Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
@Jolly Roger
SG...super gravity quindi immagino doppia carcassa...a sto punto ti prendevi le DD o le Mavic che pesavano meno...ci avevi pensato?
Io vado bene, anzi benissimo con le MM + RR in versione SnakeSkin e mescole non troppo morbide!!

In questo topic si continua a decantare gomme più pesanti e morbide, per cui voglio provare personalmente le STESSE gomme in versione più pesante e morbida.
Monterò un altro set di ruote da affiancare all'attuale, in modo da consentire una prova oggettiva.

Ecco il perchè del mio acquisto...
 
Ultima modifica:
Reactions: Honestlypino

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.055
9.013
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992


Sì sì...ok...avevo inteso questa tua prova...ma non avevo capito che volevi restare in casa Schwalbe..per questo ti stavo chiedendo se non valesse la pena testare il "sostenuto+morbido" di un' altra marca...

Per mia esperienza...ho tenuto su 1 anno le EXO TR senza alcun problema...se non accorgermi che il cerchio post. si rompeva un raggio di tanto in tanto e poi si era pure svirgolato...ma MAI un taglio o un forellino da tappare con il lattice...poi ho messo su le Mavic Guard^2 sul set estivo e le Maxxis DD su quello invernale con cui sto girando ora...parliamo di 1150gr davanti e mi pare 1050gr dietro se non erro...e oltre a non aver rotto e/o svirgolato nulla, noti subito di poter scendere di pressione con la gomma e di avere un rimbalzo nulla della ruota, a tutto vantaggio della sensibilità e sicurezza di guida.
Ho dovuto settare un pelino diversamente il ritorno di forca e ammo...
 

matmas

Biker serius
10/9/13
168
22
0
Milano
Visita sito
Sull'onda degli ultimi post condivido i miei "tormenti" sulla gomma anteriore.
Sulla mia jeffsy 29 ho ancora le ibex di serie dopo oltre 1200 km fatti tra Val d'Aosta e Liguria. Ho tagliato solo una volta il posteriore dovendo mettere la camera.

Sono stato convinto dal discorso "morbido e tosto" ed ero quasi deciso dall'accoppiata mavic 2 ply (Charge xl e quest xl )

Io però faccio 73 kg nudo e scendo, non dico tranquillo, ma senza scimmia che urla nella testa [emoji6].

Quindi leggendo gli ultimi 200 post mi è venuto il dubbio che per uno come me il 2 ply sia troppa roba e forse un MM Snake skin sia più che sufficiente. Dietro non so (aggressor exo? quest comunque? ) ma ho tempo per decidere.

Me ne fotto e provo i Mavic? La addix soft é una goduria che va usata prima o poi? Altri spunti?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

latecomer

Biker ultra
10/10/13
695
118
0
Puegnago del Garda
Visita sito
Bike
Blu
Ti manca solo di citare (ergo: le hai valutate?)
Wtb e Michelin.
Anche se delle francesi x 29 non abbiamo grande scelta (ma quando uscirà l'enduro... [emoji6])
 

matmas

Biker serius
10/9/13
168
22
0
Milano
Visita sito
Ti manca solo di citare (ergo: le hai valutate?)
Wtb e Michelin.
Anche se delle francesi x 29 non abbiamo grande scelta (ma quando uscirà l'enduro... [emoji6])
In effetti no. Mi sembra che su 800 900 g non abbiano dei modelli interessanti e per stare sul chilo allora prendo mavic che viene pure via con poco

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.484
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Sono curioso della RR soft....facci sapere se scorre bene....X la durata credo davvero poca, ma spero di no per te....

P.S. Ma sei sicuro al 100% che la bilancia dice il vero...???[emoji28][emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non credo possa durare molto il RR in mescola soft, data l'altezza esigua dei tasselli centrali. Non capisco perché non lo facciano supergravity anche in mescola speed, ok che in ottica enduro race uno preferisca montare mescola intermedie anche al posteriore, ma per il rider amatoriale una mescola più dura delle due soft e ultra soft sarebbe molto gettonata, per lo meno al posteriore. Non per nulla in casa maxxis l' aggressor dd presente anche in mescola dual.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito

Io ho la tua stessa bici. Le Ibex le ho tolte quasi da nuove. Ho messo una MM Trailstar e poi una Charge XL per andare al Park di Fai della Paganella. Alla fine ho venduto la MM e mi sono tenuto la Charge. Se escludiamo terreni troppo cedevoli (troppo secchi o troppo fangosi), è una gomma perfetta
 
Reactions: matmas

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.484
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Per la cronaca il RR snakeskin pacestar, quindi vecchia speedgrip, montato di serie sulla bici da enduro mi è durato tre mesi con tre uscite a settimana grossomodo.
Se si fa in po' di asfalto per le risalite non dura una mazza purtroppo :(

Il maxxis Griffin al posteriore qualcuno l ha provato?
 
Ultima modifica:

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Le mescole Addix dal punto di vista durata sono un passo avanti enorme.....specie nel confronto soft-trailstar.....
Sono mescole presenti da quasi un annetto....trovo poco sensato parlare ancora di Trail Star e Vert star.....

Questa è una MM ultra soft montata sull’anteriore che ha fatto circa 700 km.....
 

leonisa

Biker tremendus
11/9/15
1.077
308
0
Alto Adige
Visita sito
Bike
Rose Ground Control
In effetti no. Mi sembra che su 800 900 g non abbiano dei modelli interessanti e per stare sul chilo allora prendo mavic che viene pure via con poco

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Su quei pesi ci sono vigilante e trail boss in versione light, se, come dici, non scendi con la scimmia che ti urla in testa, vanno più che bene.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

matmas

Biker serius
10/9/13
168
22
0
Milano
Visita sito
Ok grazie e dietro cos'hai?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Fatto il montaggio, nessun problema, almeno su DT Swiss e nessun problema di tallonamento.
Giusto per la cronaca il peso delle gomme usate:
MM SS: 904 gr
RR SS: 720 gr
A mio avviso manca un 5-7% di peso, per la mancanza di battistrada...

 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.055
9.013
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Fatto il montaggio, nessun problema, almeno su DT Swiss e nessun problema di tallonamento.
Giusto per la cronaca il peso delle gomme usate:
MM SS: 904 gr
RR SS: 720 gr
A mio avviso manca un 5-7% di peso, per la mancanza di battistrada...


Perfetto...quindi sul tuo "carretto verde" ......hai tolto le stesse gomme ma in versione "leggera-rinforzata" e hai messo su la versione "strong"...rimettendoci un bel 1/2kg abbondante...giusto?
Ora...hai settato diversamente la pressione delle stesse e la pressione/ritorno dell'ammo e della forca?...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Da quando sono passato al joe's non ho più avuto problema di perdita
Appena ho tempo lo levo per mettere un magic mary: in certe situazioni il kaiser non è il massimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo