Rufy's SCOTT Scale LTD

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
aggiorno con due regalini alla limited:

sella: ho trovato un'occasione, nuova a circa metà prezzo! non ho badato al peso, si poteva andare molto sotto, ma all'estetica (mi piace un sacco!) ed al sedere (è un modello con cui mi trovo davvero bene). peccato che è dichiarata 95g e invece è quasi 130! chissà come mai dichiarare un peso tanto diverso da quel che effettivamente è?! vabè, non si può avere tutto



portaborraccia: è un po' che lo miravo, la forma mi piace molto e il carbonio.. era un tocco che mancava dai, un piccolo sfizio :)



mancano solo i pedali...



ciao!!
 
  • Mi piace
Reactions: giulio46moto

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
:sbavon::sbavon::sbavon:E' troppo bella! compilmentoni. Il peso fa già paura, se poi penso al fatto che puoi ancora alleggerire (le ruote ad esempio, anche se le xtr sono grandi) senza compromettere minimamente l'affidabilità...
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Non so come mai ma questa bici mi era sfuggita, davvero complimenti è molto curata e puoi ancora migliorare!

La cosa più bella è la forcella (quasi certamente la mia prossima forcella!) , ci dici come va, come si comporta e magari il peso reale?
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Non so come mai ma questa bici mi era sfuggita, davvero complimenti è molto curata e puoi ancora migliorare!

La cosa più bella è la forcella (quasi certamente la mia prossima forcella!) , ci dici come va, come si comporta e magari il peso reale?
Quoto in pieno, anche a me fa morire la dt swiss. Come va? Ciò che mi lasciaperplesso sono gli steli da 28,6
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
la forcella purtroppo non l'ho ancora testata a dovere.. mi sono un po' fissato che prima di riprendere ad usare a dovere la limited, voglio finire tutto quello che mi sono prefissato e quindi i prossimi aggiornamenti :)
tanto in questo periodo sto facendo molto fondo su ciclabili in piano

l'ho usata un paio di volte (per il resto ho usato esclusivamente una scale 40 che mi sono assemblato a partire da pezzi che avevo già su un altro telaio. uno dei motivi è proprio questo: la scale 40 ha corone 48-36-26 ed ora le 44-32-22 mi vanno un po' strette..) e per quello che ho potuto notare la forcella è veramente molto reattiva! mi piace molto torna velocissimamente. un'altra cosa che ho notato è che la regolazione sul ritorno influisce abbastanza poco (nel senso che a fondoscala da una parte e dall'altra non mi sembra cambi come il giorno e la notte.. come sulla fox ad esempio).
il bloccaggio è sensazionale: da bloccata pare un macigno! come rigidezza non posso ancora dare un parere definitivo, ma la prova di frenata su asfalto mi ha lasciato a bocca aperta:non mi sembra abbia niente da invidiare alla fox rl32 f80.

il peso reale era di 1240g senza expander (ma non so quanto fosse affidabile la bilancia: contate che i pesi singoli pesati davano 8kg precisi, la bici è risultata poi 8.2kg senza pedali! quindi propndo più per un 1255 come pesato da altri! canotto integro). vanno aggiunti ulteriori 48g di expander tappo e vite (con vite in ergal si passa a 42g. l'ultrastar di extralite farebbe risparmiare parecchio, ma mi sembra un po' piccolino... vedremo...)

insomma al più presto vi darò impressioni più dettagliate sulla forcella.. non vedo l'ora anche io di finire e di usarla a dovere!
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
la forcella purtroppo non l'ho ancora testata a dovere.. mi sono un po' fissato che prima di riprendere ad usare a dovere la limited, voglio finire tutto quello che mi sono prefissato e quindi i prossimi aggiornamenti :)
tanto in questo periodo sto facendo molto fondo su ciclabili in piano

l'ho usata un paio di volte (per il resto ho usato esclusivamente una scale 40 che mi sono assemblato a partire da pezzi che avevo già su un altro telaio. uno dei motivi è proprio questo: la scale 40 ha corone 48-36-26 ed ora le 44-32-22 mi vanno un po' strette..) e per quello che ho potuto notare la forcella è veramente molto reattiva! mi piace molto torna velocissimamente. un'altra cosa che ho notato è che la regolazione sul ritorno influisce abbastanza poco (nel senso che a fondoscala da una parte e dall'altra non mi sembra cambi come il giorno e la notte.. come sulla fox ad esempio).
il bloccaggio è sensazionale: da bloccata pare un macigno! come rigidezza non posso ancora dare un parere definitivo, ma la prova di frenata su asfalto mi ha lasciato a bocca aperta:non mi sembra abbia niente da invidiare alla fox rl32 f80.

il peso reale era di 1240g senza expander (ma non so quanto fosse affidabile la bilancia: contate che i pesi singoli pesati davano 8kg precisi, la bici è risultata poi 8.2kg senza pedali! quindi propndo più per un 1255 come pesato da altri! canotto integro). vanno aggiunti ulteriori 48g di expander tappo e vite (con vite in ergal si passa a 42g. l'ultrastar di extralite farebbe risparmiare parecchio, ma mi sembra un po' piccolino... vedremo...)

insomma al più presto vi darò impressioni più dettagliate sulla forcella.. non vedo l'ora anche io di finire e di usarla a dovere!


interessa molto anche a me il funzionamento di ste' benedetta forcella!

p.s. belli i regalini!
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
Io la possiedo ormai da un mesetto e ci ho fatto circa 500 km, devo dire che da chiusa sembra di avere una rigida, da aperta è molto fluida, il manettino per il bloccaggio secondo me è molto comodo ed intuitivo, la mia pesa 1250g.
Super consigliata
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
quanti cambiamenti.. dopo essere andat asotto i 7.5 kg, la limited è di nuovo ingrassata.. beh, è rimasta sotto i 10kg, e la guarnitura è fantastica..
i pezzi della configurazione da 7.5kg finiranno presto (spero) in un altro telaio.

un paio di foto..



 
  • Mi piace
Reactions: oitem

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
comunque sarà "ingrassata" un pò, ma fa una gran figura anche così (bellissima la guarnitura xtr, nn mi piace il manubrio bianco).
Mi sa che con questa configurazione oltre all'estetica c'è moltissima sostanza
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
comunque sarà "ingrassata" un pò, ma fa una gran figura anche così (bellissima la guarnitura xtr, nn mi piace il manubrio bianco).
Mi sa che con questa configurazione oltre all'estetica c'è moltissima sostanza

grazie mitico :) come stai??

il manubrio concordo, è proprio quello che pensavo, che quel bianco stona. forse anche la forcella. purtroppo dalla scale 40 avevo quello, e non mi è sembrato il caso di cambiare (a parte la guarnitura!).
come peso rispetto la scale 40 ha guadagnato quasi 1kg, ma ti sembrerà strano, nel sollevarla si sente parecchio! sarò condizionato dal fatto di amare il carbonio e questo telaio! :D
la guarnitura xtr è uno sfizio che mi son voluto togliere.. è veramente bella dal vivo.. e... sono tornato indietro alla tripla! e il rampichino davanti che secondo me in alcuni percorsi pochi km tanto dislivello, serve! o per lo meno la scale 40 mi sembrava dura da portar su.. mentre la limited da 7.5kg andavo su con la corona da 28! :D
però con la tripla questa diventa versatile e per tutti i percorsi..
oggi pomeriggio primo giretto (spero!) stamattina non ce l'ho fatta!
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
per ora sto girando con una enduro (transition covert) su cui ho riciclato un pò di pezzi. In cantiere resta il montaggio di un telaio ikudei vado carbon (bellissimo), ma i tempi stanno diventando biblici perchè ho preso le occasioni che capitavano sui mercatini, ma ci siamo quasi.
Io sperimenterò su questo montaggio il 38/24 con cassetta 11/34 (indipendentemente se saranno 9 o 10 vel): sono arrivato a questa combinazione dopo il 40/27 con 11/34 che avevo sulla scale, ma che in più di una occasione mi sono accorto avere dei limiti, nn tanto sui piani, quanto in terreni ondulati ricchi di strappetti (come dalle mie parti).
A chi mi fa l'osservazione che in pianura sarò troppo agile rispondo: ma in un percorso di mtb quanta pianura si fà inrapporto alle pendenze? ciao
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
per ora sto girando con una enduro (transition covert) su cui ho riciclato un pò di pezzi. In cantiere resta il montaggio di un telaio ikudei vado carbon (bellissimo), ma i tempi stanno diventando biblici perchè ho preso le occasioni che capitavano sui mercatini, ma ci siamo quasi.
Io sperimenterò su questo montaggio il 38/24 con cassetta 11/34 (indipendentemente se saranno 9 o 10 vel): sono arrivato a questa combinazione dopo il 40/27 con 11/34 che avevo sulla scale, ma che in più di una occasione mi sono accorto avere dei limiti, nn tanto sui piani, quanto in terreni ondulati ricchi di strappetti (come dalle mie parti).
A chi mi fa l'osservazione che in pianura sarò troppo agile rispondo: ma in un percorso di mtb quanta pianura si fà inrapporto alle pendenze? ciao

come ti capisco.. anche io ho finito la limited da 7.5kg e l'ho usata una 15ina di uscite. come andava su comunque rispetto alla scale 40 da 11kg!
sulla scale 40 ero partito anche io con il rampichino da 27. poi sono passato a 26. infine a 24. alla faccia dell'agilità. con il 26/34 è vero che vai su dappertutto, ma dopo un'uscita di 80km e 2000m di dislivello magari a ritmo sostenuto.. diventa una sofferenza. ti dirò comunque che con la corona da 28 sulla limited da 7.5kg provando percorsi uguali, ho fatto meno fatica (e sono andato sicuramente più veloce, visto il rapporto lungo) della scale 40. unico punto debole, in alcuni tratti molto in pendenza la pedalata si fa troppo lenta, non c'è abbastanza agilità per affrontare magari un passaggio tecnico repentino!
insomma, la configurazione da 7.5 kg resterà con la corona da 28, perchè è il minimo che si poteva mettere sulla guarnitura extralite con le sue corone. ma il telaio limited adesso ha una configurazione "adatta" a tutto! e nonostante alcune parti non siano proprio il massimo (rispetto alla scale 40 ho aggiunto solo guarnitura xtr, deragliatore e-type 2011 e ho conservato il cambio post xtr 2008, che era della limited), sono rimasto sotto i 10kg ed è già un bel passo, visto che quest'anno vorrei fare qualche gara, e la configurazione da 7.5 kg non era adatta, a mio parere, a certi percorsi. insomma, una bici in carbonio sotto i 10kg, è meglio che una in alluminio da 11 :mrgreen:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
questa guarnitura l'hai progettata tu per shimano?
sembra fatta apposta per la tua limited

non vedo l'ora di ammirare la prossima creazione
ciao

eh, magari! comunque i giapponesi sono avantissimo.. mamma mia che goduria pedalare oggi! in questa configurazione ci sono 2,5 kg di differenza con la "vecchia" limited, ma mi sembrava di andare benissimo! lo sapevo che la differenza con la scale 40 era troppa! il carbonio è un'altra cosa! (tra l'altro tempo fa notai che anche la gemometria tra alluminio e carbonio era leggermente diversa...).
rigidissima nei rilanci, leggera in salita. forse in salita rispetto a prima è leggermente più faticosa, ma pensavo peggio! rispetto alla 40 è un altro pianeta! ed ha acquistito quello che forse mancava alla vecchia limited: rigidissima nei rilanci in piano o leggermente in pendenza.. forse colpa delle corone extralite, un po' troppo leggerine.. STRA-soddisfatto! sta bici è un mostro! mancherebbe aggiornare i freni. non che non vadano bene, ma meriterebbe qualcosina in più dei deore... :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo