Rose GRANITE CHIEF 2 o CHIEF 4 ? Dubbio amletico.

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ok grazie. La mia misura (teorica) per avere la lunghezza corretta dovrebbe essere 8.5 cm, quindi escuderei l'attacco da 9. E' la lunghezza teorica (salvo errori misura) calcolata dalle varie formule (che spero siano giuste).


Quoto anche il discorso sul valore dei soldi.

Io pero' ribalto il concetto, per me il problema grosso sono i 1800 euro che ci stanno davanti (che mi costringono a rivedere il bilancio personale) piu' che un'ulteriore variazione di 350 euro, quindi, il bilancio personale devo comunque rivederlo comprando la bici indipendentemente da 350 euro in piu' o in meno (che sono comunque tanti soldi e su questo punto non ci sono dubbi).

Quindi la domanda sta a monte.

Compro la bici in sostituzione di quella rubata, oppure dopo 3 anni torno alla mia vecchia MTB del 1993 rigida ?

Questo e' il vero dilemma, ora siccome la MTB e' una delle mie passioni, a fronte del ragionamento complessivo sul valore del denaro, penso che o non la compro e continuo a divertirmi con la vecchia (che non mi permetteva di fare tutto quello che facevo con la full ma comunque mi permetteva di pedare), o la sostitisco essendo disposto a fare un notevole sacrifcio economico.
Mi tengo i miei soldi e la mia vecchia bici? O spendo qualcosa per avere una nuova bici ammortizzata? Se rispondo si' alla prima domanda non spenderei nulla ma avrei dei rimpianti (con l'ammortizzata mi divertivo troppo), se rispondo di si alla seconda domanda allora voglio comprare il meglio che posso permettermi (visto che e' una spesa grossa e che non intendo fare prove e sostituirla nei prossimi 10 anni, forse non la sostituiro' mai piu' a meno di esserne costretto).

Ci ho pensato ed ho considerato che ultimamente e' l'unico sport che faccio.
Quanto mi costerebbe andare in palestra? ecc....
Anni fa andavo a sciare, poi sono passato allo sci d fondo (sciare e' un costo, tra attrezzatura, albergo, viaggio, impianti di risalita... ecc...), ora ho tagliato questa voce e sono anni che rinuncio alla settimana bianca (troppo costosa).

A questo punto dovendo fare un notevole sacrficio economico (1600-1800 euro non sono comunque pochi), sono disposto ad arrivare fino ai 2200 visto che comunque non e' una spesa da poco e non vorrei poi avere la sensazione di aver speso comunque tanti soldi ed avere rimpianti.

Qualcuno potrebbe obiettare che di questo passo prenderei il top, ma non e' questo il punto. Spendo di piu' se ho realmente qualcosa in piu', non ritengo invece corretto (piu' che corretto non lo ritengo utile nel mio caso specifico di utlizzo), spendere di piu' per 200 grammi in meno. Quindi secondo me un ulteriore lieve incremento tra la 2 e la 4 ci puo' stare per le funzionalita' reali che mi darebbe in piu' la fox, non lo ritengo (nel mio caso, e sottolineo nel mio caso specifico, non in assoluto) corretto o meglio necessario, spendere di piu' per avere la 6 che mi darebbe solo migliori componenti ed un risparmio di peso di 200 grammi ma nessuna reale funzionalita' aggiuntiva. Con la 2 rimpiagerei di non aver preso la 4, con la 4 non avrei rimpianti perche' la 6 o la 8 non mi darebbero reali vantaggi se non di peso (o meglio, darebbero vantaggi per certi utlizzi ma che io non saprei comunque apprezzare).

Spendere di piu' ? No perche' a tutto c'e' un limite e quindi raggiunto e superato di qualche centinaia di euro il mio budget mi fermo comunque.

ovviamente uno ragiona in base alla propria vita... come dici, se è l'unico tuo svago, allora approfittane... se sei uno che ha mille cose da fare, i soldi finiscono prima, ed è diverso... cmq al max potresti puntare sulla 4 e poi magari farci qualche upgrade, come magari il reggisella telescopico, o altre chicche che vorresti mettere, e che per te fanno la differenza...

io ad esempio vorrei prendermi la 8, sono 2 anni abbondanti che metto i soldi da parte e che giro con una FR6 del Decathlon un pò chittata... sò bene che sono tanti soldini, ma sò cosa mi serve ora per uscire con i miei compagni e per i miei giri...potrei prendere una bici 120/120 che pesi 12kg, ma i miei 150 li voglio e non me li toglie nessuno...
poi la bici non la cambio per moda ma per necessità, infatti la mia attuale pesa 17Kg e ha 150mm...insomma, quando giro è un sacrificio umano...puoi immaginare farsi 30 e passa km e 1000 di salita con la mia bici...però mi ci diverto e la amo lo stesso cosi com'è...
 

Ghiso983

Biker superis
21/5/06
416
0
0
40
Savona
Visita sito
è che sono abituato malissimo sul forum di astronomia di solito arriva un ragazzino che vuole spendere 800 euro, ed alla fine il consiglio diventa che se ne deve prendere uno da 8000.......:nunsacci:(a volte mette male spiegare al tizio che gira in corvette che spendere 800 euro può essere tantissimo!!)
Cmq se trovi che la 4 ti possa dare più soddisfazioni vai pure di 4.... (specie se è l'unico sport che ti è rimasto)
io posso solo confermarti che il telaio è un gran telaio, e che l'assistenza è veramente al top
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
è che sono abituato malissimo sul forum di astronomia di solito arriva un ragazzino che vuole spendere 800 euro, ed alla fine il consiglio diventa che se ne deve prendere uno da 8000.......:nunsacci:(a volte mette male spiegare al tizio che gira in corvette che spendere 800 euro può essere tantissimo!!)
Cmq se trovi che la 4 ti possa dare più soddisfazioni vai pure di 4.... (specie se è l'unico sport che ti è rimasto)
io posso solo confermarti che il telaio è un gran telaio, e che l'assistenza è veramente al top


anche perchè sennò non avrebbe senso di esistere il modello top...

bisogna considerare che la MTB per la maggiorparte delle persone è un hobby, una passione...e come tale è difficile non fare pazzie... :i-want-t:
 

mù7

Biker superis
La grossa differenza dalla granite 4 alla Granite 6 son le ruote che nel secondo caso son UST con i giusti perni passanti.
Quando acquistai la versione 2010 a settembre e chiesi proprio questo upgrade, presi le shimano M778 visto che le tricon non erano a catalogo e così ho l'adattatore per QR al posteriore.
Queste, unite a X0 dietro giustificano ampiamente i 350 eu in più.
Poi mancherebbe solo il must in assoluto per questo genere di bici, un telescopico sotto alla sella ma lo si può rimandare.
Oppure tralasciando il cambio posteriore puoi chiedere a Sergio quanto costerebbe montare le tricon sulla versione 4.
Insomma per me le ruote Tubeless sono irrinunciabili.
Quindi visto che dici che sarebbe la bici definitiva, io aspetterei di racimolare quei soldi in più che mi servono e se nel frattempo arrivano i classici 200 eu di sconto dei saldi autunnali tanto meglio.

Non valutar comunque altre bici, questo è il mio consiglio in assoluto

Ciao
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Alla luce del ragionamento, hai valutato un ottimo usato? Ci sono diverse bike sul mercatino tenute ottimamente ed a prezzi competitivi ;-)

L'usato lo scarto a priori anche perche' la voglio comprare perche' mi hanno rubato la mia cara Cherry Bomb del 2008.

O non la compro e tengo la mia Wheeler del 1993 rigida con forcella manitou ad elastomeri ed escursione da 4 centimetri e freni cantilever o se spendo ne compro una nuova scelta con cura che mi soddisfi al massimo.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
mù7;4484961 ha scritto:
Non valutar comunque altre bici, questo è il mio consiglio in assoluto

Ciao

Domanda, dici cosi' perche' sei molto contento di Rose?

Devo dire che l'impatto iniziale e' stato molto positivo, sia di Rose che anche di Canyon (risposte rapidissime e suggerimenti).
La Rose mi sembra piu' adatta come misure.

In ogni caso ringrazio ancora tutti quanti.
Discussione e contributi molto utili ed interessanti con molti punti di vista molto costruttivi per aiutarmi nella scelta.
Grazie ! :i-want-t::i-want-t:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
anche perchè sennò non avrebbe senso di esistere il modello top...

bisogna considerare che la MTB per la maggiorparte delle persone è un hobby, una passione...e come tale è difficile non fare pazzie... :i-want-t:
Quoto.

Il discorso e' che a volte, nel caso degli hobbies, delle passioni, non sempre gli approcci puramente razionali sono quelli che poi vengono seguiti.

Se facessi un discorso puramente razionale, probabilmente mi terrei la mia vecchia wheeler del 93 (telaio 92 in offerta da Longoni che gia' all'epoca era stato un dissanguamento, lavoravo da poco e non era semplice trovare i soldi).

Il concetto e' quanto e' lecito spendere per una passione?
Quale e' il limite massimo di spesa possibile?
Quali sono le reali migliorie nel caso del modello superiore? Ne vale la pena?
A cosa sono disposto a rinunciare per qualcos'altro?

Poi ciascuno prende le proprie decisioni e tira le proprie conclusioni.
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
Domanda, dici cosi' perche' sei molto contento di Rose?

Devo dire che l'impatto iniziale e' stato molto positivo, sia di Rose che anche di Canyon (risposte rapidissime e suggerimenti).
La Rose mi sembra piu' adatta come misure.

In ogni caso ringrazio ancora tutti quanti.
Discussione e contributi molto utili ed interessanti con molti punti di vista molto costruttivi per aiutarmi nella scelta.
Grazie ! :i-want-t::i-want-t:
nel dubbio vieni a vederla/provarla.
prenota il tuo test:
[email protected] o 3383305116

più di così...

ciao
Sergio
 

mù7

Biker superis
Domanda, dici cosi' perche' sei molto contento di Rose?
Esatto. In verità non ho termini di paragone ma ci giro da quattro mesi e costantemente il nostro feeling migliora, così possiamo osare un pò di più ogni volta.
Uso il plurare perchè son convinto che più di una volta sia la Rosina a cavarmi da certi impicci, senza che io capisca veramente come abbia fatto a non disarcionarmi.
Ex: su sentiero asciutto, coperto di foglia e veloce mi piego per un bel curvone e improvvisamente il fango. Istintivamente tiro il freno e sento la bici scomporsi, penso che è andata ma lascio andare la leva e subito torno sulle rotaie tracciate dalla Muddy Mary all'anteriore. In men che non si dica son fuori dal pantano.

Questo per la bici che ho e che tu hai messo nel mirino.
Poi posso anche dire che con Rose, attraverso Sergio, si comunica in modo eccellente e con ampia soddisfazione.

Ciao
 

dibix

Biker serius
9/8/10
128
-4
0
bolzano
Visita sito
Domanda, dici cosi' perche' sei molto contento di Rose?

Io ho la Granite 6 2011 da poche settimane.
E si, anch'io, sono molto contento di Rose.
Purtroppo l'ho usata una sola volta a causa del clima rigido e l'influenza :cry:
Non so consigliarti quale versione scegliere, ma posso confermarti l'ottima impressione generale, avuta nei primi 40 km d'utilizzo, di telaio e sospensioni.

Così come confermo la competenza, la disponibilità e l'estrema gentilezza di Sergio.

Ciao

Mario
 

STIBO

Biker urlandum
Io ho la Granite 6 2011 da poche settimane.
E si, anch'io, sono molto contento di Rose.
Purtroppo l'ho usata una sola volta a causa del clima rigido e l'influenza :cry:
Non so consigliarti quale versione scegliere, ma posso confermarti l'ottima impressione generale, avuta nei primi 40 km d'utilizzo, di telaio e sospensioni.

Così come confermo la competenza, la disponibilità e l'estrema gentilezza di Sergio.

Ciao

Mario
sai dirmi il peso? sul sito non c'è...:nunsacci:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
hai preso la 4?standard o con qualche optional?


4 standard di base con un paio di variazioni.

Attacco manubrio da 8 centimetri (spero di non aver sbagliato misura nel senso che sia troppo lungo).

Sella ho chiesto la Selle Italia del modello 2 perche' sono anni che mi trovo meglio con le Selle Italia (non parlo di qualita' ma di gusti puramente personali).

Pedivelle da 170 centimetri (se ho capito bene dal preventivo) come le avevo sulla cherry rubata, mi trovo meglio come fluidita' di pedalata data la mia statura, con pedivelle leggermente piu' corte (anche se la leva e' inferiore).

Pedali shimano, quelli che hanno l'attacco da un lato e sono senza attacco dall'altro (anche questa e' un'altra mia mania, anche se so che non sono il massimo per enne motivi e per certi aspetti non sono consigliatissimi, ma a me piacciono cosi' per quello che ci faccio di solito e per abitudine)

Basta. Il resto e' standard. Ah, be' ammortizzatore posteriore FOX pre-tarato sul mio peso medio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo