Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Sinceramente per le tue condizioni non vedo gomma migliore della Michelin Wild Rock'r 2 reinforced Magi-x. La charge ce l'ho anche io ed è una gran gomma e probabilmente più polivalente della michelin, ma le tue condizioni sono proprio ideali per la wild rock.
Io non avrei dubbi e secondo me proprio chi abita in quelle zone può ottenere il massimo da questa gomma.

Per il posteriore non mi pronuncio.

Confermo.....ho casa da quelle parti e la Rock’r è perfetta per quei terreni....oltre ad essere una gran gomma IMHO.....
Io la monto sia davanti (magi x) che dietro (gum x)

Te guarda, per una volta siamo d’accordo....
 
Ultima modifica:

leonisa

Biker tremendus
11/9/15
1.077
308
0
Alto Adige
Visita sito
Bike
Rose Ground Control
Ho avuto sia il mk e il rk in versione black chilli protection, ma sulla xc, quindi non sono arrivato a tirare il collo esageratamente alle gomme, non ho notato questo difetto.
 

REM997

Biker serius
11/6/16
237
12
0
Perugia
Visita sito
Grazie ho visto.
Non cambiando spesso gomme non vorrei una così specifica. Se no d'estate in Val d'Aosta devo cambiarla! Poi è quasi 1.2 kg ero quasi più curioso sulle magic Mary.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Io ho sulla Trance MM 2.35 addix soft e al posteriore quella che adoro,Specialized Ground Control Grid 2.3,scorrevole e grippa da paura!
Provale e non te ne pentirai.
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
3019cdfe-c38c-5ccc-9494-28ac68148f37.jpg

sull xking a me è successa la stessa cosa, la mk2 BC ha diversi tasselli che sembrano rosicchiati dai topi, mentre la PG si è consumata regolarmente per questo chiedevo magari anche la Xking in versione PG regge un uso più gravoso
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
La magic mary e tosta come gomma, sicuro che faccia al tuo caso?
Poi sono del parere contrario con @fafnir, il mountain king al posteriore non è una scelta ottimale se si vuole pedalare un po', meglio lasciarlo all'anteriore secondo me, dove rende bene e la scarsa scorrevolezza non pregiudica più di tanto la pedalata. Dietro vedrei bene un crossmark ll, un wtb trail boss, conti cross king, gomme del genere insomma.
Davanti high roller o wtb vigilante o appunto mountain king (rigorosamente protection)
cito il tuo msg perché se non citi a chi rispondi non si capisce nulla,parli di mountain king pro perciò deduco che parli con me...mi rifaccio anche al msg di fafnir,le protection voglio cambiarle per provarne di nuove,le tengo di scorta,io faccio giri AM quindi un po' tutto di percorsi,mi interessava una gomma ant bella stabile e un post che scorra,con le protection al post non mi piace molto,per quello che avevo pensato a qualche maxxis(ardent o aggressor),però la magic m e la nobby nic mi intrigano,detto questo cmq ce anche la scelta della mescola che per il mio peso e il mio stile di guida pulito deduco servino morbide,consigli??anche altre gomme,non escludo niente a priori,la prox stagione voglio provare altre gomme per capire cosa più mi si addica,grazie.
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
secondo me tra ardent e aggressor vai di aggressor. io avevo l'ardent race al posteriore e non mi trovavo bene come tenuta, ma ha un ottima scorrevolezza. l'aggressor l'ho provato oggi per la prima volta, un giretto di mezz'ora, ma mi è sembrato buono.. pedalare si pedala benissimo, forse sul bagnato/fango non è il massimo. se fossi in te lascerei perdere la Mountain king e passerei a Maxxis e schwalbe.. aggressor dietro e magic Mary davanti magari..(se la vuoi meno estrema non prendere la ultrasoft, ma la soft!)

La mountain king in confronto alle altre è più da trail/XC secondo me, molto scorrevole ma d'inverno io non la monterei
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
@Marklenders
X la mescola delle schwalbe la scelta è + o - obbligata il nobby c'è solo speedgrip e la Mary solo soft in versione ss nn credo per te sia adatta la versione sg

x Maxxis la Shorty 2.3 exo tr 3c maxterra all'ant nn è niente male, non mi piace come si comporta sul duro e sulle radici bagnate; su fango, umido e cedevole la preferisco al mary, soprattutto rispetto a quest'ultima smorza meglio gli impatti (magari è una mia impressione data dal fatto che la mary che ho comincia ad essere vecchiotta e cmq la nuova mescola addix dovrebbe aver migliorato questo aspetto)
la Aggressor credo sia un'ottima gomma ma nn ho ancora avuto occasione di provarla
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
secondo me tra ardent e aggressor vai di aggressor. io avevo l'ardent race al posteriore e non mi trovavo bene come tenuta, ma ha un ottima scorrevolezza. l'aggressor l'ho provato oggi per la prima volta, un giretto di mezz'ora, ma mi è sembrato buono.. pedalare si pedala benissimo, forse sul bagnato/fango non è il massimo. se fossi in te lascerei perdere la Mountain king e passerei a Maxxis e schwalbe.. aggressor dietro e magic Mary davanti magari..(se la vuoi meno estrema non prendere la ultrasoft, ma la soft!)

La mountain king in confronto alle altre è più da trail/XC secondo me, molto scorrevole ma d'inverno io non la monterei

Beh...la Ardent Race parliamo di una 2,2 o nella migliore delle ipotesi 2,35...gomma da XC praticamente...sul genere di una Crossmark...ci credo che non ti sei trovato come "tenuta".
Montando poi una Aggressor....dalle stalle alle stelle...:-x:

Detto questo...i miei soci sono passati tutti dalle Continental a Maxxis e Mavic senza rimpianti...anzi...:medita:

Al mio socio ho ammollato una Ardent Exo TR da 2,4 e non si torva affatto male...mentre la Claw è quasi finita e vuole una sostituta...mo ci penso io...:-|

@fangetto ...la Shorty è una gomma da terreno "pesante" ma la 2,3 maxxterra non è la migliore purtroppo.
Io ho la DD da 2,5 maxxgrip ed è un bell' andare...sul pesante appunto ho una bella confidenza anche migliore della Charge...mentre sull' umido e sulle radici direi in linea con la Charge...questa è secondo me + "polivalente" come gomma, visto che l' ho preferita tenere su tutto l' anno, mentre ho messo la Shorty da 1 mesetto, visto che finalmente l' autunno quest'anno è arrivato...:il-saggi:
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
@gargasecca
sono sicurissimo che 2.5 maxxgrip è migliore ma purtroppo in 26" nn me la fanno.... dovrei prendere la versione DH da 2.4 ma cmq c'è il problema del peso entrambe intorno ai 1200 mi sembra, per raggiungere i trail devo farmi 12km di salita su asfalto che devo ripetere x ogni discesa, quindi devo stare attento a quello che monto pena l'infarto..... oltre alla baron project mi avete incuriosito parecchio con questa accoppiata charge/quest (ho una fissa per nn mischiare i marchi ma mi sa che dovrò farmela passare) e stavo valutando la Charge XL con dietro la Quest guard+, c'è tanta differenza in grip rispetto alla xl? fortunatamente qua sassi e rocce nn sono delle lame nn necessito quindi di fianchi troppo robusti almeno fino ad adesso nn ho sventrato nessuna gomma eccetto un racing Ralph in versione performance ma quello si sfonda a guardarlo....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@gargasecca
sono sicurissimo che 2.5 maxxgrip è migliore ma purtroppo in 26" nn me la fanno.... dovrei prendere la versione DH da 2.4 ma cmq c'è il problema del peso entrambe intorno ai 1200 mi sembra, per raggiungere i trail devo farmi 12km di salita su asfalto che devo ripetere x ogni discesa, quindi devo stare attento a quello che monto pena l'infarto..... oltre alla baron project mi avete incuriosito parecchio con questa accoppiata charge/quest (ho una fissa per nn mischiare i marchi ma mi sa che dovrò farmela passare) e stavo valutando la Charge XL con dietro la Quest guard+, c'è tanta differenza in grip rispetto alla xl? fortunatamente qua sassi e rocce nn sono delle lame nn necessito quindi di fianchi troppo robusti almeno fino ad adesso nn ho sventrato nessuna gomma eccetto un racing Ralph in versione performance ma quello si sfonda a guardarlo....


Scusa, davo x scontato il formato 27,5"
Sul formato 26" non so bene quali Mavic riesci a trovare...io ho trovato una Charge Guard+ rinforzata...e una Aggressor EXO TR...avevo messo le foto qualche pagina indietro...NON doppia carcassa come quelle che ho sul 27,5"
 

matmas

Biker serius
10/9/13
168
22
0
Milano
Visita sito
Scusa, davo x scontato il formato 27,5"
Sul formato 26" non so bene quali Mavic riesci a trovare...io ho trovato una Charge Guard+ rinforzata...e una Aggressor EXO TR...avevo messo le foto qualche pagina indietro...NON doppia carcassa come quelle che ho sul 27,5"
Su probikeshop ci sono guard2 e forse anche i guard+ di charge e quest in formato 26"

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
Scusa, davo x scontato il formato 27,5"
Sul formato 26" non so bene quali Mavic riesci a trovare...io ho trovato una Charge Guard+ rinforzata...e una Aggressor EXO TR...avevo messo le foto qualche pagina indietro...NON doppia carcassa come quelle che ho sul 27,5"
Su probike ci sono diversi modelli di Quest e la Charge XL pro quindi no problem e le quest costano pure poco... ma la quest in questo periodo se la cava? per il post ho nobby nic, hans dampf, HR2 e Mk2 è paragonabile ad alcune di queste? scusa se ti scasso ma visto che di cambiare bici al momento nn se ne parla... almeno cambiando gomme un pò di effetto novità me lo godo....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Su probike ci sono diversi modelli di Quest e la Charge XL pro quindi no problem e le quest costano pure poco... ma la quest in questo periodo se la cava? per il post ho nobby nic, hans dampf, HR2 e Mk2 è paragonabile ad alcune di queste? scusa se ti scasso ma visto che di cambiare bici al momento nn se ne parla... almeno cambiando gomme un pò di effetto novità me lo godo....


Beh...secondo me la Quest ha di suo una mescola morbida e se gonfiata alla giusta pressione potrebbe cavarsela anche in situazioni bagnate...ma la reputo una gomma estiva, difatti l' ho tenuta su con la Charge fino a Ottobre...
Se la dovessi scegliere per me ora...non avrei dubbi nello scegliere l' Aggressor...per questo io ho 2 set di ruote complete a bici...per non dover smanettare troppo...:balla-co:


La Quest da scegliere sarebbe questa cmq...

https://www.probikeshop.it/coperton...ubeless-ready-flessibile-37807224/112901.html

e la Charge questa...

https://www.probikeshop.it/coperton...ubeless-ready-flessibile-39408924/141288.html
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
@gargasecca
Grazie dei consigli, allora la coppia Mavic la rimando ad aprile maggio, è probabile che mi prenda l'aggressor x sostituire la hr2 sul set Maxxis che comincia ad essere alla frutta

e la x-king pure grip giusto per la curiosità di vedere se la distruggo anche con quella mescola...
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
@gargasecca
Grazie dei consigli, allora la coppia Mavic la rimando ad aprile maggio, è probabile che mi prenda l'aggressor x sostituire la hr2 sul set Maxxis che comincia ad essere alla frutta

e la x-king pure grip giusto per la curiosità di vedere se la distruggo anche con quella mescola...
Grazie per i consigli in generale,un dubbio però,io la aggressor la vorrei al posteriore,non ho ben capito dove la vuoi mettere tu,da quel che ho letto molti la mettono dietro e vista anche la conformazione penso sia ideale,per lo meno da quello che intuisco:per l'anteriore voglio provare la magic mary,quella con la nuova mescola addix,poi vedremo come mi trovo.
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
Grazie per i consigli in generale,un dubbio però,io la aggressor la vorrei al posteriore,non ho ben capito dove la vuoi mettere tu,da quel che ho letto molti la mettono dietro e vista anche la conformazione penso sia ideale,per lo meno da quello che intuisco:per l'anteriore voglio provare la magic mary,quella con la nuova mescola addix,poi vedremo come mi trovo.

Si l'aggressor la metterei al post, attualmente ho la shorty ant e la hr2 post,
la mary è una sicurezza va bene ovunque, ci sono sicuramente gomme che vanno meglio in determinate situazioni ma con la mary ti senti al sicuro ovunque
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Si l'aggressor la metterei al post, attualmente ho la shorty ant e la hr2 post,
la mary è una sicurezza va bene ovunque, ci sono sicuramente gomme che vanno meglio in determinate situazioni ma con la mary ti senti al sicuro ovunque
Sulla dh ho le shorty e sul fango sono ottime..girato in park con fango dovuto alla neve a settembre(livigno) e i miei amici senza non stavano in piedi,io si,però sulla spectral voglio gomme più polivalenti.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Pro-Bike-Check-Greg-Minnaar.15-1140x760.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo