Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Ho sentito 2 colpi, ho unguentato il copertone con acqua e sapone neutro e gonfiato senza valvola a compressore.
Non è tallonato quindi?
non fare come mia moglie eh??? io sono qui, tu sei lì, come faccio a saperlo?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Verifica che la linea di riferimento sul copertone segua regolarmente il cerchio se ci sono dei punti dove rimane sotto al cerchio vuol dire che non è tallonato correttamente:

Tallonare_23.jpg
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Ho sentito 2 colpi, ho unguentato il copertone con acqua e sapone neutro e gonfiato senza valvola a compressore.
Non è tallonato quindi?
Se usi i copertoni del decathlon (hutchinson) si infilano a mano e si tallonano con la pompetta tranquillamente. Stai attento a non gonfiare troppo con il compressore!
Controlla che sia tutto uniforme lungo il cerchio forse in qualche punto ha fatto delle pieghette
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sembrerebbe tutto ok, può essere che perda dalle microporosità della spalla vicino al disco? Più precisamente dove c’è la linea, perché vedo le bollicine di sapone uscire da lì
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
La spalla è tutta così, vedete da dove escono le bollicine?
È gonfiata a 3 bar al momento, sarà la troppa pressione? Potrei risolvere mettendo il lattice?
 

Allegati

  • 0C306286-5FA3-41E4-BA1F-7613259C1293.jpeg
    0C306286-5FA3-41E4-BA1F-7613259C1293.jpeg
    289,1 KB · Visite: 24

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.493
3.379
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Conversione tubeless.
Ho tallonato il copertone, vedendo le bollicine uscire da tallone la immergo nell’acqua e vedo che è un colabrodo di bollicine dal tallone.
Tutto normale? Devo solo mettere il lattice che andrà a tappare quei passaggi d’aria oppure la nastratura non è così a tenuta stagna come dovrebbe essere?

@MagicTartaruga tu mi sai dire qualcosa?
Nel forum c'è gente più esperta di me, quello che posso dirti è:

1) bollicine dai fori dei nipples = nastratura fatta male
2) bollicine dalla valvola = ghiera poco stretta o base valvola inadatta
3) bollicine dal tallone = cattiva tallonatura
4) bollicine dai fianchi = pneumatico poroso

nel tuo caso (3) al momento non c'è da preoccuparsi in quanto non è ancora stato inserito il lattice.

Tiene la pressione?
Che pneumatico è?
Misura cerchio?
Misura nastro ?

Hai eseguito tutte le fasi per una nastratura corretta?
a) pulizia cerchio
b) sgrassatura cerchio (acetone/alcool isopropilico)
c) posizionamento del nastro della misura appropriata 2/4mm in + del cerchio tirandolo forte
d) montaggio con camera per 24h
e) tallonamento con l'uso di lubrificanti generici (acqua+sapone) o specifici (pasta lubrificante pneumatici)
f) verifica tenuta
g) inserimento lattice e rotazione
h) prova e controllo
i) eventuale/i rabbocco/i

n.b. fortemente consigliato l'uso di guanti in nitrile onde evitare contaminazioni del cerchio durante la posa del nastro dopo la fase di sgrassatura.
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
La spalla è tutta così, vedete da dove escono le bollicine?
È gonfiata a 3 bar al momento, sarà la troppa pressione? Potrei risolvere mettendo il lattice?
3 bar sono tantini, però lascialo così qualche ora e vedi a che pressione sei. Io di solito lascio il copertone montato senza lattice per almeno una notte, se vedo che non cala -o cala nel limite di 0,5 bar- procedo col riempimento.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Nel forum c'è gente più esperta di me, quello che posso dirti è:

1) bollicine dai fori dei nipples = nastratura fatta male
2) bollicine dalla valvola = ghiera poco stretta o base valvola inadatta
3) bollicine dal tallone = cattiva tallonatura
4) bollicine dai fianchi = pneumatico poroso

nel tuo caso (3) al momento non c'è da preoccuparsi in quanto non è ancora stato inserito il lattice.

Tiene la pressione?
Che pneumatico è?
Misura cerchio?
Misura nastro ?

Hai eseguito tutte le fasi per una nastratura corretta?
a) pulizia cerchio
b) sgrassatura cerchio (acetone/alcool isopropilico)
c) posizionamento del nastro della misura appropriata 2/4mm in + del cerchio tirandolo forte
d) montaggio con camera per 24h
e) tallonamento con l'uso di lubrificanti generici (acqua+sapone) o specifici (pasta lubrificante pneumatici)
f) verifica tenuta
g) inserimento lattice e rotazione
h) prova e controllo
i) eventuale/i rabbocco/i

n.b. fortemente consigliato l'uso di guanti in nitrile onde evitare contaminazioni del cerchio durante la posa del nastro dopo la fase di sgrassatura.

Per fortuna la fase della nastratura l’ho saltata perché chi ha latticizzato il cerchio di questa bici ha trovato sempre una tenuta stagna del nastro in dotazione.
Secondo me è il pneumatico poroso, me la rischio a metterci il lattice?

È un hutchinson kraken TR da 29
La pressione non la tiene ma ci vuole tempo per sgonfiarsi, ossia non 5 minuti...
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
3 bar sono tantini, però lascialo così qualche ora e vedi a che pressione sei. Io di solito lascio il copertone montato senza lattice per almeno una notte, se vedo che non cala -o cala nel limite di 0,5 bar- procedo col riempimento.

Già a occhio ti posso dire che perde di più...
Di sicuro c’è di mezzo la porosità della gomma.
Ma ho ancora dubbi sulla tallonatura anche se è tutta uniforme e la linea è allineata allo pneumatico. Purtroppo non ho alcuna esperienza e non ho mai visto una ruota latticizzata quindi bohhhh
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.493
3.379
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
La spalla è tutta così, vedete da dove escono le bollicine?
È gonfiata a 3 bar al momento, sarà la troppa pressione? Potrei risolvere mettendo il lattice?
Di primo acchito direi pneumatico poroso..
..se non è fallato il lattice dovrebbe chiudere tutti i fori.

Consiglio:
1) come prima dose metti un 15% di lattice in +più
2) controlla frequentemente

E' preferibile tallonare alla minima pressione necessaria, non appena ottenuta la tallonatura interrompere l'operazione di gonfiaggio, in qualsiasi caso non superare mai la massima pressioni di gonfiaggi di cerchio* o pneumatico e nel caso non si fosse ottenuta la perfetta tallonatura mantenere in pressione 24h (se il tallone è correttamente lubrificato il più delle volte s'assesta da solo)

*la pressione massima di gonfiaggio che il cerchio è in grado di sostenere varia in base alla sezione dello pneumatico montato.
 
  • Mi piace
Reactions: AlexV

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Di primo acchito direi pneumatico poroso..
..se non è fallato il lattice dovrebbe chiudere tutti i fori.

Consiglio:
1) come prima dose metti un 15% di lattice in +più
2) controlla frequentemente

E' preferibile tallonare alla minima pressione necessaria, non appena ottenuta la tallonatura interrompere l'operazione di gonfiaggio, in qualsiasi caso non superare mai la massima pressioni di gonfiaggi di cerchio* o pneumatico e nel caso non si fosse ottenuta la perfetta tallonatura mantenere in pressione 24h (se il tallone è correttamente lubrificato il più delle volte s'assesta da solo)

*la pressione massima di gonfiaggio che il cerchio è in grado di sostenere varia in base alla sezione dello pneumatico montato.

Bene, interessante teoria, comunque non ho messo ancora il lattice, ma trasuda il sapone usato per la tallonatura.
Era acqua ben saponata e non ho lesinato nello spruzzare, poi ho steso a mano su tutta la circonferenza, interna ed esterna.
Lo pneumatico è 2,30, meglio tenerlo a 1,5 bar e con il lattice?
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Bene, interessante teoria, comunque non ho messo ancora il lattice, ma trasuda il sapone usato per la tallonatura.
Era acqua ben saponata e non ho lesinato nello spruzzare, poi ho steso a mano su tutta la circonferenza, interna ed esterna.
Lo pneumatico è 2,30, meglio tenerlo a 1,5 bar e con il lattice?
Sì una volta messo il lattice tienilo basso, anche a 1 bar. Poi il giorno prima di uscire portalo alla pressione corretta e vedi cosa succede, al 99% non dovresti più avere perdite (ricordi che avevo scritto di non farlo il venerdì per uscire al sabato? ecco perchè ;-) )
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.493
3.379
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240

Da una veloce ricerca ho letto che si tratta d'un pneumatico prodotto con 2 tipi di carcasse diverse:
1) 66 tpi
2) 127 tpi
Pressione max 2,5 bar (quindi assolutamente da non portare a 3 bar)

La versione da 127 tpi è sicuramente più soggetta a perdite di pressione.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sì una volta messo il lattice tienilo basso, anche a 1 bar. Poi il giorno prima di uscire portalo alla pressione corretta e vedi cosa succede, al 99% non dovresti più avere perdite (ricordi che avevo scritto di non farlo il venerdì per uscire al sabato? ecco perchè ;-) )

Ricordo benissimo e ho appreso il consiglio!!
Comunque non tallona bene!
Prima ho ricontrollato e ha tallonato infatti non aveva più perdite tranne da una zona evidente.
Ora ho rifatto ma di nuovo un colabrodo!!!!!!!
Aiuto :(
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S

Da una veloce ricerca ho letto che si tratta d'un pneumatico prodotto con 2 tipi di carcasse diverse:
1) 66 tpi
2) 127 tpi
Pressione max 2,5 bar (quindi assolutamente da non portare a 3 bar)

La versione da 127 tpi è sicuramente più soggetta a perdite di pressione.

A 3 bar ci è stato questione di attimi, infatti a quella pressione perdeva davvero molto dal tallone e è tornato a occhio sotto i 2 bar in neanche 30 secondi...

Non so di che versione si tratti perché non lo vedo scritto.

Ho localizzato la tallonatura poco ortodossa ed è proprio sotto la zona valvola, mentre per il resto sembra tenere bene, ridó un po’ di pressione ogni tanto è vediamo se tallona bene... non so cos’altro inventarmi!
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.026
790
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Ho localizzato la tallonatura poco ortodossa ed è proprio sotto la zona valvola, mentre per il resto sembra tenere bene, ridó un po’ di pressione ogni tanto è vediamo se tallona bene... non so cos’altro inventarmi!
Posta una foto della zona incriminata.
A parte acqua e sapone, potresti provare a tenerle una notte con camera d'aria, poi togli la camera e laticizzi. Comunque qualche perdita senza lattice e' normale, quando metti il lattice al max lo vedrai trasudare un po all'inizio. Squoti la gomma per farlo muovere dappertutto, pulisci eventuali macchie e poi tiene.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.493
3.379
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
A 3 bar ci è stato questione di attimi, infatti a quella pressione perdeva davvero molto dal tallone e è tornato a occhio sotto i 2 bar in neanche 30 secondi...

Non so di che versione si tratti perché non lo vedo scritto.

Ho localizzato la tallonatura poco ortodossa ed è proprio sotto la zona valvola, mentre per il resto sembra tenere bene, ridó un po’ di pressione ogni tanto è vediamo se tallona bene... non so cos’altro inventarmi!
Fortunatamente ti ha salvato la porosità della gomma ma fai attenzione, oltre il valore massimo di gonfiaggio è un'attimo snervare il cerchietto.

E' tallonato in maniera uniforme quando il bordo del tallone è equidistante dal bordo del cerchio. vedi fig. 1
fig. 1
1614873546506.png
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Fortunatamente ti ha salvato la porosità della gomma ma fai attenzione, oltre il valore massimo di gonfiaggio è un'attimo snervare il cerchietto.

E' tallonato in maniera uniforme quando il bordo del tallone è equidistante dal bordo del cerchio. vedi fig. 1
fig. 1
Vedi l'allegato 435100

Allora è tallonatissimo!
Solo che perde aria sempre dal tallone
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Adesso complice anche la pressione inferiore non perde più!
A sto punto proverò a mettere il lattice e via! Male che vada rifaccio e per sto weekend rimetto la camera!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo