Test Rock Shox Pike RCT3 Solo Air

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Basse velocità non centra.... Quel controllo serve appunto quando la forcella lavora alle basse velocità... Diciamo che comanda la sensibilità di partenza della forcella....



Servono per diminuire il volume della camera d'aria,praticamente la forcella diventa più progressiva=man mano che affonda diventa più ''dura''...invece le basse velocità lavorano sull'idraulica per indurire i primi cm di corsa,ma nelle botte ad alta velocità tipo un salto/drop la forcella affonda ugualmente.

Grazie del chiarimento
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
...quindi se ho capito bene, questi spessori sono un sostituto del controllo alte velocita'...dico bene?

mmm non proprio,l'idraulica è diversa dal modificare la camera aria,con l'idraulica delle alte modificheresti solamente la risposta agli impatti ad alta velocità mentre invece con la camera aria rimpicciolita fai diventare tutta la corsa progressiva,poi dipende da quanti spessori metti,con 1 solo cambia solo verso i finecorsa penso,invece con 3/4 dovrebbe diventare parecchio progressiva già da metà o meno escursione.
Questo almeno da quanto conosco/ho capito io...:-)
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
mmm non proprio,l'idraulica è diversa dal modificare la camera aria,con l'idraulica delle alte modificheresti solamente la risposta agli impatti ad alta velocità mentre invece con la camera aria rimpicciolita fai diventare tutta la corsa progressiva,poi dipende da quanti spessori metti,con 1 solo cambia solo verso i finecorsa penso,invece con 3/4 dovrebbe diventare parecchio progressiva già da metà o meno escursione.
Questo almeno da quanto conosco/ho capito io...:-)


Si.... Su sram c'erano dei grafici che mostravano la curva di progressione.... Se li trovo li pubblico!
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
utasu2ah.jpg

8a8y9azu.jpg


Ecco qui... Il grafico mostra come aumentando i token aumenti la progressività a fine corsa!
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
utasu2ah.jpg

8a8y9azu.jpg


Ecco qui... Il grafico mostra come aumentando i token aumenti la progressività a fine corsa!

Ottimo....grazie...
Io mi sono fatto un giro nel forum e tutti sono concordi nel dire che una forcella piu' e' progressiva e piu' si indurisce comprimendosi....quindi dai grafici vediamo come con uno spessore si indurisci alla fine, con 2 si indurisce prima ecc....ok..tutto chiaro...ma a questo punto mi chiedo se maggior progressivita' sia sinonimo di minor scorrevolezza

Nel forum ci sono anche dei sondaggi tra forcelle da am lineari o progressive...
Sarebbe utile sapere se una forcella lineare ben settata, sia capace di gestire un gradone al pari di una progressiva e che quest' ultima sia solo una tipologi di guida preferita dall' utente

Oppure, una forcella lineare per non arrivare a fondo corsa sui gradoni presumo debba essere gonfiata maggiormente in psi contribuendo pero' ad essere piu rigida e pesare sjlle braccia...allora forse deduco che a parita' di psi inserendo gli spessori non rinunciamo alla comodita/scorrevolezza dela forcella ma indurendosi magari SOLO nel fine corsa permette di beneficiare della sua linearita' per il 90% e poi si indurisce?

Faccio una domanda ai possessori della pike che fanno gradoni o salti: avete inserito tutti gli spessori?
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
@@ndrew

ciao! Un pochino lo fa anche la mia, sopratutto a freddo, dopo pochi km non si sente più. Forse è una questione di olio.

OT: Come ti trovi con la Bronson rispetto alla HD?

Ciao!la mia invece lo fa sempre. Se chiudo di più il ritorno.secondo me nn va bene,perche nn lavora più come dovrebbe,,
per l'OT:

[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6816641&postcount=201

E' meglio che non lo faccia, il ritorno è regolato giusto? se lo chiudi un po' risolvi probabilmente.

Se chiudo di più il ritorno per nn farla "sbattere" poi mi diventa un pò troppo lenta!
[/URL]
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
Ottimo....grazie...
Io mi sono fatto un giro nel forum e tutti sono concordi nel dire che una forcella piu' e' progressiva e piu' si indurisce comprimendosi....quindi dai grafici vediamo come con uno spessore si indurisci alla fine, con 2 si indurisce prima ecc....ok..tutto chiaro...ma a questo punto mi chiedo se maggior progressivita' sia sinonimo di minor scorrevolezza

Nel forum ci sono anche dei sondaggi tra forcelle da am lineari o progressive...
Sarebbe utile sapere se una forcella lineare ben settata, sia capace di gestire un gradone al pari di una progressiva e che quest' ultima sia solo una tipologi di guida preferita dall' utente

Oppure, una forcella lineare per non arrivare a fondo corsa sui gradoni presumo debba essere gonfiata maggiormente in psi contribuendo pero' ad essere piu rigida e pesare sjlle braccia...allora forse deduco che a parita' di psi inserendo gli spessori non rinunciamo alla comodita/scorrevolezza dela forcella ma indurendosi magari SOLO nel fine corsa permette di beneficiare della sua linearita' per il 90% e poi si indurisce?

Faccio una domanda ai possessori della pike che fanno gradoni o salti: avete inserito tutti gli spessori?


Io non sono una cima riguardo le forcelle e non ho le capacità per valutarle seriamente....
La forcella prima era molto più progressiva.... Però a me non andava bene perché se gonfiavo troppo la camera mi sosteneva come volevo ma lavorava al 60% Della corsa... Diminuendo la pressione lavorava totalmente ma bastava una frenata brusca per usare metà corsa... In più non aveva la regolazione della compressione alle basse velocità e quindi non riuscivo a trovare una quadra.... Con questa riesco ad averla sostenuta in partenza, lineare per tutta la corsa senza rischiare finecorsa....
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Io non sono una cima riguardo le forcelle e non ho le capacità per valutarle seriamente....

Siamo in 2, però mi sono imposto di sapere esattamente fin dove spingermi con i mezzi che ho...è passione anche questa

...Con questa riesco ad averla sostenuta in partenza, lineare per tutta la corsa senza rischiare finecorsa....

infatti è proprio quello che logicamente si avrebbe con:

Inizio corsa(basse velocità) abbiamo la regolazione.
Durante corsa abbiamo la linearità della pike.
Fine corsa o anche prima abbiamo maggior compressione (indurimento) con gli spessori

nel ritorno invece:

inizio ritorno abbiamo il Rapid Recovery
Da metà a fine ritorno abbiamo il rebound

io ho capito questo...se ho scritto qualche ca**ata, prego qualcuno di corregermi
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
Siamo in 2, però mi sono imposto di sapere esattamente fin dove spingermi con i mezzi che ho...è passione anche questa



infatti è proprio quello che logicamente si avrebbe con:

Inizio corsa(basse velocità) abbiamo la regolazione.
Durante corsa abbiamo la linearità della pike.
Fine corsa o anche prima abbiamo maggior compressione (indurimento) con gli spessori

nel ritorno invece:

inizio ritorno abbiamo il Rapid Recovery
Da metà a fine ritorno abbiamo il rebound

io ho capito questo...se ho scritto qualche ca**ata, prego qualcuno di corregermi


Il rapid recovery non è regolabile. È una trovata sram che consiste in un sistema che riporta il prima possibile la forcella in posizione ottimale di lavoro evitando quindi, in caso un susseguirsi di ostacoli, di non affrontare il secondo ostacolo perdendo parte di corsa dovuto al primo.
Invece il rebound regola il ritorno della forcella dopo una compressione, a prescindere dalla corsa utilizzata!
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
m'ero fatto l'idea che il RRecovery funzionasse nella prima metà del ritorno a prescindere...

A questo punto, anche se l'ho già chiesto più indietro chiedo se qualcuno ha intenzione di passarmi gli spessori che ha ricevuto con la sua pike, che non usa..grazie
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
m'ero fatto l'idea che il RRecovery funzionasse nella prima metà del ritorno a prescindere...

A questo punto, anche se l'ho già chiesto più indietro chiedo se qualcuno ha intenzione di passarmi gli spessori che ha ricevuto con la sua pike, che non usa..grazie


Ha un lavoro differenziato tra la metà corsa iniziale e finale, ma lavora per tutta la corsa!!!

Per i token mi spiace ma li uso! :-)
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
ehehe.. ci mancherebbe...!!
Il problema è che non riesco a trovarli in rete


Hai provato a sentire qualche negozio che tratta sram?!? Sicuramente sono ordinabili perché io posso montarne fino a 4, ma me ne sono stati forniti solo due!
Come mai non ti sono stati dati con la forcella?!?

comunque girovagando ho trovato questo...
Codice articolo: 11.4018.032.000

siti
http://www.bti-usa.com/public/item/RS3393
http://www.ebikestop.com/rockshox_pike_bottomless_tokens_a1_qty_3-FK8841.php

sembrano non disponibili in tutti i negozi... probabilmente in molti li richiedono!!!
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Hai provato a sentire qualche negozio che tratta sram?!? Sicuramente sono ordinabili perché io posso montarne fino a 4, ma me ne sono stati forniti solo due!
Come mai non ti sono stati dati con la forcella?!?

comunque girovagando ho trovato questo...
Codice articolo: 11.4018.032.000

siti
[url]http://www.bti-usa.com/public/item/RS3393[/URL]
[url]http://www.ebikestop.com/rockshox_pike_bottomless_tokens_a1_qty_3-FK8841.php[/URL]

sembrano non disponibili in tutti i negozi... probabilmente in molti li richiedono!!!

Grazie per l'interessamento...

Ho chiamato un amico che mi ha confermato che insieme all' enduro 2014 ha avuto n. 2 spessori per la pike
Ho chiamato subito il fornitore della mia, e mi spedirà gli spessori..(se li ritrova)..altrimenti amen e li acquisterò on-line
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo