Rufy's SCOTT Scale LTD

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
ma hai messo copertoni da camera latticizzati su cerchioni tubeless, per risparmiare qualche grammo sulla versione ust? (i rocket ron ust 2,1 li danno a 590 grammi)

O c'è qualche altro motivo sotto?

i rocket ron UST che avevo sono esplosi............

ero passato alla versione per camera perchè mi piacciono come copertoni, sempre usata con camera, ma questa di latticizzarli è più questione di curiosità, tanto sono quasi finiti come tasselli
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
esplosi????? minghia.....

Queste storie sulle versioni 2009 ust di schwalbe mi stanno facendo cambiare un po idea... Volevo acquistare anchio un paio ri rocket ron da mettere sulle ruote "buone" e usare in gara, trovandomi bene con i nobby nic e i ralph da camera.

Però caspita...

Magari, appena provi il feeling con i rocket ron latticcizati, sul cerchio tubeless xtr, posta un'impressione.
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
esplosi????? minghia.....

Queste storie sulle versioni 2009 ust di schwalbe mi stanno facendo cambiare un po idea... Volevo acquistare anchio un paio ri rocket ron da mettere sulle ruote "buone" e usare in gara, trovandomi bene con i nobby nic e i ralph da camera.

Però caspita...

Magari, appena provi il feeling con i rocket ron latticcizati, sul cerchio tubeless xtr, posta un'impressione.

ok :)

con la versione tubeless mi ero trovato davvero molto bene! mi piacevano molto, tanto che nonostante il problema ero voluto passare alla versione per camera..

avendo montato dei copertoni tubeless (TNT) su un'altra bici ed avendo preso il liquido antiforatura, ho voluto provare anche io a latticizzare.
se vuoi una prima impressione: la bici con i copertoni tubeless pesa quasi 3kg in più della limited, e nelle ruote è ben più pesante della limited con rocket ron e camere, ma come scorrevolezza la sento già molto meglio! e secondo me sono le camere che rispetto al tubeless fanno perdere tanto! basti pensare che ogni istante che la ruota passa a contatto con la strada si deforma e un copertone con camera striscerà con la camera creando attriti e dissipazioni, un tubeless no!
adesso vedremo se con le rocket latticizzate la situazione migliora, ma le prossime saranno senz'altro tubeless! inutile buttar giù 3-400g e poi andar più piano :)
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
non ho capito il punto in cui dici che con copertoni tubeless la bici pesa 3 kg in più...... TRE CHILI?????
Parlavi forse della mia bici?

boh...

Comunque sono daccordo sul fatto delle camere VS tubeless. Le deformazioni ti mangiano tantissima energia.

Quindi ora hai rocket ron latticizzate.
E le prossime saranno ust? Così facendo dovresti guadagnare qualche etto, piuttosto che perderne 3 o 4...

O forse ho capito male io....

ri-boh
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
non ho capito il punto in cui dici che con copertoni tubeless la bici pesa 3 kg in più...... TRE CHILI?????
Parlavi forse della mia bici?

boh...

Comunque sono daccordo sul fatto delle camere VS tubeless. Le deformazioni ti mangiano tantissima energia.

Quindi ora hai rocket ron latticizzate.
E le prossime saranno ust? Così facendo dovresti guadagnare qualche etto, piuttosto che perderne 3 o 4...

O forse ho capito male io....

ri-boh

no, infatti mi sa che hai frainteso:

- 3 chili in più pesa un'altra MIA bici, rispetto a quella di questa discussione

- 3-400 grammi li togli usando copertoni per camera e camera, rispetto alla stessa versione tubeless più liquido, ma a mio parere la versione tubeless va meglio, non dissipando la camera per gli strisciamenti sul copertone
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
ma hai messo copertoni da camera latticizzati su cerchioni tubeless, per risparmiare qualche grammo sulla versione ust? (i rocket ron ust 2,1 li danno a 590 grammi)

O c'è qualche altro motivo sotto?


qulache grammo?i Roket Ron da camera pesano in media 400gr,su due ruote hai un risparmio di peso effettivo di quasi 400gr sulle masse rotanti piu' importanti della bicicletta..cosa non da poco!:celopiùg:
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
ok che risparmia 400 grammi prendendo le coperture non ust. Però deve latticizzare.

Che tipo di latticizzazione hai fatto? SOlo camera + liquido? O hai usato la camera da 24" tagliata?

Ci capisco poco di ste cose....
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
ok che risparmia 400 grammi prendendo le coperture non ust. Però deve latticizzare.

Che tipo di latticizzazione hai fatto? SOlo camera + liquido? O hai usato la camera da 24" tagliata?

Ci capisco poco di ste cose....


operazione semplicissima sopratutto se hai dei cerchi tubeless,tanto è vero che io quando avevo i cerchi tubelese con copertoni tubeless latticizzavo anche quelli!è anche un preventivo alla foratura!altrimenti nel mio caso nastro yellow tape della no-tubes e lattice!
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
si puoi latticizzare copertoni da camera senza altre aggiunte perchè sono cerchi tubeless.

tra l'altro io anche sull'altra bici, dove ho copertoni tubeless, ho messo il liquido come preventivo antiforatura (come del resto ti ha detto anche clod e come fanno in moltissimi!). nonostante siano più robusti, anche i tubeless si forano, con il liquido stai più sicuro per più tempo... è una manna dal cielo poter uscire senza preoccuparsi di forare :)
inoltre gran parte del liquido resta in basso e non aggiunge un totale contributo alla massa rotante
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Ma infatti avevo già intenzione di mettere il liquido nelle coperture tubeless proprio per stare sicuro di non forare e poter uscire in gara senza il borsello (che il mio pesa oltre 500 grammi) sotosella...

Se ora mi dite che i rocket ron si latticizzano senza problemi su cerchi tubeless... beh, sto già saltando... :duello:


Così facendo passo da 4550 grammi di ruote complete, a circa 3350 grammi.... (con rocket ron ust 3650 grammi circa) Quanta differenza sentirò, avendo alleggerito di 1,2kg le sole ruote?
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Ma infatti avevo già intenzione di mettere il liquido nelle coperture tubeless proprio per stare sicuro di non forare e poter uscire in gara senza il borsello (che il mio pesa oltre 500 grammi) sotosella...

Se ora mi dite che i rocket ron si latticizzano senza problemi su cerchi tubeless... beh, sto già saltando... :duello:


Così facendo passo da 4550 grammi di ruote complete, a circa 3350 grammi.... (con rocket ron ust 3650 grammi circa) Quanta differenza sentirò, avendo alleggerito di 1,2kg le sole ruote?

penso che la sentirai tantissimo.. sulle masse rontanti quello che conta di più.

per le rocket ron io ho notato che la versione per camera tallona veramente bene! nel senso che anche portando la pressione a zero, una volta che è tallonata sul cerchio si fa quasi fatica a stallonarla e tirarla via. per questo ho voluto provare a latticizzare. mi sembra diano una discreta sicurezza.

l'unica cosa hanno la spalla sottile come la carta velina, quindi sicuramente c'è rischio di tagliare il fianco, ma soprattutto non so come possa comportarsi in curva! una spalla più robusta ed elastica sicuramente darà più grip. così sottile non so.. bisogna senz'altro tenere pressioni alte, per evitare che si afflosci troppo...
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
aspetto con ansia le tue impressioni di guida.....
Queste gomme mi attirano molto. Ora viaggio con due mattoni nobby nic 2,25 da camera (con camere freeride, vista la sezione del pneumatico) e mi trovo molto bene sia come grip che come scorrevolezza (ma le tengo un po troppo gonfie, forse). Le rocket ron dovrebbero essere un mix da gara tra nobby nic e racing ralph...

La spalla debole un po mi inquieta... è una caratteristica anche della versione ust? O la ust è un po più robusta? perchè io non sono un fuscello. Son alto 191 per 75 kg (ma quando prenderò in mano la bike, sarò anche 80 kg...)
Poi non so se hai presente il terreno carsico.........................
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
la versione ust ha la spalla rinforzata, in quel caso vai sul sicuro :)

anche io fino ad ora ho usato le rocket con camere schwalbe x-light e permettevano comunque pressioni piuttosto basse! 1.8-2 bar. anche 1.6 davanti.

latticizzando non penso che andrei sotto i 2.5 almeno dietro
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
ok... grazie dei consigli!

proverò intanto la coppia di rocket ron ust. Così avrò ancora un po di margine per alleggerire la bike in futuro, evitando di farmi assalire nuovamente dalla scimmia... :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo