Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ma direi nulla,ottimo grip,scorre bene,volevo più scorrevolezza per i lunghi trasferimenti in asfalto,pur perdendo un po' di grip,il crossmark 2 ha i tasselli laterali molto più grossi della prima edizione e frena anche al centro,non ho trovato nessuno che lo ha provato,quindi questa è una prima visione,devo provarlo per capire,qua nel ponente genovese è al 70 % pietre quindi dovrebbe fare un bel lavoro..
Fino a prima della mtb da 27,5 il Crossmark 2,25 era la mia gomma estiva.Purtroppo in 27,5 esisteva solo il 2,10 e quindi sono dovuto passare all'Ardent che si mi e' piaciuto ma mai tanto come il Crossmark .Ora con il II e' disponibile anche il 27,5 - 2.25 tr exo e quindi assolutamente adatta ad uso all mountain enduro.Per me pero' non va bene perche' la taglierei un giorno si e l'altro no causa la protezione exo troppo esile per il mio peso e stile di guida da cinghiale.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Fino a prima della mtb da 27,5 il Crossmark 2,25 era la mia gomma estiva.Purtroppo in 27,5 esisteva solo il 2,10 e quindi sono dovuto passare all'Ardent che si mi e' piaciuto ma mai tanto come il Crossmark .Ora con il II e' disponibile anche il 27,5 - 2.25 tr exo e quindi assolutamente adatta ad uso all mountain enduro.Per me pero' non va bene perche' la taglierei un giorno si e l'altro no causa la protezione exo troppo esile per il mio peso e stile di guida da cinghiale.

se solo ce la facessero in 2D..
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Ma direi nulla,ottimo grip,scorre bene,volevo più scorrevolezza per i lunghi trasferimenti in asfalto,pur perdendo un po' di grip,il crossmark 2 ha i tasselli laterali molto più grossi della prima edizione e frena anche al centro,non ho trovato nessuno che lo ha provato,quindi questa è una prima visione,devo provarlo per capire,qua nel ponente genovese è al 70 % pietre quindi dovrebbe fare un bel lavoro..



Cm2 é una bomba, io sono passato all'aggressor perché con i cerchi da 28 2.25 mi sembrava piccolo!!!! Frenata forse meglio dell'ardent e sulle curve molte simile!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Con il 25mm posteriore non vado sotto al 2.30 Maxxis.. rischio il cerchio.
Poi il 2.30 è 2D..
 

gionnired

Biker superis
3/3/12
433
246
0
Svizzera
www.instagram.com
Bike
Nomad V5
Ho appena montato l'hans dampf 2.25 trailstar sulla ruota posteriore. Ho fatto una fatica assurda. Mentre impazzivo per montarlo mi è venuto il dubbio di aver sbagliato a prenderlo da 2.25 (57mm dichiarato da Schwalbe) per i miei cerchi da 25mm interni.

Con la Magic Mary da 2.35 che ho davanti non avevo fatto tutta questa fatica.

Sono a rischio?? mi è venuta la paranoia..
Per ora li sto usando con camera d'aria. Passerò a tubless in primavera/estate.
 

gre116

Biker popularis
9/1/17
52
5
0
Visita sito
Scusate ragazzi sicuramente avete gia scritto la risposta alla mia domanda ma azzo sono 300 pagine ......a quante atmosfere consigliate gonfiare le gomme per una uscita su neve?

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.138
5.228
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Scusate ragazzi sicuramente avete gia scritto la risposta alla mia domanda ma azzo sono 300 pagine ......a quante atmosfere consigliate gonfiare le gomme per una uscita su neve?
...

secondo me più che la pressione conta la scelta della gomma, puoi tenerle alla stessa pressione che usi abitualmente od anche, se tutto il percorso è innevato, sgonfiarle un pochino tanto con la neve c'è meno rischio di urti con pietre
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.080
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Shorty...eccolo dopo prima discesa...[emoji33] [emoji33] [emoji33]


a59e55b4096057ee5563544c7842b51c.jpg
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.080
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
e aggiungo...mi sono dovuto fermare 3 volte e pulire le gomme con sassi e bastoncini...staccare il parafanghino post. e farmi mezza discesa a piedi in quanto il post. era completamente bloccato...[emoji33]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Scusate ragazzi sicuramente avete gia scritto la risposta alla mia domanda ma azzo sono 300 pagine ......a quante atmosfere consigliate gonfiare le gomme per una uscita su neve?

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app

devi dirci che bici possiedi e in che formato, che gomme monti, il tuo peso in ordine di marcia.. Con minimo queste informazioni, potremmo darti numeri..
Parlare di pressioni senza considerare questo, si sparerebbero solo numeri a caso.
Altra cosa, c'è neve e neve.
Se è parecchio soffice e ne ha fatta parecchia io tendo a stare un po' più gonfio del solito, per "scavare" maggiormente.
Se la neve è vecchia, battuta, tendente al ghiacciato tendo a sgonfiare più del solito per "galleggiare" meglio ed avere una maggior impronta..
Capisco lo sbatti del "cercare", anche io mi sarei smonato.. chiedi pure quando vuoi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo