Rottura telaio Canyon Nerve XC

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
molto interessante...ti prego di continuare a postare gli esiti della vicenda.

la successiva risposta del servizio clienti sostanzialmente identifica le migliorìe sui telai successivi come un normale processo di sviluppo prodotto e confermano di non poter intervenire vista la garanzia scaduta se non con un esiguo sconto su un futuro acquisto

sotto la mia risposta
-------------
Gent.mi,

qui non si tratta di stati d'animo ma di fatti e numeri. Su questo si basano le mie considerazioni.
La mia bici ha un valore economico ormai minimo ed ero consapevole che la garanzia era scaduta. Ma giudico grave per questioni di sicurezza che sia accaduta questa rottura e ritengo corretto averlo segnalato, senza voler mendicare qualsivoglia regalia.
Inoltre voi avete addotto giustificazioni tecniche di durata e cicli di vita senza avere tutti gli elementi per giudicare.
Peraltro sostenete che dopo 8 anni un telaio in alluminio è a fine vita: ve la sentite di metterlo per iscritto nelle condizioni di vendita?
E solo ora giustificate il non intervento con il termine della garanzia, che, ripeto, è l'unica cosa accettabile della vostra (seconda) risposta.
Il modello si è comportato benissimo? Il mio e il caso citato in precedenza sono già sufficienti a dire il contrario. E ci sono altri casi simili reperibili in rete.
E, cosa più importante, non avete risposto alle mie 3 domande. Attendo che abbiate il giusto stato d'animo.

sereni saluti

MP

ps: dimenticavo... i 50 € dateli in beneficenza visto che siamo a Natale, oppure investiteli in questi:
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias=aps&field-keywords=gestione+reclami
ps2: se avete voglia di leggere cosa ne pensano gli "appassionati di bici" potete leggere qui https://www.mtb-mag.com/forum/threads/rottura-telaio-canyon-nerve-xc.361186/
cleardot.gif
 
Ultima modifica:

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Buono a sapersi.
Da parole loro un telaio in alluminio Canyon costruito ottimamente dura 3.500 km di uso oppure 8 anni anche se lasciato in cantina senza mai usarlo e poi cede per fine vita.

Se per caso ti capita solo un telaio non ottimo ma solo buono chissà...

:wink:
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
che cosa intendi per tensioni residue?
edit: ho sempre sentito parlare di tensioni residue sulle saldature... ma qui si è spezzato sotto la saldatura. Intendi tensioni nell'alluminio per il calore trasmesso in fase di saldatura?
No non c'entra nulla la saldatura e nemmeno il calore trasmesso da questa sicuramente. Secondo me li non è stata alcuna fatica, il tubo per come è vincolato non sembra essere estremamente sollecitato.. non vorrei invece che sia dovuto ad una costruzione approssimativa tipo la giunzione tra loro di tubi che non erano esattamente dritti o che non cadevano esattamente come la maschera di saldatura.. e magari per questo sono stati forzati nella posizione.

PS: comunque assurda la risposta di Canyon. Sono proprio allibito, ma non so perché non sono così sorpreso

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
chissà qual'è il "ciclo di vita" dei loro modellini in carbonio....no....giusto per regolarsi su quale sia l'aliquota corretta per il processo di ammortamento del mezzo.... :smile:
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
oh signur... indipendentemente dalle ragioni tecniche, vedo qui soprattutto una gestione del cliente pessima. Intanto, anche se l'hai scritto tu in apertura, iniziare la mail sincerandosi che tu stessi bene mi pareva il minimo, ci vanno in giro persone a 30 e più km orari con le loro bici, se qualche componente cede ci si può fare molto male. Poi, nell'epoca di internet, io starei più attento a dare risposte cosi spocchiose, perchè come appunto sta succedendo è un attimo venire sputtanati su un forum o su facebook.

Probabilmente, perdona la schiettezza, hanno precise policy per gestire questa cosa, e (forse) ritengono che tu possa influenzare al massimo 10-20-100 utenti, ma che questo numero non comprometta le loro vendite. Dimostrazione è il buono da 50€, quello è da sincera presa per il culo... Spererei vivamente che un responsabile Canyon venisse qui a confutare sonoramente quanto ho appena scritto, perchè ci guadagneremmo tutti.

Anche perchè a questo punto sto iniziando a pormi seri dubbi sulla mia Canyon, non perchè paia cedevole, ma se in futuro dovessi avere bisogno dell'assistenza? Mi prendo un vacagher anche io?
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
No non c'entra nulla la saldatura e nemmeno il calore trasmesso da questa sicuramente. Secondo me li non è stata alcuna fatica, il tubo per come è vincolato non sembra essere estremamente sollecitato.. non vorrei invece che sia dovuto ad una costruzione approssimativa tipo la giunzione tra loro di tubi che non erano esattamente dritti o che non cadevano esattamente come la maschera di saldatura.. e magari per questo sono stati forzati nella posizione.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Non sono un guru delle leghe di alluminio ma guardando il dettaglio della rottura si notano zone ‘lucide’ tipiche della rottura per fatica
59711adb004aabf35f6f89ade0f92ffd.jpg

576b93760a227559455d22142cdbd00a.jpg
 

petauro

petauro mannaro
10/5/16
423
214
0
Merate
www.goastudio.com
Bike
LightCarbon LCFS904 no boost - Sram XX1 11v - RockShox sid&monarch - Elixir 9 - Iodine 3 29 - HD 2.35 ant - NN 2.35 post - peso 12,1kg
Ma infatti, perchè mai richiamare delle bici prodotte con obsolescenza programmata come dice Boro, tanto fino all'ultimo giorno del sesto anno stanno insieme, poi... ZAT! Si aprono come lattine vuote, (o forse no, forse è successo anche prima... :smile:) ma attenzione, perchè la loro tecnologia prevede un'usura unicamente temporale e non di utilizzo. Se fai Rampage nei burroni con la loro bici e sei in garanzia è indistruttibile, se la guardi il giorno dopo essere scaduta si sbriciola.
Tanto questi se non hanno richiamato è perchè sapevano che tanto di mezzo ci finiva solo un tot di disperati, e poi faccenda chiusa, vuoi mettere con una bella pezza di lamiera facendo finta di niente e fischiettando...
Ascolta, con i banditi devi essere più bandito di loro, se c'è una Canyon che ti piace e ti fa comodo strappargli quella 50ina di Euro, perchè non fregartene? Sicuramente il progettista sarà avanzato di grado, magari gli avranno commissionato la nuova Spectral... Aspetta, ripensandoci meglio guardare altrove.
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
oh signur... indipendentemente dalle ragioni tecniche, vedo qui soprattutto una gestione del cliente pessima. Intanto, anche se l'hai scritto tu in apertura, iniziare la mail sincerandosi che tu stessi bene mi pareva il minimo, ci vanno in giro persone a 30 e più km orari con le loro bici, se qualche componente cede ci si può fare molto male. Poi, nell'epoca di internet, io starei più attento a dare risposte cosi spocchiose, perchè come appunto sta succedendo è un attimo venire sputtanati su un forum o su facebook.

Probabilmente, perdona la schiettezza, hanno precise policy per gestire questa cosa, e (forse) ritengono che tu possa influenzare al massimo 10-20-100 utenti, ma che questo numero non comprometta le loro vendite. Dimostrazione è il buono da 50€, quello è da sincera presa per il culo... Spererei vivamente che un responsabile Canyon venisse qui a confutare sonoramente quanto ho appena scritto, perchè ci guadagneremmo tutti.

Anche perchè a questo punto sto iniziando a pormi seri dubbi sulla mia Canyon, non perchè paia cedevole, ma se in futuro dovessi avere bisogno dell'assistenza? Mi prendo un vacagher anche io?

sicuramente ci sono delle policy precise... e non sono certo illuso che io possa essere così influente.
Peraltro, in un mercato dove si inventano 1000 cz per farti cambiare bici ogni 2 anni non sono certo io il cliente target.
Ma a questo punto fate scrivere delle risposte standard ad un azzeccagarbugli e via di copia e incolla.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
Perché tipiche scusa?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
la rottura a fatica è generata da cricche (crepe) interne che si ampliano progressivamente fino ad indebolire la sezione che poi si spezza ad una sollecitazione relativamente ridotta.
La parte lucida sono le cricche, quella ruvida è la rottura finale. Mi sono acculturato qui https://www.mtb-mag.com/la-fatica-n...o-e-componenti-non-possono-durare-per-sempre/

edit: si quella lucida è più scura... effetto del flash
 
Ultima modifica:

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
sicuramente ci sono delle policy precise... e non sono certo illuso che io possa essere così influente.
Peraltro, in un mercato dove si inventano 1000 cz per farti cambiare bici ogni 2 anni non sono certo io il cliente target.
Ma a questo punto fate scrivere delle risposte standard ad un azzeccagarbugli e via di copia e incolla.

infatti qui mi sembra che il punto non sia tanto la "qualità" dei telai o del loro vero/presunto "ciclo di vita", ma dell'attenzione al cliente.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
infatti qui mi sembra che il punto non sia tanto la "qualità" dei telai o del loro vero/presunto "ciclo di vita", ma dell'attenzione al cliente.

corretto: non voglio dire che le Canyon sono una m... ci mancherebbe.
La mia opinione è che quello specifico telaio abbia una pecca di progettazione. E purtroppo sono cose che succedono. E ci si pone rimedio (come Canyon con una bella "pezzona" sui modelli successivi...) Però chi rimane in mezzo si prende la sfortuna. Se poi gli rifilano la supercazzola con lo scappellamento centrale a fine vita della lega....
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
la rottura a fatica è generata da cricche (crepe) interne che si amplaino progressivamente fino ad indebolire la sezione che poi si spezza ad una sollecitazione relativamente ridotta.
La parte lucida sono le cricche, quella ruvida è la rottura finale. Mi sono acculturato qui https://www.mtb-mag.com/la-fatica-n...o-e-componenti-non-possono-durare-per-sempre/

edit: si quella lucida è più scura... effetto del flash
io invece noto la perfetta planarità della rottura, un bel disassamento dei monconi e soprattutto il punto in cui questa rottura è successo che mi fa molta più paura!.. ti dicevo delle possibili tensioni residue perché ho visto molte rotture avvenute sullo stesso punto con la stessa modalità e con telaio con lo stesso schema e subito dopo rottura i monconi si trovano sempre disassati. A prescindere da ciò è chiaramente una mancanza di progettazione.
Ma poi quanto può essere sollecitato quella sezione di tubo per definirne addirittura un ciclo di vita così breve? (guardando il chilometraggio che la bici ha sulle spalle)
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.845
13.631
0
Reggio Emilia
Visita sito
I monconi potrebbero essere disassati anche per effetto della deformazione dell'orizzontale, difficile dirlo, cmq che sia fatica e' indubbio direi anche a noi profani. Rottura netta, nessuna deformazione, tipica rottura di fragilita' e quindi di fatica dato che il limite massimo di resistenza del materiale non e' sicuramente stato superato.
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
io invece noto la perfetta planarità della rottura, un bel disassamento dei monconi e soprattutto il punto in cui questa rottura è successo che mi fa molta più paura!.. ti dicevo delle possibili tensioni residue perché ho visto molte rotture avvenute sullo stesso punto con la stessa modalità e con telaio con lo stesso schema e subito dopo rottura i monconi si trovano sempre disassati. A prescindere da ciò è chiaramente una mancanza di progettazione.
Ma poi quanto può essere sollecitato quella sezione di tubo per definirne addirittura un ciclo di vita così breve? (guardando il chilometraggio che la bici ha sulle spalle)
la fatica è il termine tecnico per indicare una serie di sollecitazioni cicliche che possono generare cricche e rotture.
la causa delle sollecitazioni (eccessive) potrebbe essere quello che dici tu... quindi più o meno diciamo la stessa cosa secondo me
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo