Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ma la magic mary viene fatta solo la supergravity in mescola ultrasoft..???
Sono indeciso se prendere la ultrasoft da 1100gr o la versione più leggera ma mescola soft....
Per ora sull''enduro nn ho mai avuto problemi ed ho la vecchia leggera da 850gr...
Che consigliate..?
Sì solo SG ultra soft . Se esci in inverno e trovi spesso fondo umido comprese rocce e radici la ultra sarebbe più adatta .
 

alieno

Biker superioris
17/2/11
813
21
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2
Secondo me invece te ne accorgi e tanto (tenendo conto che l'ultrasoft pare sia ancora meglio della vert).
Ho avuto sia Trailstar che Vertstar e per la mia esperienza la differenza è stata abissale.
Sei costretto a prenderla SG però (tenendo conto che è per l'ant, non ne fare un dramma).

Sul davanti è impossibile capire la differenza di scorrevolezza tra una Trail e una Vertstar e tra una Soft ed una Ultrasoft .Si può invece capire ,se però non sei l'ultimo arrivato, la differenza di peso .
Certo, sono consapevole del peso maggiore, vorrà dire che dimagriro' di 1/2 kg, scherzi a parte volevo provare la ultrasoft, con la mia mm trail mi sono trovato benissimo, ma è anche vero che su umido/ radici pecca leggermente, avvisando però sempre


Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Certo, sono consapevole del peso maggiore, vorrà dire che dimagriro' di 1/2 kg, scherzi a parte volevo provare la ultrasoft, con la mia mm trail mi sono trovato benissimo, ma è anche vero che su umido/ radici pecca leggermente, avvisando però sempre


Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app
Sulle radici bagnate è il disegno della magic Mary a non essere adatto, al di là della mescola.
Su radici e pietre servono tasselli morbidi e abbastanza fitti e non troppo alti.
La mm come lo shorty sono quasi delle gomme da fango, vanno bene sul morbido con tasselli alti e distanziati.

Per radici meglio dhf maxxgrip, charge, hr2, butcher grid, vigilante High grip (che è un ottimo compromesso).
 

alieno

Biker superioris
17/2/11
813
21
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2
Sulle radici bagnate è il disegno della magic Mary a non essere adatto, al di là della mescola.
Su radici e pietre servono tasselli morbidi e abbastanza fitti e non troppo alti.
La mm come lo shorty sono quasi delle gomme da fango, vanno bene sul morbido con tasselli alti e distanziati.

Per radici meglio dhf maxxgrip, charge, hr2, butcher grid, vigilante High grip (che è un ottimo compromesso).
Dici che su pietre e/o radici è meglio dhf della MM ultasoft

Sent from my PRA-LX1 using MTB-Forum mobile app
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Ho deciso :vendo la nuovissima Charge per far posto alla Mm. Sull'altro set riordino la Shoty St. Secondo me meglio avere su un set Shorty e sull'altro Mm/Charge piuttosto di avere Charge e MM sui due set,e siccome voglio provare sta Magica non mi rimane altro che venderla . Speriamo in bene nel senso che so che lascio una super gomma per l'inverno per una che sulla carta e' altrettanto prestazionale ma finché non la provo non ne sono sicuro ,vediamo.
A quanto me la vendi la charge? :prost:
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
La charge da il meglio su pietra e radici bagnate, probabilmente il top per quelle condizioni.
Mentre sul morbido è solamente decente perché non ha tasselli così alti da penetrare bene sul morbido a differenza di gomme con tasselli più alti e distanziati come shorty e magic Mary che affondano molto meglio (ma vanno peggio sul duro di radici e pietre).

Non ha senso dire quale gomma sia meglio per inverno, dipende da quello che uno si aspetta di trovare...
attento che la Mary va molto ma molto bene sul duro.. meno sul tanto mollo.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ho deciso :vendo la nuovissima Charge per far posto alla Mm. Sull'altro set riordino la Shoty St. Secondo me meglio avere su un set Shorty e sull'altro Mm/Charge piuttosto di avere Charge e MM sui due set,e siccome voglio provare sta Magica non mi rimane altro che venderla . Speriamo in bene nel senso che so che lascio una super gomma per l'inverno per una che sulla carta e' altrettanto prestazionale ma finché non la provo non ne sono sicuro ,vediamo.
sulla roccia,sul misto,sul compatto-duro vai di Mary.. sulla fangazza vai di shorty.
Il Mary a 360°, lo shorty fangazza.
 

giop1961

Biker popularis
25/2/14
52
7
0
genova
Visita sito
Buongiorno
Anche io ho avuto problemi con il Baron...nel montarlo mi è letteralmente esploso!! Sono arrivato a 3.8 bar per farlo stallonare e...bam... lattice ovunque....
ho riprovato stando piu' basso come pressione,è entrato nel cerchio ma usciva lattice dal bordo e chiaramente perdeva...come lattice ho usato il Joe's.
Vorrei montarlo all'ant. ma penso che senza la camera sara' dura...
Voi che mi suggerite??
Un altra domanda: montereste al post. il DHF??
Ciao e grazie a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo