Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Dunque, ho messo nel carrello:

1) Pompa per forcella e ammo €19,99
2) Pompa a mano €3,99
3) Camera d'aria con valvola presta 48mm €2,99
4) Smontacopertoni gialli €2,99
5) Falsamaglia 12v sram eagle €3,99
6) Bwin Multitool bici900 €15,99

Mi manca solo: portaborraccia laterale (non ordinabile sul sito, €5,99) e una sacca posteriore, ma voglio vedere le dimensioni dal vivo.

Fatemi sapere della chiave dinamometrica :)
2) e 4) comprati dal Deca nel 2011 e ancora fanno il loro dovere :smile:
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
100 psi per ottanta kg sono decisamenti troppi....abbassa di almeno 15/20 psi e vedi il sag quanto e'....fai un giro su scassato tosto e vedi quanta escursione hai sfruttao e poi regola a piacimento
Non la sto capendo troppo bene questa... Mi spiego:
il tecnico Deca (che ho fatto uscire con ferma gentilezza) questi matti pensavano di ammollarmi 1300 euro di bici senza nemmeno farmici parlare.. bah... il tecnico mi ha detto che si mettono alla stessa pressione sia sag sia fork. la tabella pesi pressioni è sulla forcella e per 77kg prevede da 85 a 100 psi.
Io vestito peso 83 quindi non mi sono stupito quando ha messo 100 psi.. Cosa non va ?

Cmq oggi l'ho provata su sterrato senza impegno e devo dire che la fork a 100 scendeva fi troppo morbida... max escursione circa 8 cm sulle staccate a fondo
il mono invece si è mosso di soli 2cm dandoci anche delle intenzionali botte... di cu.. : )
Insomma, è vero che devono stare alla stessa pressione ?
La tabella sulla fork non vale ?

Grazie per le spiegazioni che mi darete!
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Non la sto capendo troppo bene questa... Mi spiego:
il tecnico Deca (che ho fatto uscire con ferma gentilezza) questi matti pensavano di ammollarmi 1300 euro di bici senza nemmeno farmici parlare.. bah... il tecnico mi ha detto che si mettono alla stessa pressione sia sag sia fork. la tabella pesi pressioni è sulla forcella e per 77kg prevede da 85 a 100 psi.
Io vestito peso 83 quindi non mi sono stupito quando ha messo 100 psi.. Cosa non va ?

Cmq oggi l'ho provata su sterrato senza impegno e devo dire che la fork a 100 scendeva fi troppo morbida... max escursione circa 8 cm sulle staccate a fondo
il mono invece si è mosso di soli 2cm dandoci anche delle intenzionali botte... di cu.. : )
Insomma, è vero che devono stare alla stessa pressione ?
La tabella sulla fork non vale ?

Grazie per le spiegazioni che mi darete!
Non è detto che la forcella deve stare alla stessa pressione del mono,infatti per l'ammortizzatore posteriore non esiste una tabella,si regola con il sag per una xc di solito si calcola circa il 20% della corsa del mono. Sul forum esistono molti tech corner che spiegano bene come fare il setup
 
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
la fork a 100 scendeva fi troppo morbida... max escursione circa 8 cm sulle staccate a fondo
il mono invece si è mosso di soli 2cm dandoci anche delle intenzionali botte... di cu.. : )
Insomma, è vero che devono stare alla stessa pressione ?
La tabella sulla fork non vale ?
Allora, con ordine:
Per la forcella la tabella può essere un'utile base di partenza, poi però si deve affinare secondo le proprie esigenze. Come base di partenza un SAG del 25 a 30% corrisponde alla pressione corretta.

Per l'ammortizzatore invece è più complesso dare un valore di base perché dipende dal rapporto di leva del carro. Al massimo puoi avere un'indicazione da qualcuno con la tua stessa bici. Anche qui sarebbe bene partire con un SAG del 25% circa per poi applicare la proprie variazioni in base a come si sente la bici -o a come si vuole che la bici si comporti-.

Ovviamente le pressioni di forcella e ammortizzatore saranno diverse. L'ammortizzatore di solito lavora ad una pressione più alta.
 
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Il valore di partenza è indicativo (base di partenza) poi ognuno dovrebbe regolarlo in base le proprie esigenze. Io ad esempio peso 64kg e nonostante tutto, la forca la tengo regolarmente poco sopra i 100psi, se calo, la sento floscia e non riesco a trovare confidenza.

Ma ripeto, è una questione personale. Forse perchè anche in moto, in genere, mi sono sempre trovato meglio con assetti 'nervosi/duri'. Con assetti morbidi non sono mai riuscito a trovare quel 'fealing'.

Fai delle prove, trova il tuo setup ideale e non ti fossilizzare sulle tabelle. ;-)


CJ
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
2) io ho usato sia lo spray verdastro che trovi al Deca per circa un anno sulla bdc insieme al lubrificante al teflon sempre di deca (a gocce).
Da qualche giorno ho acquistato da Nencini: sgrassante Finish Line "Citrus" e lubrificante all weather Muc Off, entrambi in comode bombolette spray. Lascia stare il detersivo piatti, per carità!
4) a me sembrano tutti uguali o quasi, pochi denti sembra abbiano una parte leggermente più "stondata", ma credo sia tutto nella norma
provato oggi quello Deca a goccia al teflon "all weather".. Mi sembra che faccia il suo dovere.
Qualcuno ha provato il WD 40 per catene ?
Pare esista wet e dry e che faccia il suo dovere...
 
  • Mi piace
Reactions: gianlu833

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
io l'ho girato, non è che cambi molto ,la bici risulta meno nervosa come guida specie nelle discese,la sella non è male anche' dopo 3/4 orette sopra non da molto fastidio ,io comunque ho rimesso la mia SMP oramai da anni ci sono abituato poi con questa si va sul sicuro ha la scanalatura contro le infiammazioni della prostata ...x noi vecchietti:il-saggi:)....e anche non....;-)
Mi spieghi meglio questa della prostatite ? Avvicinandomi ai 50 : )
il sellino rockride è scanalato al centro in effetti
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Ciao la bomboletta funziona anche bene mi ha salvato 2 volte, poi ovviamente devi sostituire la camera d'aria questa serve x ritornare a casa
x la catena il pulisci catena di deca è ottimo ho provato altri ma questo va benone e dura nel tempo.io ci metto lo sgrassatore quello bianco il 01,altrimenti un po' di diesel aqa e shampoo che uso x lavarla.anche il detersivo x piatti è ottimo,come olio metto quello leggero minerale 3,50€in maniera che vada via subito io la lavo (la catena e cambio) dopo ogni uscita,x il cambio forcelle ammortizzatore..quasi su tutto spray al silicone preserva le gommine non si attacca polvere e fango lucida il telaio non ha effetti collaterali...una panacea, in quanto alla corona ti riferisci al 50?(fortuna che l'anno messo con il 34t davanti le salitone senza una gamba da goldreik difficili diventano...io comunque mi sono messo il 32t che è anche facile da sostituire senza tagliare la catena, è un po' piu' morbido...dopo tanti anni di tripla passare al monocorona(piccolo traumino) mi ci è voluto un po x abituarmici..piu' di una volta nelle salite ne ho avuto nostalgia...
buone pedalate!!!
Grazie dei molti suggerimenti.
Sì mi riferivo al 50 in particolare. Secondo me i denti sono asimettrici anche in relazione agli incavi di invito alla catena per saltare.. fateci caso : )
Oggi ho fatto una provina non impegnativa.. Vi farò sapere su percorsi "degni" : )
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
100 giorni di upgrade e non ho ancora finito, il bello è che ne mancano ancora altrettanti. :smile:




Il fatto è che sto assemblando una seconda MTB (per la mia compagna) con i pezzi che man mano sostituisco.

Mi conviene? Guardando i prezzi che vedo in giro, SI!

Poi vogliamo parlare del divertimento nel farlo? ;-)
 

deblor

Biker popularis
11/11/20
82
24
0
53
Pomezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S
Non è detto che la forcella deve stare alla stessa pressione del mono,infatti per l'ammortizzatore posteriore non esiste una tabella,si regola con il sag per una xc di solito si calcola circa il 20% della corsa del mono. Sul forum esistono molti tech corner che spiegano bene come fare il setup
Ok grazie! Mi leggo qualche tutorial allora !
Grazie a tutti per le spiegazioni. Credo sia molto personale. Ad esempio anche io a 100 psi trovo la forcella fin troppo cedevole..
Sperimenterò e studierò per il mono.
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
100 giorni di upgrade e non ho ancora finito, il bello è che ne mancano ancora altrettanti. :smile:




Il fatto è che sto assemblando una seconda MTB (per la mia compagna) con i pezzi che man mano sostituisco.

Mi conviene? Guardando i prezzi che vedo in giro, SI!

Poi vogliamo parlare del divertimento nel farlo? ;-)

Ti stimo per la voglia di smanettare ed anche di più per la citazione a quel gran pezzo di poesia di Frankie hi-nrg, dovrebbero farla studiare nelle scuole.
 
  • Mi piace
Reactions: cyberjabba

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
io ho preso quello del deca da 60mm e pesa 115gr ed anche quello da 35mm che però pesa 133gr.
Guarda, ho pesato di tutto e rispetto al passato, il Deca ha fatto salti da gigante. Tutto quello che ho tolto aveva pesi relativamente contenuti, sella e pedali compresi. L'unica cosa che rimane un 'mattone', a mio avviso, è il reggisella.

Anche il manubrio ad esempio, per essere in alluminio, l'ho trovato allineato alla 'buona' concorrenza.

CJ
 

MrJac1986

Biker novus
25/6/20
39
15
0
37
Firenze
Visita sito
Bike
RR XC 100 S
Guarda, ho pesato di tutto e rispetto al passato, il Deca ha fatto salti da gigante. Tutto quello che ho tolto aveva pesi relativamente contenuti, sella e pedali compresi. L'unica cosa che rimane un 'mattone', a mio avviso, è il reggisella.

Anche il manubrio ad esempio, per essere in alluminio, l'ho trovato allineato alla 'buona' concorrenza.

CJ
CJ, a quanto sei arrivato di peso totale della bici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo