Club ROCKRIDER AM 100 S - scambio di opinioni, consigli, suggerimenti, foto ecc... - V.2.0

brugo84

Biker novus
12/11/21
10
6
0
40
Sardegna
Visita sito
Bike
RR AM100S
Oggi ho fatto il danno secondo voi il cerchio leggermente storto può essere riparato ? Ho visto un video qui sul tech corner ma parla di piega verso l'interno nel mio caso la bombatura è verso l'esterno. Sicuramente avevo la pressione bassa e un gradone tra i sassi è stato fatale, infatti all'atterraggio (saranno stati si e no 40cm ) ho iniziato a sentire rumore di aria e vedere liquido preventivo ovunque, purtroppo niente tenuta... Ora sono nel dubbio se tentare la riparazione (non io direttamente) o sostituire
 

Allegati

  • IMG_20211120_193301.jpg
    IMG_20211120_193301.jpg
    675 KB · Visite: 31
  • IMG_20211120_193230.jpg
    IMG_20211120_193230.jpg
    337 KB · Visite: 30

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Oggi ho fatto il danno secondo voi il cerchio leggermente storto può essere riparato ? Ho visto un video qui sul tech corner ma parla di piega verso l'interno nel mio caso la bombatura è verso l'esterno. Sicuramente avevo la pressione bassa e un gradone tra i sassi è stato fatale, infatti all'atterraggio (saranno stati si e no 40cm ) ho iniziato a sentire rumore di aria e vedere liquido preventivo ovunque, purtroppo niente tenuta... Ora sono nel dubbio se tentare la riparazione (non io direttamente) o sostituire
Se non farai tu direttamente la riparazione sarà chi te la dovrà fare che ti dirà se a senso farla o meno, quindi andare li a chiedere non costa nulla :D
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Ciao a tutti, ho appena comprato una AM_FIFTY_S, che non è questa, ma il telaio mi sembra molto simile, quindi potrebbe aver senso scrivere qua. La bici ha una RS Recon da 140 (steli da 32), ma, per l'uso che ne faccio io (incluso bike park e visto che ho sempre usato forcelle da 35), sto pensando di passare a una Pike da 160 (steli da 35). Non riesco però a trovare alcuna informazione su quale siano la misura di forcella massima consigliata per questa bici.

Qualcuno ne sa qualcosa? Non vorrei mettere una forcella con maggiore escursione che sottopone il telaio a forze che finiscono per stressarlo eccessivamente.

Grazie!
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Ciao a tutti, ho appena comprato una AM_FIFTY_S, che non è questa, ma il telaio mi sembra molto simile, quindi potrebbe aver senso scrivere qua. La bici ha una RS Recon da 140 (steli da 32), ma, per l'uso che ne faccio io (incluso bike park e visto che ho sempre usato forcelle da 35), sto pensando di passare a una Pike da 160 (steli da 35). Non riesco però a trovare alcuna informazione su quale siano la misura di forcella massima consigliata per questa bici.

Qualcuno ne sa qualcosa? Non vorrei mettere una forcella con maggiore escursione che sottopone il telaio a forze che finiscono per stressarlo eccessivamente.

Grazie!
Ciao e benvenuto il telaio della tua MTB è identico alla xc100s e alla vecchia am100s ch'ella di colore nero. Montare una 160mm vai ha modificare eccessivamente le geometrie del telaio, se vuoi montare una 160mm e riportare le quote puoi usare una serie sterzo che apre di -2°, di contro pero si allunga il passo rendendola meno maneggevole, io monterei una forcella migliore ma rimanendo sempre sui 140mm
 

P1EMO

Va plan ca lè dut un veri!
15/6/20
254
141
0
Milano
Visita sito
Bike
RR AM100S
Ciao e benvenuto il telaio della tua MTB è identico alla xc100s e alla vecchia am100s ch'ella di colore nero. Montare una 160mm vai ha modificare eccessivamente le geometrie del telaio, se vuoi montare una 160mm e riportare le quote puoi usare una serie sterzo che apre di -2°, di contro pero si allunga il passo rendendola meno maneggevole, io monterei una forcella migliore ma rimanendo sempre sui 140mm
Personalmente non so quanto converrebbe.
Tra spesa per la forcella e bici, a quel punto tanto valeva prendere la AM100 direttamente, specie se uno sa di andare in bikepark.

Poi è chiaramente un parere, ma sulle bici di Decathlon, non andrei a spendere grosse cifre per cambiare componenti chiave
 
  • Mi piace
Reactions: pirata6000

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Personalmente non so quanto converrebbe.
Tra spesa per la forcella e bici, a quel punto tanto valeva prendere la AM100 direttamente, specie se uno sa di andare in bikepark.

Poi è chiaramente un parere, ma sulle bici di Decathlon, non andrei a spendere grosse cifre per cambiare componenti chiave
Stesso mio pensiero,se uno compra una MTB e già pensa di cambiare componenti così costosi, secondo me ha sbagliato acquisto.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Ciao e benvenuto il telaio della tua MTB è identico alla xc100s e alla vecchia am100s ch'ella di colore nero. Montare una 160mm vai ha modificare eccessivamente le geometrie del telaio, se vuoi montare una 160mm e riportare le quote puoi usare una serie sterzo che apre di -2°, di contro pero si allunga il passo rendendola meno maneggevole, io monterei una forcella migliore ma rimanendo sempre sui 140mm
La mia vecchia bici (Vitus Sommet) era 66°, ho visto che questa invece è 67°.. montando una 160 mi si aprirebbe di 2°? Considera che, seppur sappia che non sia particolarmente adatta al mio uso, non sono un "salitore" ma più discesista e, in estate, frequento bike park, inclusi salti e drop, con il prossimo upgrade l'ammo.. insomma, se anche mi peggiorasse in salita, non mi interesserebbe più di tanto perché salgo talmente piano..

Stesso mio pensiero,se uno compra una MTB e già pensa di cambiare componenti così costosi, secondo me ha sbagliato acquisto.
Credetemi.. il mio budget non mi permetteva di spendere più di quello.. avessi avuto i soldi, sarei andato sulla Canyon Spectral, ma non avendoceli ho trovato la prima disponibile nuova (perché le bici non le ho mai prese usate), dato che mi sono scoppiati forca e ammo (dopo 9 anni credo ci stia) della bici vecchia e sono quindi appiedato da un mese.

Punto a fare il cambio forcella a costo basso: rivendo i Level e metto i miei Zee; vendo il mio reggisella Reverb e lascio quello montato sulla bici; rivendo la Recon. Ho visto che una Yari nuova mi costa sui 450 €.. contando di ricavare anche solo 300 € (a parte il reggisella, che è usato, gli altri sono tutti componenti nuovi di pacca, che ho già smontato dalla bici), con 150 € mi porterei a casa una forcella più adatta al mio utilizzo. Quindi praticamente spenderei la stessa cifra di una AM 100 ma con componentistica più adatta (Zee e Yari). Lasciamo perdere l'ammo, che sia per la 100 che la FIFTY sono Manitou, sui quali non ci posso nemmeno fare manutenzione perché il manuale di servicing ad un certo punto dice "Eh, ci vuole materiale e capacità specifiche per fare servicing, quindi non ti diciamo come si fa".. perché le revisioni me le faccio da solo.

L'ammo lo cambierò più avanti, tanto in inverno non faccio chissà cosa.

La AM 100 non l'ho presa perché arrivo da una 26 molto agile e nervosa, ritrovarmi con una barca da 29 che non riesco nemmeno a chiudere le curve sinceramente non mi andava. Oltre al fatto che sono alto 169 cm e già con la 27.5 sembro un po' un bimbo con la bici di papà.

È una scelta molto ponderata e molto costretta da un budget ristretto.

Sul discorso 140 anziché 160, posso anche concordare: sono pur sempre 2 cm e non sono un pro che viaggia a velocità vertiginose (non credo di essere mai andato a pacco con la mia Lyrik da 160). La cosa che mi preoccupava di più era di sapere se il telaio prevede una forcella maggiore proprio per evitare di sottoporre la zona sterzo a stress che, a lungo andare, potrebbe faticare a sostenere. L'apertura dell'angolo è qualcosa che invece andrei a ricercare, perché 67° mi sembra molto chiusa.
 
Ultima modifica:

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
La mia vecchia bici (Vitus Sommet) era 66°, ho visto che questa invece è 67°.. montando una 160 mi si aprirebbe di 2°? Considera che, seppur sappia che non sia particolarmente adatta al mio uso, non sono un "salitore" ma più discesista e, in estate, frequento bike park, inclusi salti e drop, con il prossimo upgrade l'ammo.. insomma, se anche mi peggiorasse in salita, non mi interesserebbe più di tanto perché salgo talmente piano..
Per il discorso geometrie con una 160mm vai ad aprire sia l'angolo sterzo, inclinazione della sella ed alzi il movimento centrale,per riportarealle sue quote devi mettere una serie sterzo eccentrica allungando il passo è rendendola meno maneggevole.
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Per il discorso geometrie con una 160mm vai ad aprire sia l'angolo sterzo, inclinazione della sella ed alzi il movimento centrale,per riportarealle sue quote devi mettere una serie sterzo eccentrica allungando il passo è rendendola meno maneggevole.
Ok.. la Yari però ho visto che non c'è da 140.. con 150 rimarrebbe così disastrosa la situazione?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.192
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ok.. la Yari però ho visto che non c'è da 140.. con 150 rimarrebbe così disastrosa la situazione?
Se hai di serie una 140 e monti una 160,apri di un grado,non di due..e se hai serie sterzo integrata non puoi montarne una eccentrica,ma eventualmente puoi mettere delle boccole eccentriche sull'ammo per sistemare gli angoli.. @baffo82 ti può consigliare meglio
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Se hai di serie una 140 e monti una 160,apri di un grado,non di due..e se hai serie sterzo integrata non puoi montarne una eccentrica,ma eventualmente puoi mettere delle boccole eccentriche sull'ammo per sistemare gli angoli.. @baffo82 ti può consigliare meglio
Hanno già montato sul vecchio telaio la serie sterzo della workscomponents senza problemi, monta una serie sterzo semi integrata
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.192
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Hanno già montato sul vecchio telaio la serie sterzo della workscomponents senza problemi, monta una serie sterzo semi integrata
Infatti ho detto "SE"..non conosco nei dettagli la AM 100,ma avendo fatto un lavoro simile sulla mia vecchia bici,ho riportato la mia esperienza ed eventuali particolari a cui prestare attenzione
 
  • Mi piace
Reactions: pirata6000

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo