Rockrider st 540 vs Bulls Pulsar 2020

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Non possiamo sapere il tuo "credere che dovrebbero"... quindi difficile capire se vanno bene o meno.
Il rodaggio lo fai all'inizio, con una 20ina di frenate decise, se hai vetrificato dovrebbero stridere le pastiglie... se invece frenano ma non frenano come una moto beh... è tutto normale! L'impianto è economico
 

SigAlexey

Biker novus
2/4/21
29
5
0
29
Treviso
Visita sito
Bike
Nessuna
Eh, non ho nemmeno fatto queste 20 frenate decise perchè non sapevo di doverle fare

Cioè non ho proprio quasi ai frenato tranne queste 2-3 prove che ho fatto e per le quali mi sono preoccupato!

Posso capire che l'impianto è economico, ma se freno di colpo se sono in velocità vado avanti comunque!
La mia bici che avevo da piccolo da supermercato frenava molto meglio per far capire!

In una stradina di sassi piccoli, se in corsa freno di colpo al massimo, non fa nemmeno la "sgommata"... Per frenare freno perchè comunque rallenta, ma non blocca la ruota... Posso capire economici ma così mi sembra esagerato!
 

SigAlexey

Biker novus
2/4/21
29
5
0
29
Treviso
Visita sito
Bike
Nessuna
Peso circa 90 kg!
maremma!
Rimetti tutto a posto, gira i tappini nel senso del meno, fino a che non si giran più, poi, in base al tuo peso giri un po' di più o di meno;
per darmi un riferimento: quanto pesi?
Peso sui 90 kg!

Quindi li resetto ok!

Se non ho notato male, quello destro continua a girare (andando sempre verso il +)... E' normale?
 

Mors

Biker lentissimus
16/3/21
986
502
0
Pandino, CR
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
CITAZIONE:
La forcella può essere regolata in base al peso del corridore e allo stile di corsa preferito tramite la molla di precarico. Non è la durezza della molla a spirale a essere regolata, ma il precarico della molla. Ciò riduce il valore “SAG” della forcella con il corridore seduto. Per impostazione predefinita, si utilizzata una molla semi-dura. Ruotare la manopola di regolazione del precarico in senso orario per aumentare il precarico della molla, ruotarla in senso antiorario per ridurla. Sono disponibili due valori aggiuntivi di durezza della molla per la forcella ammortizzata SRSUNTOUR: più morbida e più dura rispetto alla molla standard.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo