Rulli e allenamento

danieles1981

Biker ultra
L'uso dei rulli fino a se stesso non la vedo molto sensata. Nel senso che da l'idea di essere proprio un criceto chiuso in gabbia che deve reprimere la voglia di pedalare.

Io affianco i rulli ad una preparazione specifica di mantinimento, abbinato quindi a serie di pesistica per il potenziamento muscolare. Non entro in merito all'alimentazione da associare se no andiamo troppo ot.

Cmq, i rulli li vedo validi se usati con coscenza, e se poi riesci a fare una uscita a settimana appaghi anche il tuo piacere di stare all'aperto e pedalare per uno scopo: arrivare laddove vuoi arrivare.

Non conosco il tuo budget ma ci sono i rulli marca Elite che sono davvero validi. Ne trovi nuovi dai 120-150 euro in su...
 

danieles1981

Biker ultra
Ok.
Per l'allenamento invernale non trovo sensato (ne tanto meno appagante) mettersi sui rulli 3 volte a settimana per 1 ora.
Come dicevo, se magari riesci a farti preparare un piano di allenamento basato su ripetizioni di serie che abbinano rulli-pesi-esercizi a corpo libero, con poca spesa prepari una buona base per quando ritornerai all'aria aperta...soprattutto ti sentirai meno "stufo" di fare sempre le stesse cose alternando magari addominali, trazioni, allungamenti, ecc...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Quindi sconsigli? anche per chi come me è neofita in sovrappeso?


Sono opinioni personali s'intende, ma per il sottoscritto i rulli sono un vero "incubo". A frullare sui pedali dentro una stanza o in garage resisto al massimo 20 minuti e guardo l'orologio un centinaio di volte. Il fatto di essere neofita e sovrappeso poco importa a mio giudizio sull'uso dei rulli o meno. Se il tuo problema e' quello delle tempistiche (un po' per tutti in inverno con le giornate molto corte) esci in bici nei fine settimana e magari vatti a fare una bella passeggiata a passo veloce o un po' di corsa (che si riesce a fare anche in condizioni di luce scarsa). Sempre meglio che i rulli. Poi qualcuno ti dira' che i rulli sono una manna dal cielo .... ma il mio parere e' questo.
 
  • Mi piace
Reactions: danieles1981

joker.99

Biker popularis
Sono opinioni personali s'intende, ma per il sottoscritto i rulli sono un vero "incubo". A frullare sui pedali dentro una stanza o in garage resisto al massimo 20 minuti e guardo l'orologio un centinaio di volte. Il fatto di essere neofita e sovrappeso poco importa a mio giudizio sull'uso dei rulli o meno. Se il tuo problema e' quello delle tempistiche (un po' per tutti in inverno con le giornate molto corte) esci in bici nei fine settimana e magari vatti a fare una bella passeggiata a passo veloce o un po' di corsa (che si riesce a fare anche in condizioni di luce scarsa). Sempre meglio che i rulli. Poi qualcuno ti dira' che i rulli sono una manna dal cielo .... ma il mio parere e' questo.
Detto così mi fai ripensare alla cosa ...
Forse è meglio farne a meno
 

wilduck

Biker serius
21/7/13
232
2
0
Visita sito
Quindi sconsigli? anche per chi come me è neofita in sovrappeso?


Sono d'accordissimo con tutti gli altri, tieni i soldi a riposo!

Io li ho ricevuti in regalo da un amico che doveva farli obbligatoriamente per una riabilitazione...ha smesso dopo 3 settimane e si é comprato una bici. Io li ho piazzati in casa e li usa la mia ragazza, nota pelandrona sedentaria, per sentirsi meglio con la coscienza. Io ci sono salito due volte, entrambe per fare 10 minuti di scarico dopo un'uscita reale in MTB molto lunga.

Io non reggo più di 10 minuti, sono alienanti.

Da una lettura recente ("Allenamento e alimentazione per mtb e bici da corsa") mi sono convinto che risulta molto più utile e stimolante fare lavori alternativi, tipo corsa all'aperto (ottima per perdere peso), potenziamento muscolare in palestra (pesi per la parte superiore oltre che per le gambe); consigliatissimo il "core training" per i muscoli stabilizzatori del tronco, trovi un sacco di materiale sul web.

Se mastichi un po' di inglese, c'è una rubrica molto interessante chiamata "Ride fit" su Enduro Magazine (disponibile gratis sul sito) che dá, a distanza di alcune settimane, 5-10 esercizi utili per il potenziamento ed i lavori alternativi in inverno...rulli non previsti.

Quindi il consiglio é: buone abitudini alimentari, attività aerobica per perdere peso in questi mesi di sosta invernale, potenziamento generale per arrivare a primavera con un gran gas in corpo da spendere sui pedali! Ma lascia stare i rulli!
 

joker.99

Biker popularis
Sono d'accordissimo con tutti gli altri, tieni i soldi a riposo!

Io li ho ricevuti in regalo da un amico che doveva farli obbligatoriamente per una riabilitazione...ha smesso dopo 3 settimane e si é comprato una bici. Io li ho piazzati in casa e li usa la mia ragazza, nota pelandrona sedentaria, per sentirsi meglio con la coscienza. Io ci sono salito due volte, entrambe per fare 10 minuti di scarico dopo un'uscita reale in MTB molto lunga.

Io non reggo più di 10 minuti, sono alienanti.

Da una lettura recente ("Allenamento e alimentazione per mtb e bici da corsa") mi sono convinto che risulta molto più utile e stimolante fare lavori alternativi, tipo corsa all'aperto (ottima per perdere peso), potenziamento muscolare in palestra (pesi per la parte superiore oltre che per le gambe); consigliatissimo il "core training" per i muscoli stabilizzatori del tronco, trovi un sacco di materiale sul web.

Se mastichi un po' di inglese, c'è una rubrica molto interessante chiamata "Ride fit" su Enduro Magazine (disponibile gratis sul sito) che dá, a distanza di alcune settimane, 5-10 esercizi utili per il potenziamento ed i lavori alternativi in inverno...rulli non previsti.

Quindi il consiglio é: buone abitudini alimentari, attività aerobica per perdere peso in questi mesi di sosta invernale, potenziamento generale per arrivare a primavera con un gran gas in corpo da spendere sui pedali! Ma lascia stare i rulli!
Grazie per la dritta! 😊
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo