Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Un upgrade dei freni a sram level tl è sensato?
Un ragazzo della zona vende tutto l’impianto a 50€, ma con entrambi i dischi da 160.
Io sono principiante e anche fesso quindi mi rimetto al giudizio dei più esperti... cosa fareste voi?
Lascia stare.. non è un’upgrade.. se vuoi qualcosa col quale dimenticare il discorso freni e non spendere un’occhio della testa vai su shimano.. deore è già sufficiente ;-)
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Allora siccome oggi riesco finalmente a uscire per il primo giro non smonto le pastiglie per evitare di fare pasticci visto che so teoricamente come si fa ma non l ho mai fatto ma appena lo farò foto delle pastiglie..per ora vi metto le foto dei dischi coi segni..posteriore mi pare a posto anzi forse il segno è più "stretto"del dovuto..davanti un pelo sembra sulle razze ma di poco..ditemi anche voi le vostre impressioni..smanettando un po' per fare piccoli accorgimenti ho notato che (serie sterzo a parte) i bulloni in generale sono stretti alla morte..inoltre ho una delle due viti per il portaborraccia già con la testa già spanata e serrata di brutto, ergo, per ora niente portaborraccia..avete idee o consigli su come fare per svitarla?
Per la vite spanata, se proprio non ce la fai forzando un po' , ci sono dei kit estrattori in commercio per pochi euro

Per il disco anteriore la pista mi sembra perfetta. Facci una foto delle pastiglie anche senza smontarle. Basta vedere se hanno il dentino sulla parte disco o se sono zigrinate dove passa il perno.. trovi le foto più indietro nel forum dei due modelli (giusto e sbagliato)
 

Al3x_887

Biker novus
18/2/21
13
1
0
36
Valenza
Visita sito
Bike
RR XC 100 s
Ok la farò quando farò lo spurgo freni perché ho combinato il primo pasticcio..ho scambiato i tubi per avere l anteriore a destra ma è uscito un po' di olio e ora i freni sono inutilizzabili quindi dovrò comprare il kit per fare lo spurgo..non costa poco infatti sono indeciso se farlo fare da un ciclista..accetto consigli
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Non ho seguito il discorso.. perché, se posso?

Ti faccio un brevissimo risssunto.
Prima di comprarla avevo detto che non sarei passato subito al tubeless perché avrei dovuto comprare i pneumatici TR visto che non è fornita di serie.
Visti i soldi già spesi avrei speso un altro piccolo budget per cose che vedo più prioritarie come telescopico e pedali!
Mi hanno detto però che avrei dovuto preferire mettere subito il tubeless così da non aver problemi con le noiose forature, ma siccome i soldi già spesi sono tanti e buttare dei pneumatici nuovi mi seccherebbe abbastanza preferivo sostituire qualche camera d’aria durante le uscite che spendere 60-70 euro in più in questo modo.
La bici l’ho ritirata con le Kraken già tubeless ready invece che le toro, dovrei quindi spendere solo per una coppia di valvole è il liquido così mi sono deciso a mettere da subito il tubeless.
 
  • Mi piace
Reactions: gianlu833

Al3x_887

Biker novus
18/2/21
13
1
0
36
Valenza
Visita sito
Bike
RR XC 100 s
Domanda tecnica..avendo fatto la c****a di staccare i tubi freno per invertirli (solo dopo ho scoperto che mi bastava invertire le leve) con conseguente entrata di aria nell' impianto (tubi e leve) secondo voi che procedura dovrei seguire? Ho ordinato il kit spurgo sram..ma credo che una semplice operazione di spurgo con le siringhe non sia sufficiente e mi ritroverei a dover fare duecento spurghi senza magari riuscire a eliminare l aria..conviene forse svuotare completamente gli impianti aspirando dalla pinza per partire da zero e poi pompare olio dalla pinza verso la leva per riempire nuovamente l impianto e successivamente eventualmente fare uno spurgo se è rimasta aria? Oppure svuotare e caricare dal comando pompando con la leva finche l non esce sul tubo pinza?? Ho cercato un po' ovunque ma non so bene che metodo utilizzare..ovviamente non dovessi riuscire mi rivolgerei a un ciclista..
 

gianlu833

Biker serius
3/11/20
249
73
0
41
Pistoia
Visita sito
Bike
Wilier
Ti faccio un brevissimo risssunto.
Prima di comprarla avevo detto che non sarei passato subito al tubeless perché avrei dovuto comprare i pneumatici TR visto che non è fornita di serie.
Visti i soldi già spesi avrei speso un altro piccolo budget per cose che vedo più prioritarie come telescopico e pedali!
Mi hanno detto però che avrei dovuto preferire mettere subito il tubeless così da non aver problemi con le noiose forature, ma siccome i soldi già spesi sono tanti e buttare dei pneumatici nuovi mi seccherebbe abbastanza preferivo sostituire qualche camera d’aria durante le uscite che spendere 60-70 euro in più in questo modo.
La bici l’ho ritirata con le Kraken già tubeless ready invece che le toro, dovrei quindi spendere solo per una coppia di valvole è il liquido così mi sono deciso a mettere da subito il tubeless.
Ah, ho capito..non sapevo ora uscisse con le Kraken..beh allora si, sei a cavallo e con pochi euri elimini quasi del tutto il problema..
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Domanda tecnica..avendo fatto la c****a di staccare i tubi freno per invertirli (solo dopo ho scoperto che mi bastava invertire le leve) con conseguente entrata di aria nell' impianto (tubi e leve) secondo voi che procedura dovrei seguire? Ho ordinato il kit spurgo sram..ma credo che una semplice operazione di spurgo con le siringhe non sia sufficiente e mi ritroverei a dover fare duecento spurghi senza magari riuscire a eliminare l aria..conviene forse svuotare completamente gli impianti aspirando dalla pinza per partire da zero e poi pompare olio dalla pinza verso la leva per riempire nuovamente l impianto e successivamente eventualmente fare uno spurgo se è rimasta aria? Oppure svuotare e caricare dal comando pompando con la leva finche l non esce sul tubo pinza?? Ho cercato un po' ovunque ma non so bene che metodo utilizzare..ovviamente non dovessi riuscire mi rivolgerei a un ciclista..

penso che se segui le sue indicazioni vai sul sicuro....
 
  • Mi piace
Reactions: Wegal

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Quali sono i veri limiti di questa XC full?
Cosa non fareste MAI enduristicamente e discesisticamente parlando con una bici del genere?

Un giorno avrò modo di portarla in bike park principalmente per fare bei sentieri lunghi e curati.
Cosa dovrei assolutamente evitare come la peste? (Esempio altezza rampa)

P.S. Ammesso e concesso ci sia dietro una buona tecnica e destrezza
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Quali sono i veri limiti di questa XC full?
Cosa non fareste MAI enduristicamente e discesisticamente parlando con una bici del genere?

Un giorno avrò modo di portarla in bike park principalmente per fare bei sentieri lunghi e curati.
Cosa dovrei assolutamente evitare come la peste? (Esempio altezza rampa)

P.S. Ammesso e concesso ci sia dietro una buona tecnica e destrezza
Con una buona dose di tecnica Brumotti è andato al bike park con la bdc ;-)
Certo con una forcella così gracilina eviterei robe troppo scassate ad alta velocità e salti..
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Con una buona dose di tecnica Brumotti è andato al bike park con la bdc ;-)
Certo con una forcella così gracilina eviterei robe troppo scassate ad alta velocità e salti..
Lo scassato ad alte velocità onestamente neanche mi intriga, mentre per quanto riguarda le rampette sul percorso sono tutte da evitare?
 

Tatonnius

Biker popularis
5/2/21
64
33
0
47
Napoli
Visita sito
Bike
Rockrider Xc100s
Lo scassato ad alte velocità onestamente neanche mi intriga, mentre per quanto riguarda le rampette sul percorso sono tutte da evitare?
Perché vuoi dare dei limiti ad una mtb quando l’unico limite siamo noi che le guidiamo? Fino a poco tempo fa si faceva quello che sia fa ora ma con mtb senza sospensioni. E forse sarebbe meglio tornare a quelle biciclette per imparare un po’ di tecnica anziché demandare tutto alle super sospensioni
Vedi se questo video ti basta come risposta ;)
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Perché vuoi dare dei limiti ad una mtb quando l’unico limite siamo noi che le guidiamo? Fino a poco tempo fa si faceva quello che sia fa ora ma con mtb senza sospensioni. E forse sarebbe meglio tornare a quelle biciclette per imparare un po’ di tecnica anziché demandare tutto alle super sospensioni
Vedi se questo video ti basta come risposta ;)

Interessante punto di vista :D
 
  • Mi piace
Reactions: gianlu833

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ok, bello ma... a meno che non si abbia la tecnica e la preparazione fisica di un pro la cosa non è proprio uguale, fidatevi ;-)
Parlo in prospettiva, non ho alcuna voglia di farmi male e ho tutta intenzione di fare corsi di guida sicura e tecnica.
Piano piano qualcosina imparo, non voglio diventare di certo un Brumotti (o forse sì, ma so di non riuscire ^^) ma di certo non ho comprato la bici per rimanere a farmi i sentieri brecciati.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Parlo in prospettiva, non ho alcuna voglia di farmi male e ho tutta intenzione di fare corsi di guida sicura e tecnica.
Piano piano qualcosina imparo, non voglio diventare di certo un Brumotti (o forse sì, ma so di non riuscire ^^) ma di certo non ho comprato la bici per rimanere a farmi i sentieri brecciati.
Quella gente “vive” di mtb io ti faccio i miei migliori auguri ma dubito fortemente partendo in età avanzata e non potendo dedicarsi tutti i giorni allo sport che si possa colmare il gap e diventare come loro. Poi a qualche talento naturale può anche capitare, ma in genere si diventa biker normali non pro, e ad un biker normale la bici dà una bella mano se è efficace ed efficiente ;-)
Rimane che i corsi son sempre buona cosa (a mio parere) e che è bello avere obiettivi..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo