Rockrider 5.3 discussione ufficiale - parte seconda

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
i comandi sono quelli in foto.

in che senso è regolabile la posizione della leva?

fino ad ora ho sempre saputo che quel che realmente conta è il comando dato che il cambio è di fatto un elemento passivo che può essere più o meno scorrevole, leggero ma di fatto è pur sempre un parallelogramma.

immagino che un cambio di gamma superiore possa rendere un pelo più fluido il tutto ma non mi aspetterei grandi variazioni.:nunsacci:


Scusami hai ragione, mi son confuso con gli X0 perche li ho avuti entrambi.
Gli x9 nn son regolabili

Sul fatto che il componente piu importante sono i comandi hai ragione, ma influisce anche il cambio.
Magari se tu avesdi un x7 l'up nn sarebbe pienamente giustificato ma partendo da un x5 si.

Altra cosa sono i cavi e guaine, un buon set di cavi con trattamento al teflon fanno la differenza.
Ad esempio i Jagwire Muntain Pro


Inviato con MonkeyTalk
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Son riuscito a provare la First per un'oretta di test su strada.
Beh che dire, la molla ad aria fa bene il suo dovere essendo piu progressiva della molla in acciaio. L'idraulica si sente che è economica, il rebound nn è cosi efficace , infatti ho settato il freno idraulico al minimo.
Iniltre salta all'occhio che gli steli sono piu lunghi di una normale 100mm, sono da 120 circa pero primi 2 centimentri di escursione sono vuoti, cioe affondano subito anche a forca bloccata, quindi è come nn averli.

Nn mi voglio sbilanciare in giusizzi affrettati, ma per ira la consiglierei solo a chi come me fa un utilizzo stradistico o strade sterrate e vuole una forcella piu flessibile e leggera.
Per XC meglio orientarsi verso qualcosa di piu sostanzioso, quindi dalla Recon in su.


Inviato con MonkeyTalk
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
siamo arrivati agli ultimi aggiornamenti, ecco qui la mia bimba :-)
con anche il cambio manopole fatto in extremis poco fa (preferisco manopole in neoprene) il risultato definitivo è : 10.25 kg compresi i pedali, il ciclocomputer e portaborraccia :-)

ora attendo solo il reggisella in carbonio e, forse, tra qualche mese, tubi aeronautici e guaine cambio jagwire rossi e bianche :-)
 

Allegati

  • WP_20150313_12_36_08_Pro.jpg
    WP_20150313_12_36_08_Pro.jpg
    59,5 KB · Visite: 44
  • WP_20150313_12_36_26_Pro.jpg
    WP_20150313_12_36_26_Pro.jpg
    57,2 KB · Visite: 67

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
Madonna...una 5.3 da 10.25 kg...[emoji33]

Posso chiederti la spesa totale per l'impresa quasi impossibile?

uhm, dovrei fare dei conti che non vorrei fare per non spaventarmi :-)

ma, al netto della rivendita del "vecchio" diciamo

110€ per la forcella
120€ circa per la trasmissione
60€ per le ruote
40€ per il trittico
25€ per i pedali
40€ per i freni
20€ per la sella
25€ per le gomme
20€ per la serie sterzo

e poi boh, qualche € qua e la per i "dettagli" tipo i qr e il collarino reggisella, portaborraccia, manopole, dischi freno e il materiale per latticizzare... facciamo sui 90€...

totale € + € - siamo sui 550 € e un anno di dure ed estenuanti ricerche su tuttti i mercatini possibili :-)

tenendo conto che alcune cose le ho sostituite solo a"fine vita" come la cassetta pignoni, la catena, le gomme, la serie sterzo e anche la guarnitura non era messa molto bene al momento del cambio...

credo di non essermi dimenticato niente :-)
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
Scusami hai ragione, mi son confuso con gli X0 perche li ho avuti entrambi.
Gli x9 nn son regolabili

Sul fatto che il componente piu importante sono i comandi hai ragione, ma influisce anche il cambio.
Magari se tu avesdi un x7 l'up nn sarebbe pienamente giustificato ma partendo da un x5 si.

Altra cosa sono i cavi e guaine, un buon set di cavi con trattamento al teflon fanno la differenza.
Ad esempio i Jagwire Muntain Pro


Inviato con MonkeyTalk

riporto le impressioni del primo giro fatto ieri con gli x9.
la differenza si avverte, la cambiata è realmente più veloce e precisa anche per il comando dx. la maggiore differenza comunque la si nota sul comando anteriore che abbinato a un deragliatore x9 e ad una gxp non fai nemmeno in tempo a pensare di cambiare che la catena ha già raggiunto la sua nuova posizione..fantastico!:mavadaviaiciapp:
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
Ciao ragazzi, torno qua dopo un pò di tempo (QUASI) fermo.

Non è successo niente di particolare, solo che ultimamente ho avuto poco tempo per pedalare, comunque ho sempre fatto almeno 1 uscita a settimana.
L' altro giorno ho pensato che è arrivato Marzo, stanno arrivando le belle giornate, ed è arrivato il momento di ricominciare ad allenarmi, la bici non mi ha mai dato problemi in questo tempo (anche perchè l' ho tenuta bene ;), ma ora stavo pensando di fare una cosa che non ho fatto prima: Volevo finalmente passare alla doppia, stavo un pò guardando su bike.discount che corone prendere, e pensavo di passare alla 24-38, non vorrei andare oltre il 38 perchè il 42 che ho adesso lo sto usando molto poco.
La cosa che non mi ricordo è: Quanti denti al massimo di differenza ci possono essere fra pignone minore e pignone medio? Posso fare 24-38, o devo mettere 24-36?
Grazie rider!
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ciao ragazzi, torno qua dopo un pò di tempo (QUASI) fermo.

Non è successo niente di particolare, solo che ultimamente ho avuto poco tempo per pedalare, comunque ho sempre fatto almeno 1 uscita a settimana.
L' altro giorno ho pensato che è arrivato Marzo, stanno arrivando le belle giornate, ed è arrivato il momento di ricominciare ad allenarmi, la bici non mi ha mai dato problemi in questo tempo (anche perchè l' ho tenuta bene ;), ma ora stavo pensando di fare una cosa che non ho fatto prima: Volevo finalmente passare alla doppia, stavo un pò guardando su bike.discount che corone prendere, e pensavo di passare alla 24-38, non vorrei andare oltre il 38 perchè il 42 che ho adesso lo sto usando molto poco.
La cosa che non mi ricordo è: Quanti denti al massimo di differenza ci possono essere fra pignone minore e pignone medio? Posso fare 24-38, o devo mettere 24-36?
Grazie rider!


Ciao Davide.
Tra le corone nn piu di 14 denti.
Quindi 24-38 o 22-36
Meglio se prendi un deragliatore per doppia altrimenti ti puo cadere la catena.
Il comando puo utilizzare quello per tripla.


Inviato con MonkeyTalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo