Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ok perfetto, tra l'altro quando l'ho presa dicevano misure 29x 2.1 questi sono 29x2.3

Allora per renderla tubless non devo sostituire i copertoni ma semplicemente togliere la camera d'aria prendere le valvole e il liquido giusto?
È solo un poco più complicato. Credo che vadano anche nastrate le ruote.
Ti suggerisco, ancora, di leggere le discussioni.
E non di crearne una nuova qui. Saresti anche OT rispetto all'argomento del topic.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.007
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ok perfetto, tra l'altro quando l'ho presa dicevano misure 29x 2.1 questi sono 29x2.3

Allora per renderla tubless non devo sostituire i copertoni ma semplicemente togliere la camera d'aria prendere le valvole e il liquido giusto?
Esatto.

Ancora nella descrizione ci sono le Toro ma da Gennaio-Febbraio non le montano più e ormai montano su tutte le XC le kraken 2.3. Di certo un upgrade rispetto alle Toro
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.007
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
È poco più complicato. Credo che vadano anche nastrate le ruote.
Ti suggerisco, ancora, di leggere le discussioni.
E non di crearne una nuova qui. Saresti anche OT rispetto all'argomento del topic.
Sono già nastrati i cerchi, e da quanto si evince dalle 90 pagine di discussione solo 1 persona ha riscontrato e esposto il problema di una nastratura non perfetta.
A volte sapere di cosa si parla aiuta, me l'hanno insegnato un po' di persone qui nel forum
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Sono già nastrati i cerchi, e da quanto si evince dalle 90 pagine di discussione solo 1 persona ha riscontrato e esposto il problema di una nastratura non perfetta.
A volte sapere di cosa si parla aiuta, me l'hanno insegnato un po' di persone qui nel forum
Si vede che tu ci vivi dentro questa discussione. Bravo.
Non ho dato per certo che fossero da nastrare.
E ho suggerito di rivolgersi a discussioni specifiche sulla latticizzazione, se si vuole imparare.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.007
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Si vede che tu ci vivi dentro questa discussione. Bravo.
Non ho dato per certo che fossero da nastrare.
E ho suggerito di rivolgersi a discussioni specifiche sulla latticizzazione, se si vuole imparare.
Ho semplicemente questo modello di bici, e come fatto per altri modelli che mi interessavano ho letto decine e decine di pagine, in totale centinaia, e sulle MTB supero abbondantemente le migliaia di pagine lette.

L'utente in questione farà sicuramente le dovute ricerche prima di iniziare a fare un qualcosa che non ha mai fatto... a meno che non sia un pazzo che una volta chiesto quali siano le cose necessarie inizia a fare un lavoro al buio!!!
Poi là dove chieda informazioni specifiche sul come fare, su cosa dover controllare, su come posizionarsi in sella o lo si aiuta scendendo nel dettaglio o lo si invita, come spesso accade, a usare il tasto "cerca" in modo tale da potersi trovare di fronte a tutte le informazioni che cerca in merito.

E' più utile un intervento di chi ha la bici in questione che di tante voci da espertoni... Ad esempio non avete citato il fatto che il freno anteriore pinza di 2 mm sul disco e con molte probabilità nelle frenate decise la forcella sbacchetta, andrebbero cambiate le pasticche con quelle più adeguate alla pista frenante.
Però per saperle certe cose occorre aver comprato la bici, quindi esperienza diretta o aver letto tutta la discussione.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Hai ragione.
Infatti gli hai consigliato il pannolino per la sella.
Un vero esperto.
Sai tutto di questo modello, ma è tutto quello che sai.

Visto che non ho questa bici mi ritiro.
In effetti ne ho giusto vendute tre delle mie, che non sapevo più dove metterle.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.007
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Hai ragione.
Infatti gli hai consigliato il pannolino per la sella. Un vero esperto.
Sai tutto di questo modello, ma è tutto quello che sai.

Visto che non ho questa bici mi ritiro.
In effetti ne ho giusto vendute tre delle mie, che non sapevo più dove metterle.
Il "pannolino per la sella" è ottimo per andare a lavorare in jeans. E' troppo brutto e svaluta la bici? Peccato, io preferisco andare comodo e se non ho il fondello non è un piacere sedere su una sella dura.

Tra l'altro non l'ho consigliato ma ho ben scritto che nel caso non passasse può anche valutare il coprisella in gel.

Ma fa più comodo interpretare ciò che si vuole!
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Ok perfetto, tra l'altro quando l'ho presa dicevano misure 29x 2.1 questi sono 29x2.3

Allora per renderla tubless non devo sostituire i copertoni ma semplicemente togliere la camera d'aria prendere le valvole e il liquido giusto?
Si, dovrebbe bastare questo.
Io ho le toro dell'anno scorso e non posso quindi confermare dal punto di vista pratico.
Concordo con Hot, anche su questo thread, più indietro, ne hanno già parlato e comunque ci sono moltissimi video o tutorial su come fare. Non è complicato e ti permette di fare esperienza (che ti sarà utile soprattutto se sali di livello come bici o con utilizzo più "fuoristradistico" dell'andare al lavoro).
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
io non ho la bici in questione, però un pensiero vorrei esprimerlo

E' più utile un intervento di chi ha la bici in questione che di tante voci da espertoni...
su problemi specifici del modello si, ma sempre che il possessore della bici abbia un pò di esperienza, perchè se è alla prima bici alcune cose e o situazioni può averle apprese solo leggendole e non direttamente sul campo...
esempi
- non rendi una bici xc (e non xc race) downcountry girando lo stem e alzando il manubrio, così modifichi solo la posizione in sella e per di più tendi pure a scaricare l'anteriore rendendo la bici più instabile in certe situazioni...
- il coprisella non viene visto di buon occhio non perchè l'hai consigliato tu, ma perchè col tempo capirai che la sella meno imbottita è e meglio va, perchè più tempo si sta in sella è più l'imbottitura cede, creando avvallamenti che creano sudore e dolori vari, la sella rigida una volta che ci hai fatto il callo ci puoi andare a lavoro in jeans senza problemi...
@Treppy non ho assolutamente niente contro di te eh, però col mio intervento vorrei farti capire che, forse, prima di definire espertoni chi aiuta gli altri, perde tempo a rispondere alle cose più strampalate e molte volte non viene nemmeno preso sul serio da ragazzini a cui potrebbero essere genitori (non è il tuo caso), cercherei di farmi delle basi solide per poi poter consigliare a ragion veduta e non per sentito dire...
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.007
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
io non ho la bici in questione, però un pensiero vorrei esprimerlo


su problemi specifici del modello si, ma sempre che il possessore della bici abbia un pò di esperienza, perchè se è alla prima bici alcune cose e o situazioni può averle apprese solo leggendole e non direttamente sul campo...
esempi
- non rendi una bici xc (e non xc race) downcountry girando lo stem e alzando il manubrio, così modifichi solo la posizione in sella e per di più tendi pure a scaricare l'anteriore rendendo la bici più instabile in certe situazioni...
- il coprisella non viene visto di buon occhio non perchè l'hai consigliato tu, ma perchè col tempo capirai che la sella meno imbottita è e meglio va, perchè più tempo si sta in sella è più l'imbottitura cede, creando avvallamenti che creano sudore e dolori vari, la sella rigida una volta che ci hai fatto il callo ci puoi andare a lavoro in jeans senza problemi...
@Treppy non ho assolutamente niente contro di te eh, però col mio intervento vorrei farti capire che, forse, prima di definire espertoni chi aiuta gli altri, perde tempo a rispondere alle cose più strampalate e molte volte non viene nemmeno preso sul serio da ragazzini a cui potrebbero essere genitori (non è il tuo caso), cercherei di farmi delle basi solide per poi poter consigliare a ragion veduta e non per sentito dire...
Non voglio escludere chi non ha la bici in questione dal 3D, infatti pagine indietro ho detto anche che la pensavo così quando un utente ha detto che dovrebbe rispondere solo chi ha la bici in questione.

Quello che ho scritto è stato più che altro uno sfogo contro 4 soliti brighelloni che hanno tanto focalizzato l'attenzione su dettagli per vecchi trascorsi dove ERRONEAMENTE ho commentato un po' troppo senza cognizione di causa.
Invece che starmi ad attaccare per un termine sbagliato o di aver dato un consiglio che in realtà non era un consiglio (addirittura allusioni sul fatto di cambiar forcella) allora sarebbe stato meglio dare più spazio a chi questa bici la conosce bene e sa che le duroc sono già belle nastrate, per giunta anche discretamente bene e che la pastiglia anteriore pinza sulle razze del disco... magari sono informazioni più utili.

Se ho detto downcountry (che per tanti puristi è un termine blasfemo, ma che tuttavia si sta affermando) significava propendere verso il downcountry, una bici da XC ha componenti da XC, una da trail li ha da trail e così via... ma con qualche modifica la si rende più intraprendente sui percorsi più accidentati e ci si fa anche qualche bella giornata in bike park. Tutto questo visto che alla fine non ha geometrie molto lontane da quelle del downcountry... Poi si è liberissimi di obiettare su 1 grado di angolo sterzo o sugli steli, ma la vedo più che altro una polemica sterile e fine a inveire contro di me.

Per l'imbottitura della sella sarà pure mal vista ma con 10€ risolvi nell'immediato un problema che potrebbe anche persistere, nel mio caso ad esempio sono comodo col fondello ma ancora molto lontano dal viaggiare tranquillamente senza imbottitura... si dovesse rovinare l'imbottitura dopo km e km? Per 10€ si cambia, o magari il callo è stato fatto e via!

Per la questione stem è vero, alzare il manubrio è semplice comodità per chi non vuole star troppo sdraiato e non deve affrontare salite oltre il 20%, per il controllo sarebbe da accorciare bilanciando però con larghezza manubrio, rise, angolo stem, ma per essere ben dettagliati su questo discorso che coinvolge molto la postura sarebbe indicato più che altro un biomeccanico, posizionarsi il manubrio non è mai cosa facile poiché la sensazione di guida è molto personale. Ma a grandi linee servirebbe accorciarlo di qualche cm migliora il controllo, anche in questo caso spero sia cura dell'utente cercare bene informazioni in merito.

ah ma non basta leggere "decine e decine di pagine, in totale centinaia, e sulle MTB supero abbondantemente le migliaia di pagine lette." (cit.)'?!?!?!

:-)
Questo non mi qualifica di certo ad esperto, però ti dirò che leggendo leggendo anche tanti "esperti" a volte hanno dei bei crolli!
 

Falcetta

Biker popularis
4/7/21
69
10
0
33
Chiavari
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
Io non riesco a capire perché ogni volta che pongo una domanda, scoppia un putiferio.

Come ho già scritto ma forse non è stato recepito, io sto chiedendo informazioni "Mirate" A determinarti componenti ma in modo generico, per avere un'idea generale della MTB, e perché no anche delle modifiche che si potrebbero fare.
Non ho detto che ora voglio cambiare copertoni

Non ho detto che ora voglio girare la pipa

Non ho detto che ora voglio cambiare la sella

Ho solo chiesto informazioni generali e appunti che mi sono fatto durante le. Prime 2 ore di guida, solo per capire cosa si potrebbe fare.

È abbastanza ovvio ( almeno per me ) che dal momento che decido di renderli tubless ad esempio, vado a leggere 3ad specifici, video recensioni e istruzioni mirate per fare quel tipo di lavoro, ma ritengo inutile ora guarda decine di video specifici se intanto non ho intenzioni di fare un determinato lavoro.

Ripeto ora sto cercando di capire da chi ha esperienza e da chi ha questa MTB degli argomenti generici, che per altro se non fosse per tutti i messaggi inutile e punzecchiosi che leggo, riuscirei anche a capire senza dover pensare " Ora chissà che altre discussioni fanno"...

Onestamente mi passe anche la Voglia di interagire sul forum.

Scusate lo sfogo
 
  • Mi piace
Reactions: Diavoletto

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Io non riesco a capire perché ogni volta che pongo una domanda, scoppia un putiferio.

Come ho già scritto ma forse non è stato recepito, io sto chiedendo informazioni "Mirate" A determinarti componenti ma in modo generico, per avere un'idea generale della MTB, e perché no anche delle modifiche che si potrebbero fare.
Non ho detto che ora voglio cambiare copertoni

Non ho detto che ora voglio girare la pipa

Non ho detto che ora voglio cambiare la sella

Ho solo chiesto informazioni generali e appunti che mi sono fatto durante le. Prime 2 ore di guida, solo per capire cosa si potrebbe fare.

È abbastanza ovvio ( almeno per me ) che dal momento che decido di renderli tubless ad esempio, vado a leggere 3ad specifici, video recensioni e istruzioni mirate per fare quel tipo di lavoro, ma ritengo inutile ora guarda decine di video specifici se intanto non ho intenzioni di fare un determinato lavoro.

Ripeto ora sto cercando di capire da chi ha esperienza e da chi ha questa MTB degli argomenti generici, che per altro se non fosse per tutti i messaggi inutile e punzecchiosi che leggo, riuscirei anche a capire senza dover pensare " Ora chissà che altre discussioni fanno"...

Onestamente mi passe anche la Voglia di interagire sul forum.

Scusate lo sfogo
il nocciolo sono "durante le prime 2 ore di guida"!

usala sta bici, il resto, tutto il resto, verrà dopo.

prima avevi altro o è la tua prima mtb in assoluto?
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Io non riesco a capire perché ogni volta che pongo una domanda, scoppia un putiferio.

Come ho già scritto ma forse non è stato recepito, io sto chiedendo informazioni "Mirate" A determinarti componenti ma in modo generico, per avere un'idea generale della MTB, e perché no anche delle modifiche che si potrebbero fare.
Non ho detto che ora voglio cambiare copertoni

Non ho detto che ora voglio girare la pipa

Non ho detto che ora voglio cambiare la sella

Ho solo chiesto informazioni generali e appunti che mi sono fatto durante le. Prime 2 ore di guida, solo per capire cosa si potrebbe fare.

È abbastanza ovvio ( almeno per me ) che dal momento che decido di renderli tubless ad esempio, vado a leggere 3ad specifici, video recensioni e istruzioni mirate per fare quel tipo di lavoro, ma ritengo inutile ora guarda decine di video specifici se intanto non ho intenzioni di fare un determinato lavoro.

Ripeto ora sto cercando di capire da chi ha esperienza e da chi ha questa MTB degli argomenti generici, che per altro se non fosse per tutti i messaggi inutile e punzecchiosi che leggo, riuscirei anche a capire senza dover pensare " Ora chissà che altre discussioni fanno"...

Onestamente mi passe anche la Voglia di interagire sul forum.

Scusate lo sfogo
qundi il tuo è un pour parler...
allora vanno bene le risposte di tutti. anche quelle non proprio corrette. l'importante è che abbiano tempo da perdere a risponderti.
maledetto facebook....:azz-se-m:
 
  • Haha
Reactions: ANDREAMASE

Falcetta

Biker popularis
4/7/21
69
10
0
33
Chiavari
Visita sito
Bike
RockRider XC 100 S
il nocciolo sono "durante le prime 2 ore di guida"!

usala sta bici, il resto, tutto il resto, verrà dopo.

prima avevi altro o è la tua prima mtb in assoluto?
Da ragazzo andavo in MTB, ma allo sbaraglio, :) usavo la bici che avevo ( front, full e senza niente) senza pretese e senza sapere, mi buttavo giù e via ahaha altro che freni sterzo misure selle!!
qundi il tuo è un pour parler...
allora vanno bene le risposte di tutti. anche quelle non proprio corrette. l'importante è che abbiano tempo da perdere a risponderti.
maledetto facebook....:azz-se-m:
Non è un parlare a vanvera, è capire non in modo dettagliato determinate cose, quando vorrò modificare allora mi informerò in modo più dettagliato.
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Le selle col gel sono la cosa peggiore. dopo mezz'ora ti hanno distrutto.
figurati un semplice copri sella. che si può spostare e che sarà di materiale infimo...
Ciao, scrivo la mia esperienza per confermare il concetto che la sella è personalissima.
L'originale non è male, ma sopra le 3 ore mi indolenziva sempre.
Ho provato una rigida in carbonio: si spingeva meglio che con l'originale ma il dolore persisteva anche dopo un mese.
Ho cambiato con una più economica presa su amazon, in gel, non è male. Non perfetta ma reggo fino a 4 ore.

Dipende molto anche dall'uso!
Se fai salite e discese continue (come nei miei Colli Euganei) "riposi" di più il sedere in discesa e reggi più ore.
Se fai lunghi trasferimenti in piano (es. 1 ora abbondante prima delle salite) allora manca il "riposo" e soffri un po' di più..

La soluzione perfetta sarebbe provare...so che alcuni (es. SMP) prestano gratuitamente le selle per un paio di settimane per verificare misura e modello.
Sono selle di un certo valore...se ci stai molte ore e usi molto la bici è un investimento utile.

A complicare ancora...il fondello. Anche questo potrebbe influenzare la comodità della sella...

Quindi...ancora una volta è una scelta personale sia la forma della sella ma anche decidere fino a dove spingersi nel cercare la "perfezione".
Il tutto sempre legato all'uso: pedala, pedala e poi...vedi come va!
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Io non riesco a capire perché ogni volta che pongo una domanda, scoppia un putiferio.

Come ho già scritto ma forse non è stato recepito, io sto chiedendo informazioni "Mirate" A determinarti componenti ma in modo generico, per avere un'idea generale della MTB, e perché no anche delle modifiche che si potrebbero fare.
Non ho detto che ora voglio cambiare copertoni

Non ho detto che ora voglio girare la pipa

Non ho detto che ora voglio cambiare la sella

Ho solo chiesto informazioni generali e appunti che mi sono fatto durante le. Prime 2 ore di guida, solo per capire cosa si potrebbe fare.

È abbastanza ovvio ( almeno per me ) che dal momento che decido di renderli tubless ad esempio, vado a leggere 3ad specifici, video recensioni e istruzioni mirate per fare quel tipo di lavoro, ma ritengo inutile ora guarda decine di video specifici se intanto non ho intenzioni di fare un determinato lavoro.

Ripeto ora sto cercando di capire da chi ha esperienza e da chi ha questa MTB degli argomenti generici, che per altro se non fosse per tutti i messaggi inutile e punzecchiosi che leggo, riuscirei anche a capire senza dover pensare " Ora chissà che altre discussioni fanno"...

Onestamente mi passe anche la Voglia di interagire sul forum.

Scusate lo sfogo
Prima di chiedere modifiche o varii upgrade gomme, sella o altro ( tutti con un costo) devi capire cosa ti serve a te, ognuno ha delle esigenze diverse e le esperienze posso non essere adatto a te. Pedala la MTB come adesso,fai un setup base delle sospensioni,pressione gomme in base al tuo peso, altezza sella e fai qualche km, così da avere ben in mente le migliorie
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and Markus.0470

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Da ragazzo andavo in MTB, ma allo sbaraglio, :) usavo la bici che avevo ( front, full e senza niente) senza pretese e senza sapere, mi buttavo giù e via ahaha altro che freni sterzo misure selle!!
quindi non vai in bici da 15/20 anni a spanne...

ripeto, evita la "forumite" ed esci in bici, imparerai di più! ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo