Rock-Shox Pike

clues

Biker serius
3/12/11
150
2
0
Verona
Visita sito
Nell' immagine si vede poco e male, ma è la tebella di quanti token devi mettere, in base all' escursione della tua forcella, che è riportata sull'asta.
Grazie per il link a mtbr, spiegano chiaramente il perché non si può abassare! Finalmente mi sono chiarito le idee!
Per cui, se uno vuole una Pike 29 SA da 140, deve andare a comprarla all' estero perchè in Italia hanno deciso di importare solo la 150.
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito

Oppure insieme alla forcella ordini l'asta per ridurre la corsa , costo 70€
 

elMaso

Biker superis
12/8/13
368
0
0
43
Anzio
Visita sito
Si 140 x 29" e si presa all'estero, all'interno della comunità europea. Che io sappia non ci dovrebbero essere problemi legati alla garanzia, qualcuno che ha esperienze in merito potrà essere più preciso.

Ciao, é passato qualche mese dal tuo acquisto e volevo sapere come ti trovi...
Ho la tua stessa bici e volevo regalarle una pike...

In paratica avrei voluto comprare l'enduro 29 ma mi hanno fatto un'offerta sulla Camber che mi ha fatto cedere...

Sono soddisfatto della Camber ma rimpiango i cm di escursioni persi e non so se prendere una pike 140/150 oppure vendere la Camber e prendere l'enduro vanificando tutto il risparmio...
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
La scelta finale ovviamente spetta a te, io ti posso solo dire che l'upgrade davvero merita, la forcella la trovo fantastica e la bici cambia faccia, per quanto riguarda la discesa, ovviamente. Non andrei oltre i 140 per non snaturare troppo la geometria del mezzo che nasce, a mio parere, come ottimo compromesso per tutte le situazioni. Forse dii fabbrica il compromesso "peggiore" lo trovavo in discesa, ma con la Pike il gap si è chiuso.
Per escursioni maggiori direi di rivolgersi a telai diversi, SJ e compagnia bella.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo