Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
A me aveva tallonato senza "esplodere" ma dopo qualche giorno lo trovavo a terra. Ora che ho letto anche la tua esperienza sono poco fiducioso

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

giop1961

Biker popularis
25/2/14
52
7
0
genova
Visita sito
A me aveva tallonato senza "esplodere" ma dopo qualche giorno lo trovavo a terra. Ora che ho letto anche la tua esperienza sono poco fiducioso

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app

Ero sicuro che lo avessi montato.....perche' alcuni post precedenti,mi ricordo che avevi detto che eri riuscito a metterlo...
Probabilmente mi ero sbagliato...ma mi scoccia avere una gomma cosi' e non montarla solo con la camera
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ero sicuro che lo avessi montato.....perche' alcuni post precedenti,mi ricordo che avevi detto che eri riuscito a metterlo...
Probabilmente mi ero sbagliato...ma mi scoccia avere una gomma cosi' e non montarla solo con la camera
Io l'ho montato e tenuto qualche mese poi l'ho tolto per mettere la camera ma poi ho montato il charge

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.049
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quindi cosa dovrei prendere per l'anteriore in vista della stagione entrante?

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
Allora...possiamo parlarne ci sono 2 punti di vista:
1) fango brutto tempo --> mescola morbida e ruota "smilza"
2) fango brutto tempo --> mescola + morbida e ruota + "ciccia"
E' anche vero che nel fango mi sono trovato alla grandissima con il DATURA TnT che è 2,2 e monomescola...ma è una gomma molto molto specifica.
Ora, secondo me lo Shorty che hai scelto tu è perfetto per un "fango estivo" o pioggia estiva...per via della mescola e della sezione, o perfetto per fondi scavati e asciutti tipo Val di Sole per intenderci ma NON duri, o anche per quello che abbiamo trovato sabato a Torninparte...percorso nuovo con terra ancora smossa e non compattata fresca ma asciutta e non polverosa.

Per il fango "pesante" con rocce, smosso e radici vedo meglio lo Shorty in mescola + soft e in sezione + grossa.

Non vorrei che poi, dalle tue esperienze, ti potessi fare un' idea non corretta dello Shorty.
 
Reactions: maxalghi92

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Io mi trovavo bene con la onza ibex edc 45/55. Lo scorso anno ho usato il charge tutto l'inverno.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
sulla roccia,sul misto,sul compatto-duro vai di Mary.. sulla fangazza vai di shorty.
Il Mary a 360°, lo shorty fangazza.
Infatti questo è il mio progetto. Una gomma tuttofare ma con spalla strong e mescola morbidissima come la MM Sg Ultrasoft e una gomma più da fango anche se non specifica come la Shorty St. La scelgo appositamente con spalla DH perché la DD e' più larga e nel fango non è sicuramente un pregio.
 
Reactions: Teo 81
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo