Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Fa sapere come ti trovi, sia col telescopico che col suo comando.
Mentre aspetto che mi arrivi, stavo quasi pensando di prendere questo:

Prima che ci perdiamo la conversazione ti dico subito le primissime impressioni.
Il comando è palesemente di bassa fascia, ma alla fine deve tirare solamente un cavo... e lo fa! Non apprezzo molto il registro che rimane rigidino e mi costringe a far passare il cavo solo in una determinata maniera, ma alla fine comprensa in comodità della registrazione!

Il telescopico l’ho subito lubrificato col finishline delle sospensioni e scende/sale molto velocemente.
L’unica pecca che devo risolvere è che per inclinare la sella in avanti devo tenere svitata parecchio la vite posteriore e crea un leggero ma fastidioso gioco alla sella.

Sto parlando del telescopico Satori Sorata Pro da 15cm comprato su AliExpress a 75€
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
È lo stesso manettino del mio reggisella cinese (Satori Sorata) a me dopo 2 mesi non si è spostato...
Sotto la levetta nera dovrebbe esserci un incavo dove puoi appoggiare il cavo tagliato e protetto dal capofilo (altra misura per tagliare, più lungo sporgerebbe sotto la levetta).
Stringi bene la vite che chiude il cavo sul manettino (ma stai attento a non spanarla...).

@Diavoletto se è uguale al mio reggisella, tutto ok...considerando poi che l'ho pagato poco più di 50 eur...un regalo.
Unico difetto è l'offset sella, che è pari a zero.

Che mi dici dell’inclinazione della sella? Io faccio fatica a tenerla orizzontale!
Il verso dovrebbe essere quello giusto, la scala con i numeri rimane dietro
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Che mi dici dell’inclinazione della sella? Io faccio fatica a tenerla orizzontale!
Il verso dovrebbe essere quello giusto, la scala con i numeri rimane dietro
Sono riuscito a pelo a tenerla orizzontale...la vite dietro aperta al massimo, a filo sul filetto (in uscita, intendo, non appena puntata, altrimenti si rischia scena da Fantozzi...). La vite davanti stretta quanto basta a fissare la sella.

A me cosi non balla, ma se volessi la punta sella in giù non ce la fa...
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sono riuscito a pelo a tenerla orizzontale...la vite dietro aperta al massimo, a filo sul filetto (in uscita, intendo, non appena puntata, altrimenti si rischia scena da Fantozzi...). La vite davanti stretta quanto basta a fissare la sella.

A me cosi non balla, ma se volessi la punta sella in giù non ce la fa...

Eppure io ho la vite dietro non completamente svitata è quella davanti ben stretta... ma la sento ballare!
Hai la sella rockrider?
 

Markus.0470

Biker popularis
30/5/20
84
55
0
Padova
Visita sito
Bike
MTB Giant gsr400, Specialized stormhopper, Mtb Rockrider XC 100S
Eppure io ho la vite dietro non completamente svitata è quella davanti ben stretta... ma la sento ballare!
Hai la sella rockrider?
Sella btwin...sono uno dei fortunati che si è beccato la sella vecchia (anche se sto pensando di cambiarla con una Toseek uguale a gianlu833).
Nella foto non si vede benissimo perché c'è un aggancio per la borsetta sotto sella.
 

Allegati

  • 20210310_202526.jpg
    20210310_202526.jpg
    222,2 KB · Visite: 15
  • 20210310_202608.jpg
    20210310_202608.jpg
    211,2 KB · Visite: 15

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sella btwin...sono uno dei fortunati che si è beccato la sella vecchia (anche se sto pensando di cambiarla con una Toseek uguale a gianlu833).
Nella foto non si vede benissimo perché c'è un aggancio per la borsetta sotto sella.

Sembra messa similmente alla mia eppure si muove! Vabè dovrò trovare una soluzione!
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
  • Mi piace
Reactions: Treppy

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Giusto essere precisi (visto che per te i grammi cambiano la vita):

peso ruote di serie 974(anteriore)+1142g(posteriore) = 2116g
peso 2 camere d'aria di serie 250gx2 = 500g
peso 2 copertoni toro 810gx2 = 1620g

TOT 4236g



I Mavic Crossmax sono dati dal produttore per 1930g
Gli Schwalbe Rocket Ron SS 610gx2 = 1220g
I 150g di lattice te li do per buoni

TOT: 3300g


No, la differenza reale è di 4236g - 3300g = 936g



Hai detto bene, per "me" ma non vuol certo essere un dogma. Ciò che conta è essere soddisfatti delle proprie scelte e se tu ti ritieni soddisfatto di aver speso 400€ (al lordo della vendita sul mercatino dei vecchi cerchi) per alleggerire la bici di 936g chi sono io per dirti il contrario? Allo stesso tempo però non puoi imporre le tue scelte agli altri, dando del "cretino" a chi opta per altre soluzioni (a costo zero o quasi) che vanno (almeno nel mio caso) ad aumentare di 100g il preso di ogni ruota ma senza sbattimenti di sorta.
Nel commento che tanto ti ha infastidito (non si capisce per quale motivo però) ho semplicemente scritto testuali parole "Io continuo a trovarmi benissimo con le camere d'aria autoriparanti su copertone standard". Non ho imposto niente a nessuno ne dato del cretino a chi opta per le tubeless.

:prost:



Concordo, caro Zero Cool (di nome e di fatto). Visto che ti piace tanto questo thread comprala sta XC100S! Almeno inizierai a postare qualche commento che abbia una parvenza di utilità. :kiss-my-:
giusto per precisione, io del cretino non l'ho dato a nessuno.....per quanto riguarda i pesi io l'ho verificato di persona e non perche l'ho letto su qualche manuale....quindi ti assicuro che le toro pesano 850 grami l'uno le crossmax che ho io sono del 2018 con canale da 22,5, quindi piu leggere di almeno 150 grammi delle attuali che realmente pesano sui 2 kg ed hanno canale da 25, non prendere per oro colato quello che scrivono sui manuali, le cose io le peso, e so quello che dico, con questo finiamola perche veramente la cosa sta diventando pesante e stucchevole
ah! dimentivavo i miei roro sempre pesati eh.....pesano 580 ed il lattice ne ho messo 60 gr a copertone
bye bye
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: biciPerIlPane

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
Sto parlando del telescopico Satori Sorata Pro da 15cm comprato su AliExpress a 75€

Come hai fatto a mettere un telescopico da 150mm sulla XL? Tra l'altro immagino che oltre ai 15cm di escursione ci saranno almeno 2cm di bordo alla base (+ la parte dell'attacco alla sella), totale quanti saranno...19cm di fuorisella?

Te lo chiedo perchè la XC100S è nota per avere un telaio piuttosto lungo in quel punto e questo limita di molto la scelta del telescopico (per ovvi motivi). Lo si nota di più sulla XL perchè, salvo avere due gambe lunghe come il collo di una giraffa, la parte di sella che esce dal telaio è davvero minima (per biker sotto i 190cm di altezza) se confrontata con altri modelli. Io per esempio, che sono alto 187cm, ho 12cm di fuorisella (14cm incluso l'attacco) e tocco con la punta del piede (un 47½ nel mio caso). Questo mi costringe ad optare per un telescopico da massimo 100mm (che con la base e l'attacco diventano appunto circa 14cm).
 

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
Leggendo alcuni articoli per montare 10-52 consigliano un deragliatore dedicato,il gx Lunar

Si avevo visto anch'io qualche video in merito ma la mia speranza era che funzionasse anche con il deragliatore NX, perchè spesso i brand per vendere il nuovo prodotto si inventano che non è compatibile ma poi qualcuno puntualmente li smentisce. Di buono c'è che il nuovo GX è retrocompatibile con tutto quindi se dovessi acquistarlo per poi trovarmi male con la 10-52 potrei tranquillamente tornare ad una "economica" NX 11-50 senza troppi problemi. Va beh, per ora mi faccio dare la cassetta perchè non dico che me la regalano ma quasi e poi con il tempo vedrò il da farsi (io sono solito fare scorta di componenti e accessori quando trovo le super occasioni così poi quando arriva la scimmia da upgrade non devo tirar fuori cifre che, per come sono fatto, non contemplo).
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
scusa, non ho capito cosa non si potrebbe fare con il comando tranzx, puoi spiegare meglio?
grazie
Per montare il comando originale tranzx, il capocorda del cavo va messo sul comando e tagliare il cavo ad un 1-2cm in più del vite sul telescopico,con lo ztto invece puoi montare sua con il sistema tranzx oppure montare il capocorda sul telescopico e regolare successivamente la lunghezza sul comando, molto più comodo
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Come hai fatto a mettere un telescopico da 150mm sulla XL? Tra l'altro immagino che oltre ai 15cm di escursione ci saranno almeno 2cm di bordo alla base (+ la parte dell'attacco alla sella), totale quanti saranno...19cm di fuorisella?

Te lo chiedo perchè la XC100S è nota per avere un telaio piuttosto lungo in quel punto e questo limita di molto la scelta del telescopico (per ovvi motivi). Lo si nota di più sulla XL perchè, salvo avere due gambe lunghe come il collo di una giraffa, la parte di sella che esce dal telaio è davvero minima (per biker sotto i 190cm di altezza) se confrontata con altri modelli. Io per esempio, che sono alto 187cm, ho 12cm di fuorisella (14cm incluso l'attacco) e tocco con la punta del piede (un 47½ nel mio caso). Questo mi costringe ad optare per un telescopico da massimo 100mm (che con la base e l'attacco diventano appunto circa 14cm).

Sono 1,86 con 89cm di cavallo, secondo il calcolo dovrei avere la sella a 89x0.885=78,5 cm circa dal movimento centrale, ti metto la foto del fuorisella.

Personalmente anche se tocco appena con la punta di un piede mi sento comunque un po’ basso e sarei tentato di alzare un pizzico, sono ancora in valutazione della mia “posizione definitiva”

P.S. Sono strasicuro sia un telaio XL, come da etichetta sul telaio
 

Allegati

  • F2C830BD-FE47-4EDB-85B6-E6FA8C7F4344.jpeg
    F2C830BD-FE47-4EDB-85B6-E6FA8C7F4344.jpeg
    318,2 KB · Visite: 15

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Per montare il comando originale tranzx, il capocorda del cavo va messo sul comando e tagliare il cavo ad un 1-2cm in più del vite sul telescopico,con lo ztto invece puoi montare sua con il sistema tranzx oppure montare il capocorda sul telescopico e regolare successivamente la lunghezza sul comando, molto più comodo

bhò... continuo a non capire, ma forse abbiamo un tranzx diverso:

Schermata 2021-03-11 alle 17.23.24.png

volendo, questo doppio sistema puoi farlo anche sul comando trazx, basta infilare il cavetto al contrario...

che poi non ne vedo l'utilità, in entrambi i casi, infili il cavo, stringi e poi puoi regolare entrambi tramite l'apposita regolazione.
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
No non puoi il comando tranzx ha il un foro dove va posizionato, il bussolotto con la misura sul telescopico

scusa, giusto per capirsi, perchè forse stiamo parlando di due cose diverse, io ho questo:

Schermata 2021-03-11 alle 17.29.42.png

con questo comando:


Schermata 2021-03-11 alle 17.32.06.png

il cavetto nel comando remoto lo puoi infilare in entrambe le direzioni, non fa differenza.

Il problema è che, almeno sul mio modello, sei obbligato a farlo solo in un verso, perchè (non il comando remoto) ma proprio il comando che aziona il meccanismo sul reggisella, ha bisogno del bussolotto alla fine del cavo.

Schermata 2021-03-11 alle 17.36.19.png

Quindi anche acquistando lo ztto, almeno nel mio caso, il cavo lo puoi inserire solo in un verso, ma non per colpa del comando remoto sul manubrio, ma proprio per il reggisella telescopico.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
scusa, giusto per capirsi, perchè forse stiamo parlando di due cose diverse, io ho questo:

Vedi l'allegato 437439

con questo comando:


Vedi l'allegato 437444

il cavetto nel comando remoto lo puoi infilare in entrambe le direzione.

Il problema è che, almeno sul mio modello, sei obbligato a farlo solo in un verso, perchè (non il comando remoto) ma proprio il comando che azione il meccanismo sul reggisella, ha bisogno del bussolotto.

Vedi l'allegato 437446

Quindi anche acquistando lo ztto, almeno nel mio caso, il cavo lo puoi inserire solo in un verso, ma non per colpa del comando remoto sul manubrio, ma proprio per il reggisella.
Io ho quello con passaggio Interno è il comando originale ha una sola possibilità,capocorda sul comando e bussola sul telescopico, mentre con lo ztto posso montare come il tuo ed avere una regolazione più facile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo