Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Da ragazzo andavo in MTB, ma allo sbaraglio, :) usavo la bici che avevo ( front, full e senza niente) senza pretese e senza sapere, mi buttavo giù e via ahaha altro che freni sterzo misure selle!!
Se ci andavi anni fa da ragazzo...è cambiato tutto !!! (lo dico per esperienza personale)
Devi pedalare/usarla e poi vedrai cosa/quanto è cambiata e in base alle cose che senti "mancare" intervieni dopo con le modifiche.
Come avevo detto sopra devi prima prendere confidenza con quello che hai, poi "toccare", altrimenti rischi confusione e soldi spesi male...

Ti posso garantire che con le MTB recenti (come questa) vai sicuramente ad un'altra velocità (in piano e anche in salita) perchè le nuove geometrie sono molto più favorevoli delle 26" di vent'anni fa...
Infine, una full (per quanto lontanissima da una enduro/DH) si apprezza in discesa (discese normali, non da DH...almeno a velocità basse).
 
Reactions: ANDREAMASE

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
comunque mi sembra che il buon treppy lo abbiate preso un po' a "pizzicotto".....vero e' che a volte da consigli un po' troppo alla leggera, ma trovo esagerato ad ogni occasione sottolineare cose piu o meno esatte che scrive senza fargliera cadere una....vero che spesso ho avuto diversita' di vedute con lui, ma ripeto mi sembra di vedere un certo accanimento
 

Falcetta

Biker popularis
4/7/21
69
10
0
33
Chiavari
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Io sono l'ultimo arrivato, e non conto una Fava, ma sono dello stesso parere.
Ho avuto la stessa impressione
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Prima di andare in bici, pedalare e poi fare i conti con vari cambi componenti ti consiglio di guardare il disco anteriore, vedrai che il segno delle pasticche arriva alle razze, in tal caso compra pasticche come queste

https://www.amazon.it/dp/B00G4DB6YG/?tag=mmc08-21

Cercale come "pasticche avid elixir", poi scegli tu marca e materiale.

Inoltre avendoti letto prima a riguardo dei freni non so se sei a conoscenza che le pasticche nuove devono fare un rodaggio, nel caso informati sulla questione altrimenti rischi di vetrificarle subito.
 

Falcetta

Biker popularis
4/7/21
69
10
0
33
Chiavari
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Non ho ancora controllato, comu questo in caso queste potrebbero andare bene?

https://www.amazon.it/dp/B07S9SH1HY/?tag=mmc08-21
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Non ho ancora controllato, comu questo in caso queste potrebbero andare bene?

https://www.amazon.it/dp/B07S9SH1HY/?tag=mmc08-21
Si, non ho provato queste specifiche ma la forma è quella giusta (l' "estremità seghettata" in alto come dice Trappy, quelle che ti hanno messo dovrebbero essere arrotondate e simili a quelle dei Shimano Tektro).
Però a poco di più (17,99 eur) al decathlon ci sono le originali SRAM (anche queste vedi che hanno la forma giusta)

Magari prova prima a verificare che cosa ti hanno montato...se hai la bici appena ricevuta magari hanno finalmente messo le pastiglie giuste...
Senza smontare puoi usare il "metodo del pennarello", indicato un po' più indietro nel thread (fai una righetta col pennarello sulla pista del disco, frena e vedi dove la pastiglia non cancella la riga).
Altro segnale che le pasticglie lavorano male e toccano le razze è una frenata irregolare ("a singhiozzo", non lineare) soprattutto in discesa
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S

Attenzione alle pasticche sram della Decathlon, le ho comprate e sono zigrinate, ma sono sempre da 16mm, vanno bene nel disco G2 posteriore, infatti le ho messe lì!
Davanti ne ho prese alcune per “avid elixir” e sono tutte della giusta dimensione. Come me hanno fatto anche altri utenti.
L’unico che ci è rimasto fregato insomma sono io che sono andato a spendere 16€ inutilmente da Decathlon
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Allora ritiro il suggerimento!
Io ho preso semi metalliche cinesi (marchiate "dust")...pochi euro e dopo un po' di prudente rodaggio vedo che mi posso fidare.

@Falcetta, prova le amazon e facci sapere!
 
Reactions: Treppy

Falcetta

Biker popularis
4/7/21
69
10
0
33
Chiavari
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Domanda da 1000000 di dollari, qualcuno sa se le borracce isotermica ci stanno sulla MTB comprando un portaborraccia laterale..
Esempio questa dall'immagine sembrano più lunghe di quelle normali


Grazie mille!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Le borracce hanno delle dimensioni standardizzate.
Questa da 500ml non è nemmeno una fuori misura (ne esistono anche da 750ml).
Secondo me non dovresti avere problemi.
Ma magari qualcuno che ha la stessa bici ha provato quella, o una simile.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S

Nel telaio XL ci sta comoda, ho una portaoggetti abbastanza grande, non ho trovato le misure di quella che hai linkato ma a occhio è molto simile.
Anche io nel dubbio ho comprato un portaborraccia laterale.
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Sulla mia (taglia M) ci sta a pelo una da 750. Probabilmente ci sta anche questa, ma andrebbe provato perché già mezzo centimetro fa la differenza.

Anche il mio porta borraccia è laterale (N.B. ho notato che non tutti i porta borraccia hanno la stessa distanza dall'attacco delle viti al blocco inferiore, quindi anche il porta borraccia può influire sul fatto che una borraccia ci sta o meno...)

 

Falcetta

Biker popularis
4/7/21
69
10
0
33
Chiavari
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Buonasera a turri, ho fatto circa 75 km con la. Mia nuova MTB e sono molto soddisfatto.
Confermo però il "difetto" Delle pastiglie dei freni anteriori che vanno a fare presa per qualche millimetro anche nella parte "vuota" Del disco.
Allego 2 foto una del Disco davanti e una del
disco dietro dove si vede chiaramente.
Il. Disco dietro si vede che arriva a filo, invece quello dava ti si vede che va oltre la parte vuota a fare presa.
Volevo sostituirle perché a lungo andare penso che il. Disco si potrebbe rovinare, quelle che avevo postato qualche giorno fa potrebbero andare bene?
Come si svolge la sostituzione?
Grazie mille a tutti
 

Allegati

  • IMG_20210709_184424.jpg
    187,4 KB · Visite: 16
  • IMG_20210709_184414.jpg
    163,3 KB · Visite: 16

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo