Runner trovato morto in Trentino (pare ucciso da "animale di grossa taglia")

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.429
4.685
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Si sta verificando un caso direi pericoloso nel mio quartiere, non con un orso ma con un cane di grossa taglia arrivato chissà da dove un paio di anni fa. Sono stati chiamati i vigili per controllare eventuale cip del cane, la vigilessa addetta essendo vegavegetananimalpacifista non riuscendo ad avvicinare il cane molto sospettoso ha deciso di lasciare il cane libero senza nessun controllo, qualche altro animalaro a pensato bene di lasciargli del cibo in vari punti attirando tra l'altro qualche volpe e qualche cinghiale, come non bastassero i secchietti della raccolta porta a porta. Risultato il cane è diventato territoriale, non attacca le persone ma tutti in cani che girano al guinzaglio grossi o piccoli che siano, ci ha già provato anche con il mio almeno tre volte e una settimana fa attaccando un cane a spasso con la proprietaria ha fatto il primo danno facendo cadere la signora che è stata refertata al PS con 10 giorni di prognosi, nonostante la signora abbia sporto denuncia il cane è ancora libero e continua a rompere i cog@@ioni, ieri sera di nuovo al mio cucciolo. Io conosco molto bene la vigilessa, il sindaco e tutti gli assessori, gli ho fatto presente la cosa da più di un mese, sempre la solita risposta: Provvederemo, Si ma quando?
Hanno già la mia parola che se quel cane fa male al mio, il cane sparisce e a loro li denuncio
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.901
3.269
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI

I lupi con i primi attacchi sono goffi spesso lasciano la loro preda più volte ,specie se sono esemplari isolati o cacciati dai loro simili diventano come cani randagi ,ma attenzione che affinano la tecnica è nella loro natura ,non è per fare terrorismo e non odio il lupo ma ovunque sta iniziando ad essere pericoloso
 

OneEsk19

Biker novus
27/6/23
37
39
0
Radchaai
Visita sito
Bike
Santacruz
Si sta verificando un caso direi pericoloso nel mio quartiere, non con un orso ma con un cane di grossa taglia arrivato chissà da dove un paio di anni fa. Sono stati chiamati i vigili per controllare eventuale cip del cane, la vigilessa addetta essendo vegavegetananimalpacifista non riuscendo ad avvicinare il cane molto sospettoso ha deciso di lasciare il cane libero senza nessun controllo, qualche altro animalaro a pensato bene di lasciargli del cibo in vari punti attirando tra l'altro qualche volpe e qualche cinghiale, come non bastassero i secchietti della raccolta porta a porta. Risultato il cane è diventato territoriale, non attacca le persone ma tutti in cani che girano al guinzaglio grossi o piccoli che siano, ci ha già provato anche con il mio almeno tre volte e una settimana fa attaccando un cane a spasso con la proprietaria ha fatto il primo danno facendo cadere la signora che è stata refertata al PS con 10 giorni di prognosi, nonostante la signora abbia sporto denuncia il cane è ancora libero e continua a rompere i cog@@ioni, ieri sera di nuovo al mio cucciolo. Io conosco molto bene la vigilessa, il sindaco e tutti gli assessori, gli ho fatto presente la cosa da più di un mese, sempre la solita risposta: Provvederemo, Si ma quando?
Hanno già la mia parola che se quel cane fa male al mio, il cane sparisce e a loro li denuncio
Segnala la cosa alla sede ENPA più vicina, www.enpa.it
 
Ultima modifica:

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.901
3.269
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
sempre sulla storia del lupo di prima intervista all'esperto
" pare che sia una coppia l'anno prossimo nei bidoni dei bar di Vasto verranno anche con i cuccioli "
quindi ci facciamo 2 risate ? :balla-co: :smile::smile:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.094
14.874
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Si sta verificando un caso direi pericoloso nel mio quartiere, non con un orso ma con un cane di grossa taglia arrivato chissà da dove un paio di anni fa. Sono stati chiamati i vigili per controllare eventuale cip del cane, la vigilessa addetta essendo vegavegetananimalpacifista non riuscendo ad avvicinare il cane molto sospettoso ha deciso di lasciare il cane libero senza nessun controllo, qualche altro animalaro a pensato bene di lasciargli del cibo in vari punti attirando tra l'altro qualche volpe e qualche cinghiale, come non bastassero i secchietti della raccolta porta a porta. Risultato il cane è diventato territoriale, non attacca le persone ma tutti in cani che girano al guinzaglio grossi o piccoli che siano, ci ha già provato anche con il mio almeno tre volte e una settimana fa attaccando un cane a spasso con la proprietaria ha fatto il primo danno facendo cadere la signora che è stata refertata al PS con 10 giorni di prognosi, nonostante la signora abbia sporto denuncia il cane è ancora libero e continua a rompere i cog@@ioni, ieri sera di nuovo al mio cucciolo. Io conosco molto bene la vigilessa, il sindaco e tutti gli assessori, gli ho fatto presente la cosa da più di un mese, sempre la solita risposta: Provvederemo, Si ma quando?
Hanno già la mia parola che se quel cane fa male al mio, il cane sparisce e a loro li denuncio
Negli anni '70 o massimo '80 quel cane sarebbe durato il tempo di un peto...

...poi dai '90 in poi, un crescendo di "animalesimo" e proselitismo, che ci ha portato in una società dove non si fan figli, ma si tengono come figli o anzi meglio, canidi di razze create dall' uomo per egoisticamente l'uomo stesso, con ogni sorta di vestitino o giocattolino o casina...caz ormai si piange più una bestia che un povero cristiano...
Chi vivrà, vedrà...
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.429
4.685
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
sempre sulla storia del lupo di prima intervista all'esperto
" pare che sia una coppia l'anno prossimo nei bidoni dei bar di Vasto verranno anche con i cuccioli "
quindi ci facciamo 2 risate ? :balla-co: :smile::smile:
Sentendo l'"esperto" mi sembra confermi la mia tesi sul cane nel mio quartiere.. difende la sua fonte di cibo!! Imparerà ai suoi cuccioli dove reperire cibo a basso prezzo senza rischiare una fucilata, stessa cosa dei cinghiali sulla spiaggia a Genova (video che aveva postato il TITOLARE) quella scrofa ci ha portato due cucciolate diverse, si vede bene dal video sapendo di trovare cibo e di poter stare tranquilla. Ora, animalari del menga, se non volete la soppressione di capi di animali selvatici evitate almeno di rifocillari in città, forse cercheranno cibo altrove :spetteguless:
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.901
3.269
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
il problema che molti non vogliono capire eppure sono evidenti vengono dalla rapidità con cui orsi lupi e cinghiali diventano animali da discarica
sono attratti dagli odori gli spazi per loro il loro ambiente e il loro cibo naturale è sempre più difficile per la continua presenza umana
Ragazzi siamo troppi i mt quadri son quelli ,se togli le pietraie e gli strapiombi ,la montagna spazio ne ha poco .
il clima in inverno non fa nevicate che selezionano animali per fame ,se questi si pigliano l'abitudine di andare al mare o nei paesi ,bisognerà sparargli per forza oppure riempirli di cibo finchè diventano obesi e gli scoppiano le coronarie :loll:
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Mi spiace ma io sarò sempre contro l'abbattimento di animali selvatici perché ritenuti pericolosi dall'uomo . MI sembra una gran ca@@ata.
Premesso che anch'io sono dalla parte della conservazione, ma non a tutti i costi e se non ci sono altre alternative, cosa vorresti fare? Tenerli in casa tua?

Gli animali selvatici attaccano l'uomo solo se si sentono attaccati e minacciati, Perciò si rimetterli in libertà è la cosa migliore da fare , sempre.
Eh, ma così rappresenti uno dei peggiori esempi di stupidità umana ... per almeno due motivi:
1 - non è vero che tutti gli animali selvatici attaccano l'uomo solo se si sentono minacciati. Spesso hanno anche fame o sono infastiditi dalla tua presenza o vogliono primeggiare sul territorio ... e se ne "sbattono altamente" delle TUE regole distorte di ciò che è la natura.
2 - vuoi anche i leoni e le tigri in città? Vuoi anche che assassini, stupratori, malintenzionati, scippatori, violenti di ogni specie e razza RESTI LIBERA nella tua città/territorio? Sempre animali sono!

Volente o nolente, noi animali uomo viviamo all'interno di una società civile autocostruita (male), non nella giungla.
Questo è il punto! Parti da qui.


Ha sbagliato la provincia /regione/parco a non controllare il sovrappopolamento degli orsi ? Spostan loro l'orso a loro carico, chi sbaglia paga.
Su questo punto mi trovi pienamente d'accordo.
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
il problema ... la rapidità con cui orsi lupi e cinghiali diventano animali da discarica
sono attratti dagli odori gli spazi per loro il loro ambiente e il loro cibo naturale è sempre più difficile per la continua presenza umana
Non credo che la presenza umana sia "il problema" del loro cibo. Anzi, negli anni ho potuto notare che la natura dei predatori è equilibrata proprio dalla fame, che loro stessi creano, mangiando "tutte" le prede.
Ovvero, è la natura che si autolimita (e senza l'intervento dell'uomo).

Ovviamente, il fatto che questi animali (finite le prede) trovano pasti gratuiti nei pollai, dentro i bidoni del rudo e in città in genere, è solo una sfaccettatura dell'evoluzione naturale, che purtroppo ci sta creando sempre più spesso vari problemi di convivenza, perché non muoiono di fame e continuano ad ipersvilupparsi di numero sul territorio (anche il nostro).
Se per te, questa è tutta colpa dell'uomo, io non sono completamente d'accordo.
Secondo me, l'uomo nel suo ambiente, ha (ormai) il dovere di sistemare le cose, nel modo più corretto.



... se questi si pigliano l'abitudine di andare al mare o nei paesi ,bisognerà sparargli per forza oppure riempirli di cibo finchè diventano obesi e gli scoppiano le coronarie :loll:
.. oppure, fargli pagare il biglietto per qualsiasi cosa vogliano fare! :pirletto:
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.901
3.269
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Non credo che la presenza umana sia "il problema" del loro cibo. Anzi, negli anni ho potuto notare che la natura dei predatori è equilibrata proprio dalla fame, che loro stessi creano, mangiando "tutte" le prede.
Ovvero, è la natura che si autolimita (e senza l'intervento dell'uomo).

Ovviamente, il fatto che questi animali (finite le prede) trovano pasti gratuiti nei pollai, dentro i bidoni del rudo e in città in genere, è solo una sfaccettatura dell'evoluzione naturale, che purtroppo ci sta creando sempre più spesso vari problemi di convivenza, perché non muoiono di fame e continuano ad ipersvilupparsi di numero sul territorio (anche il nostro).
Se per te, questa è tutta colpa dell'uomo, io non sono completamente d'accordo.
Secondo me, l'uomo nel suo ambiente, ha (ormai) il dovere di sistemare le cose, nel modo più corretto.




.. oppure, fargli pagare il biglietto per qualsiasi cosa vogliano fare! :pirletto:
I lupi non finiscono le prede prima di andare nel pollaio ,quando c'è il pollaio è la loro preda e lo insegnano ai piccoli ,il problema principale sono gli sbandati e i piccoli gruppi ,riduci il territorio aumenti le risse e la scarsità di cibo accessibile ,ci metti i bidoni dell'immondizia e i paesi e questi iniziano a studiare nuove opportunità
Erano estinti in zone non più adatte al loro vivere ce li abbiamo rimessi ,stanno già iniziando attacchi all'uomo ,devono solo capire come fare
Ti dirò di più ho avuto segnalazione dei primi raggruppamenti numerosi con attacchi ad animali domestici intorno alle abitazioni .dentro le abitazioni- nei cortili -a cani e polli e pecore
Se interveniamo con la limitazione dei numeri sul territorio e iniziamo a fargli capire che uomo=piombo come dici tu rimettiamo le cose a posto nel modo più corretto altri non modi non ce ne sono
Qua da quando si fanno le battute per riduzione del numero di cinghiali ,son tornati a scappare come frecce appena ti vedono o sentono un cane ,chissà perchè :smile: :smile:
Son tornati timidi e selvatici animali molto riservati :balla-co:vedrai che aprono la caccia al lupo un paio di anni passa
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
I lupi non finiscono le prede prima di andare nel pollaio
Ovviamente non sono un esperto, ma secondo me, la causa primaria dell'avvicinamento agli abitati, è la ricerca di cibo. E da ciò che ho capito, finché c'è cibo lontano dall'uomo e da altri animali pericolosi, non rischiano ad avvicinarsi.

Però ...
... da quando si fanno le battute per riduzione del numero di cinghiali ,son tornati a scappare come frecce appena ti vedono o sentono un cane ...
... è anche strano che ci siano così tanti cinghiali, in zone dove i lupi hanno fame!
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.655
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
sempre sulla storia del lupo di prima intervista all'esperto
" pare che sia una coppia l'anno prossimo nei bidoni dei bar di Vasto verranno anche con i cuccioli "
quindi ci facciamo 2 risate ? :balla-co: :smile::smile:
Conosco la situazione, ho casa al mare proprio lì nella zona di Vasto.
Non é stato detto un particolare molto rilevante che secondo me rende ancora più grave la presenza del lupo in quei posti.
Sulla costa chietina e tra Ortona e San Salvo dove sono presenti una serie di riserve naturali a carattere locale e regionale, nelle quali valgono le stesse norme di tutela ambientale previste dalla legge, ma manca del tutto una struttura gestionale che può essere garantita da un parco nazionale.
Ad Ortona abbiamo un piccolo sistema protetto (Ripari di Giobbe, Punta dell'Acquabella, ecc), poi c'é la lecceta di Torino di Sangro in prossimità della foce del fiume Sangro, il bosco di Don Venanzio a Pollutri, la riserva di Punta Aderci a Vasto (luogo bellissimo dove andare al mare), il biotipo di San Salvo che tutela l'ambiente dunale proprio al confine con Vasto.
Si é creato in questo modo un corridoio ecologico in cui gli animali sono sempre stati presenti. A confermarlo é anche lo studio per realizzare il piano di assetto naturalistico del Bosco di Don Venanzio che riporta documenti e testimonianze circa la presenza del lupo al mare anche nei secoli passati.
C'é un progetto per realizzare il parco nazionale della Costa dei Trabocchi per riunire tutte queste piccole aree protette e garantire un miglior controllo del territorio, ma la politica da una dozzina di anni tentenna.
É significativo come nel piano di assetto naturalistico della riserva Bosco di Don Venanzio di Pollutri (confine con Vasto), siano riportate notizie prese dell'archivio di Stato di Chieti di cronache di vita quotidiana del vastese circa la presenza del lupo in zona. Vengono citate in serie uccisioni di lupi tra il tra il 1828 e il 1858, fino ad altri episodi dei primi decenni del '900 (avvenuti tutti in zona costiera).
 
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.094
14.874
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Allegri allegri, che forse è passato il disegno di legge che si posson cacciare liberamente cinghiali, stambecchi, lupi... ma loro,( i cacciatori) che il problema lo han creato, ce lo risolveranno eh...se poi a capo ci mettiamo Matteo monopattista è fatta! :-|


Occhio a girare per boschi anche ora...cinghiali, cervi, lupi...non si abbattono con semplici piombini...
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.719
10.302
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Allegri allegri, che forse è passato il disegno di legge che si posson cacciare liberamente cinghiali, stambecchi, lupi... ma loro,( i cacciatori) che il problema lo han creato, ce lo risolveranno eh...se poi a capo ci mettiamo Matteo monopattista è fatta! :-|


Occhio a girare per boschi anche ora...cinghiali, cervi, lupi...non si abbattono con semplici piombini...
Almeno ora c'è un piano di abbattimento. Era ora.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.429
4.685
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Allegri allegri, che forse è passato il disegno di legge che si posson cacciare liberamente cinghiali, stambecchi, lupi... ma loro,( i cacciatori) che il problema lo han creato, ce lo risolveranno eh...se poi a capo ci mettiamo Matteo monopattista è fatta! :-|


Occhio a girare per boschi anche ora...cinghiali, cervi, lupi...non si abbattono con semplici piombini...
Mi sa tanto di propaganda....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo