Club ROCKRIDER AM 100 S - scambio di opinioni, consigli, suggerimenti, foto ecc... - V.2.0

Chabal92

Biker novus
5/7/19
41
10
0
31
Lisbona
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Ciao a tutti!
Ho ricevuto la nuova Rockrider Am 100 s la settimana scorsa, comprata on-line.
A primo impatto mi ero ritenuto soddisfatto (bella geometria, belle finiture...).
Però, tirando le somme:
1) l'ammortizzatore posteriore mi ha perso circa 50psi in 7 giorni di in-utilizzo (bici ferma in casa, al massimo giretto in terrazza)
2)il deragliatore mi sta sembrando impossibile da registrare. Le ho provate davvero tutte, e quando sembra andare bene "a secco"(sul treppiedi), non appena provo la bici tentenna, soprattutto sui pignoni più piccoli.
3)sul tubo obliquo, sotto i cavi, ho trovato una bella scalfitura sulla vernice, così come sul comando del freno.È una MTB ok, però riceverla già scalfita me le fa girare.

Come mi consigliate di procedere? È normale quanto riscontrato, soprattutto il problema dell'ammortizzatore?
Qualora volessi rendere la bici, avendo gettato l'imballo (inutile e mal fatto), sapete come andrebbe resa la bici?
Dite che comprando on-line mi beccherò sempre qualcosa di scalfito-mal registrato-subottimale?

Grazie mille a chi mi vorrà dare un consiglio!
 

Allegati

  • IMG_20200717_225338.jpg
    IMG_20200717_225338.jpg
    401,9 KB · Visite: 56
  • IMG_20200717_225102.jpg
    IMG_20200717_225102.jpg
    225,5 KB · Visite: 56

Chabal92

Biker novus
5/7/19
41
10
0
31
Lisbona
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Una seccatura, ma mi sa che farò così...

Inoltre, anche le vostre am100s sono arrivate con il proteggi telaio trasparente sul tubo obliquo (sotto i cavi)?
 

Loeb 12

Biker popularis
1/5/19
96
23
0
34
Valguarnera
Visita sito
Bike
Rockrider AM 500 S LTD
Ciao a tutti!
Ho ricevuto la nuova Rockrider Am 100 s la settimana scorsa, comprata on-line.
A primo impatto mi ero ritenuto soddisfatto (bella geometria, belle finiture...).
Però, tirando le somme:
1) l'ammortizzatore posteriore mi ha perso circa 50psi in 7 giorni di in-utilizzo (bici ferma in casa, al massimo giretto in terrazza)
Guarda, quando togli la pompa dalla valvola dell'ammortizzatore la pressione del misuratore e quella reale, però se rimetti la pompa, la pressione sarà più bassa perché l'aria all'interno va a riempire il tubo della pompa, puoi fare una prova, gonfia, smonti il tubo dalla valvola e monti nuovamente, vedi quanti psi perde.
 

Chabal92

Biker novus
5/7/19
41
10
0
31
Lisbona
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Esatto, mi pare di capire che si perdano 10psi "in aggancio" di pompa, e 10psi "in rilascio" di pompa. Devo rivalutare il tutto alla luce di ciò.

Ma relativamente alla vernice saltata, me ne frego? capisco che é del tutto personale la scelta, però é la mia prima mtb seria,e mi piacerebbe sentire voi cosa ne pensate.
Certo che se l'ammortizzatore alla fine fosse effetivamente ok, il deragliatore solo da regolare, e l'unico difetto fosse il graffietto...magari smadonnare con il reso non vale la pena...
 

Loeb 12

Biker popularis
1/5/19
96
23
0
34
Valguarnera
Visita sito
Bike
Rockrider AM 500 S LTD
Se solo la vernice, la questione diventa personale, se ti fa sentire male fai il reso, magari fra sei mesi la sostituta sarà ancora più rovinata, di quel segno che si ritrova. Anche a me darebbe fastidio, ma la terrei ugualmente.
 

MrTropical

Biker novus
31/8/18
35
2
0
36
Torino
Visita sito
Bike
RR AM100S
Così pare normale, il mio non saliva mai sul pignone piccolo. Infatti il motivo da qualche parte era.

Come non detto, speravo di aver risolto con le regolazioni dato che non scendeva sul pignone più piccolo inizialmente, e invece oggi in salita, non in cambiata si è completamente spezzata a metà la gabbia del cambio....

A te hanno fatto storie per la garanzia? Io sarò a un centinaio di km percorsi e 0 cambiate killer
 

MMrc

Biker superis
14/8/19
315
31
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
RR 520
Come non detto, speravo di aver risolto con le regolazioni dato che non scendeva sul pignone più piccolo inizialmente, e invece oggi in salita, non in cambiata si è completamente spezzata a metà la gabbia del cambio....

A te hanno fatto storie per la garanzia? Io sarò a un centinaio di km percorsi e 0 cambiate killer
Andiamo bene! Mi hanno chiesto se aveva preso botte. Non gli ho neppure risposto, gli ho detto di controllare e vedere come potevano dire che aveva preso botte non aveva mezzo graffio
 

gabu101

Biker serius
4/7/18
247
24
0
29
Torino
Visita sito
Bike
Nessuna
Oggi prima ride seria con la nuova bambina. Il cambio fa qualche storia giusto su un paio di rapporti, ma niente di eccezionalmente grave;è semplicemente un po' lento nella cambiata su un paio di pignoni. Per il resto il deragliatore non si è ancora spezzato xD ahahhah
A parte questo la bici va da dio. In discesa è una pura goduria e mangia di tutto. Devo solo aumentare la pressione della sospensione posteriore perché ho notato che sono arrivato a circa 1 cm dalla battuta.
Spero proprio che non succeda anche a me la roba del deragliatore. Comunque ho visto vari video di gente che gli si sta spezzando l'NX in quel modo, anche su bike di altri brand. Quindi potrebbe essere proprio una questione di difetto di produzione dell'NX.

Ah, una domandina: secondo voi il forcellino che vendono sul sito del deca per l'AM100s è compatibile anche con il modello 2020?
 

Allegati

  • IMG_20200719_152703.jpg
    IMG_20200719_152703.jpg
    1,2 MB · Visite: 43
  • Mi piace
Reactions: mattiavilla94

MMrc

Biker superis
14/8/19
315
31
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
RR 520
Oggi prima ride seria con la nuova bambina. Il cambio fa qualche storia giusto su un paio di rapporti, ma niente di eccezionalmente grave;è semplicemente un po' lento nella cambiata su un paio di pignoni. Per il resto il deragliatore non si è ancora spezzato xD ahahhah
A parte questo la bici va da dio. In discesa è una pura goduria e mangia di tutto. Devo solo aumentare la pressione della sospensione posteriore perché ho notato che sono arrivato a circa 1 cm dalla battuta.
Spero proprio che non succeda anche a me la roba del deragliatore. Comunque ho visto vari video di gente che gli si sta spezzando l'NX in quel modo, anche su bike di altri brand. Quindi potrebbe essere proprio una questione di difetto di produzione dell'NX.

Ah, una domandina: secondo voi il forcellino che vendono sul sito del deca per l'AM100s è compatibile anche con il modello 2020?
Linka i video in questione degli NX rotti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo