Runner trovato morto in Trentino (pare ucciso da "animale di grossa taglia")

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.092
1.293
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Beh, non mi pare di aver visto verdetti.
Semplicemente, esiste il problema ed esiste il rischio, bisogna trovare il modo di conviverci e di gestirlo (sapendo che, comunque, per quanto raro può capitare, così come sfortunatamente può capitare di avere un incidente, anche fatale, per altre cause).
Personalmente non credo che la soluzione "sterminiamo tutto indiscriminatamente", per quanto empatica possa essere, sia quella giusta. ;-)
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.660
6.359
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Sono d'accordissimo. Ma dal parlarne ed informarsi ad avanzare certe ipotesi ed emettere certi verdetti da dietro una tastiera penso ci sia una certa differenza...
non ho visto mancanze di rispetto sul malcapitato.. e comunque nel forum c'è un moderatore che nel caso agisce.

per farti un esempio l'estate scorsa quì nel forum si parlava del povero Balocco, morto colpito da un fulmine, io avendo fatto il cai giovanile so abbastanza bene come evitare certe situazioni, però è venuta fuori una discussione dove sicuramente in tanti hanno dato spunti per evitare certi comportamenti e in tanti hanno imparato qualcosa.. ovvio che sullo sfondo c'è sempre una persona che è morta, ma non è che parlando dell'accaduto gli si manca di rispetto, anzi è un modo per dare valore alla vita di quella persona in modo che la sua sventura non sia accaduta invano.
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
908
286
0
Calavino (TN)
Visita sito
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensasse un parente di questo povero ragazzo se leggesse qualche passaggio di questa macabra e insensata discussione sul nulla.
Ci vorrebbe un po' di rispetto.
Non penso ci sia stato nessun intervento che abbia mancato di rispetto al ragazzo..al massimo si stanno facendo supposizioni. Per leggere interventi dove si manca di rispetto devi andare magari sotto qualche pagina Facebook che parla dell'accaduto..
 
  • Mi piace
Reactions: marco and Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.077
14.840
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Quindi secondo te se un orso trova un moribondo o un morto da poco, lo dilania di ferite e poi lo trascina per 150 metri nel bosco? :nunsacci:
Perchè no...l'istinto territoriale e protettivo di un animale selvatico di certo non lo si può sapere con certezza, fossero stati lupi o cinghiali lo avrebbero forse dilaniato senza troppi convenevoli...nelle mie zone un cinghiale sbranò un cane impaurito fuggito ad una signora, trascinandolo per molti metri, sventrandolo, per poi lasciarlo li sul posto, cioè quando ha capito che non era più un pericolo per lui.
Si studia l' etologia animale, ma ci son sempre episodi in cui spesso la si mette in discussione, vuol dire che non si è mai capito abbastanza.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.660
6.359
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Si studia l' etologia animale, ma ci son sempre episodi in cui spesso la si mette in discussione, vuol dire che non si è mai capito abbastanza.
anche negli uomini ne prendi 100 e magari 99 sono brave persone, e poi ce n'è 1 che è una testa calda, o ruba, o picchia e nel caso ammazza..

per gli animali può accadere lo stesso, magari su 100 orsi 99 hanno un comportamento classico schivo, indifferente verso l'uomo, non creano problemi.. poi c'è l'esemplare "problematico".. e non è che puoi dire "eh va be ma è solo 1 orso, è un animale, è normale che uccida l'uomo se gli capita a tiro" ... PROPRIO NO.. è un esemplare che ha creato un problema (in questo caso ancora non si sa) e quindi può benissimo ripetere il comportamento e per questo va abbattuto.

poi come dice @Tc70 i comportamenti possono anche cambiare nel tempo.. come cambia l'ambiente che li circonda..
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Avigol

Biker serius
8/1/12
190
76
0
Trentino
Visita sito
Perchè no...l'istinto territoriale e protettivo di un animale selvatico di certo non lo si può sapere con certezza, fossero stati lupi o cinghiali lo avrebbero forse dilaniato senza troppi convenevoli...nelle mie zone un cinghiale sbranò un cane impaurito fuggito ad una signora, trascinandolo per molti metri, sventrandolo, per poi lasciarlo li sul posto, cioè quando ha capito che non era più un pericolo per lui.
Si studia l' etologia animale, ma ci son sempre episodi in cui spesso la si mette in discussione, vuol dire che non si è mai capito abbastanza.
Perfetto, sono daccordo con te.
Possiamo quindi concludere che rannicchiarsi e fare il finto morto non dia troppe garanzie di cavarsela? Ma che alla fine dipenda solo dagli umori del momento da parte dell'orso?
Insomma, possiamo dire che l'orso è un animale imprevedibile che può ignorarti come assalirti e sventrarti se gli gira storto? E magari poi trascinarti in un luogo appartato per poi mangiarti in un secondo tempo?

Btw, l'autopsia ha confermato che l'uccisione è stata opera dell'orso e che il poveretto era vivo al momento dell'aggressione.
 

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.729
2.458
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom

 
  • Sad
Reactions: Maxone1 and tirrolo

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Sono stato varie volte sia in Alaska che in Canada. L'incontro con orsi laggiù (anche grizzly, soprattutto in Alaska) è tutt'altro che un caso fortuito: anzi è quasi impossibile non vederne quando si va in giro.
In entrambi i posti appena arrivato ti imbottiscono di nozioni su come comportarsi con gli orsi, come evitarli innanzi tutto e cosa fare se comunque ti ci trovi vicino. Ti danno addirittura delle brochure con tutte le istruzioni. E tra l'altro, i comportamenti da tenere sono diversi se l'orso è un black bear o un grizzly.
Il succo della questione in ogni caso è: MAI sorprenderli. Farsi sentire da lontano. Se li vedi gira al largo.
E mai, mai, scappare. Un grizzly fa i 40 all'ora sulla tundra, dove noi nemmeno riusciamo a camminare perchè affondiamo fino al polpaccio ad ogni passo.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo

Visto che a suo tempo l'orso è stato re-introdotto con una decisione politica, adesso mi sembra esserci solo una soluzione veramente percorribile: fare un referendum in prov. di Trento e chiedere ai cittadini se vogliono o non vogliono l'orso.
 

salitomania

Biker superis
25/10/05
340
324
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Prevedo che il piatto forte di quest'estate nei rifugi trentini sarà lo spezzatino d'orso, con buona pace degli idioti che hanno pensato di incentivarne il ripopolamento in un territorio antropizzato. gli orsi stanno bene in canada o in groenlandia dove i rangers girano armati e non ci pensano due volte ad appenderne la pelle al muro.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.654
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Come ho sempre detto, se vero, ecco il primo vero contatto mortale tra due specie.
Ma c è chi sosterrà ancora che questo progetto è vincente...
Lo ripeterò fino alla fine...in un ambiente così fortemente antropizzato dall' uomo, e dalle sue molteplici attività, le cose da fare eran solo 2...o lasciar il territorio per uno, o non introdurre nel territorio per l' altro.
Prima o poi c' era da aspettarsi il contatto con esito mortale, e capiterà ancora...
Chissà che pensano ora quelli che questo progetto l' han voluto a prescindere, con tutti i rischi calcolati...chissà se un biglietto di condoglianze alla famiglia del povero ragazzo lo manderanno.
Scusate il cinismo, ma non ho mai sopportato questa leggerezza del progetto..." state tranquilli, non succederà mai nulla, evita l' uomo, ha bisogno di un areale ampio, indietreggiate senza far rumore..."
Senza considerare poi i pagliacci che fanno di tutto per poter immortalare Yoghi e Bubu per inserire su FB o similari le immagini.

Non scarterei l'ipotesi branco di cinghiali ( ma pare sia proprio orso)...e anche qui si potrebbe aprir dibattiti da ore...
Sottoscrivo in pieno. Un'altra indicazione é quella di fare attività sui sentieri che sarebbero più sicuri. Ma questo chi può affermarlo?
Anche dalle mie parti, benché l'orso marsicano non abbia dato luogo ad aggressioni, almeno per quanto mi riguarda, sto molto più attento perché rispetto a 10-15 anni fa questo animale é diventato più confidente nei confronti dell'uomo. E non si capisce perché.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.654
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Prevedo che il piatto forte di quest'estate nei rifugi trentini sarà lo spezzatino d'orso, con buona pace degli idioti che hanno pensato di incentivarne il ripopolamento in un territorio antropizzato. gli orsi stanno bene in canada o in groenlandia dove i rangers girano armati e non ci pensano due volte ad appenderne la pelle al muro.
Non é del tutto vero ciò che scrivi circa la presenza degli orsi in Italia. Nel nostro Paese esiste da sempre una sottospecie dell'orso bruno europeo che vive in un territorio molto circoscritto dell'Abruzzo. L'orso marsicano non é stato reintrodotto, ma é endemico.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.660
6.359
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Non é del tutto vero ciò che scrivi circa la presenza degli orsi in Italia. Nel nostro Paese esiste da sempre una sottospecie dell'orso bruno europeo che vive in un territorio molto circoscritto dell'Abruzzo. L'orso marsicano non é stato reintrodotto, ma é endemico.
si ma sta argomentazione del "c'era prima lui, noi siamo venuti dopo" non regge minimamente.

sapere quante zone d'italia sono state cementificate negli ultimi 100 anni?? mediamente siamo a 4 metri quadri al secondo con circa 19 ettari al giorno di cementificazione aggiuntiva. ovviamente dove viene costruito tanti tanti anni fa c'erano boschi, paludi, terreni, abitati da una moltitudine di piante e animali.. ma si sa che l'uomo per il dio denaro non guarda in faccia a nessuno..

anche in questo caso c'entra il denaro perchè se la gente è impaurita dall'orso poi in trentino non ci viene.. se riguardasse zone remote come canada o alaska nessuno si prenderebbe la briga di attuare dei provvedimenti.. anche perchè attuare delle misure ha un costo non indifferente
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.077
14.840
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non é del tutto vero ciò che scrivi circa la presenza degli orsi in Italia. Nel nostro Paese esiste da sempre una sottospecie dell'orso bruno europeo che vive in un territorio molto circoscritto dell'Abruzzo. L'orso marsicano non é stato reintrodotto, ma é endemico.
E aggiungo che la specie nominale in Italia era presente da tempo immemore, ma a lungo cacciata e scacciata dall' uomo, ne erano sopravissuti un esiguo numero di esemplari, e per l' appunto si era pensato di prelevarne alcuni dalla vicina Slovenja per riportare la specie a ripopolare i boschi anche per un bagaglio genetico più forte, cosa che naturalmente ha fatto e non avendo più chi li caccia, è cresciuta vertiginosamente di numero, ma in uno spazio non più consono e non adatto a questa crescita demografica, perchè nel frattempo occupato dall' uomo con le sue molteplici attività.
Il problema è, che ora negli stessi spazi, vivono due specie che si potrebbe dire in competizione, non alimentare, ma di spazi, l' uomo e l' orso e il contatto/contrasto tra le due, era più che logico dovesse avvenire prima o poi.
È qui il punto del mio disappunto sulla reintroduzione, non si è pensato minimamente che se questa crescita avesse causato problemi, al come si potesse risolvere.
Di abbattere non se ne parla, gli animalisti insorgerebbero a dismisura, la cosa strana è che non succede così in altre parti europee, ove di certo non parlano molto, ma li fanno fuori comunque...
Oltre 20 anni fa, nell' entroterra croato, in una trattoria persa in un bosco, nel menù selvaggina, c' eran cervo, cinghiale e orso...non so cosa mangiai, o cosa mi rifilarono, ma so solo che lo mangiai.
La cosa ora da fare è agire nel miglior modo possibile per entrambe le specie e se questo comporterà divieti di frequentazione in certe zone per noi, ci sarà da farsene una ragione, non si può certo pensare ad un abbattimento massiccio, non si può nemmeno pensare di prelevar esemplari e portarli altrove, anche perchè non servirebbero a nessuno.
Alla fine l' animale che ha tutte le colpe non è di certo l' orso, se pur problematico ed imprevedibile, e quindi l' altro, deve trovare una soluzione.
 
  • Mi piace
Reactions: rovert and Maiella

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.654
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
si ma sta argomentazione del "c'era prima lui, noi siamo venuti dopo" non regge minimamente.
Certo, ma infatti non era mia intenzione argomentare su chi c'era prima tra l'orso e l'uomo, e sono assolutamente d'accordo sul contenuto del tuo post.
Non é corretto, però, che da decisioni politiche sbagliate prese in Trentino circa l'immissione di orsi, possa scaturire un giudizio negativo su altre situazioni presenti in Italia che riescono a lavorare meglio.
In fin dei conti in Abruzzo la presenza dell'orso é un fatto naturale che é così da sempre. In Trentino, invece, é dovuta ad una decisione artificiale, politica, di opportunismo economico (al contrario).
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.566
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Quando si parla di un avvenimento che ha portato alla morte di una persona inevitabilmente l'emotività porta a ragionamenti non sempre coerenti.
Si definisce "pathos".
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.269
18.600
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
E aggiungo che la specie nominale in Italia era presente da tempo immemore, ma a lungo cacciata e scacciata dall' uomo, ne erano sopravissuti un esiguo numero di esemplari, e per l' appunto si era pensato di prelevarne alcuni dalla vicina Slovenja per riportare la specie a ripopolare i boschi anche per un bagaglio genetico più forte, cosa che naturalmente ha fatto e non avendo più chi li caccia, è cresciuta vertiginosamente di numero, ma in uno spazio non più consono e non adatto a questa crescita demografica, perchè nel frattempo occupato dall' uomo con le sue molteplici attività.
Il problema è, che ora negli stessi spazi, vivono due specie che si potrebbe dire in competizione, non alimentare, ma di spazi, l' uomo e l' orso e il contatto/contrasto tra le due, era più che logico dovesse avvenire prima o poi.
È qui il punto del mio disappunto sulla reintroduzione, non si è pensato minimamente che se questa crescita avesse causato problemi, al come si potesse risolvere.
Di abbattere non se ne parla, gli animalisti insorgerebbero a dismisura, la cosa strana è che non succede così in altre parti europee, ove di certo non parlano molto, ma li fanno fuori comunque...
Oltre 20 anni fa, nell' entroterra croato, in una trattoria persa in un bosco, nel menù selvaggina, c' eran cervo, cinghiale e orso...non so cosa mangiai, o cosa mi rifilarono, ma so solo che lo mangiai.
La cosa ora da fare è agire nel miglior modo possibile per entrambe le specie e se questo comporterà divieti di frequentazione in certe zone per noi, ci sarà da farsene una ragione, non si può certo pensare ad un abbattimento massiccio, non si può nemmeno pensare di prelevar esemplari e portarli altrove, anche perchè non servirebbero a nessuno.
Alla fine l' animale che ha tutte le colpe non è di certo l' orso, se pur problematico ed imprevedibile, e quindi l' altro, deve trovare una soluzione.

Invece di andare nel panico, informarsi aiuta.

The bear population in Croatia has been continually growing since the 1950s, and is in a favourable conservation status, but the actual number is not known. Current estimate is around 1,000 individuals. Natural regulation would stabilize the population size at the habitat capacity level.

The Swedish Brown Bear population has grown to a number of at about 3000 individuals, distributed across the central and northern parts of Sweden. Adult bears generally weigh between 100-300 kg for males and 60-200 for females. Bears are very shy and do not attack people, but should be respected and kept at a distance.

According to the Slovenia Forest Service, the latest estimate of the wolf population is from the 2020/2021 season when around 120 animals roamed the country. The latest model-based estimate for the bear from spring 2022 put the population at 1,096.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.077
14.840
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Invece di andare nel panico, informarsi aiuta.

The bear population in Croatia has been continually growing since the 1950s, and is in a favourable conservation status, but the actual number is not known. Current estimate is around 1,000 individuals. Natural regulation would stabilize the population size at the habitat capacity level.

The Swedish Brown Bear population has grown to a number of at about 3000 individuals, distributed across the central and northern parts of Sweden. Adult bears generally weigh between 100-300 kg for males and 60-200 for females. Bears are very shy and do not attack people, but should be respected and kept at a distance.

According to the Slovenia Forest Service, the latest estimate of the wolf population is from the 2020/2021 season when around 120 animals roamed the country. The latest model-based estimate for the bear from spring 2022 put the population at 1,096.
Nessun panico Marco, è solo questione di gestione, e di come è stata gestita fin dall' inizio, in Italia si sa che gestire non è facile, a volte chi lo fa non è un perfetto competente e anche stavolta, stando ai numeri, abbiam solo da imparare a guardar altrove...;-)
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo