sent from my Potamon-grAPP

a me è durato 1 uscita l'hd trailstar sg dietro..
così il michelin enduro rear..
A volte mi capita che devo rodare la gomma per 2 - 3 uscite.
Se alla prima gli faccio fare del gran scassato, facile che mi si deformi.
Appena la compriamo le carcasse sono fitte, non hanno mollato.
Dopo 2 - 3 uscite mollano.
Se le tiro il collo alla prima o alla seconda ho il 50% di possibilità di buttarla nel cesso.. Capita maggiormente a rider over 80 kg..
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ritchey WCS Trail 25mm interno.. Gran ruote a parte il montaggio copertoni :-)

Sent from my Potamon-grAPP

Gran ruote. Pienamente d'accordo, visto che le ho.
Mai avuto il minimo problema di montaggio.
La forma della gola sarà anche tondeggiante, ma i canali per la tenuta del tallone li ha e tengono perfettamente.
Al momento montano due Schwalbe.
MM davanti e NN dietro.
Montate forse nemmeno due mesi fa... in pochi minuti di lavoro.

Ma usi un compressore?
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.193
984
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Il mio HD ha una decina di uscite (questa era la prima con neve) e lo scassato è piuttosto comune dalle mie parti.
Però non posso dire di avergli tirato veramente il collo.. Però nemmeno il contrario XD
Io faccio 75kg in tenuta completa, però le gomme sono snakeskin.

Sent from my Potamon-grAPP
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.193
984
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Gran ruote. Pienamente d'accordo, visto che le ho.
Mai avuto il minimo problema di montaggio.
La forma della gola sarà anche tondeggiante, ma i canali per la tenuta del tallone li ha e tengono perfettamente.
Al momento montano due Schwalbe.
MM davanti e NN dietro.
Montate forse nemmeno due mesi fa... in pochi minuti di lavoro.

Ma usi un compressore?
Strano, oltre a mm e HD avevo messo anche un NN usato, ma nei tre casi lo spazio tra tallone e gola è eccessivo e anche col compressore scappa troppa aria. Una volta tallonate da lì non si muovono più, nemmeno quando buchi..
Strana storia [emoji16]

Sent from my Potamon-grAPP
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Strano, oltre a mm e HD avevo messo anche un NN usato, ma nei tre casi lo spazio tra tallone e gola è eccessivo e anche col compressore scappa troppa aria. Una volta tallonate da lì non si muovono più, nemmeno quando buchi..
Strana storia [emoji16]

Sent from my Potamon-grAPP

Scusa, per capire... intendi che le gomme risulterebbero perfino "larghe"?
Non ricordo eccessive difficoltà nel montaggio

In precedenza all'anteriore avevo montato un HD.
Solo di recente l'ho sostituito con il MM. Che è andato su con pochissimo sforzo
Confermo che una volta tallonate si deve esercitare una certa pressione per spostare il tallone dalla sede
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
[MENTION=2589]MauroETS[/MENTION] : mi viene in mente che il tallone quando si montano gomme nuove a volte potrebbe non aderire perfettamente al cerchio.
In quel caso montando con una camera d'aria per un giorno o due si dà una forma migliore al pneumatico che è rimasto ripiegato troppo a lungo.

Poi si stallona un fianco, si sfila la camera e si ritallona.
Ma darei per scontato che conosci già questa procedura
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.193
984
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
[MENTION=2589]MauroETS[/MENTION] : mi viene in mente che il tallone quando si montano gomme nuove a volte potrebbe non aderire perfettamente al cerchio.
In quel caso montando con una camera d'aria per un giorno o due si dà una forma migliore al pneumatico che è rimasto ripiegato troppo a lungo.

Poi si stallona un fianco, si sfila la camera e si ritallona.
Ma darei per scontato che conosci già questa procedura
Se leggi sopra è proprio quello che ho fatto [emoji2]
Le gomme prima di montarle le srotolo e le lascio appoggiate sui fianchi per alcuni giorni.
Il problema è che i due talloni nella gola "ballano" come se il loro diametro fosse troppo grande.. Magari hanno sbagliato la tolleranza del diametro della gola (troppo profonda [emoji23]) durante la fabbricazione..
Escludo che tre gomme diverse siano fuori tolleranza.

Sent from my Potamon-grAPP
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Se leggi sopra è proprio quello che ho fatto [emoji2]
Le gomme prima di montarle le srotolo e le lascio appoggiate sui fianchi per alcuni giorni.
Il problema è che i due talloni nella gola "ballano" come se il loro diametro fosse troppo grande.. Magari hanno sbagliato la tolleranza del diametro della gola (troppo profonda [emoji23]) durante la fabbricazione..
Escludo che tre gomme diverse siano fuori tolleranza.

Sent from my Potamon-grAPP

Non avevo notato che avevi scritto la stessa cosa, scusa...

Ripeto che non ricordo di aver fatto fatica. Le gomme le ho montate in scioltezza
Ma la prossima volta che cambio pneumatici ci faccio caso... :nunsacci:
Ma che la gola del cerchio (tubeless) sia troppo profonda non mi pare proprio.

Comunque, ho un set di American Classic con lo stesso profilo interno.
Anche con quelle mai avuti grandi problemi
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
[MENTION=89261]Teo81[/MENTION]...allora tornando allo Shorty...bella gomma, conciata in quel modo che ho fotografato reggeva ancora...non è mai scappata.
Gonfiata a 1,55atm...e l' HR2 a 2,41atm...rimbalza poco, bella gnucca, pensa mi ha permesso di tenere più aperta l'idraulica x quanto resta sostenuto.
Certo...dissento sul fatto che in fase di rotolamento non si senta l'anteriore...appena partito dal parcheggio faceva rumore tipo cingolo e si attaccavano i granelli di asfalto sui tasselli.
Gran gomma, meno veloce e meno bisturi del DHF...ma ottimo feeling e gran tenuta, più "facile" e su rocce fisse nessuna incertezza, gripposissima.
Ho fatto lo stesso percorso 1 mese fa con la Charge...ottime entrambe ma in queste condizioni meglio la Shorty.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
a parer mio data la bici nuova, dovresti tarare le sospensioni, più che imputare alle gomme.. certo, il trailstar fa quello che può all'anteriore sulla neve, ma così drastica non la vedrei. Metti il "rebound" bello "tartarugoso", controlla le pressioni ottimali di ammo e forca.. tra un pò di più, e un pò di meno, gonfia un pelo meno. Rendila "facile".. indurisci a poco a poco. Noi quì tendiamo a parlare solo di gomme, ma se la forca e il mono non sono "accordati" non c'è gomma che tenga..

ps: Dovresti avere la mia stessa forca Rock Shox Lyric rct3 170mm.. la mia è Boost ma cambia nulla sul settaggio.
Tutti e due abbiamo 170mm ant e 165mm post, sebbene tu post hai un mono 222 ad aria ed io un 216 a molla.
Su per giù hanno caratteri simili le nostre bestiole..
Posso chiederti il tuo peso in ordine di marcia zaino, casco ecc.. , quanti token hai dentro e a che pressioni giri e i clik delle basse?
E' un'anno che la uso e l'ho studiata ai raggi X, dall'all mountain ai park.
Fammi sapere. Ciao

Si la forca è la Lyric da 170mm.
Il peso, in ordine di marcia sarò al massimo 97kg.
Riguardo al setting della bici, in settimana quando le faccio un po' di manutenzione leggera (pulita generale e lubrificazione catena) controllo, ora non me li ricordo.

Comunque tu mi dici che con la Vertestar la sensazione di "sgusciamento" su roccia bagnata non c'è? ...era molto più di una sensazione, visto le due musate a terra che ho dato :omertà:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
parlavate di fango ... io oggi son finito in un sentiero che era infernale: pareva creta, non fango, quello che c'era a terra. la neve si era sghiacciata ed ecco una melma malefica che mi ha bloccato cambio, ruote, spd. ho dovuto lavorare con un rametto per pulire quel pò che mi consentiva di far girare le ruote e sono arrivato a casa con la catena che si bloccava sempre. magic mary e wild rock nulla hanno potuto, e alla fine ci son voluti 20 minuti di idroplulitrice per rendere la bici riconoscibile.

è la seconda volta che quel sentiero m' intrappola :maremmac:
 

Allegati

  • 20170115_122922.jpg
    20170115_122922.jpg
    544 KB · Visite: 39

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Si la forca è la Lyric da 170mm.
Il peso, in ordine di marcia sarò al massimo 97kg.
Riguardo al setting della bici, in settimana quando le faccio un po' di manutenzione leggera (pulita generale e lubrificazione catena) controllo, ora non me li ricordo.

Comunque tu mi dici che con la Vertestar la sensazione di "sgusciamento" su roccia bagnata non c'è? ...era molto più di una sensazione, visto le due musate a terra che ho dato :omertà:
Col tuo peso proverei a tenere la pressione anteriore un pelo piu bassa. E poi come diceva teo controllerei il set della forca e mono. Io ad esempio se trovo umido abbasso un pelo il rebound e a volte anche la pressione della forca.

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo